Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50cc

   

Pagina 4 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Blocco motore RS 125 su RS 50
1776405
1776405 Inviato: 1 Giu 2007 23:10
 

Sicuramente piu bella la tua pinza ma la mia è posizionata meglio e soprattutto attaccata da entrambi i lati e non soltanto da quello superiore....in definitiva credo che a 140 sia perfettamente in grado di frenare come la tua lo sarà a 180 o a quello che ti pare......

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
1776437
1776437 Inviato: 1 Giu 2007 23:19
 

alex09 ha scritto:


no è diverso, guarda l'avantreno di una mito:

immagini visibili ai soli utenti registrati



guarda anche òa superficie di contatto delle pastiglie sul disco... icon_wink.gif
 
1776467
1776467 Inviato: 1 Giu 2007 23:25
 

Francamente le tue han meno superfice di contatto, purtroppo la mia foto non rede è fatta trasversalmente e sembra tutto piu piccolo.......inoltre non ho la pinza in dettaglio......provvederemo icon_wink.gif icon_wink.gif
 
1776803
1776803 Inviato: 2 Giu 2007 1:08
 

alex09 ha scritto:
costa di piu fare il 50 in quel modo che comprarsi un 125, solo il blocco della cagiva mito per farti un esempio sono 700€ se ti va bene icon_rolleyes.gif
poi se devi andare in giro con un mezzo cosi tanto vale che vai in giro senza patente con un r1... lascia perdere
icon_wink.gif


belina spaccherebbe al massimo, anke se provano a fermati apri e ciaoooooo... haha troppo bello.. straquoto questo intervento..
alex sei il boss.. haha
 
1777075
1777075 Inviato: 2 Giu 2007 9:35
 

forse mi sono perso un passo, ma come fai a dire cosi in tutta certezza che i freni della tua hm inchiodano la moto a 140 così come lo fa una mito, se nn meglio?

nn mi dirai che ci arriva anche a 140 il tuo hm!

comunque sarà la foto... ma a me quel pistone nn mi sembra nulla di così strabiliante da menarlo x 4 pagine di discussione....
 
1777477
1777477 Inviato: 2 Giu 2007 11:26
 

Infatti Lucas se provi ad arrvare a 140 km\h e hai quei freni difficilmente freni in poco spazio.
Non sono niente di speciale quei freni assomigliano a quelli della mia Rs originale
 
1777509
1777509 Inviato: 2 Giu 2007 11:32
 

pilozza ha scritto:
Infatti Lucas se provi ad arrvare a 140 km\h e hai quei freni difficilmente freni in poco spazio.
Non sono niente di speciale quei freni assomigliano a quelli della mia Rs originale


Seeeeeeeeeeee ciaooooooooooo quelli della tua rs originale fanno pena.....la uso spesso l'rs del 97 con pastiglie nuove ferodo rimangono pessimi...non c'è confronto con i miei...vabhe vi farò un video cosi vi denderete conto della potenza frenante che ha il Six......
 
1777534
1777534 Inviato: 2 Giu 2007 11:36
 

si si.. i freni dell'rs del 97 sono pessimi...... come no icon_wink.gif

comunque stai facendo dei dsicorsi senza prove concrete.. stai ipotizzando delle velocità....

nn hai mai freanto a quella velocità! è inutile stare a girarci attorno...

lanciati veramente giu da una discesa fino ad arrivare a 140 e fai una frenata.. poi se riesci a fermarti ci mandi il video, altrimenti lo vediamo sul tg1 icon_wink.gif
 
1777535
1777535 Inviato: 2 Giu 2007 11:36
 

A me sembrano pressoche uguali
 
1777550
1777550 Inviato: 2 Giu 2007 11:38
 

Ma uguali cosa? l'rs 97 a confronto con pastiglie NUOVE non frena.......si vede che sta foto l'ho fatta alla c***o e non rende l'idea......
 
1777579
1777579 Inviato: 2 Giu 2007 11:43
 

Io ci facevo le stoppie con i freni dell Rs 97' senza avere la pastiglie nuove e sono sempre siuscito a farle senza mai avere problemi.


L'HM fa moto 50 cc con pezzi "Inutili" non vedo perchè fa freni maggiorati su un 50 cc che va a 80 km\h non vedo perchè fe cilindri con fasature racing quando con un top nero gli sto davanti, non vedo perche mette un 19 qunado un SHA 16\16 sarebbe molto meglio perche mette delle forcelle stra belle su una moto che non arriva ai 100 km\h

Perche fa pagare una moto 50 cc 4.000 € quando io con 4.000 € mi compro un Rs usata e la faccio andare a più di 140 km\h?
 
1777601
1777601 Inviato: 2 Giu 2007 11:45
 

pilozza ha scritto:
Io ci facevo le stoppie con i freni dell Rs 97' senza avere la pastiglie nuove e sono sempre siuscito a farle senza mai avere problemi.


L'HM fa moto 50 cc con pezzi "Inutili" non vedo perchè fa freni maggiorati su un 50 cc che va a 80 km\h non vedo perchè fe cilindri con fasature racing quando con un top nero gli sto davanti, non vedo perche mette un 19 qunado un SHA 16\16 sarebbe molto meglio perche mette delle forcelle stra belle su una moto che non arriva ai 100 km\h

Perche fa pagare una moto 50 cc 4.000 € quando io con 4.000 € mi compro un Rs usata e la faccio andare a più di 140 km\h?


Perchè io con la mia elaborando posso andare in tutta tranquillità che ho una ciclistica come dio comanda.....tu con l'rs ti stampi......e ripeto che la uso praticamente ogni giorno una 97 con top viola e arrow non omo da 130 km/h.......è una bara con due ruote icon_wink.gif icon_wink.gif
 
1777605
1777605 Inviato: 2 Giu 2007 11:46
 

pilozza ha scritto:
Io ci facevo le stoppie con i freni dell Rs 97' senza avere la pastiglie nuove e sono sempre siuscito a farle senza mai avere problemi.


L'HM fa moto 50 cc con pezzi "Inutili" non vedo perchè fa freni maggiorati su un 50 cc che va a 80 km\h non vedo perchè fe cilindri con fasature racing quando con un top nero gli sto davanti, non vedo perche mette un 19 qunado un SHA 16\16 sarebbe molto meglio perche mette delle forcelle stra belle su una moto che non arriva ai 100 km\h

Perche fa pagare una moto 50 cc 4.000 € quando io con 4.000 € mi compro un Rs usata e la faccio andare a più di 140 km\h?


per far scena icon_wink.gif

come nel caso dei freni ad attacco radiale sulla derbi che non servono ad una mazza icon_wink.gif
 
1777621
1777621 Inviato: 2 Giu 2007 11:48
 

Lucas17 ha scritto:
pilozza ha scritto:
Io ci facevo le stoppie con i freni dell Rs 97' senza avere la pastiglie nuove e sono sempre siuscito a farle senza mai avere problemi.


L'HM fa moto 50 cc con pezzi "Inutili" non vedo perchè fa freni maggiorati su un 50 cc che va a 80 km\h non vedo perchè fe cilindri con fasature racing quando con un top nero gli sto davanti, non vedo perche mette un 19 qunado un SHA 16\16 sarebbe molto meglio perche mette delle forcelle stra belle su una moto che non arriva ai 100 km\h

Perche fa pagare una moto 50 cc 4.000 € quando io con 4.000 € mi compro un Rs usata e la faccio andare a più di 140 km\h?


Perchè io con la mia elaborando posso andare in tutta tranquillità che ho una ciclistica come dio comanda.....tu con l'rs ti stampi......e ripeto che la uso praticamente ogni giorno una 97 con top viola e arrow non omo da 130 km/h.......è una bara con due ruote icon_wink.gif icon_wink.gif


1- se con un Top viola fa 130 km\h fammelo conoscere perche io ho una marmitta artigianale con un 24 e un sacco di altri pezzo e i 120 non meli fa...

2- Io con meno di 4.000 e ho rivisto completamente una motoin tutti i sensi

3- Non credere che L'HM sia cosi superiore secondo me vende solo del gran fumo
 
1777645
1777645 Inviato: 2 Giu 2007 11:52
 

Lui fa 130 segnati, ha dovuto installare un contakm digitale perchè il suo analogico aveva il fondo a 110 0 120.......ha su un top viola lavorato a cui cambia fascia una volta al mese, carby 24, scarico arrow non omologato, airbox lavorato ecc ecc.......
 
1777682
1777682 Inviato: 2 Giu 2007 11:58
 

- Top viola TS
- Albero Top
- Marmitta artigianale
- 24 mikuni
- Vl15 rivisto con lamelle monopetalo e senza stopper
- Air box lavorato
- Frizione Top
- Desmo- sesta lunga
- Top Rossa

Io non vedo i 120 vabbe che il mio conta km staccato
 
1777686
1777686 Inviato: 2 Giu 2007 11:58
 

lucas



mai pensato cosa succederebbe a montare un impianto frenante di mito o rs 125 sulla tua moto da 75kg? fallo e poi dimmi se non frena il doppio icon_confused.gif

poi 4000 euro di moto ci prendo due rs 125 che vanno il quadruplo del cre e hanno una ciclistica che è perfetta per quelle velocita

tant'è vero che negli altri paesi escono già fullpower a 28cv alla ruota e la ciclistica è la stessa.... e nei campionati SP dove le moto arrivano a 200 kmh non variano di molto la ciclistica...
 
1777704
1777704 Inviato: 2 Giu 2007 12:01
 

pilozza ha scritto:
- Top viola TS
- Albero Top
- Marmitta artigianale
- 24 mikuni
- Vl15 rivisto con lamelle monopetalo e senza stopper
- Air box lavorato
- Frizione Top
- Desmo- sesta lunga
- Top Rossa

Io non vedo i 120 vabbe che il mio conta km staccato


Avrai un problema o sarai sfigato......non so cosa dirti......
 
1777708
1777708 Inviato: 2 Giu 2007 12:01
 

Io sulla mia ho montao i freni dell' RS 125 cc altrimenti non mi fermavo e quelli si che sono freni.
 
1777720
1777720 Inviato: 2 Giu 2007 12:03
 

Vabhe rimanete scettici, io vi dico che frena ma frena, altro che rs 50......
 
1777942
1777942 Inviato: 2 Giu 2007 12:38
 

Volete sapere perchè la Hm fa moto con pezzi "inutili" su un 50?

Semplice perchè non sono inutili,la hm derapage 50 come tutti i motard deriva da moto da cross/enduro,in questo caso il cre 50 che corre in un campionato 50cc quindi sospensioni regolabili servono (se non avete mai provato un enduro non capirete,la velocita non c entra un c***o),radiatori maggiorati servono,telaio buono serve,il motore in alcune gare non puo essere toccato per regolamento quindi deve essere originale e se ti presenti alla partenza con un top nero ti mandano a cagare....
I freni maggiorati servono perchè in off se non hai buoni freni la prima cosa che fai è sfondarti contro un albero...
Quindi la hm fa moto che servono a qualcosa...
 
1778145
1778145 Inviato: 2 Giu 2007 13:02
 

Bhe c'è da dire però che i freni del Cre hanno i dischi di diametro inferiore, per rendere la frenata piu modulabile e meno brusca in off icon_wink.gif
 
1778447
1778447 Inviato: 2 Giu 2007 13:39
 

katana89 ha scritto:
Volete sapere perchè la Hm fa moto con pezzi "inutili" su un 50?

Semplice perchè non sono inutili,la hm derapage 50 come tutti i motard deriva da moto da cross/enduro,in questo caso il cre 50 che corre in un campionato 50cc quindi sospensioni regolabili servono (se non avete mai provato un enduro non capirete,la velocita non c entra un c***o),radiatori maggiorati servono,telaio buono serve,il motore in alcune gare non puo essere toccato per regolamento quindi deve essere originale e se ti presenti alla partenza con un top nero ti mandano a cagare....
I freni maggiorati servono perchè in off se non hai buoni freni la prima cosa che fai è sfondarti contro un albero...
Quindi la hm fa moto che servono a qualcosa...


Allora se fanno una moto per le gare se la facciano per le gare io con 4000 € prendo un Rx nuova e gli do una bella pimpata e supera l'HM
 
1778516
1778516 Inviato: 2 Giu 2007 13:50
 

katana89 ha scritto:
Volete sapere perchè la Hm fa moto con pezzi "inutili" su un 50?

Semplice perchè non sono inutili,la hm derapage 50 come tutti i motard deriva da moto da cross/enduro,in questo caso il cre 50 che corre in un campionato 50cc quindi sospensioni regolabili servono (se non avete mai provato un enduro non capirete,la velocita non c entra un c***o),radiatori maggiorati servono,telaio buono serve,il motore in alcune gare non puo essere toccato per regolamento quindi deve essere originale e se ti presenti alla partenza con un top nero ti mandano a cagare....
I freni maggiorati servono perchè in off se non hai buoni freni la prima cosa che fai è sfondarti contro un albero...
Quindi la hm fa moto che servono a qualcosa...


si ma quanti sono i ragazzi che si comprano l'hm esclusivamente per un uso pista? quasi nessuno, su strada tutti i pezzi non servono quasi a niente icon_wink.gif

ps: io con 4000€ ho comprato la mia nuova icon_biggrin.gif
 
1778969
1778969 Inviato: 2 Giu 2007 15:03
 

pilozza ha scritto:
katana89 ha scritto:
Volete sapere perchè la Hm fa moto con pezzi "inutili" su un 50?

Semplice perchè non sono inutili,la hm derapage 50 come tutti i motard deriva da moto da cross/enduro,in questo caso il cre 50 che corre in un campionato 50cc quindi sospensioni regolabili servono (se non avete mai provato un enduro non capirete,la velocita non c entra un c***o),radiatori maggiorati servono,telaio buono serve,il motore in alcune gare non puo essere toccato per regolamento quindi deve essere originale e se ti presenti alla partenza con un top nero ti mandano a cagare....
I freni maggiorati servono perchè in off se non hai buoni freni la prima cosa che fai è sfondarti contro un albero...
Quindi la hm fa moto che servono a qualcosa...


Allora se fanno una moto per le gare se la facciano per le gare io con 4000 € prendo un Rx nuova e gli do una bella pimpata e supera l'HM

guarda l rx ciclisticamente è un po uno scempio,in enduro al 70% conta la ciclistica,le sospe dell rx arrivano a fine corsa al primo salto e rischi...
Il motore magari pimpato va bene ma peso,ciclistica e sospe non sono adatte all enduro vero
 
1778978
1778978 Inviato: 2 Giu 2007 15:04
 
 
1779132
1779132 Inviato: 2 Giu 2007 15:24
 

non ho capito cosa dimostra il video icon_eek.gif
è solo un hm che fa cross icon_rolleyes.gif

anch'io posso postarti QUESTO, QUESTO, ed altri ma non vogliono dire niente, sono solo moto che praticano guida sportiva icon_rolleyes.gif (anche se quello del secondo video è perennemente sottocoppia)
 
8033921
8033921 Inviato: 7 Lug 2009 1:11
Oggetto: Blocco 125 su RS 50
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti,
Sono intenzionato a montare il blocco 125 sulla mia Rs del 2007 ovviamente 50...
Solo che ho un forte dubbio...
Dovrò cambiare freni forcelle ecc ecc? Perchè mi dicono che il gpr 125 (2t ) Abbia forcelle e freni uguali a quelli che montano i 50 cc Aprilia ....Secondo voi? Con quanto dovrei cavarmela in euro? doppio_lamp.gif
 
8034079
8034079 Inviato: 7 Lug 2009 1:56
 

se hai la testa sulle spalle e prudenza e conosci gli spazi d'arresto puoi tenere anche quelli... ma se ne fai un uso veramente sportivo in pista dove guidi al limite vanno sicuramente cambiati perchè dopo un pò di giri si surriscaldano.
ma prima di pensare ai freni sei sicuro di riuscire a montare il blocco motore sul telaio della tua moto?
non è un lavoro per niente facile, e una volta montato, con le vibrazioni c'è il rischio che si stacchi, cosa molto più pericolosa di uno spazio d'arresto lungo, che se ne sei a conoscenza ti regoli di conseguenza.
 
8034083
8034083 Inviato: 7 Lug 2009 1:58
 

Valerio91 ha scritto:
se hai la testa sulle spalle e prudenza e conosci gli spazi d'arresto puoi tenere anche quelli... ma se ne fai un uso veramente sportivo in pista dove guidi al limite vanno sicuramente cambiati perchè dopo un pò di giri si surriscaldano.
ma prima di pensare ai freni sei sicuro di riuscire a montare il blocco motore sul telaio della tua moto?
non è un lavoro per niente facile, e una volta montato, con le vibrazioni c'è il rischio che si stacchi, cosa molto più pericolosa di uno spazio d'arresto lungo, che se ne sei a conoscenza ti regoli di conseguenza.


Per quello non ci sono problemi , non sono uno spericolato in moto 0509_up.gif

Ovviamente l'adattamento lo farebbe il meccanico icon_cool.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50cc

Forums ©