Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Aria gelida nei carburatori e malfunzionamento del motore
135532
135532 Inviato: 25 Nov 2005 18:49
Oggetto: Aria gelida nei carburatori e malfunzionamento del motore
 

ciao ragazzi , oggi è successa una cosa abbastanza spiacevole alla mia "piccola"......ore 14,milano, temp 0 gradi credo, accendo la moto la scaldo 20 sec . vado. faccio 3-4 km......
guardo la temp. motore..... non si è ancora alzata dal minimo!ad un certo punto sento un rumore sordo.....la moto sembra grippare....sta andando con 1 o 2 cilindri in meno....che cavolo succede??!!
mi fermo scaldo bene la moto...la temp risale....rimonto in sella.....fa ancora lo stesso gioco x 200 metri poi passa tutto....
torno a casa tel subito al mio meccanico e mi dice che è successo per via dell'aria gelida che va nei carburatori ed è una cosa che puo' accadere nelle moto a carburatore ,soprattutto se nn si scalda molto la moto prima di partire.....che ne pensate?
possibile che nn ci sia un modo per prevenire questo spaicevolissimo quanto pericoloso evento?fra l'altro non credo che faccia molto bene al motore!!!!
nella zzr c'è un sistema con 2 bocchette x aria nel cupolino che vanno direttamente nell'airbox è un sistema che si chiama "Twin Ram Air Induction system"........
secondo voi se metto qualcosa sopra queste bocchette che faccia passare l'aria ma ne mitighi un po' la temperatura prima di entrare nei cilindri??
esiste qualcosa in commercio ??'
ciao ciao a tutti grazie!
 
135583
135583 Inviato: 25 Nov 2005 19:41
Oggetto: Re: aria gelida nei carburatori......
 

Andzzr ha scritto:
ciao ragazzi , oggi è successa una cosa abbastanza spiacevole alla mia "piccola"......ore 14,milano, temp 0 gradi credo, accendo la moto la scaldo 20 sec . vado. faccio 3-4 km......
guardo la temp. motore..... non si è ancora alzata dal minimo!ad un certo punto sento un rumore sordo.....la moto sembra grippare....sta andando con 1 o 2 cilindri in meno....che cavolo succede??!!
mi fermo scaldo bene la moto...la temp risale....rimonto in sella.....fa ancora lo stesso gioco x 200 metri poi passa tutto....
torno a casa tel subito al mio meccanico e mi dice che è successo per via dell'aria gelida che va nei carburatori ed è una cosa che puo' accadere nelle moto a carburatore ,soprattutto se nn si scalda molto la moto prima di partire.....che ne pensate?
possibile che nn ci sia un modo per prevenire questo spaicevolissimo quanto pericoloso evento?fra l'altro non credo che faccia molto bene al motore!!!!
nella zzr c'è un sistema con 2 bocchette x aria nel cupolino che vanno direttamente nell'airbox è un sistema che si chiama "Twin Ram Air Induction system"........
secondo voi se metto qualcosa sopra queste bocchette che faccia passare l'aria ma ne mitighi un po' la temperatura prima di entrare nei cilindri??
esiste qualcosa in commercio ??'
ciao ciao a tutti grazie!

Credo di non poterti aiutare. Comunque quando avevo Sv650, d'inverno qualche problemino del genere mi era capitato.
La tenevo accesa per un pochino, qualche minuto, e poi aspettavo a farla salire di giri almeno per un paio di km. icon_rolleyes.gif

Ultima modifica di ellobo il 25 Nov 2005 19:49, modificato 1 volta in totale
 
135588
135588 Inviato: 25 Nov 2005 19:45
 

L'unico sistema per me è farla scaldare bene. Coprire i bocchettomi non risolve nulla...ellobo ha ragione...scalda bene e poi non tirarla per i primi KM!!!
 
135604
135604 Inviato: 25 Nov 2005 20:04
 

Quoto.
L'unico sistema e perdere qualche tempo in più per fare scaldare la moto.
In questo modo l'aria dovrà per forza di cose passare attraveso dei condotti riscaldati

In pratica puoi dire di avere risolto il problema a costo ZERO! icon_biggrin.gif
 
135646
135646 Inviato: 25 Nov 2005 20:28
 

anke al mio scooter succede una cosa simile. questi giornoi freddi se facvo 500 metri nn mi teneva il minimo! x farlo rimanere acceso dovevo accelerare quasi a tutto!!
 
135730
135730 Inviato: 25 Nov 2005 21:35
 

l'aria fredda NON dovrebbe essere un problema.

l'intercooler fa proprio questo: raffredda l'aria perchè un gas freddo a parità di pressione e volume contiene più molecole e quindi più ossigeno.
e questo è un bene.

il tuo problema forse è dovuto al fatto che il motore era freddo, non l'aria... e la miscela al freddo non è ben vaporizzata e brucia male, non basta la scintilla della candela

con il carburatore è ancora peggio perchè il "vaporizzatore" non è efficace come un iniettore, per di più la benzina viene buttata dentro a spanne, senza calcoli di centraline.

unica soluzione: scalda bene prima di partire, tira l'aria.
se lo fa spesso alza un pelo il minimo durante l'inverno.
 
136009
136009 Inviato: 26 Nov 2005 4:03
 

maurolive ha scritto:
l un gas freddo a parità di pressione e volume contiene più molecole e quindi più ossigeno.
e questo è un bene.




eusa_clap.gif anche se non so se si puo applicare dato che consideriamo una miscela di gas non perfetti e ognuno con la propria pressione parziale, e purtroppo tra l estate è l inverno cambia oltre che T anche la pressione

pero non dmentichiamo che fra questa miscela c'è anche il vapor acqueo la cui pressione parziale è piu alta in questo periodo, quindi laria ne è piu ricca (grazie con tutto quello che piove), secondo me è lui unito alla bassa temp a disturbare la combustione
 
136646
136646 Inviato: 27 Nov 2005 5:08
Oggetto: olio motore sbagliato x inverno??!!
 

maledizione ragazzi oggi me lo ha rifatto !!a un certo punto uno o piu' cilindri ha smesso di andare.....

nonostante io abbia scaldato il motore prima di partire....
niente sembra che basti l'aria fredda a far scendere la temp del motore e a farlo grippare mi sembra pazzesco......!! che cavolo di olio mi hanno messo all'ultimo tagliando....??basta lunediì la lascio dal meccanico e deve risolvermi il probl nn è accettabile da una moto che non vada d'inverno!
giusto??
ciao... icon_cry.gif icon_cry.gif
 
136808
136808 Inviato: 27 Nov 2005 13:36
 

Questo caratteristico problema insorge molto spesso in condizioni di temperatura dell’aria molto basse, infatti quando il motore è troppo freddo e la temperatura dell’aria aspirata è gelida, la miscela iniettata nelle camere di combustione per effetto della temperatura risulterà in quantità insufficiente in quanto buona parte si condensa depositandosi sulle superfici ancora fredde del condotto di aspirazione. La situazione risultante da questo inconveniente produrrà una miscela notevolmente povera (magra) che provocherà difficoltà di avviamento o notevoli problemi di irregolarità di funzionamento ed addirittura provocare lo stallo del motore, tale problema rientrerà nella normalità appena il motore raggiunge il regime termico ottimale. E’ pertanto consigliabile, in situazioni di condizioni climatiche abbastanza rigide, far scaldare bene il motore prima di avviarsi.
Lamps. icon_biggrin.gif
 
137001
137001 Inviato: 27 Nov 2005 15:51
 

Pertinente ed esaustivo al tempo stesso.
 
137004
137004 Inviato: 27 Nov 2005 15:54
 

ma se è come diciamo noi... il meccanico che può fare??

mi turba che te lo fa anche a caldo però...
 
137055
137055 Inviato: 27 Nov 2005 17:17
 

non sono un tecnico, io per problemi di riscaldameno motore ho risolto applicando strisce di nastro nel radiatore... funziona. In inverno giro così
 
137056
137056 Inviato: 27 Nov 2005 17:20
 

Grazie per la risposta ma forse non sono stato chiaro:
quando mi è successo il motore era già un minimo caldo,poi mi sono fermato l'ho scaldata bene, tanto che aveva raggiunto ormai la temp normale,ma nulla, ho provato anche a spegnere e riaccendere la moto .
Solo dopo alcune centinaia di metri che andavo hanno ricominciato a funzionare tutti i cilindri .
Specifico nuovamente che avevo scaldato la moto almeno 3 min prima di partire. Mi sembra che c'è qualcosa che non va...e devo scoprire cosa!
ciao e grazie a tutti
 
137188
137188 Inviato: 27 Nov 2005 19:58
 

Andzzr ha scritto:
Grazie per la risposta ma forse non sono stato chiaro:
quando mi è successo il motore era già un minimo caldo,poi mi sono fermato l'ho scaldata bene, tanto che aveva raggiunto ormai la temp normale,ma nulla, ho provato anche a spegnere e riaccendere la moto .
Solo dopo alcune centinaia di metri che andavo hanno ricominciato a funzionare tutti i cilindri .
ciao e grazie a tutti

Probabilmente si erano imbrattate le candele.

A ciò aggiungo;
Considerando le temperature abbastanza rigide, ti consiglierei di provare a scaldare il motore qualche minuto in più. In oltre considera anche che se il motore non raggiunge la temperatura di regime, avrà i problemi precedentemete citati, e di conseguenza le candele tenderanno a sporcarsi, perchè la loro temperatura di regime, deve essere da un minimo di 400gradi ad un massimo di circa 900gradi, perchè appena raggiunta la temperatura di 400°C i depositi oleosi e carboniosi si bruciano e la candela si autopulisce, quindi ad una temperatura inferiore le candele si imbratteranno causando problemi di accensione e irregolarità, in quanto non riusciranno ad autopulirsi. Fai anche attenzione perchè potresti rovinare le candele.
Lamps
icon_biggrin.gif
 
137934
137934 Inviato: 28 Nov 2005 17:51
 

anche il mio liberty quando parto a motore freddo più accelero e più mi si abbassa di giri e rallenta quasi a fermarsi ma ho risolto il problema icon_biggrin.gif
quando parto cammino piano x un pò di strada e quando il motore è abbastanza caldo accelero da uomo icon_twisted.gif senza conseguenze
 
138389
138389 Inviato: 29 Nov 2005 1:12
 

Il trucco sta nel fare scaldare per bene il motore, e portarlo alla giusta temperatura di funzionamento. Aggiungo anche che durante queste situazioni se il motore non e scaldato regolarmente, si possono verificare anche delle rotture meccaniche (Es. Fasce elastiche dei pistoni), causate dagli sbalzi di temperatura repentini, in quanto le leghe di acciaio, mostrano una certa fragilità alle basse temperature. Usare molta cautela se ci si mette in marcia con il motore ancora freddo, evitando in particolare le brusche accelerazioni, procedendo con andatura moderata.
Lamps.
 
138674
138674 Inviato: 29 Nov 2005 14:56
Oggetto: risolto....credo!
 

ciao raga ieri ho messo un pezzo di cartone davanti al radiatore e ,con diverse prove e approssimazioni sulla dimensione ho trovato la misura giusta .Cioè quella sufficiente a scaldare piu' velocemente il motore e aiutarlo a mantenere la temp coretta ma nello stesso tempo a nn farlo alzare di temp a caldo. Poi ho fatto un giro in autostrada a 130 per pulire un po' le candele e adesso mi sembra migliorato il tutto....
ciao grazie a tutti


Nota del Mod. : Corretto -cartone-
 
139108
139108 Inviato: 29 Nov 2005 21:04
Oggetto: Re: risolto....credo!
 

Andzzr ha scritto:
ciao raga ieri ho messo un pezzo di cartone davanti al radiatore e ,con diverse prove e approssimazioni sulla dimensione ho trovato la misura giusta .Cioè quella sufficiente a scaldare piu' velocemente il motore e aiutarlo a mantenere la temp coretta ma nello stesso tempo a nn farlo alzare di temp a caldo. Poi ho fatto un giro in autostrada a 130 per pulire un po' le candele e adesso mi sembra migliorato il tutto....
ciao grazie a tutti


Nota del Mod. : Corretto -cartone-

yappoz ha scritto:
non sono un tecnico, io per problemi di riscaldameno motore ho risolto applicando strisce di nastro nel radiatore... funziona. In inverno giro così

allora non era un problema tanto grave e mi fa piacere che l'hai risolto in maniera "rudimentale" come me icon_biggrin.gif
 
139396
139396 Inviato: 30 Nov 2005 1:07
 

Quando si dice a costo zero.
 
139432
139432 Inviato: 30 Nov 2005 2:50
 

L'importante è fare molta attenzione a scaldare il motore per bene, per il resto il fine giustifica i mezzi.
Lamps.
 
145939
145939 Inviato: 6 Dic 2005 21:42
 

per evitare questi problemi d'inverno si dovrebbero usare delle candele con gradazuione più alta e un olio più fluido un 5/40,il problema maggiore è portare il motore in temperatura poi non ci sono problemi
 
145944
145944 Inviato: 6 Dic 2005 21:47
 

in fondo il cartone si metteva davanti al radiatore fino alla Fiat Uno... 127, 131...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©