Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
FZ6 - Sostituzione filtro aria [modalità di sostituzione]
1849766
1849766 Inviato: 13 Giu 2007 20:04
Oggetto: FZ6 - Sostituzione filtro aria [modalità di sostituzione]
 

Salve a tutti,
ho acquistato un filtro BMC per la mia fazerina.

Per sostituire l'originale se ho caoito bene devo:
a) togliere la sella
b) svitare i due bulloni tra il serbatoio e il manubrio
c) alzare il serbatoio all'indietro verso la sella
d) aprire la scatola filtro e sostituirlo

Questo nella FZ6-N... ma nella fazerina prima sono obbligato a smontare le fiancatine vero???

HELLPPP!
 
1850272
1850272 Inviato: 13 Giu 2007 21:01
 

se hai la fazer:

1-togli la sella
2-togli il pezzo di plastica nero che sta sui fianchetti (non occorre togliere i fianchetti stessi)
3-togli i due bulloncini serbatoio
4-lentamente alza il serbatoio (se è quasi vuoto ti riesce meglio), e sfila il connettore e il tubo benzina: se ti fai aiutare è meglio, oppure procurati un tirante e lega serbatoio con il codone, in modo tale che il serbatoio stia su da solo.
5-svita i 6 bulloncini della scatola filtro
6- tira via il filtro.
7-procedimento inverso e rimonta tutto.

Il tutto è molto semplice, l'unica cosa a cui devi fare un pò d'attenzione sono i fili che stanno alla base del serbatoio, occhio a non tirarli troppo mentre lo alzi su.

ciao!!!
 
1850996
1850996 Inviato: 13 Giu 2007 22:33
 

GRAZIE CIPPO4U!!!

Una spiegazione chiara e dettagliata!

..speravo meno complicata... ne approfitterò per montare anche la PC III USB, qualche suggerimento a proposito?

per il momento la monto con gli scarichi originali e il filtro BMC, ma non riesco a trovare una mappatura ottimizzata... solo quella base, puoi aiutarmi?
 
1851650
1851650 Inviato: 14 Giu 2007 0:16
 

credimi è più difficile a spiegarlo che a farlo...te ne accorgerai direttamente.

Per la PCIII, sono due cavetti da inserire, poi la posizioni dove preferisci (in genere sotto la sella, al posto del set attrezzi.
 
1852026
1852026 Inviato: 14 Giu 2007 7:30
 

Ne approfitto per una domandina...

Ma la PCIII, con tutto il resto originale, da qualche minimo risultato?
Grazie e ciao
 
1852058
1852058 Inviato: 14 Giu 2007 7:53
 

eh, eh... dopo che la monto ti saprò dire...

Mi hanno detto che in ogni caso toglie l'effetto on/off e da un po più di coppia ai bassi ...che dopotutto è quello che volevo.

Per il resto bisognerebbe cambiare gli scarichi cosa che al momento non è in programma.... una spesa alla volta!

Ho avuto l'occasione di prenderla usata per 200 euro e mi sembra la spesa valga la pena.
 
1852095
1852095 Inviato: 14 Giu 2007 8:09
 

A beh, per 200 cucuzze e' sicuramente da prendere.
Anch'io prossimamente volevo procedere alla sezione "prestazioni" e dividere in due le cose.
A) scarico
B) PcIII 9+ filtro aria

L'ottimale sarebbe fare tutto insieme, ma insomma, alla fine credo che comincero' con lo scarico e poi il resto icon_smile.gif

Facci sapere comunque se noti dei miglioramenti icon_wink.gif

Ciaoooo
 
1875965
1875965 Inviato: 18 Giu 2007 0:07
 

Salve a tutti,
purtroppo non sono molto soddisfatto dei risultati, nonostante abbia montato la mappa creata da Ferracci, l'effetto ON è pressoché sparito, ma l'effetto OFF è ancora presente anche se diminuito.

Ho dovuto aumentare il minino con l'apposita vite perché era sceso a 1020 giri/min.
Però adesso ho l'impressione che nel cambio marcia la moto rimane un po accelerata (come se quando chiudo il gas ci fosse un ritardo di 1 secondo) e quando premo la frizione il motore va su di giri per un secondo prima dell'innesto dell marcia successiva. Forse l'ho aumentato troppo (1260-1280 giri/min)?

Riguardo al previsto aumento di coppia ai bassi non noto grandi miglioramenti, ma su questo punto devo ancora provare per benino, perché la prova di oggi l'ho fatta con la zavorrina e ciò falsa le impressioni.

Ultima modifica di zuzzurro il 18 Giu 2007 14:59, modificato 1 volta in totale
 
1876368
1876368 Inviato: 18 Giu 2007 8:04
 

la tua configurazione qual'è...filtro, PCIII, ma lo scarico?
La mappa che hai caritato è quella tarata con i 2 elementi (filtro/scarico)?
 
1879426
1879426 Inviato: 18 Giu 2007 14:58
 

Ho tutto originale tranne il filtro BMC
 
1881802
1881802 Inviato: 18 Giu 2007 20:10
 

per quanto ne so io, esistono una decina mappe ufficiali (molte di più quelle MOD) a seconda del tipo di elementi installati sulla moto.

Tanto per non escludere nulla, sei sicuro di aver caricato la mappa corretta?
Per i giri al minimo sei ok, io tengo su 1320
 
1882120
1882120 Inviato: 18 Giu 2007 20:53
 

scusate dimenticavo di dire che ho chiesto alla Ferracci una mappa apposita per la mia configurazione al fine di eliminare l'effetto ON/OFF e avere più coppia ai bassi e sto usando la mappa che mi hanno inviato.

Si tratta solo prime impressioni, mi riservo di provarla per benino da solo su un percorso misto di montagna che conosco pieno di tornanti stretti e poi un po' di rotonde in città per testare l'effetto ON/OFF
 
1882222
1882222 Inviato: 18 Giu 2007 21:04
 

prova a tentativi...scaricati altre mappe, anche le MOD.
Stesso percorso, preferibile misto, e alla fine scegli quella che più ti aggrada.
 
1882507
1882507 Inviato: 18 Giu 2007 21:36
 

Dove trovo le mod?
 
1882651
1882651 Inviato: 18 Giu 2007 21:50
 

in giro per la rete icon_wink.gif
 
1883197
1883197 Inviato: 18 Giu 2007 22:51
Oggetto: fz6
 

Bella la fz6 il mio vekkio ha la fz6 normale va non la fazer e monta scariki leovince sbk filtro centralina e corona con 2 denti in + è un mostro !!!! icon_twisted.gif
 
1883423
1883423 Inviato: 18 Giu 2007 23:25
 

gli scarichi SBK saranno forse il prossimo passo, per il momento ho già speso su centralina (usata a 200 euro) e filtro BMC. Sono indeciso su pignone o corona perché alterano i contakm e il tachimetro e poi ci sono pareri discordanti...
 
1883443
1883443 Inviato: 18 Giu 2007 23:30
 

zuzzurro ha scritto:
gli scarichi SBK saranno forse il prossimo passo, per il momento ho già speso su centralina (usata a 200 euro) e filtro BMC. Sono indeciso su pignone o corona perché alterano i contakm e il tachimetro e poi ci sono pareri discordanti...



fai bene..poco alla volta, cosi ti gusti ogni piccolo cambiamento icon_wink.gif

Il pignole le escluderei a priori, se proprio devi, sostituisci la corona con 2 denti in più...come si dice, poca spesa tanta resa.
Per la velocità falsata, o ti abitui a considerare qualche km/h in più, oppure ti compri lo speedloader, ma sono ancora soldi in più.
 
1883845
1883845 Inviato: 19 Giu 2007 0:46
 

No mio padre ha cambiato solo la corona il pignone lo ha lasciato originale e poi e meglio se la modifiki lentamente kosi senti il cambiamento lentamente puo essere ke a meta elaborazzione ti piace la motocosicome è
 
4946045
4946045 Inviato: 30 Giu 2008 11:02
 

Una domanda, siccome in questo topic avete parlato di tutto tranne che della sostituzione nei dettagli del solo filtro dell'aria, volevo sapere, se andassi a sostituire solo ed esclusivamente il filtro originale con uno della bmc, avrò dei miglioramenti in prestazioni e cambiamenti a livello di "rombo" ???
Attendo notizie...grazie anticipatamente...
 
4949009
4949009 Inviato: 30 Giu 2008 14:29
 

prestazioni no...

cambia pochissimmo il rumore della aspirazione e la moto scoppietta un po'di piu in rilascio
 
4963655
4963655 Inviato: 1 Lug 2008 15:31
 

Riguardo l'ultima domanda, cambiando solo il filtro originale i consumi diminuiscono, aumentano o rimangono invariati?
 
5040757
5040757 Inviato: 8 Lug 2008 22:55
 

pistoncino ha scritto:
No mio padre ha cambiato solo la corona il pignone lo ha lasciato originale e poi e meglio se la modifiki lentamente kosi senti il cambiamento lentamente puo essere ke a meta elaborazzione ti piace la motocosicome è


io forse sarei maggiormente orientato per una trasmissione completa con passo 520 invece del 530 di serie che cambiando corona con 2 denti in + problemini sulla tensione della catena ce ne dovrebbero essere
 
5092252
5092252 Inviato: 14 Lug 2008 8:55
 

Ho sostituito il filtro con uno della BMC pagato solo 55 euri...è stato il + economico che ho trovato...in effetti il rumore non cambia di molto però è piacevole averlo sotto...leggermente + cupo e + scoppiettante...
Volevo sapere, c'è qualche regolazione da consigliarmi dei valori C0 e C1 in particolare per chi ha solo il filtro?
Premetto che come valori di default ci sono 0 (zero) sia su c0 che su c1...aiutatemiiii
 
5237122
5237122 Inviato: 28 Lug 2008 16:55
 

SK83RBOY ha scritto:
Ho sostituito il filtro con uno della BMC pagato solo 55 euri...è stato il + economico che ho trovato...in effetti il rumore non cambia di molto però è piacevole averlo sotto...leggermente + cupo e + scoppiettante...
Volevo sapere, c'è qualche regolazione da consigliarmi dei valori C0 e C1 in particolare per chi ha solo il filtro?
Premetto che come valori di default ci sono 0 (zero) sia su c0 che su c1...aiutatemiiii


nessuno saprebbe aiutarmi?? grazie
 
5237183
5237183 Inviato: 28 Lug 2008 17:02
 

SK83RBOY ha scritto:


nessuno saprebbe aiutarmi?? grazie


Parti aumentando di 5 punti i due valori e fai una prova.
Smanettando parecchio sulla mia ho notato che alla fine ognuno trova il suo setting ideale.
Comunque.. solo filtro e co.. fai ben poco e non noterai differenze.
Con lo scarico invece si nota parecchio e si fanno decine di tentativi per cercare di riportare l'erogazione vicino alla linearita' della moto originale.
 
9190512
9190512 Inviato: 21 Gen 2010 0:43
 

Anche io ho cambiato il filtro con un bel BMC da 60 euri .....
il mio originale era quasi tutto nero con anche dei piumini (quelli che svolazzano nella bella stagione) icon_lol.gif
L' unica differenza che ho notato rispetto a prima (ho la moto originale)
è che fa un rumore un po' diverso ad alti giri (ma non degno di nota) e forse la fazer è un pelo più reattiva in apertura di gas......
prossima apertura airbox 40000 km!! 0509_banana.gif
 
9215905
9215905 Inviato: 26 Gen 2010 0:14
 

Alexandros1980 ha scritto:
Anche io ho cambiato il filtro con un bel BMC da 60 euri .....
il mio originale era quasi tutto nero con anche dei piumini (quelli che svolazzano nella bella stagione) icon_lol.gif
L' unica differenza che ho notato rispetto a prima (ho la moto originale)
è che fa un rumore un po' diverso ad alti giri (ma non degno di nota) e forse la fazer è un pelo più reattiva in apertura di gas......
prossima apertura airbox 40000 km!! 0509_banana.gif


Ah, grandissimo BIBI!!

Sto comprando anch'io il BMC perchè effettivamente mi manca... con lo scarico Laser aperto che ho su e il settaggio dei C a +5 dovrebbe ottimizzare il rendimento. In attesa della centralina che arriverà poi anche quella! L'inverno non è poi malissimo perchè anche se non si fanno gran giri si possono fare mille prove e lavori attorno alle moto...
 
9216585
9216585 Inviato: 26 Gen 2010 8:54
 

io invece ho cambiato il filtro bmc eliminato il catalizzatore e montato la marmitta della leo sbk e cambiato i valori co1,co2, ho montato la marmitta sulla parte laterale ,domenica provando la mia fz6 sembra di avere tutto un altro mezzo,impressioni l'effetto on/of sembra definitivamente sparito,senti il motore che respira molto meglio,va su di giri molto piu' velocemente dando piu' spinta hai bassi,non noto piu' quel buco hai 6mila giri.....posso solo dire che dopo aver migliorato la ciclistica e cambiato i collettore e terminale (senza neccessita di aggiungere la centralina) il risultato di tutto questo lavoro e una vera goduria guidare questa moto ... icon_biggrin.gif
 
9220675
9220675 Inviato: 26 Gen 2010 21:38
 

Gran lavoro Kid,

io non ho eliminato il catalizzatore e probabilmente questo limiterà un pò il rendimento, è per questo motivo che pensavo alla centralina... però ora attendo il filtro e poi vediamo come si comporta la ragazzona!!

doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

Forums ©