Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
695 motore consigli e aiuto !!!
2119634
2119634 Inviato: 22 Lug 2007 17:21
 

ok grazie per i suggerimenti!!! icon_cool.gif
 
2119714
2119714 Inviato: 22 Lug 2007 17:55
 

freccia però su una showa regolabile del mille credo che le triple bridge nn siano male...è regolabile appunto...basterebbe al massimo mettere un olio piu denso...però credo che poi la forca perda nella indispensabile cedevolezza iniziale che serve per sentire bene l anteriore...che dici?
 
2119920
2119920 Inviato: 22 Lug 2007 18:55
 

flaviomonster ha scritto:
freccia però su una showa regolabile del mille credo che le triple bridge nn siano male...è regolabile appunto...basterebbe al massimo mettere un olio piu denso...però credo che poi la forca perda nella indispensabile cedevolezza iniziale che serve per sentire bene l anteriore...che dici?


mah guarda proprio nn saprei...io ti posso dire una cs...ho provato l'S2R 800 di un mio amico qando aveva appena montato l0jmpianto serie oro normale (quindi uguale a quello del 1000ds) con pastikke sinterizzate brembo rosse...era una cs da retrorazzi quando premevi la leva!! e la forcella andava a pacco xò essendo comunque di buona qualità le sopporta benissimo...poi xò il mio amico è scivolato e ha rotto la leva della pompa serie oro e nel mentre ke gli arrivasse nuova montò la vekkia pompa di serie...la serie nera brembo...e x curiosità gli kiesi di farmela provare cosi...ebbene...quasi nn frenava!! modulabilità ZERO...era tutta spugnosa all'inizio e poi mordeva tutto di botto...giusto x sottolineare ke la pompa è molto importante a mio parere!!
poi quelo ke dici tu è vero...le TB le sopporta meglio una forcella regolabile...ma su un 2 valvole ducati mi sembrano lo stesso eccessive!!! io ho provato appunto questo impiento serie oro del mio amico ke ha la mia stessa moto e nn c'è paragone cn quello di serie...frena solo al pensiero!!! e nn scordiamoci di una cs...cn le pinze a 4 pistoncini si può mettere benissimo una pompa radiale 19x20 senza temere problemi di modulabilità xkè appunto questa è studiata apposta x questo genere di pinze...e cosi ne guadagnerebbe ancora di + in incisività!!
E comunque se si dovesse trovare l'affare x l'impianto TB logico ke lo prenderei al volo...ma ripeto ke sn sprecate su un 2 valvole!! icon_rolleyes.gif icon_wink.gif
 
2119959
2119959 Inviato: 22 Lug 2007 19:01
 

che intendi con la forcella andava a pacco? nn è la stessa forcella dei vecchi 620 con i vecchi serie oro che hanno sempre avuto pasticche sinte? in finale...i serie oro erano standard con pompa standard? e la forcella come ci si comportava?
 
2119964
2119964 Inviato: 22 Lug 2007 19:02
 

Il TB a mio avviso non è sprecato su un 2Valvole...se avessi qualche soldino che mi avanza di sicuro lo avrei montato unitamente ad una pompa radiale 19x20 o quanto meno una semiradiale vedi S4RS...!!!

Saluti L! icon_wink.gif
 
2119972
2119972 Inviato: 22 Lug 2007 19:04
 

ma come si comporta sulla ua forcella il tb? in finale credo che la forca del 1000one nn vada maleno?
 
2119982
2119982 Inviato: 22 Lug 2007 19:05
 

flaviomonster ha scritto:
ma come si comporta sulla ua forcella il tb? in finale credo che la forca del 1000one nn vada maleno?


Potrebbe mettere in crisi la forcella Marzocchi dell'800...ma la Showa del 1000DS non credo proprio... icon_wink.gif
 
2120044
2120044 Inviato: 22 Lug 2007 19:15
 

Mo vi dico un pò la mia.

Allora, devo dire che ormai di chilometri ne ho fatti un pò per rendermi conto dell'impianto frenante.
Le TB con pompa da 16 sul mio s2r 800 le trovo fantastiche, monto pastiglie di serie, quelle di color bronzo, se vogliamo quelle meno potenti. Si frena con un dito e devo dire che la forcella regge discretamente, certo con la showa da 43 sarebbe meglio ma pure così non mi lamento.

Da quello che sento voi state parlando di frenata a moto dritta, come se faceste un tratto autostradale a 200 e poi andaste per frenare, invece devo dire che la cosa che veramente rende la spesa valida è la possibilità di frenare fino a centro curva con una semplicità impressionante, cosa che con le pinze di serie risulta abbastanza faticoso.

Le TB insieme alla pompa da 16, che trovo perfetta in quanto da sia modulabilità che potenza diventano mostruose quando si fanno frenate ad alte velocità, tipo 180 - 200, allora la mettono un pò in crisi la forcella, ma su tratti di montagna sono uno spasso.

Poi se hai un sacco di soldi metti la forcella da del s4r e allora osi pure di brembo 19x20, però credo che la modulabilità vada a farsi friggere e quindi inutile in strada e molto utile in pista.

Comunque questo tipo di impianto lo metti a torcere solo in pista, in strada gli fai ammalapena il solletico, almeno che non ti metti ad andare come un pazzo, cosa che non faccio. icon_wink.gif
 
2120961
2120961 Inviato: 22 Lug 2007 22:24
 

ma e brembo oro che pompe hanno?semiradiali? che diff c è? cerco chiarezza lamspsssssssss
 
2121040
2121040 Inviato: 22 Lug 2007 22:38
 

flaviomonster ha scritto:
ma e brembo oro che pompe hanno?semiradiali? che diff c è? cerco chiarezza lamspsssssssss


in sostanza in una pompa radiale nn c'è la scomposizione delle forze quando si agisce sulla leva e infatti la leva preme sul pistoncino della pompa seguendo proprio la direzione della forza impressa sulla leva e questo fa si ke ci sia meno "fading"...cioè ke la frenata sia molto + pronta e incisiva già nel primo azionamento della leva!! al contrario, questo nn accade in quelle assiali o tradizionali xkè appunto la leva spinge sul pistoncino ke è posto a 90° rispetto alla direzione della forza impressa sulla leva e quindi c'è appunto una scomposizione delle forze agenti...e questo comporta appunto una perdita di sensibilità e d'incisività nei primi istanti della frenata!! una buona via di mezzo sono le SEMIRADIALI ( cm le brembo montate nei top di gamma della ducati...1098,s4rs,hyper...) ke hanno il pistoncino posto quasi radialmente rispetto alla direzione delle forze agenti sulla leva...infatti se ci fate caso queste pompe hanno il corpo pompa (cioè dv c'è il pistoncino appunto) ke è un po obliquo rispetto al manubrio...in quelle radiali invece è perfettamente perpendicolare!! solo ke te le fanno pagare cm se fossero delle radiali...e a quel punto preferirei prendermi il top...cioè una brembo radiale!! icon_rolleyes.gif icon_wink.gif
 
2123048
2123048 Inviato: 23 Lug 2007 11:29
 

grazie freccia...nn è che mi potreste far vedere le immaggini di pompe radiali e nn per capire meglio...studio ingegneria...un po di forze me ne intendo....un ultima cosa...ma le radiali sulle serie oro che efftto hanno?nn saranno controproducenti? lampsss
 
2133159
2133159 Inviato: 24 Lug 2007 14:35
 

comuqnue,ho superato i 1000 km,e un pochino si e slegata,va un po meglio,ma e ancora molto fiacca e spompata...... icon_sad.gif
sto aspettando i prezzi dei terminali intanto....
una info importante,
non la porto alla ducati ma da un meccanico di mia fiducia ,bravo,ed un amico,quindi mi fa le cose davvero per bene ed a prezzi piu ragionevoli,vorrei sapere pero se oltre alle cose normali questo 695 ha da fare qualche controllo magari piu specifico,anche per farlo ancdare meglio sapete qualcosa in merito ??????
grazie
 
2164030
2164030 Inviato: 28 Lug 2007 15:05
 

Mi sembra un po una discussione inopportuna ..
Proprio te che vieni da diverse moto, ti vai a prendere una moto per neofiti ?
Perchè il 695 quello è, è una moto per principianti, una moto per imparare a guidare..
Ti aspettavi l'erogazione di un 4V ?
Io parlo per me, ho un 620, in effetti è la mia prima moto, va benissimo, do paga a molte SS con cavalleria maggiore, ma il limite si sente, e dopo un po..inizia a starti stretta!

Io con un curriculum motociclistico come il tuo non avrei mai scelto una moto "base".


Lamps icon_wink.gif
 
2165247
2165247 Inviato: 28 Lug 2007 20:52
 

ascolta io ho un 450 motard da pista e avrò si e no 46/47cv ruota ho usato qualche volta il 695 di mio padre....e t dirò che in effetti vendendo da una moto che è incazzatissima cm erogazione m è sembrato "morta".....xo cambiando 4 marce e stando sui 6000 giri ero già a 120 quindi tanto ferma non è....nn è cattiva cm moto pero se hai una certa espierenza fai imbarazzare certe moto + potenti sulle strade cn qualke curva...secondo me x uso stradale va benissimo anzi t dirò che spero sia la mia moto tra un annetto magari anke depo pero con quel telaio..s fa perdonare tutto..una bella "motoretta" insomma
 
2166925
2166925 Inviato: 29 Lug 2007 13:54
 

ma,dopoo tanto confesso che non ho preso una super sportiva perche non volevo correre troppo,ma comunque avere qualcosa diveretente sul misto con "un po" di pepe nell accellerazione,non da supersport pero non ferma,questa si cammina ,direi tipo trotto,pero accellerazioni scattanti poco e niente,anche se sono sicuro che non sia proprio ferma,mi sembra sempre di sentire che un po di "ciccia" ci sarebbe pero non arriva perche tappatissima,la sensazione dello scooterinocattivo ma coi diaframmi hai presente?
non ho molti soldi per permettermi il kit,forse riesco ad arrivare alle marmitte,ma spendendo con la testa invece che col cuore dovrei spendere prima per le gomme perche le sua bt originali fanno schifo ed arrivi al limite presto e la sento ballerina....
poi sono rimasto dleuso dai freni.....!!! bastardi !!! mica te la fanno pagare poco sta 695,almeno i serie oro vafann.,..ce li potevano mettere,questi sono meno modulabili,non mordono inizilmente e per frenare ,specialmente se guidi con 2 dita la leva del freno e durissima e ti ci devi aggrappare forte per frali funzionare.... icon_rolleyes.gif
 
2167456
2167456 Inviato: 29 Lug 2007 16:39
 

mister45 appena hai un po di soldini, vai di kit.
Risolvi il problema ai bassi, togli i vuoti che l'E3 comporta, la coppia sale. Ma non aspettarti un cambiamento radicale ! icon_razz.gif

A meno che.. vendi la moto e con i soldi ti prendi un 1000ie, li di coppia ne hai anche troppa icon_cool.gif
 
2167610
2167610 Inviato: 29 Lug 2007 17:49
 

kooga ha scritto:
mister45 appena hai un po di soldini, vai di kit.
Risolvi il problema ai bassi, togli i vuoti che l'E3 comporta, la coppia sale. Ma non aspettarti un cambiamento radicale ! icon_razz.gif

A meno che.. vendi la moto e con i soldi ti prendi un 1000ie, li di coppia ne hai anche troppa icon_cool.gif

grazie per le info.....
l idea ci sarebbe ma,a roma 1000 euri cazz....sono troppi,qualcuno ho sentito che lo ha preso a 750 800 ,ma nessuno mai mi ha detto dove,senno uno potrebbe pensarci per spedizione
 
2169218
2169218 Inviato: 30 Lug 2007 0:07
 

Non vorrei fare pubblicità, ma sul forum del DMC (cerca su google Ducati Monster Club) se ne vendono a iosa di kit usati, dacci un occhio icon_wink.gif
 
2169721
2169721 Inviato: 30 Lug 2007 4:32
 

kooga ha scritto:
Non vorrei fare pubblicità, ma sul forum del DMC (cerca su google Ducati Monster Club) se ne vendono a iosa di kit usati, dacci un occhio icon_wink.gif

e come mai? se vanno cosi bene perche li danno via in tanti?
 
2175192
2175192 Inviato: 30 Lug 2007 19:09
 

Cambio moto ? icon_lol.gif
 
2175626
2175626 Inviato: 30 Lug 2007 19:56
 

mister45 ha scritto:
kooga ha scritto:
Non vorrei fare pubblicità, ma sul forum del DMC (cerca su google Ducati Monster Club) se ne vendono a iosa di kit usati, dacci un occhio icon_wink.gif

e come mai? se vanno cosi bene perche li danno via in tanti?



perchè vendendo moto e kit separati fai più soldi rispetto all'offerta dello store che la riprende
 
2196199
2196199 Inviato: 2 Ago 2007 14:39
 

salve,
ho un 695 pure io e arrivo da 10 anni di cross et similia... sinceramente mi aspettavo una cosa simile... una moto tranquilla che puo dare soddisfazioni.. di certo non ci si puo aspettare di avere un r1 sotto il sedere.. (manco un r6) icon_surprised.gif icon_biggrin.gif divertente per chi è alle prime armi con le moto o per chi come me è innamorato esteticamente da sempre di questa moto e si è tolto uno sfizio e la usa come seconda moto icon_smile.gif
dire che è ferma secondo me è un po troppo.. ferma rispetto a cosa? ovvio che se si paragona ad una stradale incazzata pecca su tutti i fronti.
E' una moto "equilibrata" prezzo potenza prestazioni...
Ovvio che se si è abituati a moto che si alzano fino in 4 senza fare nulla il mostro assomiglia ad un ciao smarmittato..... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
2198287
2198287 Inviato: 2 Ago 2007 19:15
 

Giux ha scritto:
Il TB a mio avviso non è sprecato su un 2Valvole...se avessi qualche soldino che mi avanza di sicuro lo avrei montato unitamente ad una pompa radiale 19x20 o quanto meno una semiradiale vedi S4RS...!!!

Saluti L! icon_wink.gif


la s4r e la s4rs montano pompe radiali. Oltre alle pinze si intende.

Ma che sono le semiradiali??
 
2198585
2198585 Inviato: 2 Ago 2007 20:05
 

un mio amico ha provato il mio 620 e ha detto la stessa cosa, lui aveva il 600 carburatori e sostiene che fosse molto più cattivo.
Comunque non è un problema del monster ma dei motori in generale. Tra norme antinquinamento e antirumore, questo è il risultato. In "alto" la potenza si riesce a mantenere, ma ai bassi e medi le prestazioni sono soffocate.
Succede anche sulle auto, si nota in particolare sui diesel.
Comuque se vuoi una moto che spinge sotto il bicilindrico ducati è sempre la scelta migliore, prova una hornet e ne avrai conferma.
 
2198843
2198843 Inviato: 2 Ago 2007 20:39
 

ma oltre al kit c'è qualche altra cosa per potenziare un 695? lo sento un po' strozzato ultimamente.. è come se fosse legatino.. dite che sto solo cominciando ad abituarmi al tiro? quando l'ho ritirata con i termignoni mi sembrava un mostro icon_biggrin.gif

comunque non c'è da dire... oggi ho bruciato una er-6 che tirava come niente.. è una belvetta nel suo piccolo
 
2651823
2651823 Inviato: 8 Ott 2007 4:36
 

io ho un m695 ormai da piu' di un anno.... 12mila km superati (aspetto il 2 tagliando...ma penso ke lo faro' verso i 14mila dato ke ne ho fatto uno intermedio a 7000) la moto superati i 10 mila diventa molto ma molto piu' fluida....ma sottolineo ke per la cattiveria ci vuole ben altro ke qualke km !! comunque sia ... ho da poco comprato un paio di terminali in titanio della marving (PROPRIO NN SOPPORTO I TERMI !!!! comunque offertone su ebay)...montati....ed ecco il disastro...la moto si e' svuotata di brutto....anke se l'erogazione si e' ampliamente addolcita...sotto i 5000 sembra uno scooter...anke se e' molto comodo in due !! direi ke la fluidita' della moto e' stata migliorata perdendo pero' molta cattiveria ai bassi...cosi' ho preso filtro bmc e cornice filtro aperta...e centralina Dp specifica per 695......sempre seguendo varie offerte su ebay...montate.....azzerato il TPS farfalla e regolato il trimmer CO....tolta quella fastidiosa lambda dai collettori...e sistemato un po' l'inniezione con qualke lancio al banco prova... ed ecco ke la moto e' cambiata un bel po'......MOLTO MA MOLTO PIU' TIRO a tutti i regimi...gia' da 2000 giri fino a 9000 sfiorando il limitatore la moto e' nettamente migliorata...la ruota dietro nn sta un attimo ferma...sculetta un po' troppo (tanto devo consumarle questo skifo di BT)....mentre se l'asfalto lo concede (quello bello nuovo e poroso)....viene molto difficile tenerla a terra di seconda....mentre di terza sbakketta talmente tanto ke sto pensando ke magari un ammo di sterzo mi gusterebbe !! per quanto riguarda i freni ..... NULLA DA RIDIRE.....FANNO SKIFO ...pero' cambiando le pastiglie gia' qualcosina cambia....ma nulla di ke.....gia' sono in programma per un impianto nuovo (quello della M1000 con serie oro nere mi gusta)....nn so' pero' se siano riverniciate o di serie !!

quindi riassumendo.... i freni fanno skifo.....le gomme fanno skifo.... ma con una piccola spesa (io ho speso in tutto 400 euro per il kit) la moto cambia erogazione....si risolve il problema dei parametri euro3 e si pompa un po' il motore "strozzato" .....

Ps. un amico ha montato insieme alla centra del kit anke una PCIII usb e ha rimappato tutto al banco dyno .....ed i risultati lasciano a bocca aperta... 83cv alla ruota .............. icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif ...........praticamente sfruttando i valori di anticipo (variabile) della centralina Dp...e migliorando la fluidita' del inniezione con una PCIII il risultato e' garantito..............quindi ....e' un motore ke offre un gran potenziale......ma solo per appassionati....perché' sembra piu' facile dire ... mi prendo un s4r !!!
 
2651826
2651826 Inviato: 8 Ott 2007 5:17
 

per rispondere ad alexkratter

per potenziare un po' un 695 basta poco ....ma tanti soldi da parte icon_confused.gif

iniziando da alcune modifike di base (kit aspirazione e scarico +centra DP)

io passerei in primis a sistemare l'impianto frenante e le gomme con qualcosa di decisamente piu' performante....poi passerei a sistemare il motore....

faccio una distinzione tra modifike base (si fa' per dire) e quelle pesanti (direi anke TROPPO PESANTI)


allora .... io inizierei col migliorare la fuidita' delle masse in movimento
QUINDI VOLANO ALLEGERITO E PULEGGE DESMO IN ERGAL ....oltre al risparmio complessivo di 1kg sul blocco motore....hai un salire di giri pauroso...
FATTO QUESTO...passerei ad incrementare un po' l'allungamento del motore.....quindi alberi a camme piu' performanti (nn so' pero' se la DP li faccia in serie)...e un bel collettore magari della SPARK ke e' anke bello a vedersi !!! con queste modifike pero' io metterei in conto anke una PCIII usb per andare a regolare completamente l'inniezioni e coprire ad eventuali vuoti causati dai nuovi componenti... fatto questo gia' la moto dovrebbe avere piu' di 85 cv (e fino a qui lo hanno testato)

la spesa pero' e' sostanziosa......

poi per le taske ke possono permetterselo si kiede al sig. FABIO ex ingegnere della ducati di modificare il motore facendolo diventare un DS (double sparc....o twin spark....insomma DOPPIA ACCENZIONE) !!!! SI RIPETO ...2 CANDELE !!!!! nn prendetemi per pazzo visionario icon_confused.gif
questa modifica consiste nel migliorare la fluidodinamica e la termidinamica del motore 695 portandolo a livelli davvero MOSTRUOSI...le modifike sono abbastanza semplici (e anke abbastanza costose nei materiali).....
INIZIAMO.....
lucidatura condotti aspirazione e scarico e testata....
ovviamente doppia candela posta perpendicolarmente alla prima
valvole in titanio (stessa dimenzione....meta' del peso)
pistoni ri forgiati per avere una maggiore compressione in alluminio
bielle in titanio e albero ricalibrato per le modifike sopra
a sto punto si necessita montare una centralina del tipo EVR II completamente riprogrammata al banco prova...esclusivamente per la moto in questione (costa intorno ai 1200 euro)

La potenza testata e' stat di 97 cv alla ruota...NN MALE EH ? DA PAZZI VERO ?
97 restano poki considerati i soldi spesi e paragonati ad una jap di pari cilindrata...pero' col modico peso di 160kg ...l'agilita' tipica di una monster e con l'erogazione piu' fluida bella e ricca ke si sia mai avuta....l'm695 twin spark e' davvero qualcosa di unico nel suo genere !!!! un costisissimo animale !!!!!

A QUESTO PUNTO MOLTI MI AVRANNO DATO DEL PAZZO QUINDI....
asp ke vi lascio il sito per maggiori dettagli....
Ducarosso.it
CERCATE MODIFIKE ARMONIKE !!!!! e buon divertimento....lincio a ki mi da' del visionario !!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

tornando a noi ......se tutto questo nn bastasse si puo' ricorrere per modifike quasi da pronto corsa da fare invidia ma decisamente costosissime (si parla di scegliere tra una fiat punto e le modifike per intenderci.....il prezzo e' moooolto simile) dicono ke si puo' avere dalla NCR CORSE un kit motore simile alla famosa NCR MILLONA.... da 114 cv e 120 kg di peso.....

scusate se ho dilungato parekkio....magari la second aparte parla piu' di prototipi ke di "cose fatte in serie" ....ma era solo per far capire ke il potenziale c'e'....sono i soldi ke magari mancano !!!!

ALLA FINE CONTA PIU' LA TESTA DI KI DEVE GUIDARE.....la ricerca di cv e' da jap...in genere la ducati ricerca piu' l'equilibrio a misura di uomo !!! RICORDIAMOCCI SEMPRE KE SIAMO CAMPIONI DEL MONDO !!!!

comunque appena postano i primi risultati del prototipo di monster 695 sia dalla ncr.... ke dal ducarosso....ovviamente li posto in un baleno in tutti i forum di italia !!!!

LAMPS a tutti....e ricordatevi ke la strada nn e' una pista !
 
2659732
2659732 Inviato: 8 Ott 2007 22:39
 

ragazzi ma montando solo la pcusbIII senza centralina dp non aumentano ugualmente le prestazioni?che cambia dal montarde tutte e due?
 
2660620
2660620 Inviato: 9 Ott 2007 0:56
 

ke quella dp e' una centralina (nn meravigliosa ma pur sempre una centralina) ... la PCIII e' una aggiuntiva....cioe' .... prende i parametri gestiti dalla centralina e li modifica (nn in tempo reale ma pur sempre veloce).... se tu parti da una centralina originale.... ovviamente quella e' tarata EURO3...con tutti i blokki e i problemi ke conosciamo bene ..... oltre ke devi mantenere la lambda ke ti va' a rovinare tutto quello ke la PcIII andrebbe a fare.....

invece .....se monti il kit dp ... (con la centralina dedicata) .... la centralina ke ti danno nn e' catalizzata euro3....quindi ha parametri molto piu' liberi ..... si elimina la sonda lambda e poi semmai vuoi migliorare ancora qualcosa e gestire ad eventuali vuoti di potenza .... o semplicemente vuoi modificare ancora di piu' la mappatura allora monti una PCIII in parallelo alla DP .....in modo ke parti con i parametri liberi della Dp ..... l'anticipo modificato della DP (ke la PCIII nn ha) .....e poi i miglioramenti sull'iniezione tipici di una PCIII mappata al banco ....


comunque per fare qualke esempio .....

moto in configurazione originale 67 cv .....la 695 ke conosciamo tutti

moto con terminali (senza db killer) .... 68 cv ............e paurosi vuoti ai bassi e medi regimi (miscela impoverita ancora di piu')

moto con terminali e filtro in cotone ........... 64 cv (MA COME ?) .....la miscela si impoverisce talmente tanto ke la moto anzikke' migliorare peggiora.....

moto con terminali ...filtro in cotone (lo kiamo bmc ke faccio prima)....e PCIII settata al banco ...... 72 ...73 cv circa ...... ED E' GIA' UN BUON MIGLIORAMENTO ..... dato ke la pcIII migliora l'iniezione.... pero' si avrebbero i click e i clack dovuti alla sonda lambda (ancora nn esiste un emulatore di lambda per 695 e marelli)

e ora il kit DP ke tutti conoscono

terminali (marving nn termignoni ma credo ke siano equivalenti) ..... filtro BMC (ma credo equivalente col K&N) .....e centralina DP specifica per 695 .....................77 cv............LA CENTRALINA DP PUR NN AVENDO KISSA' QUALE MAPPATURA PARTICOLARE HA UNA MIGLIORE GESTIONE DELL'ANTICIPO SPECIFICA PER QUESTE MODIFIKE

e adesso il bello .....

terminali...filtro bmc ..... centralina DP ......e centralina PCIII settata al banco prova ...... 79 ....81 cv .............si migliora notevolmente tutto l'arco di erogazione eliminando vuoti e ingrassando in maniera specifica proprio dove serve (bassi e medi)


in sistesi ...... per una centra dp basta cercare qualke offerta su ebay (e c'e' ne stanno parekkie) ....la mia l'ho presa a 170 euro spedita !!! una pcIII costa invece 300 euro gia' in offerta ..... lun filtro bmc nuovo costa 45 euro ....i terminali .... alla fine variano molto (piu' per marca ke per qualita') ....prove al banco ...mediamente 60 ....80 euro incluse le varie regolazioni (buttice' corse)


per info visitate il sito di motoitaliche.it

hanno fatto molte prove con queste configurazioni (quello ke so' lo devo a loro)

spero di essere stato il piu' possibile esaudiente !!!!
 
2660769
2660769 Inviato: 9 Ott 2007 7:59
 

io sapevo che anche per il 695 erano riusciti a sistemare il problema della sonda lambda staccandola alla feracci e mettendo l emulatore....per un 1000ds credi che staccando la lambda e mettendo la pc3 (poi con relativi terminali e filtro ) le cose cambino? e se invece si monta la lambda su una centralina euro 2 come quella del vecchio millone?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©