Leggi il Topic


Runner 125 VX 4T, come farlo viaggiare di +?
2081889
2081889 Inviato: 17 Lug 2007 14:16
Oggetto: Runner 125 VX 4T, come farlo viaggiare di +?
 

Premetto che io non posseggo ancora questo scooter, ma non appena avrò il patentino sarei intenzionato a comprarlo.
Vedendo recensioni e varie cose, ho visto che la sua velocità massima è di 110 Km/h, vi vorrei chiedere come posso fare x fargli avere + velocità massima o + ripresa? se postate dei pezzi da metterci su mettete anche i prezzi circa, grazie, parlate il + comprensibile possibile dato che io non me ne intendo x niente
 
2084319
2084319 Inviato: 17 Lug 2007 18:09
 

ciao piova i moderatori sposteranno il topic nella sezione opportuna (maxiscooter)...
comunque per incrementare la ripresa basta ottimizzare la trasmissione... ad esempio un buon variatore maggiorato opportunamente tarato offre risultati molto soddisfacenti... se a questo si aggiunge un torque driver la situazione migliora ulteriormente....

più impegnativo risulta incrementare la velocità massima... si passa da una elaborazione tranquilla (quella che agisce sulla sola trasmissione)ad una più spinta... si tratta di modificare la parte termica... sostituendo cilindro distribuzione carburatore scarico...
in questo modo lo scooter avrebbe molti più cavalli con un conseguente aumento della velocità di punta (si passa da 15 cv a più di 30...con opportuni accorgimenti si potrebbe arrivare a sfiorare la 40ina...)
tuttavia i problemi derivanti da questa modifica sono diversi... soprattutto per quanto riguarda l'affidabilità (la manutenzione diventa frequente e costosa)

economicamente la prima modifica ti costerebbe sui 300 euro...
la seconda invece è molto più cara e può superare il migliaio di euro...

per i riferimenti alle parti speciali disponibili per il tuo scooter visita i seguenti siti dei seguenti produttori

MALOSSI
POLINI
PINASCO
BETELLA

sezione scarichi
Mivv
Gpr
Leovince
Devil

ciao
 
2084761
2084761 Inviato: 17 Lug 2007 19:09
 

ma se aumento la ripresa, mi si abbassa la velocità massima? e poi cosa vuol dire velocità massima 108 (120), che va 108 o a 120???
ma 108 x uno scooter 125 non vi pare poco?
 
2084993
2084993 Inviato: 17 Lug 2007 19:38
 

Piovra91 ha scritto:
ma se aumento la ripresa, mi si abbassa la velocità massima? e poi cosa vuol dire velocità massima 108 (120), che va 108 o a 120???
ma 108 x uno scooter 125 non vi pare poco?

No... è nella media. La velocità effettiva è di 108 Km/H, mentre quella indicata dal tachimetro è di 120 Km/H, quindi al massimo hai uno scarto di 12 Km/H. Puoi montare con poca spesa un Malossi Multivar, cioè un variatore ad escursione maggiorata, ed il Torque Driver sempre della Malossi, cioè il correttore di coppia; questo permette al motore di mantenere più a lungo il regime di coppia massima migliorando l'accelerazione senza penalizzare l'allungo. Poi potresti cambiare il gruppo termico, cioè cilindro e pistone; per avere la massima resa però devi cambiare anche la testata, le valvole, spingivalvole e altro. Se aggiungi un carburatore maggiorato ed uno scarico libero, starai sui 20-25 CV, con uno spunto e allungo migliore, un sound molto più cupo e consumi abbastanza più alti.
 
2085222
2085222 Inviato: 17 Lug 2007 20:06
 

quindi x migliorare la ripresa senza che vada ad intaccare la velocità massima devo cambiarci il variatore? quanto costerebbe circa? ma 12 km/h di differenza tra effetivi e segnati mi sembrano molti...riuscirò lo stesso a vincere il confronto con un RS 50 con marmitta arrow, e pignone da 13?
 
2085434
2085434 Inviato: 17 Lug 2007 20:29
 

Piovra91 ha scritto:
quindi x migliorare la ripresa senza che vada ad intaccare la velocità massima devo cambiarci il variatore? quanto costerebbe circa? ma 12 km/h di differenza tra effetivi e segnati mi sembrano molti...riuscirò lo stesso a vincere il confronto con un RS 50 con marmitta arrow, e pignone da 13?

Già in configurazione originale l'RS 50 te la mangi... comunque il Multivar dovrebbe stare intorno ai 60 €; comunque fidati che gli NRG montando anche soltanto un'SP3 segnano di botto 110 o 120 Km/H. È fisiologico che le rilevazioni velocistiche effettuate al mozzo anteriore siano imprecise, le più reali sono quelle ricavate dalla velocità del pignone e dal GPS.
 
2085544
2085544 Inviato: 17 Lug 2007 20:41
 

quindi all'RS con quella roba che ho detto che effettivi mi giugne notizia faccia i 100 e segnati i 105, gli do la paga? e i 50ini ammenochè non hanno fatto cose e assetti da gara, gli sto davanti no? quindi con 60€ io me la caverei aumentando in ripresa e non perdendo niente in vel massima? se è così è troppo bello
 
2086088
2086088 Inviato: 17 Lug 2007 21:46
 

POWO ha scritto:
Piovra91 ha scritto:
quindi x migliorare la ripresa senza che vada ad intaccare la velocità massima devo cambiarci il variatore? quanto costerebbe circa? ma 12 km/h di differenza tra effetivi e segnati mi sembrano molti...riuscirò lo stesso a vincere il confronto con un RS 50 con marmitta arrow, e pignone da 13?

Già in configurazione originale l'RS 50 te la mangi... comunque il Multivar dovrebbe stare intorno ai 60 €; comunque fidati che gli NRG montando anche soltanto un'SP3 segnano di botto 110 o 120 Km/H. È fisiologico che le rilevazioni velocistiche effettuate al mozzo anteriore siano imprecise, le più reali sono quelle ricavate dalla velocità del pignone e dal GPS.


il malossi multivar per il runner 125 lo trovi su internet a 90euro(sped escluse) e nei negozi a 120/130... magari costassero così poco...
nel confronto con i 50ini e nella storia del tachimetro quoto tutto...
ciao
 
2086340
2086340 Inviato: 17 Lug 2007 22:36
 

ah quindi se voglio mettere anche il correttore di coppia quanto mi viene a costare in tutto?
 
2096207
2096207 Inviato: 19 Lug 2007 3:40
 

simeo ha scritto:
il malossi multivar per il runner 125 lo trovi su internet a 90euro(sped escluse) e nei negozi a 120/130... magari costassero così poco...

Chiedo venia, il mio campo sono gli scooter 50ini, so tutti i cataloghi a memoria, ormai...
 
2096228
2096228 Inviato: 19 Lug 2007 5:39
 

POWO ha scritto:
simeo ha scritto:
il malossi multivar per il runner 125 lo trovi su internet a 90euro(sped escluse) e nei negozi a 120/130... magari costassero così poco...

Chiedo venia, il mio campo sono gli scooter 50ini, so tutti i cataloghi a memoria, ormai...


nel passaggio 50-125 ci rimangono tutti male per la differenza di prezzi.... icon_wink.gif
 
2099312
2099312 Inviato: 19 Lug 2007 13:18
 

girando un pò x concessionari gilera/piaggio, mi sono imbattuto in una che il runner 125 VX me lo venderebbe a 3.600€ in strada con omologazione e tutto....secondo voi è buono?
X il variatore e il correttore di coppia, a chi mi dovrò affidare x montarli?
 
2099849
2099849 Inviato: 19 Lug 2007 14:05
 

POWO ha scritto:
Se aggiungi un carburatore maggiorato ed uno scarico libero, starai sui 20-25 CV, con uno spunto e allungo migliore, un sound molto più cupo e consumi abbastanza più alti.


COME?!?!?!?
20cv un 125 4t se lo sogna se non si aumenta la cilindrata!
 
2100471
2100471 Inviato: 19 Lug 2007 14:59
 

Caronte ha scritto:
COME?!?!?!?
20cv un 125 4t se lo sogna se non si aumenta la cilindrata!

Se avessi letto, sapresti che io avrei già consigliato di cambiare cilindro, pistone e distribuzione.

@simeo: Più che altro il problema sta nel fatto che non ho mai aperto un blocco 125...
 
2102120
2102120 Inviato: 19 Lug 2007 18:05
 

POWO ha scritto:
Caronte ha scritto:
COME?!?!?!?
20cv un 125 4t se lo sogna se non si aumenta la cilindrata!

Se avessi letto, sapresti che io avrei già consigliato di cambiare cilindro, pistone e distribuzione.

@simeo: Più che altro il problema sta nel fatto che non ho mai aperto un blocco 125...


scusa, avevo letto solo "carburatore e scarico libero" icon_eek.gif

Comunque 25cv rimane un valore ottimistico. icon_wink.gif
 
2103670
2103670 Inviato: 19 Lug 2007 21:56
 

Caronte ha scritto:
POWO ha scritto:
Caronte ha scritto:
COME?!?!?!?
20cv un 125 4t se lo sogna se non si aumenta la cilindrata!

Se avessi letto, sapresti che io avrei già consigliato di cambiare cilindro, pistone e distribuzione.

@simeo: Più che altro il problema sta nel fatto che non ho mai aperto un blocco 125...


scusa, avevo letto solo "carburatore e scarico libero" icon_eek.gif

Comunque 25cv rimane un valore ottimistico. icon_wink.gif


ho visto una prova di un beverly 200 cn quasi 35cv... lo ritieni ottimistico???
montando il blocco 210 con lavorazione testa e distribuzione malossi...superi i 20 tranquillamente...
 
2104592
2104592 Inviato: 20 Lug 2007 1:03
 

simeo ha scritto:
ho visto una prova di un beverly 200 cn quasi 35cv... lo ritieni ottimistico???
montando il blocco 210 con lavorazione testa e distribuzione malossi...superi i 20 tranquillamente...

Vabbè dai, alla fin fine non credo che voglia addirittura allargare i basamenti... se prendiamo poi il Leonardo 290 cc Super Sport Production è finita, quasi 35 CV alla ruota...

@Caronte: Non preoccuparti, tutti possono sbagliare, no? icon_wink.gif.
 
2106697
2106697 Inviato: 20 Lug 2007 11:53
 

simeo ha scritto:
ho visto una prova di un beverly 200 cn quasi 35cv... lo ritieni ottimistico???
montando il blocco 210 con lavorazione testa e distribuzione malossi...superi i 20 tranquillamente...


Sono curioso di vedere la manutenzione di quel motore oltre, naturalmente, all'affidabilità.
Mezzi del genere hanno senso in strada?

POWO ha scritto:
@Caronte: Non preoccuparti, tutti possono sbagliare, no? icon_wink.gif.

Certo ma io NON DEVO SBAGLIARE icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
Vabbè, basta cazzate...
 
2248864
2248864 Inviato: 11 Ago 2007 18:38
 

che ne dite invece se metto una bella trasmissione delle over range? non si nota ammenochè proprio non me lo controllano....quanto costa x un runner 125? La vorrei montare io con un mio amico abbastanza esperto, è facile da montare? C'è almeno una guida sul come montarla?
 
2249380
2249380 Inviato: 11 Ago 2007 20:43
 

il kit over range non c è per i maxi, il runner si limita a variatore, correttore, frizione e cinghia, la malossi fa una sola molla di contrasto (la bianca) e poi ovvio ci sono le mollette della frizione. quello che manca è il ventilvar (se conosci un bravo tornitore, magari qualcosa riesci a fare). purtoppo è tutto venduto separatamente.
 
2249435
2249435 Inviato: 11 Ago 2007 21:01
 

ah...quindi l'over range x il runner 125 non c'è?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©