Leggi il Topic


Bianchi Mobymatic/Mobylette [restauro e ricambi]
15628528
15628528 Inviato: 25 Mag 2016 10:15
 



girodan ha scritto:
Dipende da come lo applichi...se lo diluisci leggermente con acquaragia e lo applichi in strato molto sottile con uno straccetti imbevuto rimane abbastanza opaca la superficie.


ok.
faccio due prove al interno di qualche pezzo
 
16034307
16034307 Inviato: 16 Dic 2018 11:12
Oggetto: Bianchi Mobylette emergenza ricambi
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Buongiorno a tutti Ho avuto in regalo bianchi mobylette del 1960 così mi ha detto la proprietaria purtroppo non aveva il librettino e abbiamo fatto la denuncia di smarrimento le forze dell'ordine il motore è completo al 95% solamente ha bisogno di restauro in quanto è fermo da 40 anni... purtroppo avevano tolto la candela e il motore è bloccato Comunque mi sono messo in giro a cercare gli eventuali ricambi ma lo sto trovando assolutamente niente cosa si potrebbe fare per cercare i ricambi Grazie
 
16034738
16034738 Inviato: 17 Dic 2018 21:03
 

prova su Ebay fr ci sono dei ricambisti che hanno quasi tutto questo modello è uguale a quello Francese solo che veniva assemblato dalla Bianchi
poi dipende cosa cerchi
e se puoi metti delle foto
se ti può servire metto questa foto

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16159198
16159198 Inviato: 29 Mag 2020 13:42
 

Buongiorno a tutti, vorrei risuscitare questo topic!
prima di tutto, vi ringrazio per le info preziosi che mi avete fornito anche nel msg.!

per tutti questo tempo il ciclomotore rimasto con telaio completamente nudo e gli "organi" messi nei vari contenitori a secco o con WD40 ... adesso mi congratulo con me stesso per la scelta di dividere tutti bulloni e pezzi e aver fotografato alcuni elementi prima di smontare..

nell frattempo ho fatto un po di cultura generale.. su Bianchi praticamente non esiste nulla di cartaceo, 90% di ricerche portano al Mobylette di Motobecane!
 
16159210
16159210 Inviato: 29 Mag 2020 14:21
 

appena smontato:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



solo olio di gomito, nessuna sabbiatura...

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Ovviamente cambiate anche le guarnizioni
 
16159285
16159285 Inviato: 29 Mag 2020 20:44
 

nyArt ha scritto:
Buongiorno a tutti, vorrei risuscitare questo topic!
prima di tutto, vi ringrazio per le info preziosi che mi avete fornito anche nel msg.!

per tutti questo tempo il ciclomotore rimasto con telaio completamente nudo e gli "organi" messi nei vari contenitori a secco o con WD40 ... adesso mi congratulo con me stesso per la scelta di dividere tutti bulloni e pezzi e aver fotografato alcuni elementi prima di smontare..

nell frattempo ho fatto un po di cultura generale.. su Bianchi praticamente non esiste nulla di cartaceo, 90% di ricerche portano al Mobylette di Motobecane!


Il mio è da 10 anni che è smontato in scatoloni per essere ristrutturato.. nel tempo ho trovato qualche pezzo, però a me manca ancora il suo fanalino posteriore bianco originale e delle guarnizioni interne al motore. Ma ormai mio padre aspetta prima di andare in pensione per metterci mano, (per rifarlo come nuovo). Buona fortuna 😅
 
16159474
16159474 Inviato: 30 Mag 2020 18:48
 

per il modello AV44
per il faro lo trovi in esaurimento da ets . Mauger digiti "feu arriére"
cosi come le guarnizioni
 
16159495
16159495 Inviato: 30 Mag 2020 20:21
 

motori49 ha scritto:
per il modello AV44
per il faro lo trovi in esaurimento da ets . Mauger digiti "feu arriére"
cosi come le guarnizioni

Grazie, dovrei vedere che modello sia. Mi ricordo che è del 1962.
 
16159642
16159642 Inviato: 31 Mag 2020 13:28
 

le guarnizioni sono identiche
per la Francia il faro è identico
non ricordo in Italia se cambiassero dal AV44 al AV48
 
16159873
16159873 Inviato: 1 Giu 2020 19:32
 

motori49 ha scritto:
le guarnizioni sono identiche
per la Francia il faro è identico
non ricordo in Italia se cambiassero dal AV44 al AV48


Il fanalino non lo trovo, dovrebbe essere come quello nelle foto, in realtà a fine restauro dovrà essere proprio così la moto.

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Per le guarnizioni devo vedere che modello sia il mio bianchi, sul sito ho trovato solo queste:
IMPORT Guarnizione motore Motobécane AV10 MBK 51 (tasca)

Link a pagina di Mauger-moto.fr
 
16160317
16160317 Inviato: 3 Giu 2020 11:11
 

samuel3 ha scritto:
Il mio è da 10 anni che è smontato in scatoloni per essere ristrutturato.. nel tempo ho trovato qualche pezzo, però a me manca ancora il suo fanalino posteriore bianco originale e delle guarnizioni interne al motore. Ma ormai mio padre aspetta prima di andare in pensione per metterci mano, (per rifarlo come nuovo). Buona fortuna 😅


ho trovato bel po di vari siti con pezzi nuovi e non.
il fanalino ho comprato nuovo identico a quello montato in origine.
non so pero se posso scrivere qua (se la pubblicità è ben accetta o meno) o solo in privato.

i pezzi piu difficile da reperire sono "levetta apri/chiudi miscela" e il tappo centrale della forcella... in senso che tappo forcella si trova, ma solo siglato "motobecane" non "bianchi"..
questo:

immagini visibili ai soli utenti registrati




guarnizioni si trovano a poco, ho preso questi nn ricordo dov’è:

immagini visibili ai soli utenti registrati



quando finisco assemblare il mio, sicuramente mi resteranno un po di pezzi es forcella ant, serbatoio, faro anteriore, portapacchi post e parafanghi ant e post, struttura del sedile, motore..
 
16160320
16160320 Inviato: 3 Giu 2020 11:16
 

motori49 ha scritto:
le guarnizioni sono identiche
per la Francia il faro è identico
non ricordo in Italia se cambiassero dal AV44 al AV48


se da rifare libretto, come nel mio caso, tutto dovrebbe avere omologazione italiana del epoca..
almeno l'ho capito cosi, leggendo in giro
 
16160379
16160379 Inviato: 3 Giu 2020 14:30
 

Puoi pubblicare tranquillamente i link precisi dei ricambi che hai trovato ed acquistato.
Sarà sicuramente d'aiuto a chi vorrà cimentarsi nello stesso tuo restauro. 0509_up.gif

Per quanto riguarda omologazioni et similaria, se ne parla nel subforum Normativa d'Epoca.

Grazie.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16160460
16160460 Inviato: 3 Giu 2020 19:11
 

gippiguzzi ha scritto:
Puoi pubblicare tranquillamente i link precisi dei ricambi che hai trovato ed acquistato.
Sarà sicuramente d'aiuto a chi vorrà cimentarsi nello stesso tuo restauro. 0509_up.gif

Per quanto riguarda omologazioni et similaria, se ne parla nel subforum Normativa d'Epoca.

Grazie.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


OK! Grazie!
 
16160470
16160470 Inviato: 3 Giu 2020 20:13
 

samuel3 ha scritto:
Il fanalino non lo trovo, dovrebbe essere come quello nelle foto, in realtà a fine restauro dovrà essere proprio così la moto.
Per le guarnizioni devo vedere che modello sia il mio bianchi, sul sito ho trovato solo queste:
IMPORT Guarnizione motore Motobécane AV10 MBK 51 (tasca)


ecco alcuni siti dove ho spulciato per trovare pezzi:

Mobillex-paris.com
Mopedland.co.uk
Link a pagina di Mir35.com
Motobecane-club-de-france.fr
Ricambimotodepoca.it
Pantin.nl
Boutique.pieces-pour-mobylette-ancienne.com
Mopedjunkyard.com
Link a pagina di Lamobylette.net
Mopedarmy.com
Guidomoto.it
Scarpellinoricambi.it
It.50factory.com spediscono veloce, tutto preciso
Jmpbparts.com
Link a pagina di Motobec.fr
Link a pagina di Motobec.fr
Link a pagina di Mopedland.co.uk

Link a pagina di Tobeconline.fr varie istruzioni e manuali d'uso e riparazione
 
16160711
16160711 Inviato: 4 Giu 2020 14:11
 

grazieee
 
16160850
16160850 Inviato: 4 Giu 2020 21:36
 

Grande 0509_up.gif sono tantissimi siti icon_eek.gif .
Appena ho tempo li guardo grazie. Comunque i documenti dovremmo averli tutti.
 
16160946
16160946 Inviato: 5 Giu 2020 9:45
 

samuel3 ha scritto:
Il mio è da 10 anni che è smontato in scatoloni per essere ristrutturato.. nel tempo ho trovato qualche pezzo, però a me manca ancora il suo fanalino posteriore bianco originale e delle guarnizioni interne al motore. Ma ormai mio padre aspetta prima di andare in pensione per metterci mano, (per rifarlo come nuovo). Buona fortuna 😅


ecco, ritrovato finalmente la foto del fanalino che ho comprato ancora nel 2016!!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16163366
16163366 Inviato: 14 Giu 2020 13:42
 

finito impianto elettrico, funziona tutto manca la copertura della sella, rimontare carenature e finire i parafanghi..

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16215154
16215154 Inviato: 20 Mar 2021 21:41
Oggetto: Catalogo Ricambi
 

Un saluto a tutti
Un regalo dalla mia collezione che può esservi utile:
Catalogo Ricambi per modelli INTRA AV 44 e VERBANO AV 48
Link a pagina di Drive.google.com
Per chi fosse interessato posseggo anche quello per il modello INSPRA AV 43
Ciao 0510_saluto.gif
 
16215155
16215155 Inviato: 20 Mar 2021 22:10
 

Grazie da parte mia mi mancava nelle mia collezione 0509_up.gif
 
16216606
16216606 Inviato: 28 Mar 2021 10:49
 

il piu' raro è l'ISPRA
 
16216613
16216613 Inviato: 28 Mar 2021 11:29
 

e quale è questo modello eusa_think.gif
 
16216625
16216625 Inviato: 28 Mar 2021 12:42
Oggetto: Re: Catalogo Ricambi
 

antonio62 ha scritto:
Un saluto a tutti
Un regalo dalla mia collezione che può esservi utile:
Catalogo Ricambi per modelli INTRA AV 44 e VERBANO AV 48
Link a pagina di Drive.google.com
Per chi fosse interessato posseggo anche quello per il modello INSPRA AV 43
Ciao 0510_saluto.gif


Grazie 👍🏼
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©