Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Corsi di guida sicura...davvero utili?
1541096
1541096 Inviato: 25 Apr 2007 23:43
Oggetto: Corsi di guida sicura...davvero utili?
 



Tutti chiedono dove sono i corsi di guida sicura vicino a ...
Io vorrei chiedere quanto realmente servano e per cosa, principalmente, ti preparano... da poco ho comprato la mia prima moto e mio padre mi ha proposto questo tipo di corso quindi volevo informazioni. Ciao a tutti
 
1541261
1541261 Inviato: 26 Apr 2007 0:28
Oggetto: MAH
 

sicuramente un corso puo' servire ma mai come la capacita',l'esperienza,la perudenza,di tutti quelli che salgono su una motocicletta indipendentemente da cilindrata potenza ecc....non si puo' pretendere di imparare ad andare in moto in un week end,non possono dirti tutto,cosa fare sul bagnato,se una macchina ti spunta da destra anche se ti ha visto!Cosa fare se in montagna arrivi dritto in curva!Secondo me un corso puo' servire quando hai gia' una modesta conoscenza del mezzo!Io ho visto un corso dal di fuori e posso dirvi che tutta la teoria la si puo' apprendere su questi forum dove la maggior parte degli iscritti sono mooooooolto preparati sul mondo delle due ruote!Per quanto riguarda la pratica solo il tempo ed i kilometri danno i frutti che cerca un determinato tipo di motociclista icon_cool.gif
 
1541313
1541313 Inviato: 26 Apr 2007 0:59
 

Ho gia dato la mia testimonianza nel topic “corsi di guida”...e c'e ne sono molto belle in un altro topic "corso guida sicura auto/moto"....
Però devo dirti una cosa...per me umbo ha sgarrato in pieno...anni di errori non porteranno mai ad uno stile di guida corretto... eusa_snooty.gif si è parlato di esperienza...scommetto che la manovra che ti insegnano per evitare un ostacolo ad alta velocità non la impari col tempo!!!

Consiglio:fai un salto nei topic che ti ho detto…poi ne riparliamo icon_wink.gif

PS icon_eek.gif icon_idea.gif
Ovviamente un corso di guida non ti fa diventare un esperto in un giorno o in un fine settimana...ma ti insegna tutta una serie di tecniche che dovrai mettere in pratica ogni volta che vai in moto al fine di farle divenire automatiche...I CORSI DI GUIDA TI INSEGNANO TANTISSIMO MOLTO PIU’ DI QUANTO POTRESTI IMPARARE IN UN ANNO DI ERRORI!! eusa_naughty.gif

PPS icon_exclaim.gif
Quando ho partecipato al corso BMW c'era una ragazza che non era mai salita in moto...è caduta un po’ di volte(la moto te la mettono a disposizione loro e se cade non devi pagare niente)...ma la sera girava in pista con noi! doppio_lamp_naked.gif icon_cool.gif icon_lol.gif

Fidati oltre a essere utili sono anche divertenti!! 0509_up.gif
0509_doppio_ok.gif
 
1541360
1541360 Inviato: 26 Apr 2007 1:39
Oggetto: mah
 

non ho detto che i corsi sono inutili,anzi,io uno lo farei volentieri,ma ho anke detto che la maggior parte dei corsi dura talmente poco che quasi non serve,riguardo alla ragazza che in un giorno girava in pista,credo che le doti naturali vengono fuori all'improvviso!Vi assicuro che conosco ragazzi che non hanno fatto corsi e "in pista"hanno fatto i tempi della pista dopo pochissimo tempo!
 
1544921
1544921 Inviato: 26 Apr 2007 16:33
 

Ormai l'ho detto fino alla noia.. sono fondamentali ed in tre giorni ti cambia il modo di guidare... anzi in tre giorni TI INSEGNA a guidare..
DEVD. propongo anche a te di leggere la mia esperienza che ho in firma. Se non ti va di imbarcarti in 20 pagine leggi solo quando parlo del corso credo che ne potrai trarre giovamento.
Servono.. cavolo se servono....
 
1545059
1545059 Inviato: 26 Apr 2007 16:49
 

neofz6 ha scritto:
Ormai l'ho detto fino alla noia.. sono fondamentali ed in tre giorni ti cambia il modo di guidare... anzi in tre giorni TI INSEGNA a guidare..
DEVD. propongo anche a te di leggere la mia esperienza che ho in firma. Se non ti va di imbarcarti in 20 pagine leggi solo quando parlo del corso credo che ne potrai trarre giovamento.
Servono.. cavolo se servono....


0509_campione.gif 0509_doppio_ok.gif Ti quoto in pieno...curve e tornanti aspettatemi!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_campione.gif
 
1548452
1548452 Inviato: 26 Apr 2007 23:53
 

ciao, ti posso dire che un caro amico lumacone e pauroso icon_sad.gif (nel senso più affettuoso!) ha frequentato un corso della BMW e, quando è tornato, non solo girava moooolto meglio ma era interessante ascoltarlo quando, durante le soste nelle nostre uscite, raccontava i particolari appresi durante le sedute di teoria e la successiva messa in pratica. (mi ha confessato che alla seconda scivolata ha capito un sacco di cose!!!) icon_wink.gif
salutoni
 
11737920
11737920 Inviato: 28 Apr 2011 9:48
Oggetto: Che utilità hanno i corsi di guida sicura su strada?
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Forse ho posto male il quesito, anzi di certo, sono sicuro che siano utili i corsi di guida ma la domanda è: è possibile acquisire sicurezza e consapevolezza ed eliminare certi errori di guida in un solo fine settimana seppur sotto l'occhio vigile di un istruttore esperto e qualificato?

Qualcuno che ha fatto quest'esperienza può dissipare i miei dubbi in proposito? Grazie!
 
11738507
11738507 Inviato: 28 Apr 2011 11:52
 

"Ni"
E' possibile solo se hai veramente voglia di migliorarti.

In linea di massima, il corso ti forma bene sulle linee guida base per portare la moto su strada in sicurezza e con la maggior padronanza del mezzo possibile.
E' chiaro che questa padronanza non la si acquisisce da un giorno all'altro: va sviluppata e allenata per gradi con il proprio ritmo ma con tanta volontà.
Il corso può cambiare moltissimo il tuo modo di guidare se sei già "navigato" oppure darti solide fondamenta per migliorare in futuro.

Io ho fatto un corso GSSS a Polcanto, Toscana. icon_wink.gif
 
11739661
11739661 Inviato: 28 Apr 2011 15:04
Oggetto: Re: Che utilità hanno i corsi di guida sicura su strada?
 

tilt ha scritto:

Forse ho posto male il quesito, anzi di certo, sono sicuro che siano utili i corsi di guida ma la domanda è: è possibile acquisire sicurezza e consapevolezza ed eliminare certi errori di guida in un solo fine settimana seppur sotto l'occhio vigile di un istruttore esperto e qualificato?

Qualcuno che ha fatto quest'esperienza può dissipare i miei dubbi in proposito? Grazie!


in una settimana sarà difficile cambiare il tuo modo di guida in maniera radicale, i corsi di guida sicura se sei un neotifa servono per correggere errori e per darti delle basi su cui poi dovrai costruire te le fondamenta... i corsi di guida sono molto utili, però come in tutte le cose anche con tutta la bona volontà possibile ci vuole tempo per vedere i risultati... pensa ad andare in moto come ad imparare a suonare uno strumento, serve lo stesso impegno e lo stesso tempo da dedicargli, in questo caso l'istruttore di guida sarebbe il maestro di musica che ti dice come fare un po' di scale e ti insegna le note, il resto lo dovrai fare te...
dimmi se mi sono spiegato male o no 0509_up.gif
 
11739714
11739714 Inviato: 28 Apr 2011 15:12
Oggetto: Re: MAH
 

Io ho visto un corso dal di fuori e posso dirvi che tutta la teoria la si puo' apprendere su questi forum dove la maggior parte degli iscritti sono mooooooolto preparati sul mondo delle due ruote!

Si peccato che un neofita non riesca a discernere tra banfoni e esperti, rischiando di cadere per avere applicato un consiglio del solito motociclista da bar!!!
 
11739993
11739993 Inviato: 28 Apr 2011 15:48
Oggetto: Re: MAH
 

enricobrovida ha scritto:
Io ho visto un corso dal di fuori e posso dirvi che tutta la teoria la si puo' apprendere su questi forum dove la maggior parte degli iscritti sono mooooooolto preparati sul mondo delle due ruote!

Si peccato che un neofita non riesca a discernere tra banfoni e esperti, rischiando di cadere per avere applicato un consiglio del solito motociclista da bar!!!


difficilmente qui vengono dati consigli errati, e in oltre utenti con più esperienza correggono relative risposte sbagliate...
i corsi di guida sono utili, perchè hai una vera persona che ti parla ed è un po' più diretto l'insegnamento... qui hai davanti il computer
 
11744936
11744936 Inviato: 29 Apr 2011 11:04
 

personalmente sono contrario ai corsi di guida... ma forse perchè ho iniziato molti anni fa a girare e le cose si imparano provando.
mi possono dire che si guida così e cosà, poi vedi una gara di Doohan e dici: ma no quello sbaglia tutto... però vince(va).

se però uno ne sente il bisogno, che lo faccia... ma se uno si caca sotto a far le curve forte, non è con un corso che diventerà il campione.
 
11745058
11745058 Inviato: 29 Apr 2011 11:31
Oggetto: Re: MAH
 

enricobrovida ha scritto:
Io ho visto un corso dal di fuori e posso dirvi che tutta la teoria la si puo' apprendere su questi forum dove la maggior parte degli iscritti sono mooooooolto preparati sul mondo delle due ruote!

Vero, perchè in fondo le nozioni teoriche sono sempre quelle, sia che te le insegni Caio oppure Sempronio.
A patto d'insegnare le stesse cose CORRETTE, ovviamente.
Spesso su questo forum sono saltati fuori consigli che sono vere panzanate, per fortuna spesso sono smentiti da utenti più esperti.

Il fatto è che un conto è provare ad applicare quattro nozioni scritte su di una pagina web (che in alcuni casi "ci sta"), un altro è che ci sia qualcuno che ti guarda mentre ti applichi ed è in grado di dirti se fai bene o male (questo è possibile tanto in un corso quanto assieme ad altri motociclisti navigati, basta trovarli)

brusca ha scritto:
personalmente sono contrario ai corsi di guida... ma forse perchè ho iniziato molti anni fa a girare e le cose si imparano provando.
mi possono dire che si guida così e cosà, poi vedi una gara di Doohan e dici: ma no quello sbaglia tutto... però vince(va).


L'opinione che mi sono fatto su affermazione come la tua (quella grassettata) è che fondamentalmente la tecnica di guida base è "UNA" poi ognuno per un motivo o per un altro guida con qualche differenza che può anche non essere penalizzante (o addirittura il contrario in certi ambiti).
Io sono convinto che siano utili. Forte o piano che si vada è sempre meglio imparare - a maggior ragione se uno parte da zero - su buone basi piuttosto che al "trial and error". icon_wink.gif
E giunti a questo punto ha senso anche separare strada da pista...

enricobrovida ha scritto:

se però uno ne sente il bisogno, che lo faccia... ma se uno si caca sotto a far le curve forte, non è con un corso che diventerà il campione.

Quoto.
 
11745236
11745236 Inviato: 29 Apr 2011 12:01
 

non sono tanto d'accordo.
il provare ti permette di esplorare nuovi mondi e scoprire in prima persona cosa è meglio e cosa è peggio.
se invece io ti dico fai così e cosà, tu magari vai bene... ma ti perdi la scoperta e magari potresti andare meglio in altro modo.
 
11745535
11745535 Inviato: 29 Apr 2011 12:54
 

brusca ha scritto:
non sono tanto d'accordo.
il provare ti permette di esplorare nuovi mondi e scoprire in prima persona cosa è meglio e cosa è peggio.
se invece io ti dico fai così e cosà, tu magari vai bene... ma ti perdi la scoperta e magari potresti andare meglio in altro modo.


appunto, lo scoprire in prima persona ciò che è sbagliato o giusto a volte è meglio evitarlo, perchè ci si rimette se qualcosa va storto... invece se hai qualcuno che ti consiglia, avendo già lui molta esperienza cosa e melgio e cosa è peggio è molto più semplice...
poi sono d'accordo con te perchè si toglie il piacere e il bello della scoperta, però il rischio soprattutto in strada è alto!
 
11746565
11746565 Inviato: 29 Apr 2011 15:10
 

brusca ha scritto:
non sono tanto d'accordo.
il provare ti permette di esplorare nuovi mondi e scoprire in prima persona cosa è meglio e cosa è peggio.
se invece io ti dico fai così e cosà, tu magari vai bene... ma ti perdi la scoperta e magari potresti andare meglio in altro modo.


Si ma tu oggi sei un motociclista esperto, se però riguardi indietro a quando hai iniziato non avresti evitato situazioni pericolose se qualcuno ti avesso insegnato le nozioni tecniche basilari??
 
11746610
11746610 Inviato: 29 Apr 2011 15:15
 

brusca ha scritto:


se però uno ne sente il bisogno, che lo faccia... ma se uno si caca sotto a far le curve forte, non è con un corso che diventerà il campione.


Io non penso però che un corso di guida sicura serva a diventare un "campione" ma "semplicemente" ad inculcare un po' di cultura della sicurezza e a capire quali sono gli errori che uno può commettere in certe situazioni e ad evitarli (sintetizzando parecchio)...magari per evitare di tramutarsi da "campione" a mazzolino di fiori sul guardrail.
Quando feci il corso di guida sicura, ci dissero che in Austria per i neopatentati i corsi sono obbligatori e i risultati sulla diminuizione degli incidenti ci sono stati.
Ma in Italia su questo siamo ancora troppo indietro, è pieno di Schumacher e Valentino per le strade che non hanno bisogno di imparare nulla, eppure la gente continua a morire.
Senza contare che le istituzioni se ne fregano altamente ( vedi convenzione con la MotorOasi di Susa e Regione Piemonte che è stata eliminata e il corso ora è a pagamento)
 
11747340
11747340 Inviato: 29 Apr 2011 16:46
 

brusca ha scritto:
non sono tanto d'accordo.
il provare ti permette di esplorare nuovi mondi e scoprire in prima persona cosa è meglio e cosa è peggio.
se invece io ti dico fai così e cosà, tu magari vai bene... ma ti perdi la scoperta e magari potresti andare meglio in altro modo.


brusca però sarai d'accordo che le basi sono quelle...poi magari uno si trova meglio con una postura o con un altra...preferisce fare una cosa o l'altra...ma un corso base ti indica le basi e non ti preclude di provare a fare il contrario per vedere com'è... icon_lol.gif

poi se uno vuole imparare di più si deve per forza fare km e km...al massimo potrà pensare di fare dei corsi avanzati o one-to-one per la guida sportiva in pista...se proprio non conosce nessuno a cui chiedere
 
11747464
11747464 Inviato: 29 Apr 2011 17:09
 

Javana ha scritto:
...se proprio non conosce nessuno a cui chiedere


ok, così ci siamo icon_smile.gif


io però non è che chiedessi troppo... guardi, ascolti e impari.
più di tutti mi sta sulle palle pagare per questo...
 
11747556
11747556 Inviato: 29 Apr 2011 17:23
 

brusca ha scritto:

guardi, ascolti e impari.


eccerto!!! però sai bene che imparare con qualcuno che ti toglie l'errore prima che diventi vizio è meglio...non so te (anzi si...posso immaginare icon_lol.gif ) ma io qualche soldo di danni me lo sarei evitato conoscendo alcuni trucchi...certo...dopo li ho imparati lo stesso icon_lol.gif
 
11760738
11760738 Inviato: 2 Mag 2011 10:31
 

dopo li ha imparati, altrimenti li avresti ascoltati... presi per buoni... ma mai imparati.
 
11767994
11767994 Inviato: 3 Mag 2011 10:15
 

Io da un corso di guida sicura ci sono appena tornato (il GSSS, giusto per chiarezza).

Porto la moto da un anno e mezzo circa, e per quanto mi riguarda il corso serve eccome.

Come si diceva poco sopra, si può certamente imparare sbagliando ma il problema della moto è che da alcuni errori non impari, perchè muori. E poi impari poco poco.

Mi reputo una persona coscenziosa e da quando ho preso la moto ho da subito cercato di informarmi e capire come questo mezzo andasse condotto. Ma un conto è leggere consigli e guide su internet, un altro conto è avere un istruttore che ti segue, ti spiega e ti corregge. Imparagonabile.

Per chi diceva che un weekend non è sufficiente: non credete che chi organizza un corso non pensi una cosa del genere. Il loro obiettivo è darti una base di partenza, insegnarti la tecnica che tu affinerai con la pratica. "Il corso vero comincia lunedì", ci ripetevano.
Sarebbe come pretendere di imparare a suonare uno strumento musicale o padroneggiare uno sport in pochi giorni: chi ti insegna ti spiega come fare, applicare resta a te.

Discorso: "poi guardi Doohan che vince ecc". Pista e strada sono due cose COMPLETAMENTE diverse, ne converrete. MAI paragonarle. Le traiettorie cambiano radicalmente.
Fino al corso io non avevo alcuna difficoltà a tenere una traiettoria "ideale", anche su strada. Il problema è che mi avvicinavo troppo alle mezzerie, nonostante credessi di essere ben bene nella mia carreggiata. Al corso mi hanno insegnato a tenere una traiettoria sicura, che mi lascia margine e possibilità di correzione in caso di imprevisti. Non è una cosa che avrei imparato da solo neanche in anni. La dimostrazione è data dai motociclisti più "anziani" del corso, che nonostante gli anni in sella e la sicurezza acquisita continuavano a tenere traiettorie simili alle mie.

Chi si metterebbe a pilotare un aereo, fare rafting o un volo in parapendio senza che nessuno gli abbia mai spiegato come si fa? Probabilmente con gli errori alla fine imparerebbe, il problema è che il primo errore è facilmente l'ultimo...
 
11768036
11768036 Inviato: 3 Mag 2011 10:34
 

Secondo me il corso serve solo se si da una certa continuità all'hobby della pista.
Io lo feci un anno fa ed era la seconda volta che mettevo le ruote su una pista, poi ho fatto due pistate (anzi due turni) pochi giorni dopo e guidavo benino.
Per dare un'idea ero arrivato a 2.08 a Vallelunga con l'Hornet (tempo molto alto ma dignitoso come inizio).
Poi non sono più sceso in pista fino a marzo 2011 e ad oggi nel 2011 ho fatto 3 pistate col CBR e non sono andato oltre un misero 2.06... icon_redface.gif
Questo per dire che finchè certi meccanismi che col corso ti fanno prima vedere e poi capire uno non li fa propri battendo l'incudine finchè è calda poi ci si "scorda" tutto e si torna da capo.
 
11768497
11768497 Inviato: 3 Mag 2011 12:37
 

Arrotino86 ha scritto:
...Fino al corso io non avevo alcuna difficoltà a tenere una traiettoria "ideale", anche su strada. Il problema è che mi avvicinavo troppo alle mezzerie, nonostante credessi di essere ben bene nella mia carreggiata.

Al corso mi hanno insegnato a tenere una traiettoria sicura, che mi lascia margine e possibilità di correzione in caso di imprevisti. Non è una cosa che avrei imparato da solo neanche in anni. La dimostrazione è data dai motociclisti più "anziani" del corso, che nonostante gli anni in sella e la sicurezza acquisita continuavano a tenere traiettorie simili alle mie....


eh si ci vuole il corso per capire che se sei in piega in una curva a sinistra e le ruote sono vicine alla mezzeria, la tua testa farà scopa con il fanale del suv che arriverà da dietro quella curva... ed io che credevo bastasse pensarci.
 
11768540
11768540 Inviato: 3 Mag 2011 12:44
 

eh si ci vuole il corso per capire che se sei in piega in una curva a sinistra e le ruote sono vicine alla mezzeria, la tua testa farà scopa con il fanale del suv che arriverà da dietro quella curva... ed io che credevo bastasse pensarci.[/quote]

Guarda che nessuno nasce "imparato" e la troppa presunzione non porta mai nulla di buono...
 
11768988
11768988 Inviato: 3 Mag 2011 14:16
 

Citazione:
eh si ci vuole il corso per capire che se sei in piega in una curva a sinistra e le ruote sono vicine alla mezzeria, la tua testa farà scopa con il fanale del suv che arriverà da dietro quella curva... ed io che credevo bastasse pensarci.



magari lo so anche, ma magari tra sapere una cosa e sapere come si fa c'è bisogno che me lo spieghi qualcuno.
Evidentemente non ho la capacità di arrivarci da solo: mi iscrivo al corso e me lo faccio spiegare. E guarda un po'? Imparerò bene e senza "vizi".


Citazione:
dopo li ha imparati, altrimenti li avresti ascoltati... presi per buoni... ma mai imparati.


mi permetti? questa mi sembra una bella cavolata. Tutto dipende dalla capacità che hai di metterti in discussione. Ovvio che se ascolti e non applichi non impari.
L'anno scorso sono scivolato sul bagnato: andavo piano, non stavo frenando ne accelerando, non stavo toccando i freni. Non ho capito perchè sono caduto. Sono tornato dal GSSS e ti dico che se avessi fatto prima il corso non avrei assaggiato l'asfalto.
Il motociclismo è uno sport complesso. Un neofita (ma anche e soprattutto un esperto) farebbe bene a seguire un corso di guida sicura. Si eviterebbe un sacco di rischi e di danni.

Posso capire il tuo scetticismo, probabilmente vai in moto da anni e per te tutte queste cose sono ovvie. Per me no. E come per me anche per un sacco di gente.
 
11769639
11769639 Inviato: 3 Mag 2011 15:57
 

per l'esattezza fanno 22 quest'anno.

io resto della mia idea ma se volete farli questi corsi, liberissimi, non sarò certo la ad impedirlo.
 
11775807
11775807 Inviato: 4 Mag 2011 16:24
 

Più che altro io sono dell'idea che i corsi servano a dare sicurezza più che insegnare nel senso stretto del termine.
Per certe cose ci sono solo da fare Km e Km.
 
11796711
11796711 Inviato: 8 Mag 2011 23:59
 

Favorevole ai Corsi di Guida Sicuri su Strada.. servono a capire la base tecnica e infondono sicurezza nella guida.. quello che si può imparare in anni di guida e magari continuando a sbagliare postura, senza scordarci che poi le vecchie cattive abitudini sono dure da togliere, lo si può apprendere in un Corso. La guida della moto si basa su fondamenti di Tecnica di guida.. la Tecnica va studiata, capita e applicata..

Poi ancora devo leggere un parere contrario di chi ha partecipato a un corso.. questo qualcosa vorrà pur dire?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©