Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Cambio impuntato Ducati Monster [le marce entrano a fatica]
13106725
13106725 Inviato: 11 Mar 2012 18:37
Oggetto: Re: Cambio impuntato Ducati Monster 620 i.e. [marce non entrano]
 

afeliziani ha scritto:

- cambio quasi sempre senza usare la frizione, ma le marce entrano benissimo;



eusa_naughty.gif

Ultima modifica di Dany_rr il 11 Mar 2012 18:47, modificato 2 volte in totale
 
13106733
13106733 Inviato: 11 Mar 2012 18:41
 

afeliziani ha scritto:


- cambio quasi sempre senza usare la frizione, ma le marce entrano benissimo;

Direi che ti sei già risposto spiegando il problema...Secondo me è già tanto se il cambio è arrivato a 20000 km senza problemi... eusa_doh.gif
 
13106737
13106737 Inviato: 11 Mar 2012 18:41
 

Cambiare senza frizione è possibile, ma bisogna avere tanta esperienza per farlo nella maniera corretta......Ad ogni modo, nel mio gruppo ci sono motociclisti che usano moto supersportive da una vita...e nessuno cambia senza frizione, mai. Usala, sta benedetta frizione! icon_smile.gif
 
13106850
13106850 Inviato: 11 Mar 2012 19:14
 

0509_si_picchiano.gif
 
13107231
13107231 Inviato: 11 Mar 2012 20:37
 

Ragazzi, una volta imparata la tecnica e fatto l'orecchio, cambiare senza frizione è una sciocchezza. Non so se i tuoi problemi siano causati da questo, ma io quando avevo il 999 cambiavo tranquillamente senza la frizione, non sempre ma spesso. Ho fatto pochi km, ma non ho mai avuto problemi.
 
13107259
13107259 Inviato: 11 Mar 2012 20:42
 

Scusate ma io non sono un motociclista d'esperienza... ma cambiare senza frizione lo so fare.
Non credo sia dannoso, è una questione di meccanica... tolgo l'acceleratore, il motore scende di giri e quindi è pronto per accogliere la marcia successiva.
Anche con le auto è possibile fare così, non capisco dove sta il comportamento dannoso nei confronti del cambio.
Quando faccio questa pratica le marce entrano bene e senza strappi.
Se non conosco qualche particolare tecnico che possa danneggiare il cambio vi prego di spiegarmelo.

Grazie.
 
13107341
13107341 Inviato: 11 Mar 2012 20:57
 

afeliziani ha scritto:
Scusate ma io non sono un motociclista d'esperienza... ma cambiare senza frizione lo so fare.
Non credo sia dannoso, è una questione di meccanica... tolgo l'acceleratore, il motore scende di giri e quindi è pronto per accogliere la marcia successiva.
Anche con le auto è possibile fare così, non capisco dove sta il comportamento dannoso nei confronti del cambio.
Quando faccio questa pratica le marce entrano bene e senza strappi.
Se non conosco qualche particolare tecnico che possa danneggiare il cambio vi prego di spiegarmelo.

Grazie.


Cambiare marcia senza l'ausilio della frizione è possibile senza arrecare danni a lungo termine al cambio a patto di avere un'ottima perizia nel riuscire ad innestare la marcia all'esatto numero di giri del motore.
Ora, senza la minima offesa, visto che se non ricordo male hai il monster da poco meno di un anno, è probabile che cambiando senza frizione abbia fatto danni al cambio.
Per avere le idee chiare sul funzionamento del cambio della moto e delle tecniche di cambiata senza frizione ti segnalo un ottimo ed esauriente articolo sul tinga :
Il cambio delle moto

Invito chi risponderà di seguito a non andare OT sulle tecniche di cambio marcia senza frizione 0509_up.gif
 
13107409
13107409 Inviato: 11 Mar 2012 21:07
 

Grazie RennaM6 leggerò il link che mi hai proposto.
Sinceramente pensavo che non fosse dannoso per la moto perchè quando lo faccio sembra tutto regolare. Il motore non strappa, non ci sono strani rumori... solo delle cambiate veloci e gustose. 0509_doppio_ok.gif

Pensavo fosse un problema l'olio che ho usato perchè non è quello indicato nel libretto, dato che il problema si manifesta motore caldo (oltre i 90°C).
 
13107576
13107576 Inviato: 11 Mar 2012 21:37
 

Ciao
per quanto riguarda l'olio direi che non dovrebbe dsre alcun problema.
Invece usare il cambio senza usare la frizione, potrebbe, in alcuni casi stressare in maniera anomala le forchette del cambio che usurandosi,perche piu sollecitate alla fine fanno si che le marce si impuntano.
ma....c'e' un ma, visto che dici che quando cambi senza frizione le marce entrano senza difficolta,mentre il fenomeno si manifesta quando usi la frizione,secondo me potrebbe essere un problema di spurgo del circuito idraulico del comando della frizione,opure un problema sull'attuatore ovvero quel pistoncino presente sul lato sinistro del motore vicino al carter dell'alternatore,ebbene se il componente non funziona correttamente puo causare imuntamenti nella selezione delle marce
 
13107814
13107814 Inviato: 11 Mar 2012 22:14
 

Grazie goosecat.
In effetti la frizione non è mai stata fatta controllare in dieci anni di vita.
Sono vicinissimo al tagliando dei 20.000, dove farò controllare bene tutto ad un meccanico Ducati della mia zona.
 
13107840
13107840 Inviato: 11 Mar 2012 22:17
 

Comunque usala. Se ce l'hanno messa, e pure a comando idraulico e antisaltellamento, un motivo ci sarà...
0509_si_picchiano.gif
 
13107861
13107861 Inviato: 11 Mar 2012 22:21
 

Per le scalate Desmopier!
Scherzo... non pensate che maltratto la mia (little) Ducati.


P.S.: la mia è 2002, cinque marce senza antisaltellamento.
 
13107920
13107920 Inviato: 11 Mar 2012 22:31
 

afeliziani ha scritto:
Per le scalate Desmopier!
Scherzo... non pensate che maltratto la mia (little) Ducati.


P.S.: la mia è 2002, cinque marce senza antisaltellamento.

direi che la devi usare pure se ne hai 2 di marce icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13121087
13121087 Inviato: 14 Mar 2012 22:30
 

afeliziani ha scritto:
Grazie RennaM6 leggerò il link che mi hai proposto.
Sinceramente pensavo che non fosse dannoso per la moto perchè quando lo faccio sembra tutto regolare. Il motore non strappa, non ci sono strani rumori... solo delle cambiate veloci e gustose. 0509_doppio_ok.gif

Pensavo fosse un problema l'olio che ho usato perchè non è quello indicato nel libretto, dato che il problema si manifesta motore caldo (oltre i 90°C).
bhe non è detto che se la moto non strappa non le arrechi danno: a lungo andare non è il massimo, posso capire cambiare senza frizione magari una volta ogni tanto, ma farlo ripetutamente è dannoso. =)
 
13123365
13123365 Inviato: 15 Mar 2012 16:04
 

Ragazzi ma.......mi spiegate che fastidio vi dà usare la frizione ogni volta che cambiate!? icon_asd.gif
 
13123884
13123884 Inviato: 15 Mar 2012 17:55
 

La frizione stacca? Tirando la frizione a moto spenta e con il cambio in marcia, riesci a spostare la moto?
In caso affermativo, probabilmente devi fare due cose. Regolare l'arpionismo del cambio e successivamente USARE LA FRIZIONE!
 
13123912
13123912 Inviato: 15 Mar 2012 18:01
 

Sì, la frizione funziona bene.
Mi fate passare per un talebano con questa storia della frizione, d'ora in avanti la userò.

P.S.: è una goduria cambiare senza frizione.... 0509_si_picchiano.gif
 
13124081
13124081 Inviato: 15 Mar 2012 18:34
 
 
13134377
13134377 Inviato: 18 Mar 2012 19:15
 

hai pensato a registrare l'arpionismo??????? eusa_think.gif
 
13134398
13134398 Inviato: 18 Mar 2012 19:21
 

scusa!!!!!!ha appeno visto il link sopra!!!!è la stessa cosa che ho pensato io!!! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif icon_asd.gif
 
13134574
13134574 Inviato: 18 Mar 2012 20:15
 

Sono in prossimità del tagliando dei 20.000 e il mio meccanico (Ducati) saprà darmi una risposta. Vi farò sapere.
Desmosaluti. doppio_lamp_naked.gif
 
13135473
13135473 Inviato: 18 Mar 2012 22:50
 

Desmopier ha scritto:
Comunque usala. Se ce l'hanno messa, e pure a comando idraulico e antisaltellamento, un motivo ci sarà...
0509_si_picchiano.gif



0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
13135672
13135672 Inviato: 18 Mar 2012 23:24
 

afeliziani ha scritto:
Sono in prossimità del tagliando dei 20.000 e il mio meccanico (Ducati) saprà darmi una risposta. Vi farò sapere.
Desmosaluti. doppio_lamp_naked.gif

concessionario ufficiale? per me ti dirà che c'è tutta la trasmissione da cambiare, a meno che non è di fiducia
 
13137492
13137492 Inviato: 19 Mar 2012 14:36
 

Razor89 ha scritto:

concessionario ufficiale? per me ti dirà che c'è tutta la trasmissione da cambiare, a meno che non è di fiducia

Vedo con piacere che nutriamo tutti molta fiducia nell'assistenza ufficiale di Borgo Panigale icon_asd.gif
 
13137513
13137513 Inviato: 19 Mar 2012 14:40
 

Non so se posso scrivere il nome, comunque è uno storico meccanico Ducati molto conosciuto nella mia regione.
 
13138281
13138281 Inviato: 19 Mar 2012 16:57
 

Razor89 ha scritto:

concessionario ufficiale? per me ti dirà che c'è tutta la trasmissione da cambiare, a meno che non sia di fiducia

Eccheccazzo ragazzi... un po' di ottimismo! Non è che sian proprio tutti ladri...

Anche i meccanici "di fiducia" a volte tendono a sodomizzarti, a maggior ragione visto che essendo "di fiducia" si tende a fidarsi ciecamente. Per poi magari scoprire che il suddetto meccanico ha portato la tua moto a riparare da un concessionario ufficiale, perché lui non aveva gli attrezzi o le competenze giuste, e ti ha pure ricaricato il prezzo. icon_rolleyes.gif
 
13138482
13138482 Inviato: 19 Mar 2012 17:31
 

tornando al tpic,

afeliziani, fammi capire, tu hai spappolato il cambio e credi ancora che cambiare senza frizione non abbia minimamente influito?

facci sapere cosa dice il meccanico


p.s.
il meccanico onesto non esiste, ci sono solo di semi-onesti, o meno truffaldini (secondo me)
 
13138948
13138948 Inviato: 19 Mar 2012 19:11
 

Ammazza che pessimismo ! icon_biggrin.gif

Dai dai che in giro di persone oneste ce ne sono ancora .... poche .... ma ce ne sono .... icon_xd_2.gif 0509_doppio_ok.gif

Tornando veramente in topic ....

Allora io non sono un meccanico pero' per il problema che ti da partirei con questi controlli ...
inizierei a vedere in che stato è l'arpionismo .... se è centrato o se è andato a pallino ... Cosa molto probabile ... Come ti hanno gia consigliato ! icon_smile.gif
Un'occhiatina alla frizione gliela darei ... che non si sa mai eusa_think.gif


Se tutto questo è nella norma ....... Bisogna guardare il cambio .... cosa brutta ...

Per verificare lo stato del cambio occorre aprire il motore COMPLETAMENTE

Si estrae tutto dai semicarter e si inizia, come da manuale, la verifica delle tolleranze ... e lo stato di usura delle forchette ..... facendo attenzione allo stato dei cuscinetti a rulli che sono interposti tra ingranaggio e albero del cambio.

Per i primi due lavori, frizione e arpionismo, potresti anche cavartela con poco ... ma non ti auguro in nessun modo di dover fare la verifica sul cambio ......

Perchè secondo me partono un bel po di dindini ......

Per il resto Buona Fortuna !

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13138965
13138965 Inviato: 19 Mar 2012 19:15
 

non pensavo che un commento sui meccanici avesse un effetto simile, forse sono troppo prevenuto nei loro confronti eusa_wall.gif fine OT le mie scuse per l'autore icon_rolleyes.gif
 
13139008
13139008 Inviato: 19 Mar 2012 19:25
 

Ognuno ha le sue esperienze in merito e penso che il tinga sia utile anche per questo .... icon_smile.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©