Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Cambio impuntato Ducati Monster [le marce entrano a fatica]
13139172
13139172 Inviato: 19 Mar 2012 19:58
 

Queste considerazioni sui meccanici le considero alla stregua delle chiacchiere da bar.
E' chiaro che, come in TUTTI i settori, esistono quelli onesti e non.
Sono sicuro che tanti cambierebbero idea provando a mettere le mani (seriamente) sulla moto.
Ci si rende velocemente conto di quanto tempo si perde e di quanto costano i pezzi di ricambio. Se poi vogliamo spendere qualche secondo in più, riflettendo su quali possono essere le spese vive di una officina... ecco che il conto ci sembrerà comunque salato, ma probabilmente giustificato.
 
14625793
14625793 Inviato: 9 Set 2013 20:32
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao, leggendo io ho solo il problema tra prima e seconda, cioè qualche volta entra in folle ma la maggior parte delle volte gratta però entra, può essere come dite il tipo di scarpa, di essere più deciso, lo fa specialmente quando il motore raggiunge la sua temperatura a freddo non lo fa entra precisa...
cosa può dipendere?
grazie.
 
14626418
14626418 Inviato: 10 Set 2013 1:04
 

DM1 ha scritto:
ciao, leggendo io ho solo il problema tra prima e seconda, cioè qualche volta entra in folle ma la maggior parte delle volte gratta però entra, può essere come dite il tipo di scarpa, di essere più deciso, lo fa specialmente quando il motore raggiunge la sua temperatura a freddo non lo fa entra precisa...
cosa può dipendere?
grazie.


A me è capitato di rado le prime volte. Poi come detto già prima ho imparato a dare il giusto colpetto, deciso ma senza esagerare.

Piuttosto ho il passaggio tra 5 e 6 un po' gnucco. In quel passaggio è capitata la sfollata anche a motociclisti più esperti di me. Probabilmente una questione di dischi che controllerò tra pochi mesi quando smonterò tutto il pacco frizione.
 
14635807
14635807 Inviato: 14 Set 2013 1:39
 

per rimanere in tema ma sempre tra la fatidica prima e seconda, il rumore bche si sente deve essere ugualmente quel toc come le altre marche, oppure ogni tanto è diverso?
a me certe volte si sente qundo si cambia una specie di grrr però va la marcia. .
grazie.
 
14635899
14635899 Inviato: 14 Set 2013 9:10
 

DM1 ha scritto:
per rimanere in tema ma sempre tra la fatidica prima e seconda, ............a me certe volte si sente qundo si cambia una specie di grrr però va la marcia. .
grazie.

.........moto posseduta da entità sconosciute............orco dentro il cambio............dischi frizione quasi alla frutta...........altro non mi viene.
 
14636045
14636045 Inviato: 14 Set 2013 12:14
 

icon_sad.gif non sapevo come spiegare il tipo di rumore..
potrebbe essere anche l'arpionismo del cambio da regolare?
per la frizione ancora spinge bene non sembra che slitti o altre cose,come dicevo fa solo questo problrma tra prima e seconda.
di media essendo che ho preso la moto usata e supponendo, che abbiamo avuto i precedenti propietari un'uso normale, di media quando dura una frizione?
grazie
 
14637054
14637054 Inviato: 15 Set 2013 8:56
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

DM1 ha scritto:
icon_sad.gif non sapevo come spiegare il tipo di rumore..
potrebbe essere anche l'arpionismo del cambio da regolare?
per la frizione ancora spinge bene non sembra che slitti o altre cose,come dicevo fa solo questo problrma tra prima e seconda.
di media essendo che ho preso la moto usata e supponendo, che abbiamo avuto i precedenti propietari un'uso normale, di media quando dura una frizione?
grazie

Penso di avere capito di che rumore si tratta lo fa anche la mia (monster 620 5 marce) quando cerco la folle dove non c'è per es. tra la seconda e la terza, la frizione dovrebbe durare sui 40 000 km dipende da come è stata usata se fa fatica a staccare e consumata ma può anche succedere che ha preso una scaldata e li ti accorgi che slitta in accelerazione a circa 4000 per poi riattaccare io la cambiai per questo a 38000 e lo spessore dei dischi era ancora in tolleranza, avrebbe raggiunto i 40000 comodamente.
Ciao
 
14638028
14638028 Inviato: 15 Set 2013 20:57
 

ciao
quel "grrrr" lo fa anche a me,quando capita che non dò un tocco deciso al pedale,ed in pratica rimane "nel mezzo" della marcia.
per il rumore ed il classico "toc",succede anche questo..certe volte lo si può sentire a 100 metri eusa_wall.gif quando però ho voglia,o comunque vado tranquillo,cambio con molta delicatezza,e non si sente assolutamente niente. certo che se stai tirando non lo puoi fare.
il cambio era migliorato dopo il cambio olio(scusate il gioco di parole),ovviamente,per 2-3 settimane..poi è tornato quello di un tempo icon_asd.gif
prossima stagione cambio i dischi frizione,o comunque li faccio controllare,anche perchè inizio a sentire un pò di slittamento.
ciaoo
 
15946702
15946702 Inviato: 15 Mar 2018 19:27
Oggetto: Problema molla leva cambio ducati monster 620 ie 2002
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve!! vi contatto perché da principiante non mi intendo molto di moto! Ho acquistato da qualche mese la mia Monster 620 ie del 2002. Di tanto in tanto mi si verifica uno spiacevole problema! Non so se per mia inesperienza o se per problema appunto al leveraggio o peggio al cambio ma quando vado a cambiare marcia di tanto in tanto mi si pianta la leva e la moto rimane in un limbo tra qualche marcia! devo spostare la leva finché non trovo un innesto. qualcuno ha avuto lo stesso problema e può darmi qualche consiglio prima di metterla su un banco e farla aprire?? grazie mille
 
15946921
15946921 Inviato: 16 Mar 2018 12:44
Oggetto: Re: Problema molla leva cambio ducati monster 620 ie 2002
 

gioker3 ha scritto:
Salve!! vi contatto perché da principiante non mi intendo molto di moto! Ho acquistato da qualche mese la mia Monster 620 ie del 2002. Di tanto in tanto mi si verifica uno spiacevole problema! Non so se per mia inesperienza o se per problema appunto al leveraggio o peggio al cambio ma quando vado a cambiare marcia di tanto in tanto mi si pianta la leva e la moto rimane in un limbo tra qualche marcia! devo spostare la leva finché non trovo un innesto. qualcuno ha avuto lo stesso problema e può darmi qualche consiglio prima di metterla su un banco e farla aprire?? grazie mille


Va verificata subito registrazione arpionismo, 1oretta in conessionaria. e se ti va bene è solo quello, se invece è altra la causa, oppure se lavorando male hai già rovinato qualcosa, si parla di ripristini più onerosi.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©