Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

   

Pagina 15 di 27
Vai a pagina Precedente  123...141516...252627  Successivo
 
Multe all'estero [svizzera, cosa succede se non pago?]
15109815
15109815 Inviato: 2 Set 2014 1:23
Oggetto: Re: Multa autostrada svizzera
 



giussagiussa ha scritto:
Buonasera avrei bisogno di alcune delucidazioni per favore.
Venerdì scorso in mattinata percorrevo l'autostrada da Como in direzione Germania quando ad alcuni km dalla frontiera tedesca sull'autostrada svizzera vedevo un flash, probabilmente di un autovelox, che però scattava non dopo che ero passato ma praticamente sul fianco della mia auto!!
Ad ogni modo non ricordo quale fosse il limite ma comunque se l'ho violato dovrebbe essere di pochi Km/h.
Ora volevo chiedervi se effettivamente secondo voi ho preso un autovelox, data la strana posizione in cui è avvenuto il flash, ed in particolare dopo quanto tempo riceverò il verbale.
Grazie anticipatamente per le cortesi risposte.


Verosimilmente si trattava di un autovelox che ha scattato un'immagine frontale. Impossibile dire dopo quanto tempo arriverà la contestazione dell'infrazione, possono essere due settimane come anche svariati mesi.
 
15110580
15110580 Inviato: 2 Set 2014 17:37
 

Grazie per la cortese risposta Eldainen,
avrei un ulteriore quesito da porti:
Pensi che possa contattare la Polizia Cantonale di pertinenza di quel tratto stradale per sapere se è stata elevata contravvenzione nei confronti della mia vettura, comunicando gli estremi della targa ed eventualmente, come "extrema ratio", mandare copia della carta di circolazione?
Il fatto è che non ricordo assolutamente quale fosse il limite e preferisco conoscere subito quale possa essere l'ammontare del danno piuttosto che attendere a tempo indeterminato un loro semplice verbale piuttosto che una rogatoria da parte dei Carabinieri, qualora la violazione fosse più grave. 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif
Grazie nuovamente.
 
15153511
15153511 Inviato: 13 Ott 2014 0:12
 

Buonasera a tutti,
ho letto quasi tutta la discussione di questo utile forum e mi rivolgo all'esperto Avv.Eldainen che ringrazio anticipatamente per la sua cortesia e disponibilità.
Ho ricevuto notifica circa 2 giorni fa di una ordinanza penale per violazione della legge della circolazione stradale dal cantone Nidwalden per aver superato di 16 km il limite di velocità imposto (già al netto della tolleranza). Mi viene comunicato che se non pago verró privata della libertà per 2 giorni.
Indipendentemente da tutto ciò che è stato già scritto e che ho chiaro, è mia intenzione pagare; tuttavia ciò che ho ricevuto è il primo avviso di una infrazione commessa il 3/1/2014....avrei potuto pagare prima se avessi ricevuto notifiche, raccomandate o altri avvisi che purtroppo non sono mai arrivati.
La multa originaria, c'è scritto, è di 180 CHF però poi aggiungono spese e tasse varie per altri 110 che e si arriva a totali 290. Non lo trovo corretto, non ho mai ricevuto nulla in precedenza, tanto è vero che non sono mai stata chiamata dai carabinieri per fornire le generalità del conducente e, ribadisco, non ho prove documentali o fotografiche che conducano al mio veicolo. Data e targa corrispondono e di conseguenza pagherò ma vorrei evitare le spese oltre la multa in quanto a mio avviso derivano da un loro vizio di procedura e/o notifica....
Le mie domande sono:
1) nell'ordinanza mi si dice che devo pagare 290 chf; se facessi un bonifico di 180 corrispondenti alla multa ed inviassi una a/R dove spiego la motivazione del pagamento chiedendo la cancellazione delle tasse e spese eccedenti causa loro vizio di notifica, a cosa vado incontro??
2) pagando entro i 30 giorni (solo la multa oppure tutto l'importo) devo attendere anche gli ulteriori 200 franchi che derivano dal l'avvio del procedimento amministrativo oppure questi vengono notificati solo in caso di mio mancato pagamento con conseguente condanna penale?
3) È pacifico che se pago, tutto il procedimento si arresta e non devo preoccuparmi di stare alla larga dalla Svizzera o di essere arrestata se per caso mi fermano là e che la mia fedina penale risulterà sempre pulita sia al casellario italiano che in quello svizzero. Giusto?

Se ci fosse bisogno posso postare la copia del l'ordinanza penale.

Grazie per il servizio che rendete in questo forum.

Giusy
 
15153963
15153963 Inviato: 13 Ott 2014 14:23
 

1. Può provare se lo desidera. Se paga la multa non rischia in ogni caso la prigione. Le tasse e spese di giustizia funzionano come qualsiasi altro debito e non rischia la prigione se non le paga.

2. Il procedimento amministrativo è totalmente disgiunto da quello penale. Se paga o non paga la sanzione penale non cambia nulla per quanto concerne il procedimento amministrativo. Arriverà una decisione di ammonimento con delle tasse e spese di giudizio da pagare. Sarà un altro ufficio a spedire il tutto.

3. Corretto.
 
15186424
15186424 Inviato: 16 Nov 2014 22:54
Oggetto: multa presa ad agosto 2013
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Gentilissimo Eldainen, Avrei bisogno di un consiglio. nell'agosto 2013 ho preso una multa per limite di velocità all'altezza di Poschiavo tramite autovelox fisso. La multa di 680 franchi tasse comprese non l'ho pagata così si è trasformata in arresto di 4 giorni . Considerando che tra qualche mese dovro' passare dalla svizzera per recarmi in Germania, potrei ricorrere al fermo nonostante l'auto non sarà quella con qui ho preso la multa ma l'ho cambiata e nel tratto svizzero faro' guidare mia moglie? posso rischiare o è meglio rinunciare al viaggio? in attesa di una risposta anticipatamente ti ringrazio.
 
15186465
15186465 Inviato: 17 Nov 2014 0:11
 

In questo momento in svizzera e Liechtenstein è pendente un ordine di arresto nei tuoi confronti. Qualsiasi controllo d'identità, che sia di polizia o doganale condurrà al tuo arresto immediato e traduzione in carcere per l'espiazione di pena. Eviterei dunque di passare per svizzera e/o Liechtenstein
 
15189888
15189888 Inviato: 20 Nov 2014 20:00
 

Un saluto a tutti,
volevo fare una domanda ad Eldainen...
Anche io faccio parte della schiera di coloro che hanno ricevuto(e non pagato...) una multa per eccesso di velocità presa nei Grigioni.Mi sono letto tutte le varie discussioni e sono arrivato alla conclusione che nonostante le lettere di Creditreform che stanno arrivando,alla fine rimanendo in Italia non rischiavo nulla, e non recandomi in Svizzera per i prossimi 3 anni alla fine non sarei poi più stato perseguibile.Pensavo infatti solo Svizzera...ma adesso leggo che non posso recarmi neppure nel Liechtenstain ? Quindi se alla frontiera tra Austria e Liechtenstain dovessi essere sottoposto ad un controllo e verificassero la multa non pagata cosa potrebbero farmi(non ho avuto ancora la commutazione in pena detentiva)? E se fossi in auto con un altra persona,con la sua auto e io fossi solo passeggero trasportato?

Grazie per la risposta
 
15190129
15190129 Inviato: 21 Nov 2014 0:24
Oggetto: Tittimax
 

Eldainen e'stato chiarissimo,il reato è penale ,quindi sulla persona e non sul veicolo,e ovviamente sei perseguibile anche da trasportato . Se per esempio per un guasto il tuo aereo dovesse atterrare in Svizzera rischieresti l'arresto ! Vado spesso in Svizzera ,e ti assicuro che incappare in un controllo è più difficile che in Italia ,ma rispetto a noi non gli sfugge nulla. Se sei segnalato io starei alla larga o regolarizzerei la mia posizione Ti saluto
 
15190314
15190314 Inviato: 21 Nov 2014 10:15
 

tittimax ha scritto:
Pensavo infatti solo Svizzera...ma adesso leggo che non posso recarmi neppure nel Liechtenstain ?

I legami tra Svizzera e Liechtenstein sono strettissimi... gran parte dei servizi sono "in appalto" alla Svizzera (difesa, servizio postale, trasporti pubblici...) e la moneta ufficiale è il CHF
Se ricordo bene (ci sono stato diversi anni fa), il confine tra i due Paesi (che è poi un ponte...) non è nemmeno presidiato.
Ciò che ti ha detto Eldainen non mi stupisce affatto.
 
15190353
15190353 Inviato: 21 Nov 2014 10:44
 

Grazie per le risposte...in effetti pensavo che finchè la pena pucuniaria non fosse stata trasformata in giorni di detenzione potessero solo confiscarmi dei beni(in questo caso l'auto)e quindi potevo ovviare facendomi trasportare.Ma sembra non sia cosi!Per quel che riguarda il Liechtenstein è vero che tra esso e la Svizzera non c'è frontiera,ma se uno entra dall'Austria e si ferma in Liechtenstein non passi in territorio svizzero...La mia domanda era proprio questa,ovvero la polizia svizzera al confine Austria/Liechtenstein può agire come se fossimo in Svizzera o si deve limitare a controllare la frontiera? Ovvero potrebbero arrestarmi pur essendo in Liechtenstein?
 
15194174
15194174 Inviato: 25 Nov 2014 20:12
 

qualcuno che ha notizie sicure in merito?
 
15194217
15194217 Inviato: 25 Nov 2014 20:51
 

A me pare che questa risposta (non diretta a te, ma perfettamente calzante con la tua situazione) sia a dir poco inequivocabile:
Eldainen ha scritto:
In questo momento in svizzera e Liechtenstein è pendente un ordine di arresto nei tuoi confronti. Qualsiasi controllo d'identità, che sia di polizia o doganale condurrà al tuo arresto immediato e traduzione in carcere per l'espiazione di pena. Eviterei dunque di passare per svizzera e/o Liechtenstein
Se non vuoi essere arrestato è meglio che per arrivare in Austria tu faccia un giro diverso... per fortuna le opzioni abbondano.
 
15194302
15194302 Inviato: 25 Nov 2014 22:01
 

La ricerca in Liechtenstein non è automatica, ma dal momento che il codice della strada elvetico è in gran parte applicabile anche in Liechtenstein e che sussistono specifici accordi fra Svizzera e Liechtenstein in materia di circolazione stradale e perseguimento dei relativi reati (ad esempio le revoche e divieti di circolari pronunciati in Svizzera valgono anche in Liechtenstein) non sussistono particolari barriere alle richieste di assistenza giudiziaria e estradizione nell'ambito del controllo delle frontiere e dogane. Non ho dati diretti (mai avuto un caso concreto) ma è assai verosimile che una persona ricercata per reati stradali in Svizzera sia segnalata anche alla Polizia nazionale del Liechtenstein (dal momento peraltro che il divieto di circolare vale anche in questo paese) che può conseguentemente procedere all'arresto in vista dell'estradizione in Svizzera. Eviterei dunque anche quel territorio. Simili eventualità non sussistono con altri stati dal momento che reati in materia di circolazione stradale ben di rado scivolano in infrazioni di rilevanza penale.
 
15194324
15194324 Inviato: 25 Nov 2014 22:22
 

Ok...allora si cambia itinerario! icon_smile.gif
Grazie delle risposte
 
15201476
15201476 Inviato: 4 Dic 2014 9:29
Oggetto: svizzera a/r
 

Gentili utenti, salve e complimenti per le utili info.

Vorrei sottoporvi un quesito, ma non avendo nulla da perdere, solo prima casa e con moglie e figlia a carico, disoccupati da 15 anni se mi inviano qualche multa e non pago poi andando in carcere li posso chiedere anche l'assistenza social per mia moglie e figlia minorenne?

Mi spiego meglio, la settimana scorsa ho avuto un appuntamento tramite un'associazione per un lavoro a Strasburgo, poi è andato tutto male e per poco non li denunciavo, avevano una sede universitaria anche a Lugano, ma sono passato era tutto falso.

Bene, nel tragitto forse un po' per la rabbia o altro credo abbia preso una multa prima di un ponte verso Lucerna.... poi chissà sono stati due giorni intensi, premetto che nei miei 24 anni di patente mai un incidente, mai un ritiro di patente, poche multe di piccolo e sempre pagate.

Ora se mi inviano qualche verbale di 400/500 CHF o più proprio non so come pagarli, da poco ho perso anche mio padre, mentre da ragazzi io e mia moglie siamo orfani di madre, non abbiamo altri riferimenti, se poi con le varie procedure arrivano a 1000 CHF e passa non saprei cosa fare.... se trovassi finalmente lavoro sarei disposto a pagare anche 10 volte l'importo della multa, ma a 42 anni nonostante laurea in legge e diploma tecnico vedo che diventa difficile.... cosa rispondere alle istituzioni svizzere se in questi due giorni mi rilevano contravvenzioni varie per velocità? E se in futuro mi cercano per andare in carcere, ed io ci vado, sapete se poi posso chiedere qualche sussidio di disoccupazione o altro per figlia minorenne... so che in svizzera i disoccupati non se la passano tanto male.... a ripeto se mi offrissero un lavoro vero pagherei anche 10 multe!!
 
15201568
15201568 Inviato: 4 Dic 2014 11:13
 

42 ha scritto:
I legami tra Svizzera e Liechtenstein sono strettissimi... gran parte dei servizi sono "in appalto" alla Svizzera (difesa, servizio postale, trasporti pubblici...) e la moneta ufficiale è il CHF
Se ricordo bene (ci sono stato diversi anni fa), il confine tra i due Paesi (che è poi un ponte...) non è nemmeno presidiato.
Ciò che ti ha detto Eldainen non mi stupisce affatto.

Confermo...sono uguali in tutto e per tutto, persino le targhe sono uguali identiche a quelle svizzere, l'unica differenza è che sono a sfondo nero e iniziano per FL. Alla fine è come il Vaticano per noi e Montecarlo per la Francia.
 
15201885
15201885 Inviato: 4 Dic 2014 17:28
Oggetto: Re: svizzera a/r
 

@ivyviky

No, nessun diritto a nessun genere di prestazioni (ci mancherebbe che per farti scontare qualche giorno di pena al posto di qualche cento franchi di multa lo stato svizzero si prende a carico la tua famiglia...)
 
15202121
15202121 Inviato: 4 Dic 2014 21:58
Oggetto: Re: svizzera a/r
 

Eldainen ha scritto:
@ivyviky

No, nessun diritto a nessun genere di prestazioni (ci mancherebbe che per farti scontare qualche giorno di pena al posto di qualche cento franchi di multa lo stato svizzero si prende a carico la tua famiglia...)


grazie per la risposta, e speriamo che siano proprio 100 franchi e non 10.000, la mia depressione è tanta come le ingiustizie in questo sporco mondo, non so in quei due giorni come ho guidato... però ricordo di non essere passato con il rosso, ma avevo il bollino 2015 due giorni in anticipo, che me ne farò poi non so!!

Ciao Centauri, 0509_doppio_ok.gif
 
15244530
15244530 Inviato: 30 Gen 2015 20:07
 

Salve,
oggi ho ritrovato un avviso di giacenza nella cassetta postale, una raccomandata dalla svizzera;
Sono stato lì in vacanza lo scorso aprile e ricordo che su un tratto autostradale vidi una strana luce gialla abbagliarmi per qualche frazione di secondo e pensai ad un autovelox; Non sapevo esistessero in svizzera limiti di velocità differenti da quelli italiani e non vi era segnalazione dei limiti.
In ogni caso temo sia un avviso di pagamento di una multa, ho letto tutto il 3ad per cui sperando di non essere ripetitivo mi chiedo:
cosa accade, essendo la raccomandata in giacenza, se non la ritiro e la faccio ritornare al mittente?

cioè conviene far finta di non aver ricevuto nulla sperando che desistano o la situazione può peggiorare e quindi meglio ritirare la giacenza ?

Ovviamente si è comrpso che non ho molte intenzioni di pagare anche perchè in svizzera ci sono stato una volta sola in viata mia dopo 40 anni per cui statisticamente non ci tornerò nei prossimi decenni
 
15245829
15245829 Inviato: 1 Feb 2015 23:22
 

In caso di mancato ritiro la riceverai per posta semplice. Se i dati non verranno forniti il proprietario verrà convocato dai carabinieri per il riconoscimento del conducente.
 
15254624
15254624 Inviato: 11 Feb 2015 23:49
 

Ho ritirato la posta

multa di 60chf per aver superato di 9km/h il limite (detratto il margine di 6km/h)

tasse di giudizio 180chf icon_eek.gif

in caso di mancato pagamento 1 giorni detentivo

Vorrei pagare la multa visto che , anche se per igoranza dell'esistenza di un limite di velocità diverso da quello italiano in autostrada, ho infranto la regola

NON VOGLIO PAGARE 180CHF di giudizio anche perchè non ho potuto neanche difendermi per cui per me non ha senso

chiedo a qualcuno espeto:

se io pagassi solo i 60CHF di multa cosa accadrebbe?

ha senso fare una richiesta scritta in tal senso?

Se non pago proprio nulla cosa accade se non vado in svizzera nei prossimi anni?


Comunque questi sono fuori, a fronte di una multa di 60CHF mi applicano 180CHF di spese di giudizio senza neanche convocarmi per difendermi vabbè poi il giorno di galera sostitutivo per 9km/h di sforamento non voglio neanche commentarlo)
 
15257864
15257864 Inviato: 16 Feb 2015 13:18
 

Alle domande poste è stata data risposta più e più volte.

Ad ogni modo, pagare la multa e non le spese ha senso solo per evitare la conversione della multa in giorni di prigione. Rimane un debito nei confronti dello stato svizzero che è identico a un qualsiasi altro debito nei confronti di un privato che è stato stabilito per sentenza. Lo stato può tentare l'incasso come qualsiasi altro privato.

Opporsi ha ben poco senso in ogni caso. Possibilità di esito favorevole nulle e aumento dei costi.
 
15300184
15300184 Inviato: 31 Mar 2015 15:51
 

Ciao a tutti,
innanzitutto mi presento, sono Paolo ed ho 27 anni.
Essendo spesso all'estero ho delegato un mio parente al ritiro delle raccomandate in giacenza. Oggi mi ha informato che ho ricevuto una raccomandata dalla Procura Pubblica dei Grigioni, nella quale mi si informa di una mia condanna penale a due giorni di reclusione(!) ed al pagamento di una multa di 250 CHF + 80 CHF per "Disborso in contanti" (?) + 125 CHF di tasse per un totale di 455 CHF (430 €).
La causa di tutto questo è stato il superamento del limite di 12 KM/H dove il limite è 50, infrazione rilevata il 15 ottobre 2014.
Non ho mai preso contravvenzioni, né in Italia, tantomeno in svizzera( ci sarò passato due volte in tutto per recarmi a Livigno), quindi chiedo a qualcuno più esperto di me se è veramente possibile una multa del genere ed una condanna penale per questo genere d'infrazione al codice della strada elvetico.
1) Una volta pagati i 455 CHF il reato penale rimane e cosa mi devo aspettare dalla procura dei grigioni?
2) Mi consigliate di rivolgermi ad un avvocato?
3) Capisco i 250 per la multa (decisamente alta, ma non sta a me giudicare il codice svizzero...) ma cosa sono gli 80 di "disborso in contanti" e soprattutto è normale pagare delle tasse (120 su 250..) su una contravvenzione?
Qualunque spiegazione è ben accetta, scusate la poca chiarezza ma non ho ancora sottomano la raccomandata, ho solo informazioni ricevute via mail.
Paolo.
 
15302245
15302245 Inviato: 2 Apr 2015 11:09
 

1) Una volta pagati i 455 CHF il reato penale rimane e cosa mi devo aspettare dalla procura dei grigioni?

Una volta pagata la multa la procedura si chiude e il reato penale non viene iscritto a casellario giudiziale.


2) Mi consigliate di rivolgermi ad un avvocato?

Assolutamente no, si tratta di multe altamente standardizzate i cui importi sono fissati per legge, un legale le costerebbe centinaia di franchi l'ora per nulla.


3) Capisco i 250 per la multa (decisamente alta, ma non sta a me giudicare il codice svizzero...) ma cosa sono gli 80 di "disborso in contanti" e soprattutto è normale pagare delle tasse (120 su 250..) su una contravvenzione?

Si tratta delle spese di procedura fatturate dall'autorità (disborso in contanti) e delle tasse applicate dall'autorità per il giudizio (non hanno nulla a che vedere con le tasse secondo il senso comune). Il Cantone dei Grigioni è uno dei cantoni più esosi in Svizzera.

Si è giunti ad un simile importo poiché la multa inizialmente recapitata di CHF 250.- non è stata pagata (o perché si è lasciato scadere il termine o perché per qualche ragione non la si è ricevuta) ed è stata conseguentemente avviata la procedura ordinaria.
 
15320108
15320108 Inviato: 20 Apr 2015 10:41
Oggetto: LETTERA da cantone nidwalden x eideladen
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

C.A. EIDELADEN
anzitutto grazie x tutte le risposte:
mi e' arrivata questa lettera da nidwalden:
Stans 1° Aprile 2015

SOLLECITO
Gentile Sig….

Da un controllo della ns. amministrazione, risulta ancora non pagato quanto previsto dall’ordinanza penale dell’ufficio del pubblico ministero di Nidwalden del 13 febbraio 2015. Con la presente vi sollecitiamo a bonificare l’importo dovuto pari a

CHF 635,00

entro 20 giorni oppure, nel caso in cui vi sia stato concesso un pagamento rateale, di proseguire nel versamento delle rate comprese quelle già scadute. In caso contrario, adotteremo le misure necessarie al fine di ottenere il risultato desiderato. Qualora provvediate al pagamento di un’ammenda e/o sanzione e qualora questa sia inesigibile, subentrerà una pena detentiva incondizionata e/o una pena detentiva alternativa (art. 36 e art. 106 del codice penale tedesco [StGB]). Nel caso in cui, a seguito del presente sollecito, provvederete a estinguere il vs. debito, vi preghiamo di cestinare il sollecito stesso.

Cordiali saluti
CASELLA POSTALE PRESSO IL TRIBUNALE
ora visto che non ho pagato la multa si tramutera in giorni di detenzione?
giusto, e quindi per 3 anni , non devo passare dalla svizzera sia come persona che sia col veicolo, secondo te, dopo questa comunicazione? ci saranno altri tentativi di incassare la somma, o me la fanno diventare subito pena detentiva, grazie in anticipo
 
15320175
15320175 Inviato: 20 Apr 2015 11:43
 

Da come hanno scritto non tenteranno di incassare la somma ma la commuteranno in giorni di detenzione. Ad ogni modo arriverà ulteriore comunicazione in questo senso.
 
15320215
15320215 Inviato: 20 Apr 2015 12:06
Oggetto: Re: LETTERA da cantone nidwalden x eideladen
 

ventu75 ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

C.A. EIDELADEN
anzitutto grazie x tutte le risposte:
mi e' arrivata questa lettera da nidwalden:
Stans 1° Aprile 2015

SOLLECITO
Gentile Sig….

Da un controllo della ns. amministrazione, risulta ancora non pagato quanto previsto dall’ordinanza penale dell’ufficio del pubblico ministero di Nidwalden del 13 febbraio 2015. Con la presente vi sollecitiamo a bonificare l’importo dovuto pari a

CHF 635,00

entro 20 giorni oppure, nel caso in cui vi sia stato concesso un pagamento rateale, di proseguire nel versamento delle rate comprese quelle già scadute. In caso contrario, adotteremo le misure necessarie al fine di ottenere il risultato desiderato. Qualora provvediate al pagamento di un’ammenda e/o sanzione e qualora questa sia inesigibile, subentrerà una pena detentiva incondizionata e/o una pena detentiva alternativa (art. 36 e art. 106 del codice penale tedesco [StGB]). Nel caso in cui, a seguito del presente sollecito, provvederete a estinguere il vs. debito, vi preghiamo di cestinare il sollecito stesso.

Cordiali saluti
CASELLA POSTALE PRESSO IL TRIBUNALE
ora visto che non ho pagato la multa si tramutera in giorni di detenzione?
giusto, e quindi per 3 anni , non devo passare dalla svizzera sia come persona che sia col veicolo, secondo te, dopo questa comunicazione? ci saranno altri tentativi di incassare la somma, o me la fanno diventare subito pena detentiva, grazie in anticipo

Se vuoi stare tranquillo fai ancora in tempo a pagare.
Avere una pendenza penale non è mai tranquillizzante.
 
15327353
15327353 Inviato: 27 Apr 2015 17:46
Oggetto: convocazione dai CC
 

buongiorno,
l'anno scorso sono incappato anche io in un eccesso di velocità svizzero (+ 31 kmh su autostrada), senza contestazione immediata

ho letto le utilissime risposte di Eldoiven, ma...troppo tardi

non ho fornito le informazioni richieste per lettera ed ora ho ricevuto la convocazione dai CC in Italia

vorrei sapere cosa rischio se non mi presento?

premesso che nell'occasione ero io alla guida e che non ho certo intenzione di dichiarare il falso, se mi presento dai CC e dichiaro di non riconoscere il conducente nella fotografia del velox?

tutto ciò sulla premessa che, dopo questa esperienza, NON metterò più piede in territorio elvetico!

grazie!
 
15327833
15327833 Inviato: 28 Apr 2015 7:41
 

Se non ti presenti dai carabinieri verranno loro a prenderti a casa verosimilmente...

Ad ogni modo i carabinieri non faranno altro che annotare la tua contestazione, ma se la foto è abbastanza chiara, ciò che accade nel 99% dei casi, nel loro rapporto indicheranno che la persona che si è presentata è la stessa della foto e tanto basta per proseguire la procedura in Svizzera e arrivare alla condanna.
 
15328568
15328568 Inviato: 28 Apr 2015 20:44
 

buongiorno visto che ve ne intendete vorrei esporre il mio problema perchè nn riesco a venirne a capo. L'anno scorso vicino a Zurigo dopo aver bevuto due birre sono stato fermato dalla polizia per un controllo e sono risultato positivi di pochissimo,0,56. La polizia mi ha spiegato che dovevo pagare subito la multa e non avrei avuto altri problemi. Per cui per lo spavento preso (temevo per la patente) ho pagato i 650 franchi e mi lasciarono andare assicurandomi che era tutto a posto. Dopo un paio di mesi però mi arriva una raccomandata co u bollettino in cui mi dicevano di pagare,però il bollettino risultava di 0 euro. Poi a dicembre mi arriva una raccomandata,sempre in tedesco in cui mi sembra di capire che partono con un procedimento amministrativo. in gennaio mi arrivaun'altra ingiunzione di pagamento di 250 franchi(sanzione amministrativa) e in cui mi proibiscono di entrare in Svizzera per un mese . in marzo arriva un'altra lettera dicendo che se non pago sarà informata la polizia di frontiera e se non pago appena varcata la frontiera sarò fermato dovrò pagare senza indugio. Alchè mando una lettera chiedendo perchè devo pagare ancora e mi rispondono in modo svizzero che" la multa è separata dal nostro procedere in svizzera sono due processi". Quindi io non capisco niente,la polizia mi disse che ero a posto,ora si parla di pagare ancora e processi...ma che devo fare? a me di pagare ancora non va,tanto in svizzera non ci devo nadare ,ma rischio qualcosa in italia? o se magari dovessi andarci per qualche motivo? grazie mille dell'aiuto sono abbastanza teso per questa cosa...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 15 di 27
Vai a pagina Precedente  123...141516...252627  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©