Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

   

Pagina 13 di 27
Vai a pagina Precedente  123...121314...252627  Successivo
 
Multe all'estero [svizzera, cosa succede se non pago?]
14877754
14877754 Inviato: 6 Mar 2014 22:05
 



Creditreform è una società Svizzera. Se vogliono tentare un incasso in italia devono nominare un legale e dare avvio ad una procedura di decreto ingiuntivo. Alla peggio sei sempre in tempo a pagare quando arriva la lettera dall'avvocato, o il decreto ingiuntivo. Scopo di queste società è mettere addosso pressione per incassare. Arriveranno tante altre lettere, anche vagamente minacciose. Se non volete più riceverle non avete che da pagare.
 
14877835
14877835 Inviato: 6 Mar 2014 22:59
Oggetto: grazie
 

grazie dell messaggio..ma poi è coem dicevi nei messaggi precedenti.che si permuta in giorni prigione. di lettere ne hanno mandate tante , lasciamo che arrivino le altre ,
a noi italiani non possono pignorare per una multa fatta all 'estero , ma solo per una multa fatta in italia giusto.
 
14877879
14877879 Inviato: 6 Mar 2014 23:25
 

La regola è il tentativo di incasso. Se l'incasso non è possibile oppure non è ragionevole per lo Stato (costi) si procede con la commutazione della multa. Di fatto tutti i Cantoni procedono con la commutazione in multa, l'unico che non fa più così da poco tempo è il Cantone dei Grigioni, che ha preso a dar fuori mandati di incasso a società come Creditreform.

Si tratta di società che spesso e volentieri non fanno altro che inviare tante e insistenti lettere, per poi alla fine desistere, soprattutto se l'importo da incassare non è elevato o, come in questo caso, se l'incasso deve essere fatto all'estero.

Si tratta comunque di un fatto nuovo, per il quale non posso dare risposte certe. Quel che posso dire è che finora non ho sentito di nessuno contro il quale sia stata promossa una procedura di decreto ingiuntivo in Italia. Fintanto che non succede si può considerare che le società di incasso si limitano ad inviare una quintalata di lettere più o meno minacciose per mettere addosso pressione e basta.

Comunque se decidessero di dare avvio ad una procedura di decreto ingiuntivo riuscirebbero comodamente ad ottenerlo, in quanto le sentenze estere vengono regolarmente riconosciute in Italia, e viceversa. Potete speculare che non diano avvio a procedure perché gli costano troppo in rapporto all'importo da incassare, ma non potete essere certi di questo fatto. Inoltre, come detto se danno avvio alla procedura vi conviene pagare, perché davanti al Giudice la vincono e se partono alla fine il pignoramento lo ottengono.
 
14878364
14878364 Inviato: 7 Mar 2014 12:05
 

Ho visto che questa società ha una sede anche in Italia, potrebbero appoggiarsi alla loro filiale per dare esecuzione alle loro richieste? O devono comunque prendersi un legale in Italia?
 
14878598
14878598 Inviato: 7 Mar 2014 14:20
 

Mi spiace. Creditreform incasserà anche in Italia. L'unico problema ti faranno pagare spese e interessi in più. Mi spiace, ma secondo mè ti conviene pagare. Infatti esiste un'accordo tra la Svizzera e i paesi europei per l'incasso delle multe
 
14878610
14878610 Inviato: 7 Mar 2014 14:26
 

23011974 ha scritto:
Ma in finale.... Uno prende una multa e non la paga: per quanti anni non puó andare in svizzera?? 3, 5 o 10??


Stai tranquillo che la multa te la fanno pagare anche in Italia. Esiste un nuovo accordo tra la Svizzera e gli stati europei per l'incasso delle multe. Passerà circa 8-9 mesi e incasseranno fino all'ultimo centesimo addebitandoti spese, interessi e cose varie. L'unica tua salvezza è che se non hai niente da pignorarti ti salvi, ma rischi qualche giorno di gallera. La patente ti salta pure in Italia
 
14878614
14878614 Inviato: 7 Mar 2014 14:28
 

pinchi ha scritto:
Mi spiace. Creditreform incasserà anche in Italia. L'unico problema ti faranno pagare spese e interessi in più. Mi spiace, ma secondo mè ti conviene pagare. Infatti esiste un'accordo tra la Svizzera e i paesi europei per l'incasso delle multe


Inoltre la patente ti viene confiscata pure in Italia. Tempo per la revoca ca. 8 - 9 mesi
 
14878809
14878809 Inviato: 7 Mar 2014 16:53
 

Eldainen ha scritto:
La regola è il tentativo di incasso. Se l'incasso non è possibile oppure non è ragionevole per lo Stato (costi) si procede con la commutazione della multa. Di fatto tutti i Cantoni procedono con la commutazione in multa, l'unico che non fa più così da poco tempo è il Cantone dei Grigioni, che ha preso a dar fuori mandati di incasso a società come Creditreform.


scusami Eldainen, ma se la multa è già stata commutata in giorni di detenzione non possono più passare dal recupero crediti, giusto? oppure possono comunque fare marcia indietro?
 
14878811
14878811 Inviato: 7 Mar 2014 16:56
 

pinchi ha scritto:
Stai tranquillo che la multa te la fanno pagare anche in Italia. Esiste un nuovo accordo tra la Svizzera e gli stati europei per l'incasso delle multe. Passerà circa 8-9 mesi e incasseranno fino all'ultimo centesimo addebitandoti spese, interessi e cose varie. L'unica tua salvezza è che se non hai niente da pignorarti ti salvi, ma rischi qualche giorno di gallera. La patente ti salta pure in Italia


no scusa, su che base dovrebbero sospendere la patente italiana a un cittadino italiano, per una cosa commessa in svizzera che in italia (per certi eccessi) non è punita con la sospensione?
 
14878895
14878895 Inviato: 7 Mar 2014 17:59
 

glc_1912 ha scritto:
no scusa, su che base dovrebbero sospendere la patente italiana a un cittadino italiano, per una cosa commessa in svizzera che in italia (per certi eccessi) non è punita con la sospensione?


Hanno degli accordi tra l?italia e la Svizzera. Un cittadino Svizzero che prende una multa in Italia deve pagare secondo la legge Italiana. All'incontrario idem. Ne so qualche cosa io
 
14878907
14878907 Inviato: 7 Mar 2014 18:03
 

pinchi ha scritto:
Hanno degli accordi tra l?italia e la Svizzera. Un cittadino Svizzero che prende una multa in Italia deve pagare secondo la legge Italiana. All'incontrario idem. Ne so qualche cosa io


e non è una legge per il solo canton Grigioni, ma è una legge federale Svizzera. E quando procedono all'incasso tramite agenzie private ti fatturano tutte le spese con gli interessi. Questo te lo posso garantire io. E non lo fanno per intimidire
 
14878957
14878957 Inviato: 7 Mar 2014 18:59
 

pinchi ha scritto:
Hanno degli accordi tra l?italia e la Svizzera. Un cittadino Svizzero che prende una multa in Italia deve pagare secondo la legge Italiana. All'incontrario idem. Ne so qualche cosa io


a me hanno vietato la guida in svizzera per tre mesi (peraltro ormai trascorsi da un pezzo) e fine.
nessun accenno alla patente italiana o al permesso di condurre in italia.

@Eldainen, non è così?
 
14879016
14879016 Inviato: 7 Mar 2014 19:49
 

L'unica cosa che non ho capito è la seguente: se non pago una multa, x quanti anni non posso entrare in svizzera? E la macchina multata??
 
14881360
14881360 Inviato: 10 Mar 2014 6:24
 

La decisione di divieto di circolare in Svizzera viene comunicata alle autorità italiane sulla base dell'esistente accordo fra Svizzera e Italia affinché anche in Italia si proceda con la detrazione di punti come se la stessa infrazione fosse stata commessa in Italia.

Nel concreto non ho ancora sentito di un singolo cittadino italiano che ha perso punti sulla patente per un'infrazione commessa in Svizzera (immagino che le comunicazioni svizzere vengano ignorate), mentre il contrario avviene regolarmente.
 
14881361
14881361 Inviato: 10 Mar 2014 6:26
 

Se Creditreform ha una filiale italiana si appoggeranno a quella, ma se vogliono incassare dovranno comunque rivolgersi al giudice e, contrariamente a quanto dice pinchi, non sempre queste società lo fanno. Di regola dipende dall'importo del credito e dalla probabilità d'incasso dello stesso.

Se la multa è stata commutata in giorni di prigione evidentemente non vi sarà più procedura d'incasso.
 
14881362
14881362 Inviato: 10 Mar 2014 6:29
 

La prescrizione delle contravvenzioni è di tre anni, come più volte indicato. La macchina con la quale è stata commessa l'infrazione non soffre alcuna restrizione. Al limite il sequestro se si tratta di un bene di proprietà di colui che ha commesso l'infrazione, ma questo indipendentemente se sia o meno il veicolo con il quale è stata commessa l'infrazione.
 
14881435
14881435 Inviato: 10 Mar 2014 9:52
 

Grazie Eldainen di aver specificato tutte e tre le risposte, in modo separato almeno non si fà confusione, visto che molti parlano per il se, per il quanto mi pare e ma sai all 'amico friz.....
Eldainen ha scritto:
Se Creditreform ha una filiale italiana si appoggeranno a quella, ma se vogliono incassare dovranno comunque rivolgersi al giudice e, contrariamente a quanto dice pinchi, non sempre queste società lo fanno. Di regola dipende dall'importo del credito e dalla probabilità d'incasso dello stesso.

Se la multa è stata commutata in giorni di prigione evidentemente non vi sarà più procedura d'incasso.
 
14916078
14916078 Inviato: 3 Apr 2014 13:46
 

Buongiorno e rieccomi.
ecco arrivata dopo circa 3 mesi la "tanto attesa" lettera dai grigioni:

- la prima arrivata qualche giorno fa scritta in italiano direttamente dall ufficio della circolazione dei grigioni dove sostanzialmente mi si dice che potrei rischiare una multa e/o il ritiro della patente ma che tuttavia le circostanze non sono chiare quindi restano in attesa di una pronuncia del giudice che possa giustificare questa procedura.

- la seconda arrivata proprio ieri direttamente dalla procura pubblica dei grigioni e nonostante l'intestazione sia tradotta in tutte le lingue nazionali il contenuto è interamente in tedesco nonostante il mittente abbia nome e cognome italiani ed io parli una delle lingue nazionali svizzere... comunque da una traduzione capisco che sono descritte le circostanze del fatto e del contesto così come raccontato da Pinco Pallino (è scritto nome e cognome) ecc... non vi è alcun riferimento alla mia testimonianza (2ore di interrogatorio!!!) ne a quella della mia ragazza, non è specificato nemmeno come posso dire la mia ed eventualmente fare ricorso.
In sostanza dinamica di parte, accertamento su questa base e l'invito a versare la somma di 1306 chf!

Ovviamente tutto questo mi sembra un sopruso ed io non intendo regalare 1000€ al canton Grigioni su questa base!

Possibile? Come posso ricorrere o dire la mia??

Grazie a tutti!

P.S. Dimenticavo di dire che la polizia si rifiutò di rilasciarmi copia del verbale che firmai dicendo che non erano tenuti a farlo.
Anche questo possibile???
 
14916386
14916386 Inviato: 3 Apr 2014 16:14
 

Le vie di ricorso sono sicuramente indicate nella decisione ricevuta. Si tratta con ogni probabilità di un'opposizione da fare in 10 giorni, quindi devi essere rapido. È peraltro tuo diritto richiedere una decisione in italiano in quanto il Cantone dei Grigioni ha quali lingue ufficiali il tedesco, l'italiano e il romancio. Inutile dire che avresti bisogno di un avvocato, ma ti costerebbe almeno tanto quanto la multa...

Per quanto riguarda il verbale è vero, la Polizia non è tenuta a dartelo. Il verbale va richiesto all'Autorità che ha emesso il decreto che hai ricevuto.
 
14916495
14916495 Inviato: 3 Apr 2014 16:53
 

Come posso chiedere la traduzione in Italiano?
Posso scrivere per raccomandata direttamente alla procura?

Verificherò bene ma la persona che mi ha tradotto non ha trovato le modalità di ricorso all'interno delle 4pg

Grazie tante
 
14917276
14917276 Inviato: 4 Apr 2014 3:47
 

Se vuoi mandami uno scanner via mail. Per decidere se vuoi ricorrere non puoi attendere la traduzione, ma in ogni caso per chiederla devi scrivere indietro all'autorità che ti ha mandato il decreto.
 
14917359
14917359 Inviato: 4 Apr 2014 8:44
 

Perché no!? Grazie tante!
Se mi puoi girare la tua mail in mp ti giro la scansione della lettera.

Ti ringrazio ancora della incredibile disponibilità!
 
14918664
14918664 Inviato: 4 Apr 2014 22:16
 

Non pagare, per 5 anni non entri in svizzera e sticazzi tutti i grigioni!! Questo confermato da mio legale di fiducia.
 
14918851
14918851 Inviato: 5 Apr 2014 1:07
 

Il tuo legale di fiducia ha bisogno di una ripassatina dei termini di prescrizione dal momento che o sono 3 anni (contravvenzione) o 7 anni (pena pecuniaria), ma 5 anni proprio no...
 
14919116
14919116 Inviato: 5 Apr 2014 12:25
 

Mi ha detto 5 anni x sicurezza.... Ma si puó pagare 1000 euro x un limite di velocità?? Ma che siamo matti? Mica abbiamo gli stipendi svizzeri!!
 
14984476
14984476 Inviato: 20 Mag 2014 20:47
Oggetto: io che vorrei pagare
 

Sono nuova, ma ho bisogno di aiuto, questa mattina ho ricevuto due multe dal Canton dei Grigioni per eccesso di velocità, prese nello stesso tratto di strada.
Ho proceduto al pagamento on line della prima (sbagliando ad inserire l'importo, ho preso quello in euro al posto che quello in franchi), poi procedo con il pagamento della seconda e mi dice che è appena stato fatto un pagamento simile. Ho verificato i codici e ho riprovato, stesso errore.
Io ora ho ho scritto alla mail fornitami alla conferma del primo pagamento.
Nel caso io non riceva risposta, secondo voi posso fare un bonifico per la multa mancante ed eventualmente aggiungere l'importo mancante della prima? Inserendo n. di pratiche etc.
Vi ringrazio in anticipo
 
14984913
14984913 Inviato: 20 Mag 2014 23:59
 

Io attenderei istruzioni per mail. Se non arrivano pagherei l'importo corretto della seconda multa e poi eseguirei un terzo bonifico con l'importo mancante della prima.
 
14985016
14985016 Inviato: 21 Mag 2014 7:17
 

Eldainen ha scritto:
Io attenderei istruzioni per mail. Se non arrivano pagherei l'importo corretto della seconda multa e poi eseguirei un terzo bonifico con l'importo mancante della prima.


OK, allora farò così, spero solo che mi rispondano in tempi brevi, visto che i 30 giorni non è ben chiaro da quando partano, io per essere sicura conto dalla data della multa (12/05).
Ti ringrazio per la risposta celere e per il suggerimento...^__^
 
14985034
14985034 Inviato: 21 Mag 2014 8:00
Oggetto: aggiornamento in diretta
 

Mi hanno appena risposto che con la stessa carta si può fare un pagamento al giorno, per cui ho potuto pagare la seconda multa, nulla in merito alla differenza della prima. Ho chiesto nuovamente.
Inoltre mi son accorta che imputanti l'importo in franchi il cambio in euro è meno di quanto loro indicato, spero proprio che non sia un problema.
Io in svizzera ci vado spesso, abito sul confine, e non mi era mai successo, si vede che è stata una giornata pessima, inoltre ero oltre i limiti per pochissimi km 14 e km 16 su autostrada.
Spero di risolvere in fretta.
comunque grazie ancora per il supporto.
 
14985840
14985840 Inviato: 21 Mag 2014 16:31
 

un dubbio che mi viene: ho una sanzione non pagata in svizzera, con conseguente commutazione in giorni di detenzione; in 3 anni si prescrive, giusto?
ma se passa un mio familiare in svizzera con un mezzo intestato a me, e lo fermano per un controllo, possono confiscare il veicolo?
mi viene questa paura perché ogni tanto mia sorella va in svizzera, lavorando vicino al confine, ma l'auto che utilizza abitualmente è intestata a me, e non vorrei avere brutte sorprese.

grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 13 di 27
Vai a pagina Precedente  123...121314...252627  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©