Leggi il Topic


Indice del forumAltre marcheForum Gilera

   

Pagina 1 di 1
 
(Gilera CX 125) impressioni ed opinioni
1650666
1650666 Inviato: 13 Mag 2007 22:22
Oggetto: (Gilera CX 125) impressioni ed opinioni
 

chi se la ricorda??

un mio amico ne ha comprata una, restaurata per un anno, ed ora possiede un pezzo di storia recente.

a Reggio Emilia l'anno scorso ho conosciuto un suo amico, collezionista di moto e motine, che nel Nord Italia potrebbe esserne il maggior possessore.
ne ha di tutti i colori.

era un bel pezzo di tecnica, nei primi anni 90, ed a parte una certa fragilità di carene e l'approssimazione nel montaggio ed accoppiamento delle medesime...oggi dal vivo fa la sua figura.

bella davvero.

immagini visibili ai soli utenti registrati



era fatta così.

quella del mio amico è verde.

vi piace?
vi "acchiappa"?
la detestate??

parliamo di quando Gilera non faceva solo il Runner....
 
1650705
1650705 Inviato: 13 Mag 2007 22:26
 

La forcella anteriore monobraccio della paioli era una delle soluzioni piu' interessanti che adottava
 
1650759
1650759 Inviato: 13 Mag 2007 22:30
 

era molto interessante come soluzioni tecniche.

peccato che fosse brutta da non poterla guardare.
Te lo dice uno che all'epoca aveva 16 anni... e si sbavava tutti per le varie SP01 e 02, per le aprilia 125, le NSR e quant'altro.

tutti aspettavamo che venisse svelata la CX... che delusione!!

tant'è che forse il tuo amico ne possiede metà della produzione completa... ne avranno vendute una dozzina in tutto icon_smile.gif

certo, rivederla oggi fa tenerezza.
un pezzo di storia... uno dei peggiori flop commerciali con ottime doti tecniche.
 
1651597
1651597 Inviato: 14 Mag 2007 0:40
 

all'epoca era stata messa a paragone con le varie moto
citandone qualcuna

yamaha gts
tutte le bmw con il telelever e paralever
il fifty evolution
una particolare harley
e bimota tesi


tutte con soluzioni differenti e avveniristiche nella forcella anteriore
a me piaceva molto la colorazione viola metallizzato
peccato il cupolino troppo lungo e parte trasparente inesistente
 
4164083
4164083 Inviato: 12 Apr 2008 12:29
 

icon_eek.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Certo che me la ricordo! se desideri maggiore info su questa fantastica Moto fatti un giro su Gilera125fans.com troverai molto materiale interessante oltre a tantissime foto.
Ciao!
 
4175062
4175062 Inviato: 13 Apr 2008 23:58
 

era il mio sogno proibito quando fu' svelata ed ero troppo giovane per averla..........
 
4360836
4360836 Inviato: 5 Mag 2008 17:26
 

Non si poteva guardare... mi sembrava brutta allora e mi sembra brutta adesso. Credo l'avesse disegnata Marabese design.

icon_sad.gif

Se la gioca con l'Aprilia Motò disegnata da Philippe Stark !!!!

icon_rolleyes.gif
 
4418035
4418035 Inviato: 11 Mag 2008 15:45
 

l'ha disegnata proprio Marabese, era pure esposta a Milano quest'inverno, in una mostra sul design.

avrebbero dovuto farne una versione più grande di cubatura, magari un bel supermono liquid cooled, tipo la Yamaha SZR, o magari un bicilindrico.

avrebbe avuto più senso.
 
4585258
4585258 Inviato: 27 Mag 2008 20:00
 

davvero molto brutta e poco affifabile qui da me ce ne sono un paio e di figura ne fanno veramente poca anche perchè è un pò scadente al livellodi motore icon_asd.gif
 
4728082
4728082 Inviato: 10 Giu 2008 17:03
 

ragazzi pero se si potessero cambiare quelle skifezze di carene con qualcosa di piu decente io la prenderei subito a delle soluzioni tecniche che danno paga a molte moto moderne e comunque ricordiamoci che era una moto full power quindi credo che spingesse icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
4731610
4731610 Inviato: 10 Giu 2008 22:02
 

esistono carene in carbonio per la Cx, oppure in vetroresina...c'è uno del forum specifico a cui in velocità si sono gonfiate le carene originali e poi sono "esplose" in pezzi.
così si dice.
beh le plastiche Gilera non erano a livello di quelle Aprilia.
se tramite un carrozziere od un artigiano del VTR si riesce ad avere delle carene nuove fatte come dio comanda, allora diventa una bella e valida moto.
 
4745075
4745075 Inviato: 11 Giu 2008 23:47
 

l'unica pecca è l'estetica...dai l'anteriore proprio è inguardabile
 
4810004
4810004 Inviato: 17 Giu 2008 12:48
 

io la ho avuto e poi perche stupido o troppo giovane lo venduta per una 250 2 tempi ma me ne sono pentito puoi dirmi quanto vuole? se funzionante e non radiata?
 
4864362
4864362 Inviato: 22 Giu 2008 18:24
 

a chi rivolgi la domanda?
'un si capisce miha!

se a me, il mio amico possiede questa:

immagini visibili ai soli utenti registrati



sottoposta ad un lungo restauro ed attualmente in ottime condizioni.

non so se voglia venderla o no, dovresti contattarlo direttamente (se sei interessato, mi contatti e ti dò i suoi dati via mp).

per quel che riguarda le CX in generale, le possibilità d'acquisto sono due:
a) prendi un esemplare a poco prezzo, e ci spendi sopra qualche migliaio d'euro per riportarla a condizioni ottimali.
b) spendi 2500-3000 euro per una moto in ottime condizioni già da subito.

secondo me è un principio che si applica a qualunque bene d'epoca, auto o moto che sia (o barca...).

lamps!

nella foto la CX è assieme alle amichette
 
4864385
4864385 Inviato: 22 Giu 2008 18:28
 
 
5148543
5148543 Inviato: 18 Lug 2008 19:49
 

ovviamente bella non lo è....ma ha un certo fascino...avete notato gli specchietti molto simili a quelli del ducati 999? e poi diciamolo chiaro e tondo,nel 1991 hanno avuto un gran coraggio a mettere quelle soluzioni su un 125. in italia so che ne sono state immatricolate non piu' di 700 e ad oggi credo che tra radiate e distrutte,ne siano rimaste non piu' della meta'.
 
11073982
11073982 Inviato: 12 Dic 2010 16:56
 

Moto che ho avuto. Doveva piacere. Io la adoravo. Da guidare era un sogno.

Vederla oggi probabilmente è un po' troppo retrò... ma potessi riaverla me la ricomprerei sicuramente. Faceva spavento per quanto era "aggrappata" all'asfalto in curva e per quanto rispondeva all'oscillazione di chiappa. rotfl.gif

La mia era grigia/arancio... forse la colorazione migliore che fecero. Aveva un'altro aspetto, rispeto ai colori pseudofluoanniottanta che fecero in seguito.
 
11085312
11085312 Inviato: 14 Dic 2010 23:31
 

io la sto cercando, ma chiedono uno sproposito! quella in carbonio e' una favola!
 
11085710
11085710 Inviato: 15 Dic 2010 0:47
 

E sarà sempre peggio... E' stata pionieristica come moto e, ad oggi, è da considerare più un oggetto di culto e design che non una motocicletta da usare per strada. Io in sala me la metterei...
 
11094101
11094101 Inviato: 16 Dic 2010 20:02
 

Me piace!!!
mi piacce parlare di sti esperimenti avveniristici made in italy, anzi, devo dire che è proprio uno dei miei argomenti preferiti!!
Ho infatti appena aperto un topic su un'altra creatura gilera di qualche lustro fa..il GSA!!magari se qualcuno di voi può farci un saltino... 0509_up.gif farebbe un favore moooolto gradito!!

Riguardo alla CX..la trovo affascinante quanto una enorme discoteca abbandonata!! nel senso..ha quel qualcosa di avveniristico, misterioso..
La storia della CX cominciò sul finire degli anni 80, quando fra i giovani spopolava un'altra carenata sportiva marchiata gilera (SP mi pare si chiamasse..scusatemi se mi sbaglio..mi del resto dovevo ancora nascere all'epoca!! icon_razz.gif ) ricordo che rimase per del tempo un prototipo, prima di passare alla produzione in serie..
Pensandoci bene, gilera è sempre stato un marchio piuttosto "avanti" e innovativo...sin da quando vinceva i mondiali nella classe regina, per poi passare a certe creature cm il GSA..(nn certo una meraviglia, ma senz'altro coraggioso..), la CX, il primo runner, e oggi...il GP800 (anche se da motociclista non lo amo particolarmente).
Purtoppo la CX non ebbe un gran seguito, in quanto i giovani preferivano scorazzare con moto che fossero più una "replica" di quelle da gare, cosa che questa CX non fu..
 
11095595
11095595 Inviato: 16 Dic 2010 23:34
 

ti diro' io avevo una cx 125, 36cv originali , assetto praticamente infallibile, rumore da panico, con le diablo era un bisturi, e dava la paga alla mito125 evo.................
la cx 125 e' stata haime' l'ultima vera e propria motcicletta, poi la gilera venne assorbita dalla piaggio.... e qui finisce la storia della moto, e comincia la storia merdosa della piaggio e dei suoi aborti, vedi runner e varie schifezze.... ma si sa' la piaggio e' solo in grado di produrre scooter tutto qui... infatti oggi la gilera non vende altro.... si beh a parte la nuova 125... che e' della derby... mah..

comunque la cx vale la pena, un mio amico con la sua ha fatto il giro della spagna, e l'anno seguente e' andato in irlanda.... cioe......... non dico altro......... la cx e' uno spettacolo! 0509_doppio_ok.gif
 
11095773
11095773 Inviato: 17 Dic 2010 0:04
 

mah... io con la cx ho sempre infilato chiunque con qualsiasi moto pari cilindrata. L'ho sempre trovata una gran moto. Poco compresa (come il TDR... daltronde, con cui ho imparato ad andare sul sabbione)
 
11101504
11101504 Inviato: 18 Dic 2010 11:21
 

ma pensa che ne ho cercata una per un po' e adesso vale uno sproposito... oltre al fatto che pur avendo il culo di poterla comprare, i pezzi di ricambio dove li trovi? da nessuna parte! peccato!
 
11486767
11486767 Inviato: 8 Mar 2011 18:31
 

I ricambi li trovi in giro per mercatini, o mostre scambio (Imola, Reggio Emilia, Novegro..) o tramite il forum di appassionati.
O su eBay.

Ti dirò..io conosco quello che nel Nord Italia ne possiede il maggior numero, e compra ricambi, moto invendute, giacenze di magazzino, girando per tutto il bel paese.


Nonostante lui faccia incetta di CX, ne vedo diverse in vendita ed in uso in tutta Italia, ogni tanto ne spunta fuori una.

icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

doppio_lamp.gif
 
12871277
12871277 Inviato: 8 Gen 2012 10:33
 

benche sia passato molto tempo, solo oggi ho trovato nel forum questa discussione sulla cx 125, moto che ho posseduto all'epoca e che mi diede grandi soddisfazioni...
La cx nasceva purtroppo in un momento triste per le supermoto per sedicenni: infatti da tempo sulle riviste più accreditate si andava dicendo che le prestazioni espresse da queste moto erano troppo esagerate per ragazzi che venivano al massimo dal vespino elaborato e che si trovavano tra le mani veri e propri microbolibi a due ruote; inoltre proprio la categoria 125 stava per entrare in un periodo di profonda crisi, culminato con la chiusura di diverse case che avevano proprio in questa categoria puntato il tutto e per tutto; i costi di acquisto e soprattutto di gestione di questi mezzi crescevano di anno in anno e il mercato dimostro di non essere più attratto da queste moto.
Con la cx la Gilera fece, come dire...l'estremo tentativo di diversificare il mercato; venne presentata come una sport-tour ma, in realtà si trattava di una moto sportiva, molto sportiva, basti pensare agli pneumatici Michelin tx 15/25 120 ant e 150 post, al monodisco anteriore semiflottante da 300 mm, morso da una pinza grimeca a 4 pistoncini, alle sospensioni in monoblocco di fusione in alluminio e alla tanto discussa carenatura "a campana" disegnata da stefano marabese che ricordava tanto quelle delle moto guzzi da record degli anni 60; la Gilera cx era dotata di un monocilindrico a 2 tempi di 125 cc, alesaggio x corsa 54x54, compresso 11:1 con pistone dotato di 2 fasce, aspirazione nel carter controllata da lamelle in carbonio e un carburatore a ghigliottina con diffusore ovale (equivalente a un diametro di 24 mm): allo scarico c'era l'ultima evoluzione dell'apts, la valvolina a comando elettronico che, controllando l'apertura dello scarico rendeva l'erogazione più regolare, erogazione che in ogni caso risultava piuttosto appuntita e con un arco di utilizzo che partendo da poco piu di 6000 g/min (la valvolina allo scarico si apriva intorno ai 5500 g/min, con un cambio di tonalità gasante e un evidente spinta in avanti come solo i motori a due tempi erano in grado di fare), si esauriva intorno ai 10000, 10500 g/min erogando circa 33 cv e spingendo la moto ad oltre 160 km/h, anche se a onor del vero non era troppo difficile fare meglio e cogliere 10 o 20 km/h in più.
La moto venne costruita in un numero limitato di esmplari, circa 1500 da quanto ne sappia e derivava ampiamente dalle precedenti sp 01 e sp 02, come telaio e motore mentre sospensioni, cerchi e l'estesa carenatura erano specifici; non lo era invece il monobraccio posteriore in comune con la contemporanea gfr che purtoppo ne segui le tristi sorti.
Oggi che il genere comincia a diventare interessante -come periodo storico e potenziale tecnico espresso- questa moto può essere un ottimo affare in quanto ancora si trova a prezzi discreti (all'epoca costava circa 6.500.000 lire), quindi per un esplare in buono stato di conservazione 2000 € sono da considerarsi una cifra più che ragionevole; per quanto concerne i ricambi purtoppo il magazzino ex gilera dell'epoca non ha più giacenze e quindi bisogna affidarsi ai mercatini o trovare corrispondenti analogi (vedi motore sp01, 02, o le rispettive enduro...), le carene sono praticamente introvabili ma, l'americana "airtech streamling (www.airtech-streamlining.com) produce le corrispettive in fibra di vetro -tra l'atro con delle modifiche funzionali.
Per quanto concerne infine la mia...purtoppo se la porto via una tempesta: durante il servizio militare infatti, nelle poche occasioni che avevo per tornare a casa, cominciai a smontare la moto per rifare il motore e fare un megatagliando generale...partito di nuovo per la destinazione (questa volta Bologna...Bersaglieri..eh già!), venni raggiunto da una telefonata di mio padre che mi informo che il tetto del deposito che utilizzavo come garage e officina era volato via durante una tormenta e la moto che si trovava su un banchetto da me costruito era stata praticamente trascinata via dal vento...quanto riuscii a recuperare lo trovai a centinaia di metri nei vicini terreni...
Conservo ancora alcuni pezzi, le sospensioni, un cerchio posteriore, forse altro.....a chi fosse interessato lascio il mio numero di telefono 3401052822 Gianni -Ischiamoto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAltre marcheForum Gilera

Forums ©