Leggi il Topic


Indice del forumForum Suzuki

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
GSX 750 F consigli e impressioni di guida
1277143
1277143 Inviato: 6 Mar 2007 17:57
Oggetto: GSX 750 F consigli e impressioni di guida
 

Ki può parlarmi del GSX 750 F, qualcuno di noi ce l'ha, vorrei sapere come ci si è trovato e se è comoda anke x la guida in coppia ??
A vederla la moto mi dà un profondo senso di affidabilità e longevità......nn so xkè......bhò sarà il motore raffreddato ad aria icon_lol.gif
La linea nn mi dispiace, e in giro si trovano a prezzi stracciati.
Con la guida sportiva come se la cava??
La cosa ke mi ha lasciato molto perplesso da Suzuki è la scelta del pneumatico posteriore 150/70/17 una misura veramente "bastarda", scusate la parola, ma credo sia quasi introvabile .
Grazie raga icon_wink.gif
 
1277998
1277998 Inviato: 6 Mar 2007 20:18
 

anche a me interesserebbe......sarei + orientato verso il 600 però..........
 
1278045
1278045 Inviato: 6 Mar 2007 20:25
 

balduzz ha scritto:
anche a me interesserebbe......sarei + orientato verso il 600 però..........


Fossi in te opterei x il 750, nn lasciarti spaventare dalla cubatura, tra il 600 e il 750 ci sono una decina di cavalli di differenza, ma quello ke conta è la coppia, sicuaramente il 7 1/2 ne avrà molta in + e considerato ke i motori in questione nn sono fulmini un pò di coppia in + nn guasta icon_wink.gif
Ho visto ke con poki euro ci sono ottimi 750 e a quel prezzo nn si compra neanke una bici, l'unico dilemma riamne quella gommaccia posteriore, kissà se la moto è almeno omologata x il 160?? icon_rolleyes.gif
 
1290479
1290479 Inviato: 9 Mar 2007 0:55
 

mark70 ha scritto:
balduzz ha scritto:
anche a me interesserebbe......sarei + orientato verso il 600 però..........


Fossi in te opterei x il 750, nn lasciarti spaventare dalla cubatura, tra il 600 e il 750 ci sono una decina di cavalli di differenza, ma quello ke conta è la coppia, sicuaramente il 7 1/2 ne avrà molta in + e considerato ke i motori in questione nn sono fulmini un pò di coppia in + nn guasta icon_wink.gif
Ho visto ke con poki euro ci sono ottimi 750 e a quel prezzo nn si compra neanke una bici, l'unico dilemma riamne quella gommaccia posteriore, kissà se la moto è almeno omologata x il 160?? icon_rolleyes.gif


in effetti si forse il 750 sarebbe + indicato, ma pensavo anche all'assicurazione icon_smile.gif
eh anche a me piacerebbe sapere se si può metter su almeno un 160 perchè di serie monta il 150........
te per un 750 che prezzi hai trovato?
 
1292552
1292552 Inviato: 9 Mar 2007 16:36
 

Ciao, di prezzi ce n'è x tutti i gusti, dipende di quale anno la vuoi prendere, del 99 le ho trovate anke a 2000 euro trattabili, poi x esemplari un pò + giovani ci vule un pò di + .
Il GSF nn credo sia rikiestissimo e ki la vuol vendere deve scendere un pò col prezzo icon_wink.gif
comunque io la reputo affidabile, e ki ce l'ha avuta nn è di certo un supersmanettone xkè se uno predilige le curve nn va certo a prendere quel modello, le + sono state impiegate x turismo, x cui nn dovrebbero aver sofferto + di tanto. Magari hanno su qualke km, ma nn credo sia un problema quel motore l'ho visto arrivare a 69.000 in perfette condizioni .
X quanto riguarda il 160 dietro, tecnicamente nn ci sono problemi a montarlo, bisogna vedere legislativamente, nn so se il libretto riporta quel pneumatico, nel caso nn lo riportasse, va riekiesto il nulla osta alla Suzuki e poi bisogna andare in motorizzazione x farlo riportare sul libretto .
comunque se guardi su moto.it ce ne sono uno sfacelo di GSF, a tutti i prezzi .
X l'assicurazione nn preoccuparti, almeno x la mia contano i KW e il 750 nn ha una superpotenza, ha 93 cv ke ad okkio e croce corrispondono a 73 Kw icon_wink.gif
 
1299131
1299131 Inviato: 11 Mar 2007 13:12
 

93 cavallucci sono 68 Kw icon_wink.gif
adesso provo a fare una ricerca nel forum suzuki per il gommone posteriore icon_smile.gif
 
1522434
1522434 Inviato: 22 Apr 2007 22:39
 

ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo su questo interessantissimo forum.
Ho una gsx750f del '99, monto le gomme della misura consentita. Il posteriore prevede il 150 che non è assolutamente introvabile.
Con questa impostazione ho macinato tanti km con pochissima autostrada.
Quando siamo in gruppo non ho (quasi) difficoltà a tenere il ritmo dei miei amici molto più giovani (anche di moto! Sapete, io sono anzianotto!!! icon_eek.gif ). L'ultimo fine settimana abbiamo fatto 900 km (160 di autostrada) in due giorni. Manutenzione minima. Grande compagna confortevole e, si, buona coppia icon_biggrin.gif . Ho provato il 600 ma, la differenza è troppo evidente.
grande saluto
 
1550109
1550109 Inviato: 27 Apr 2007 11:56
 

un pò di anni fà avevo il 600:
- esteticamente faceva la sua porca figura, ben carenata.
- principalmente è una sport tourer, si viaggia benissimo in due
- guida sportiva, permette di fare qualche bella piega, il motore va tenuto sempre oltre gli 8500 - 9000 (e nelle riprese ha dei buchi spaventosi ai bassi), ma non chiedete troppo a questa moto (che penso di aver guidato al 150% delle sue possibilità), in quanto la cavalleria è pressochè assente, le forcelle non sono regolabili e il mono dietro... lasciamo perdere, il telaio e pesante, la frenata non è da sportiva.
- non vendono accessori per abbellirla
- i punti forti sono la manutenzione (quasi da scooterone), i consumi, confort di viaggio uno / due, motore affidabililissimo (ma ti passano veramente tutti, ovunque).

Sinceramente (senza voler offendere nessuno) c'è in giro di molto meglio a quel prezzo icon_confused.gif
 
1554781
1554781 Inviato: 27 Apr 2007 22:57
Oggetto: Re: GSX 750 F consigli e impressioni di guida
 

mark70 ha scritto:
Ki può parlarmi del GSX 750 F, qualcuno di noi ce l'ha, vorrei sapere come ci si è trovato e se è comoda anke x la guida in coppia ??
A vederla la moto mi dà un profondo senso di affidabilità e longevità......nn so xkè......bhò sarà il motore raffreddato ad aria icon_lol.gif
La linea nn mi dispiace, e in giro si trovano a prezzi stracciati.
Con la guida sportiva come se la cava??
La cosa ke mi ha lasciato molto perplesso da Suzuki è la scelta del pneumatico posteriore 150/70/17 una misura veramente "bastarda", scusate la parola, ma credo sia quasi introvabile .
Grazie raga icon_wink.gif


Io ho da quattro anni la gsx750f: Cosa posso dirti? Io ci ho girato Francia e Spagna e non ha fatto una piega.é stabile e affidabile, certo è un pò pesante confronto alle nuove e quindi scende poco velocemente in piega, pèrò vai in sicurezza,tira poco ai bassi ma così vai sicuro sul bagnato,vibra pochissimo, arrivi abbastanza facile ai 200km/h, è sopratutto comoda da soli e in due (ammenochè non ti porti dietro la sorella di hulk!) Io il viaggio l'ho fatto con borse laterali ,da serbatoio, baule posteriore e sopra tenda e sacchi a pelo e moglie a carico con prima tappa da 800 km! tutto ok.
Per quanto riguarda la gomma posteriore, se lo chiedi, la Suzuki ti dà l'ok per montare una 160/60/17 . Puoi trovare qualche problema se sei alto più di un metro e ottanta perchè il cupolino non ti copre bene e io ne sò qualcosa visto che sono uno e ottantotto, soffro molto le turbolenze che mi assordiscono sopra i cento orari, però forse con un casco migliore del mio potresti ovviare.Il raffreddamento non è ad aria solo ma c'è anche il sistema ad olio s.a.c.h.s. che và bene, in Spagna abbiamo viaggiato in zone con 40° e la moto non ne ha risentito, certo con il fresco un pò meglio ci và, ma te ne accorgi con il passare del tempo, buona la frenata anche se aggredisci, ma non per tante frenate consecutive, ricorda che non è una sportiva pura, anzi,frena fin troppo bene per esesere una tourer.
Io sono molto soddisfatto, ma poi devi sapere tu cosa vuoi, se il problema è la saccoccia la suzuki 750 ti accontenta alla grande.
Dovrebbe però essere ancora euro uno e quindi ti aumenta il bollo.
Se hai bisogno d'altro chiedi ancora. ciao.
pigi
 
1825429
1825429 Inviato: 10 Giu 2007 13:20
 

prendila
 
1865591
1865591 Inviato: 15 Giu 2007 19:11
 

Rispondo con molto ritardo in quanto mi sono iscritto ieri... Avevo fino a sabato scorso la mitica suzuki gsx f 750, l'ho tenuta x sei anni e devo dire che la manutenzione che mi ha richiesto è stata veramente minima. L'ho venduta solamente perche' volevo assaporare il gusto di guidare qualcosa di piu' leggero (ora ho comprato la nuova Fz1) ma devo dire che mi è dispiaciuto lasciare quel mezzo. In sei anni ho sempre e solo cambiato gomme e una volta le pastiglie davanti e dietro. Tagliandi regolari ogni sei mila km e mai un problema. Mai cambiata nemmeno la batteria. Ora l'ho venduta e il conta km segnava quota 69.583. L'unico screzio e' stato tipo un mese fa che l'indicatore della benzina ha iniziato a fare le bizze. Ci ho viaggiato in francia, belgio (1.100 km tutti in una giornata x 5 volte in totale ), svizzera e tutta italia. Il copertone dietro sara' anche piccolo ma non mi ha mai dato problemi, nelle forcelle anteriori invece ho sostituito molle ( hyperpro ) ed olio.
L'ammortizzatore dietro l'ho indurito al max e mai un problema.
Le gomme turistiche mi duravano circa 9.000 km.
In garanzia mi è stato sostituito il cavo della leva dell'aria e due anni dopo ho sostituito il cuscinetto di sterzo.
A 40.000 km credevo di aver fuso la frizione ma erano solo le molle di questa che si erano indebolite ( sostituite con quelle delle valvole del thunder ace!!! 10€ x il consiglio ).

Resta una signora moto anche se nn è sportiva ma x il turismo è ottima.
L'ho addobbata con due bauletti laterali e un centrale.

Saluti!
 
2039153
2039153 Inviato: 11 Lug 2007 0:49
 

E' una moto affascinante.
Si presta a lunghi viaggi vissuti al massimo del comfort e con solo un filo di gas...ma allo stesso tempo se ti va di tirarla fa la sua figura, stabile e precisa sulle curve, fluida sui rettilinei.
Ho visto anche gente andarci in pista e fare curvoni con il ginocchio a terra..!!!
Il peso è l'unico difetto, almeno nelle manovre da fermo.
La ciclistica, comunque egregia, soffre un pò il peso degli anni!!!
E' un buon compromesso anche per cominciare a stare su due ruote data la fluida erogazione dei cavalli.
Una volta spalancato il gas cambia volto!!!

Grandi soddisfazioni. icon_cool.gif


doppio_lamp.gif
 
2303099
2303099 Inviato: 23 Ago 2007 14:24
 

Il 750 è stata la mia prima moto nel 1990..la 750 F che vendono oggi è praticamente la replica, salvo qualche aggiornamento legato a problematiche di emissione..

Ci ho fatto 60.000 km. in 4 anni, quando l'ho venduta ne ha fatti altri 40.000 senza problemi.

La 750 F e' un mulo, robusta ed affidabile..tra l'altro è l'unica moto con cui sono caduto..ci ho fatto un bel prato sulla Cisa! Dopo l'incidente feci altri 350 km. con le forcelle storte per giungere a casa.
La maneggevolezza non mi ha mai creato guai, l'ho sempre trovata docile anche nel misto stretto, come precisa in autostrada (memorabile per me un viaggio in notturna Bordighera-Milano tutto a palla, quando neanche sapevamo cosa fossero i radar!!)
Come motore mi sono tolto qualche soddisfazione con il VFR di allora che era certamente una moto piu' "fighetta".
La guida in due? Ho fatto tante vacanze veramente stracarico (due bauletti Krauser, borsone serbatoio ed altra borsa supplementare dietro).
Mai avuto problemi...
Unico neo erano i freni, non proprio infaticabili.

Per le gomme non farti eccessivi problemi, puoi montare il METRONIC della Metzeler, che resta una ottima gomma da turismo.

Visto il tempo che è passato dall'apertura del forum, magari l'hai gia' comprata.... se è cosi' come ti trovi?

Lampss
 
2306919
2306919 Inviato: 23 Ago 2007 22:52
 

Purtroppo ancora nn l'ho presa...
Ma sta x uscire la nuova, e mi piace una cifra icon_wink.gif
 
2344326
2344326 Inviato: 29 Ago 2007 17:57
 

Io ho un Gsxf 750 del 2002 coprato usato nel 2003 con 4900 km.Adesso ne ha 83000. Che dire....mi ha portato in Spagna,in Francia,in Inghilterra (girandola in lungo e in largo 2 settimane),su e giù dall'Italia un sacco di volte.Mai un problema....a parte quella volta che,dopo il tagliando,perse il tappo del serbatoio dell'olio in autostrada ma perchè il meccanico si era dimenticato di stringerlo!!!!
La mia donna,zavorra,si trova bene dietro.Quando le ho prospettao la possibilità in un futuro di cambiare mezzo e prendermi una Vespa PX 150 (a me fa impazzire la Vespa!) mi ha coperto d'isulti.Pensa che il cugino della mia donna ha un R6 e ogni volta che lo vede lei gli dice che la sua moto fa skyfo in confronto la mia,che esagerata! Al di là di tutto ti posso dire che l'unico difetto vero,secondo me,è che consuma un po'.Il ciclo urbano è quanto di + detestabile per il serbatoio della GSXF.La cosa cambia di molto in autostrada o sulle grosse statali se mantieni una velocità costante.Per quanto riguarda la guida sportiva non ti saprei dire visto che sono un culandrone e di aprire il gas a strafottere per rischiare la vita non c'ho voglia,quindi ti rimando alle risposte degli altri.
 
2345546
2345546 Inviato: 29 Ago 2007 20:05
 

atipico ha scritto:
Io ho un Gsxf 750 del 2002 coprato usato nel 2003 con 4900 km.Adesso ne ha 83000.


83.000 km ....... ke bellezza, il vekkio SACHS è indistruttibile icon_lol.gif
 
2350279
2350279 Inviato: 30 Ago 2007 12:39
 

conto di portarla a 100.000 con al fine della prossima estate.A parte la trasmissione (che palle stare dietro la manutenzione della catena....) non ho mai avuto problemi.
 
2359870
2359870 Inviato: 31 Ago 2007 14:18
Oggetto: 750 gsx f
 

L'ho comprata nuova nel 2006.......prezzo da favola...la uso tutti i giorni per andare in ufficio, i week end e i viaggi.
Consuma poco,è affidabile, comoda e non da problemi.
A me "personalmente" piace molto..e poi è pur sempre un sette e mezzo....e la parcheggi senza patemi d'animo,nessuno te la ruba...spero!!
Certo c'è di meglio in giro, ma senz'altro anche molto di peggio.
 
2399498
2399498 Inviato: 5 Set 2007 17:15
 

Consuma poco? A me consuma poco a 120 in autostrada ma nel ciclo urbano è 'na mazzata!
 
2406882
2406882 Inviato: 6 Set 2007 13:47
 

Qualcuno sa indicarmi la procedura da compiere x poter omologare il 750 con la gomma 160 al posteriore anzikè la 150 ?? icon_rolleyes.gif

Lampsssss
 
2417304
2417304 Inviato: 7 Set 2007 14:02
 

Guarda che faccio tutti i giorni una 50na di km nel traffico, e me la cavo con meno di 20€ di benza la settimana.
Certo è che tengo il motore sotto i 3000, ma un Burgmann 400 che mi avevano prestato consumava molto di +.
Ma se tiri in alto....un vero incubo!
Però a me piace e le perdono tutto.
 
2417657
2417657 Inviato: 7 Set 2007 14:30
 

Il consumo su una moto mi interessa relativamente, nn credo ke il 750 sia una "fogna"........
L'unica cosa è la gomma, ho guardato i listini di vari fornitori, e il 150 scarseggia, se qualcuno la sa vorrei mi illustrasse la procedura x montare il 160 icon_rolleyes.gif
 
2418623
2418623 Inviato: 7 Set 2007 15:44
 

mark70 ha scritto:
Il consumo su una moto mi interessa relativamente, nn credo ke il 750 sia una "fogna"........
L'unica cosa è la gomma, ho guardato i listini di vari fornitori, e il 150 scarseggia, se qualcuno la sa vorrei mi illustrasse la procedura x montare il 160 icon_rolleyes.gif


Devi avere il nullaosta da parte della casa madre, montare la gomma e portarla a visita e prova perché venga omologata, dopodiché la misura viene aggiunta sul libretto.
O quantomeno questa è la procedura per omologare misure diverse su un auto... non credo ci siano differenze icon_smile.gif
 
2427862
2427862 Inviato: 8 Set 2007 22:27
 

Se a qualcuno interessa ho deciso di separarmi dalla mia GSX600F del 2000, una moto che definirei impareggiabile nell'uso di tutti i giorni sia in città che per i lunghi viaggi.
Affidabilissima e sincera, mi separo da lei per problemi personali.....
La vendo a 2200 euro tratt nella zona di milano.
L'annuncio è nella sezione mercatino e consiglio a chi è indeciso di acquistarla questa moto prima di esprimere giudizi negativi..

lamps
alessandro
 
2437971
2437971 Inviato: 10 Set 2007 14:29
 

mark70 ha scritto:

L'unica cosa è la gomma, ho guardato i listini di vari fornitori, e il 150 scarseggia, se qualcuno la sa vorrei mi illustrasse la procedura x montare il 160 icon_rolleyes.gif


Io personalmente sconsiglio di montare una gomma di misura diversa; la Casa monta il 150/70-17 (/70 significa che la spalla è il 70% della larghezza), qualsiasi misura diversa, come il 160/60, va a modificare i parametri fondamentali della ruota, anche se montata sullo stesso cerchione, lo stesso montando un 160/70.

Ti parlo per esperienza, infatti anche io ai tempi mi ero fatto ingolosire da un gommista ed avevo montato il 160..alla fine anche il profilo della gomma risultava diverso (il cerchio della mia 750 del 1990 era fatto per montare il 150 in fin dei conti..), con inevitabili ripercussioni sul comportamento..sulle gomme non rischierei!

Per quanto riguarda la reperibilita' non dovresti avere problemi, la misura e' comune alle principali Case (ad esempio la Metzeler propone diversi tipi di gomma, dalla tradizionale LASERTEC alla ROADTEC Z6, la MICHELIN il PILOT ROAD, cosi' anche le altre..), ti basta fare una visitina sui vari siti internet delle Case produttrici per trovare quello che ti serve per poi ordinarlo al gommista!

Ciao, un saluto da

Wolf doppio_lamp.gif
 
2446815
2446815 Inviato: 11 Set 2007 13:49
 

Il 150 di serie va più che bene in tutte le situazioni...certo che quando la vedi parcheggiata insieme alle altre moto..sembra un pò rachitico...un bel 160/70 farebbe tutta un'altra figura....
 
2448654
2448654 Inviato: 11 Set 2007 16:29
 

Wolfgang6012 ha scritto:


Io personalmente sconsiglio di montare una gomma di misura diversa; la Casa monta il 150/70-17 (/70 significa che la spalla è il 70% della larghezza), qualsiasi misura diversa, come il 160/60, va a modificare i parametri fondamentali della ruota, anche se montata sullo stesso cerchione, lo stesso montando un 160/70.



Se la Suzuki da il benestare x la modifica, nn credo ke poi ci siano dei problemi di sorta montando il 160.... altrimenti nn si prenderebbero mai la responsabilità di darti l'ok .... almeno così credo x logica, poi magari hai ragione tu ..... bisognerebbe trovare un possessore di GSX 750 F ke ha fatto l'operazione in questione......... icon_rolleyes.gif

Se c'è qualcuno ke ha "operato" col 160 batta un colpo!! icon_lol.gif
 
2692838
2692838 Inviato: 12 Ott 2007 19:19
 

anche io sono uno dei possessori gsxf 600 e onestamente sono intenzionato ad acqustare un bicilindrico penso ducati ma sicuramente non vendero il suzuky,ci sono troppo affezionato mai uno screzio e un vero mulo per quanto riguarda le gomme io ho montato dunlup sportiva anteriore e granturismo posteriore prima avevo brigstone ma mi trovo molto meglio ora ,ovviamente non e' una moto da pista anche se ho provato cio e devo dire che in curva anche se lenta a scendere perdona anche qualke errore che con altre moto piu leggere si finirebbe a terra ma non e' nata per pista deve solo macinare chilometri.
volevo solo aggiungere che quest'estate mentre ero al mugello ho incontrato un tedesco che ne aveva una coma la mia rossa e quanto ho guardato il contakilometri la mia che ne aveva 35000 era in rodaggio lui ne aveva 175000 e dal quel poco di italiano che ho capito ha solo cambiato varie volte catena e corone e taglianti normali era appena tornato dalla tunisia quindi moto perfettamente affidabile!!!!!!!!!!!!
 
2693464
2693464 Inviato: 12 Ott 2007 20:23
 

Wauuuuuù icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Mai visto una moto con 175.000 km icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
2695224
2695224 Inviato: 12 Ott 2007 23:58
 

messaggio per mark70 se ti puo interressare circa un mese fa a ferrara concessionaria suzuky ho visto un gsxf nuova da immatricolare colore grigio !!!!!!!!!!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Suzuki

Forums ©