Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Strappi a bassi regimi Monster S2R 1000
1686673
1686673 Inviato: 18 Mag 2007 19:05
Oggetto: Strappi a bassi regimi Monster S2R 1000
 

Il mio Monster S2R 1000 del luglio 2006 strappa sotto i 4000 giri in 5a e 6a ed a regimi solo leggermente piu' bassi nelle marce inferiori. Significa che sulle strade di collina devi guidare sempre in 2a (e poca 3a), mettendo la prima nei tornanti. In citta' poi devi sempre sfrizionare, perche' anche la prima e seconda sono troppo lunghe per il traffico lento e per le svolte a destra. Devi guidare, come si dice, "con il coltello fra i denti", ma non sempre hai voglia d'impegnarti a controllare le derapate, vorresti anche guidare rilassato godendoti le marce alte a basso regime.
Il meccanico Ducati dice che e' colpa dell'euro 3 e relativa carburazione magrissima, suggerendo cambi radicali di marmitta ed abolizione della sonda lambda.
Io pero' ho comprato la moto anche perche' era euro 3, rinunciando a buonissimi usati a prezzi della meta' del nuovo e inoltre non voglio multe e sequestri.
Ho cambiato il pignone con uno con un dente di meno, migliorando leggermente le cose in 5a e 6a, ma lasciando sostanzialmente invariato il problema.
Qualcuno di voi ha sperimentato qualche modifica alla centralina per rendere il motore piu' "rotondo" ?
Oppure avete qualche altro suggerimento da darmi?
Lampeggi desmodronici !!
 
1686792
1686792 Inviato: 18 Mag 2007 19:21
 

dovrebbere essere un classico del motore ducati. aspettiamo quelli che ce l'hanno...
 
1686847
1686847 Inviato: 18 Mag 2007 19:28
 

Il bicilindrico vuole essere sempre allegro altrimenti soffre........ icon_wink.gif

Ultima modifica di massimo59 il 18 Mag 2007 19:35, modificato 1 volta in totale
 
1686886
1686886 Inviato: 18 Mag 2007 19:33
 

Forse il bicilindrico di BorGo PaniGale non è moto che si addice alle tue esigenze motociclistiche d'uso...hai un PomPone non dimenticarlo.

Saluti L! icon_cool.gif
 
1687599
1687599 Inviato: 18 Mag 2007 21:09
 

bah io con la stessa moto tua, ma modello 2007......posso dire che si e' molto reattiva e brusca in citta' (abito a Modena a 2 passi dal centro storico....)..ma e' carateristica del bicilindrico...brusco x natura e incazzato di suo alla minima azione sul gas.

Detto cio', io riesco comunque a guidare bene in citta' anche nelle curve strette.....un po' grazie alle mie esperiesnze passate.....ma sicuramente anche perché' ho molta sensibilita' nel gas che magari manca a te...causando spesso il classico effeto apri-chiudi.

ps: La mia strappa un po' solo da fredda in LO, altrimenti lo fa da sotto i 2000 giri, fase critica x un bicilindrico
 
1689301
1689301 Inviato: 19 Mag 2007 9:58
 

Premesso che non sono un principiante, che ho fatto piu' di 500.000 km. in moto con mezzi dai 5 ai 150 cv, anche in pista, e che credo di saper guidare una moto almeno decentemente, tu stesso dici che la tua moto attacca dai 2000 giri e non dai 3/4000 come la mia. La differenza sta proprio in questa fascia, di frequente utilizzo da parte di tutti, smanettoni o no.
Di bicilindrici, anche sportivi, ne ho guidati parecchi, dal Guzzi 750/S alla Honda VTR, dalla Ducati Pantah alla 851 alla M900, ma nessuno di questi aveva questa irregolarita' dai 2000 ai 4000 giri.
Ho solo chiesto un consiglio, ma le risposte ricevute sinora sono del tipo: sei tu che sei un pirla e, francamente, mi aspettavo qualcosa di diverso.
Forse ho sbagliato forum.
 
1689380
1689380 Inviato: 19 Mag 2007 10:30
 

Beh io non intendevo certo offenderti o darti dell'incompetente, non mi perfetterei mai e poi in tutti i casi non ti conosco e non so la tua storia. E se anche la sapessi di certo non sarei nessuno per darti dell'incompetente.

Comunque, ritornando al problema....la mia dai 2000 2200 in poi e' regolare e non strappa, nemmeno in montagna e aprendo quasi di botto....e sicuramente non lo fa nemmeno in 4a e 5a.

La mia e' completamente origianle, a parte il coprifrizione aperto, e ti assicuro hce pure la mia a volte fa lo stonk da sotto i lserbatoio con il classico effetto di smollaggio acceleratore e un sacco di scoppietti in rilascio da sotto i 4000 giri, tipici problemi dell'euro3.

Prova magari a vedere in un altra officina autorizzata Ducati o in un altro store che ti dicono magari, perché' la mia non fa come la tua.

Facci sapere
 
1692362
1692362 Inviato: 19 Mag 2007 21:55
 

senatore ha scritto:
Premesso che non sono un principiante, che ho fatto piu' di 500.000 km. in moto con mezzi dai 5 ai 150 cv, anche in pista, e che credo di saper guidare una moto almeno decentemente, tu stesso dici che la tua moto attacca dai 2000 giri e non dai 3/4000 come la mia. La differenza sta proprio in questa fascia, di frequente utilizzo da parte di tutti, smanettoni o no.
Di bicilindrici, anche sportivi, ne ho guidati parecchi, dal Guzzi 750/S alla Honda VTR, dalla Ducati Pantah alla 851 alla M900, ma nessuno di questi aveva questa irregolarita' dai 2000 ai 4000 giri.
Ho solo chiesto un consiglio, ma le risposte ricevute sinora sono del tipo: sei tu che sei un pirla e, francamente, mi aspettavo qualcosa di diverso.
Forse ho sbagliato forum.



Calma dai ...... icon_biggrin.gif

Famo li bboni!

Lo fa anche a me e risolvo con un Kit DP oppure staccando semplicemente la sonda €3 tramite centralina e diventa un altra moto.
C'è già chi l'ha fatto è non tocca terra!!!!!
 
1692766
1692766 Inviato: 20 Mag 2007 0:32
 

Grazie per il consiglio, ma come si fa a staccare la sonda lambda tramite centralina ?
 
1692836
1692836 Inviato: 20 Mag 2007 1:03
 

senatore ha scritto:
Premesso che non sono un principiante, che ho fatto piu' di 500.000 km. in moto con mezzi dai 5 ai 150 cv, anche in pista, e che credo di saper guidare una moto almeno decentemente, tu stesso dici che la tua moto attacca dai 2000 giri e non dai 3/4000 come la mia. La differenza sta proprio in questa fascia, di frequente utilizzo da parte di tutti, smanettoni o no.
Di bicilindrici, anche sportivi, ne ho guidati parecchi, dal Guzzi 750/S alla Honda VTR, dalla Ducati Pantah alla 851 alla M900, ma nessuno di questi aveva questa irregolarita' dai 2000 ai 4000 giri.
Ho solo chiesto un consiglio, ma le risposte ricevute sinora sono del tipo: sei tu che sei un pirla e, francamente, mi aspettavo qualcosa di diverso.
Forse ho sbagliato forum.


Ma scusa?!

Hai 6 post all'attivo, chiedi un consiglio, ti rispondono comunque con cortesia e x di più vuoi passare dalla parte della vittima alludendo a comportamenti che nessuno in questo forum ha tenuto e per di più denigrando dove tu stesso hai postato...

L'irregolarità riscontrata dai 2000 ai 4000 giri può essere imputata alla sonda lambda, ma avendo pure io un S2R 1000 MY07 non risento in maniera così rilevante questa problematica cosa che altri sembra che abbiano...quindi secondo me c'è qualcosa che non mi convince...

X bypassare la sonda è necessario intervenire sulla centralina, quella originale non permette di inibirla...l'unico modo è acquistare un Kit DP (scarico, filtro e centralina), così da intevenire sulla nuova centralina DP che ha ampi margini di intervento che permettono di inibire la stessa sonda (praticamente c'è l'hai ma è come se non ci fosse x intenderci)...se la scatalizza oltre all'acquisto del kit la stessa sonda verrà eliminata completamente (fisicamente)...di sicuro in questo modo risolverai la problematica riscontrata, ma resto dell'idea che c'è comunque qualcosa che nn và a prescindere da questo...e mi sento di dirlo anche a coloro che riscontrano questo problema.

Saluti! icon_wink.gif
 
1693605
1693605 Inviato: 20 Mag 2007 12:15
 

quoto.

MA quindi la centralina del kit DP PERMETTE di non utilizzare la sonda lambda?

Cioe' posso dirgli di non usarla e in un secondo momento di utilizzarla??? icon_eek.gif
 
1697175
1697175 Inviato: 21 Mag 2007 9:27
 

Si nma lo deve sempre fare uno store per regolare di nuovo la carburazione
 
1697518
1697518 Inviato: 21 Mag 2007 10:21
 

ok bene.

E' che sto meditando di prendere gli scarichi roadsitalia in carbonio a 350spediiti con dbkiller estraibili....ma se prendo questi allora potrei far fare la modifca come simons2r.....se invece prendessi il kit DP la modifica non servirebbe..basterebbe dire al conce di non far leggere alla centralina DP i dati della lambda.........

Non vorrei poi trovarmi con sole centraline che nn leggono dalla lambda....e montare solo i roadsitalia lasciando la lambda rompere le pall* nn mi piace.....
 
1697638
1697638 Inviato: 21 Mag 2007 10:40
 

Allora ragazzi un pò di chiarezza:

se montate un qualsiasi terminale e lo usate con la centralina originale non potete inibire la sonda lambda è necessaria la modifica della centralina con quella del kit DP o PC3. Vorrei farvi presente che una carburazione adeguata CO riuscite ad ottenerla se utilizzate il terminale con i DB Killer montati. Se togliete i DB Killer non riuscite ad ingrassare la carburazione nel modo adeguata e lo moto risulterà magra...x cui fate attenzione per non avere una moto non perfettamente a punto con il rischio di non ottenere benefici perdendo qualcosa nell'erogazione (cosa che può accadere) sempre che non vogliate ottenere unicamente sound dal vostro bicilindrico...

Il kit è costoso, la sonda lambda è una fregnaccia, tanto è vero che il millone Euro 3 ha poco da spartire con il vecchio...sull'arco di erogazione è più docile.

Ora se volete fare le cose fatte bene:

il Kit xmette di inibire la sonda lambda ed intervenire su tutti i paramentri x ottenere una carburazione CO adeguata a seguito del montaggio di terminali con o senza db killer ed un filtro aria permeabile.

Oppure montate una PC3, scegliete il terminale che piace a voi e mettete un filtro + aperto...se non volete dipendere da mamma Ducati.

Altrimenti sostituite i soli terminali con DB Killer montati e quando necessario li togliete con la consapevolezza di non avere una messa a punto adeguata....così otterete il sound sperato a poco prezzo.

Saluti L! icon_wink.gif
 
1699080
1699080 Inviato: 21 Mag 2007 14:08
 

Giux ha scritto:
Allora ragazzi un pò di chiarezza:

se montate un qualsiasi terminale e lo usate con la centralina originale non potete inibire la sonda lambda è necessaria la modifica della centralina con quella del kit DP o PC3. Vorrei farvi presente che una carburazione adeguata CO riuscite ad ottenerla se utilizzate il terminale con i DB Killer montati. Se togliete i DB Killer non riuscite ad ingrassare la carburazione nel modo adeguata e lo moto risulterà magra...x cui fate attenzione per non avere una moto non perfettamente a punto con il rischio di non ottenere benefici perdendo qualcosa nell'erogazione (cosa che può accadere) sempre che non vogliate ottenere unicamente sound dal vostro bicilindrico...

Il kit è costoso, la sonda lambda è una fregnaccia, tanto è vero che il millone Euro 3 ha poco da spartire con il vecchio...sull'arco di erogazione è più docile.

Ora se volete fare le cose fatte bene:

il Kit xmette di inibire la sonda lambda ed intervenire su tutti i paramentri x ottenere una carburazione CO adeguata a seguito del montaggio di terminali con o senza db killer ed un filtro aria permeabile.

Oppure montate una PC3, scegliete il terminale che piace a voi e mettete un filtro + aperto...se non volete dipendere da mamma Ducati.

Altrimenti sostituite i soli terminali con DB Killer montati e quando necessario li togliete con la consapevolezza di non avere una messa a punto adeguata....così otterete il sound sperato a poco prezzo.

Saluti L! icon_wink.gif
Grazie mille per il chiarimento,finalmente ho capito come stanno le cose.......... icon_wink.gif
 
1701439
1701439 Inviato: 21 Mag 2007 18:56
 

Se monto la centralina pc3 non cambiando gli scarichi cosa cambia!!!!!!!!!
 
1701471
1701471 Inviato: 21 Mag 2007 19:02
 

massimo59 ha scritto:
Se monto la centralina pc3 non cambiando gli scarichi cosa cambia!!!!!!!!!


A logica potresti inibire la sonda lambda mantenendo un'erogazione "standard", ma non credo ne valga la pena... icon_rolleyes.gif

PS
Dimenticavo, PCIII e termi o nokat che nn siano DP/Termignoni fanno decadere la garanzia...
 
1701501
1701501 Inviato: 21 Mag 2007 19:06
 

Giux ha scritto:
massimo59 ha scritto:
Se monto la centralina pc3 non cambiando gli scarichi cosa cambia!!!!!!!!!


A logica potresti inibire la sonda lambda mantenendo un'erogazione "standard", ma non credo ne valga la pena... icon_rolleyes.gif

PS
Dimenticavo, PCIII e termi o nokat che nn siano DP/Termignoni fanno decadere la garanzia...
Proprio un bel casino,non sò più che fare............ icon_cry.gif Certo che cambiare solo gli scarichi per far del casino non sò se conviene...............
 
1701523
1701523 Inviato: 21 Mag 2007 19:09
 
 
1701581
1701581 Inviato: 21 Mag 2007 19:16
 

Io sono contento anche come và ora tu no!!!!!!!!!!!!
 
1701588
1701588 Inviato: 21 Mag 2007 19:17
 

Io rimango dell'idea che il solo Kit DP senza scatalizzare la moto ti fa guadagnare molto poco, la vera strozzatura è il catalizzatore.

Un amico ha montato il kit Dp senza scatalizzare su S2R1000, la sua affermazione è stata:

"sento la moto + aperta + fluida sale meglio in ogni marcia, ma non ho rilevato un sensibile incremento di prestazioni se non una maggiore fluidità in ogni marcia, fa sì che la moto sali + velocemente di giri"

Togliendo il catalizzatore arrivi a guadagnare 6-8cv di sicuro ed almeno 1kgm di coppia massima e miglioramenti sull'intero arco di erogazione e potenza massima.

Ho visionato un grafico di un S4R Testastretta di un amico che ha montato kit DP con collettori 50, questo x intenderci:

Link a pagina di Ducati.com

Al banco 147 cavalli, non ho il grafico sotto mano, se riesco vedo di postarlo.
 
1701636
1701636 Inviato: 21 Mag 2007 19:22
 

massimo59 ha scritto:
Io sono contento anche come và ora tu no!!!!!!!!!!!!


A me sinceramente manca qualcosina...ma proprio qualcosina, perchè non vorrei mai perdere quanto di fruibile in strada ha il nostro 2valvole, a mio avviso le norme antinquinamento euro3 con sonda lambda hanno reso il nostro mostro molto più "docile" parole che mi ricordano il primo giorno di acquisto del mio motociclo da parte del concessionario...

PS
S4R Testastretta con quel kit (vedi post sopra) se non sei un gran manico è veramente difficile da gestire nel misto stretto...è diventata una moto da pista direi...una moto che a 200 mi supera in 3° marcia quando io sono già in 6°...
 
1701645
1701645 Inviato: 21 Mag 2007 19:23
 

Questo mi mangia tutto lo stipendio icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif
 
1701696
1701696 Inviato: 21 Mag 2007 19:29
 

massimo59 ha scritto:
Questo mi mangia tutto lo stipendio icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif


A chi lo dici...comunque anche io ho mi sono documentato...come te e molti altri ho cercato di accontentarmi nelle scelte...ma se devo spendere 300 euro x avere un terminale che fa baccano ed una moto "scarburata" x di + perdere la garanzia...preferisco tenerla così comè!

Così come spendere 1250 euro x un kit DP senza scatalizzarla...a questo punto ne spendo 1600 ed ho completato il quadro...se devo spendere non sono quei 350 euro di differenza che fanno la differenza...x poi avere il dubbio chissà come sarebbe stata senza catalizzatore...?!

Sono tanti soldi...tanti...su questo non ci piove...manco lo stipendio mi basta!
 
1701726
1701726 Inviato: 21 Mag 2007 19:33
 

Per mia fortuna non ho provato s4,altrimenti.......................
Non sarà mai finita con questi motori...........
 
2010295
2010295 Inviato: 6 Lug 2007 13:52
 

giux ti vedo informato...alcuni consigli...su questo forum avevo sentito persone che avevano inibito la sonda in garanzia senza aver pagato nulla (dal meca ducati nn so se con centralina originale o meno)...io tra qualche mese mi farò un millone (credo s2r perche qualche sgasata in pista nn mi spiacerebe e perche è bello) ma con il kit senza scatalizzatore la moto diventa euro 2 ? la coppia rimane ai bassi o si sposta in alto? grazie
 
2010335
2010335 Inviato: 6 Lug 2007 13:55
 

massimo59 ha scritto:
Per mia fortuna non ho provato s4,altrimenti.......................
Non sarà mai finita con questi motori...........


in effetti l'S4 strappa un casino... on/off molto accentuato... power commander in arrivo...
 
2010392
2010392 Inviato: 6 Lug 2007 14:00
 

scusa astro...ma voi della serie normale avete il catalizzatore negli scarichi...tu avendo messo l arrow nn lo hai piu quindi...e fino ad ora senza modifica alla centralina come hai fatto?
 
2010441
2010441 Inviato: 6 Lug 2007 14:05
 

flaviomonster ha scritto:
scusa astro...ma voi della serie normale avete il catalizzatore negli scarichi...tu avendo messo l arrow nn lo hai piu quindi...e fino ad ora senza modifica alla centralina come hai fatto?


io non ho sonda lambda, non ho euro 3... la centalina si assesta un minimo da sola... nel mio caso la centralina non riesce a compensare la mancanza del cat e ha smagrito un tantino troppo e scoppietta (tra l'altro rumore fantastico ma ahimè troppo pericoloso x il motore), quindi x regolarizzare i bassi, aumentare qualche cavallo, renderla fluida ai medi e agli alti e sistemare la carburazione ci metto la power e poi la faccio mappare da un amico al banco... allegando un bel filtro racing dovrei avere messo a posto tutto!!
 
2010459
2010459 Inviato: 6 Lug 2007 14:07
 

avresti gli stessi risultati del kit dp ... ma negli scarichi originali della serie normale il cat è nei collettori o negli scarichi?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©