Leggi il Topic


Motobi Imperiale 125 [valutazione e restauro]
1606655
1606655 Inviato: 6 Mag 2007 17:00
Oggetto: Motobi Imperiale 125 [valutazione e restauro]
 



Salve,
Come detto in passato stò restaurando un motobi 125 imperiale a cui manca il carburatore. Dopo un pò di ricerche ho trovato il manuale d'uso e pezzi di ricambio che india come carburatore il Dell'orto MA18B. Il problema stà nel fatto che ho trovato un carburatore Dell'orto che ha la sigla MA18 e vorrei sapere cosa cambia.
Dimenticavo di dirvi che il crburatore MA18 era montato su un Motobi ardizio 125 a due tempi mentre il mio imperiale è a 4 tempi. icon_eek.gif
 
1629084
1629084 Inviato: 9 Mag 2007 22:55
 

Ciao,

quella postilla B penso non sia una cosa trascurabile.

I vari carburatori MA--B erano montati su moto 4 tempi, per esempio Moto Guzzi Galletto, Capriolo, e tanti altri,

mentre invece i carburatori MA--(senza B) erano montati su moto 2 tempi, come per esempio ISO, Lambretta(misembra), ecc.

Azzardo un'ipotesi: che quella B stia per Benzina?

Probabilmente, essendoci una differenza sostanziale tra miscela e benzina, ci saranno degli accorgimenti strutturali nel corpo del carburatore.

Se prendi, per esempio tutti i 50 cc in versione "Codice" 4 tempi come Motom, Corsarino, MV, Laverda, forse Pegaso, avevano tutti lo stesso modello di carburatore Dell'orto,
che non era assolutamente il classico SHA che veniva montato sui ciclomotori a 2 T.

Secondo me, visto che la carburazione è una cosa molto delicata, e basta uno smusso dello spillo conico diverso, una valvola gas differente, per trovarsi nei guai,

ti consiglierei di cercare il carburatore Dell'orto MA18B.

Vedrai che il tempo perso per trovarlo, lo riguadagnerai quando scalcerai sulla pedivella di avviamento... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Ciao
ardio
 
1637409
1637409 Inviato: 11 Mag 2007 10:30
 

grazie per l'info, è meglio che mi cerchi un MA18B altrimenti che la restauro a fare se i pezzi non sono i suoi?
Grazie ancora! icon_biggrin.gif
 
4497227
4497227 Inviato: 19 Mag 2008 13:01
 

Se ti dovesse interessare io ne ho uno, mentre io cerco proprio quello per un motore e due tempi....
 
4502333
4502333 Inviato: 19 Mag 2008 19:10
 

cambia la vascetta
 
4509297
4509297 Inviato: 20 Mag 2008 12:48
 

Purtroppo non e' possibile altrimenti lo avrei fatto anche io. La vasca e' solidale al carburatore non si piu' smontare....

E poi rimane un carburatore per 4t, credo che abbiano polverizzatori differenti.
 
4510544
4510544 Inviato: 20 Mag 2008 14:43
 

io o il libro della dell orto però lo al magazzino devo vedere cambieranno i getti o magari solo qualche passaggio
 
7031249
7031249 Inviato: 23 Feb 2009 10:27
Oggetto: Motobi Imperiale 125 4T (1959)
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

C' e' qualcuno che conosce bene la prima serie dei Motobi 4 tempi e che sia disposto a sopportare domande di chiarimenti, dando le risposte, ovviamente? Ne posseggo uno ben conservato, con documenti, ma anche con qualche modifica di dettaglio talmente ben realizzate che dubitiamo possano essere modifiche.
 
7058786
7058786 Inviato: 26 Feb 2009 20:17
 

ciao, per cominciare (bene) bisognerebbe avere alcune foto. meglio piu di una e poi si può parlare ok?
 
12697751
12697751 Inviato: 20 Nov 2011 0:07
Oggetto: Motobi 125 Imperiale
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Amici, ricorro al vostro aiuto per cercare di dare una risposta a dei dubbi sul Motobi 125 Imperiale.
Sapevo che la motocicletta era prodotta in due versioni: Lusso e Sport. Spulciando vecchi numeri di Motociclismo degli anni '60, ed in particolare il listino prezzi ho scoperto che ne esisteva una terza versione denominata 125 Imperiale "Special".
Questa versione, molto più performante dello Sport, aveva un più alto rapporto di compressione, più alto numero di giri e potenza.
Il prezzo era di circa 25000 lire maggiore dello Sport e quindi non poteva essere la versione corsa.

Ho invano cercato notizie di questa moto su internet, ma ad oggi non ho trovato nulla.

Qualcuno mi può aiutare a chiarire la questione ?

Giuseppe
 
14566507
14566507 Inviato: 9 Ago 2013 12:23
Oggetto: valutazione motobi 125 imperiale 4t
 

<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti!! Gentilmente qualcuno potrebbe dirmi quanto puo' valere questa moto?? targa e libretto originale, non è radiata ed è funzionante, conservata così come da foto.. Anno 1961 Grazie.
[img]IMG_1080.JPG[/img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14574087
14574087 Inviato: 13 Ago 2013 23:38
 

Ragazzi proprio nessuno?
 
14601461
14601461 Inviato: 29 Ago 2013 12:11
 

Sella da rifare e manubrio non originale; per il resto "sembra" in discrete condizioni. A mio parere il suo valore approssimativo si aggira intorno ai 1500 euro.
 
14610416
14610416 Inviato: 2 Set 2013 22:47
 

troppi , max 1000
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Benelli e Motobi d'epoca

Forums ©