Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Mappatura monster 696
16260940
16260940 Inviato: 19 Dic 2021 12:45
Oggetto: Mappatura monster 696
 

Ciao a tutti,
Chi sa dirmi dove portare il mio mostro a rimapparlo in Torino?
 
16260943
16260943 Inviato: 19 Dic 2021 13:34
 

La rimappatura può servire se cambi scarico e filtro, se no non serve a niente.
 
16260960
16260960 Inviato: 19 Dic 2021 17:14
 

ovviamente, penso che rifare la mappa con scarico e filtro originale sia da incoscienti
 
16260962
16260962 Inviato: 19 Dic 2021 17:23
 

il problema è dove è come farla, riappare l'originale o centralina aggiuntiva
 
16260971
16260971 Inviato: 19 Dic 2021 19:01
 

ti ho mandato un indirizzo in MP
 
16260982
16260982 Inviato: 19 Dic 2021 19:50
 

italyonbike ha scritto:
La rimappatura può servire se cambi scarico e filtro, se no non serve a niente.


Non credo proprio.

Hai mai provato una moto tutta originale, rimappata ?
 
16261036
16261036 Inviato: 20 Dic 2021 9:49
 

multigatto ha scritto:
Non credo proprio.

Hai mai provato una moto tutta originale, rimappata ?

Non credo che valga la pena discutere
 
16261037
16261037 Inviato: 20 Dic 2021 10:00
 



italyonbike ha scritto:
Non credo che valga la pena discutere


Perché non conosci l'argomento?
 
16261038
16261038 Inviato: 20 Dic 2021 10:12
 

multigatto ha scritto:
Perché non conosci l'argomento?

Direi che è proprio al contrario
 
16261040
16261040 Inviato: 20 Dic 2021 10:39
 

italyonbike ha scritto:
Direi che è proprio al contrario


Premesso che ho una Ducati con tutto originale e mappa modificata ed a culometro si apprezzano notevoli differenze in particolare nell'erogazione ai medio bassi, mi piacerebbe conoscere invece la tua esperienza.
 
16261048
16261048 Inviato: 20 Dic 2021 11:08
 

L'unico caso dove una rimappatura su un mezzo non modificato potrebbe dare dei risultati è se la casa ha sbagliato la mappa originale, cosa improbabile.
Diverso è per le auto che se hanno il turbo possono avere dei vantaggi anche grandi.
Le sensazioni di guida vogliono dire poco bisognerebbe fare delle prove strumentali per valutare un reale miglioramento.
 
16261055
16261055 Inviato: 20 Dic 2021 11:34
 

italyonbike ha scritto:
L'unico caso dove una rimappatura su un mezzo non modificato potrebbe dare dei risultati è se la casa ha sbagliato la mappa originale, cosa improbabile.
Diverso è per le auto che se hanno il turbo possono avere dei vantaggi anche grandi.
Le sensazioni di guida vogliono dire poco bisognerebbe fare delle prove strumentali per valutare un reale miglioramento.


Probabilmente ti sfugge, che le mappe sviluppate dalle case madre sono soggette alle limitazioni dovute alle normative antinquinamento che tarpano le ali. E sono proprio queste limitazioni che danno luogo ai problemi di erogazione che tutti quanti lamentiamo in particolare ai medio bassi. Chi li chiama seghettamenti, chi on/off, se cerchi qui sul forum ed anche sui gruppi Facebook leggerai di tanta gente che lamenta queste problematiche.

Per quanto riguarda i miglioramenti percepiti, forse non hai ancora avuto modo di farlo, ma ti assicuro che le differenze si sentono.

E comunque, ho naturalmente anche i riscontri strumentali, dove si evincono le differenze, non tanto sul dato di potenza massima quanto sulla curva di erogazione.
 
16261062
16261062 Inviato: 20 Dic 2021 11:53
 

multigatto ha scritto:
Probabilmente ti sfugge, che le mappe sviluppate dalle case madre sono soggette alle limitazioni dovute alle normative antinquinamento che tarpano le ali. E sono proprio queste limitazioni che danno luogo ai problemi di erogazione che tutti quanti lamentiamo in particolare ai medio bassi. Chi li chiama seghettamenti, chi on/off, se cerchi qui sul forum ed anche sui gruppi Facebook leggerai di tanta gente che lamenta queste problematiche.

Per quanto riguarda i miglioramenti percepiti, forse non hai ancora avuto modo di farlo, ma ti assicuro che le differenze si sentono.

E comunque, ho naturalmente anche i riscontri strumentali, dove si evincono le differenze, non tanto sul dato di potenza massima quanto sulla curva di erogazione.

Guarda io ho fatto quel lavoro per un po' di anni.
Bisognerebbe prima di tutto sapere di che mezzo parli, e comunque non si parla sicuramente di miglioramenti prestazionali(come dici anche tu).
In certi casi puoi migliorare la pulizia di funzionamento a certi regimi, ma non credo che il gioco valga la candela .
 
16261067
16261067 Inviato: 20 Dic 2021 12:11
 

italyonbike ha scritto:
Guarda io ho fatto quel lavoro per un po' di anni.
Bisognerebbe prima di tutto sapere di che mezzo parli, e comunque non si parla sicuramente di miglioramenti prestazionali(come dici anche tu).
In certi casi puoi migliorare la pulizia di funzionamento a certi regimi, ma non credo che il gioco valga la candela .


Parlo per esperienza diretta di Ducati.

Ho posseduto diversi modelli Ducati a gestione elettronica sui quali ho avuto modo di accertare quello che scrivo.
Tu che Ducati hai e cosa hai provato?
Hai avuto modo di testare una Ducati originale ed una con mappa modificata?
 
16261072
16261072 Inviato: 20 Dic 2021 13:06
 

multigatto ha scritto:
Parlo per esperienza diretta di Ducati.

Ho posseduto diversi modelli Ducati a gestione elettronica sui quali ho avuto modo di accertare quello che scrivo.
Tu che Ducati hai e cosa hai provato?
Hai avuto modo di testare una Ducati originale ed una con mappa modificata?

Delle moto che ho avuto negli ultimi 15 anni nessuna aveva problemi di erogazione per le quali fosse necessario intervenire sulla mappatura.
2006 Yamaha R1
2009 Streetfighter 1100
2012 Superduke 990
2014 Superduke 1290
2017 BMW S1000R
2020 Triumph Street Triple 765 Rs
Quest'anno ho guidato le seguenti moto senza rilevare seghettature o malfunzionamenti
Streetfighter 1100 V4
Tuono 1100 V4
Suzuki GSR 1000
Honda CB1000R
BMW S1000R (2021)
MV Agusta 800 RR
Street Triple 1200 R
Triumph Tiger 900 Sport
Husqvarna Supermoto 701
KTM Duke 890
Yamaha MT09
 
16261077
16261077 Inviato: 20 Dic 2021 13:38
 

italyonbike ha scritto:
Delle moto che ho avuto negli ultimi 15 anni nessuna aveva problemi di erogazione per le quali fosse necessario intervenire sulla mappatura.
2006 Yamaha R1
2009 Streetfighter 1100
2012 Superduke 990
2014 Superduke 1290
2017 BMW S1000R
2020 Triumph Street Triple 765 Rs
Quest'anno ho guidato le seguenti moto senza rilevare seghettature o malfunzionamenti
Streetfighter 1100 V4
Tuono 1100 V4
Suzuki GSR 1000
Honda CB1000R
BMW S1000R (2021)
MV Agusta 800 RR
Street Triple 1200 R
Triumph Tiger 900 Sport
Husqvarna Supermoto 701
KTM Duke 890
Yamaha MT09


Di tutte le moto che citi ci sono solo due modelli Ducati.

Come ho già scritto, basta leggere sui forum DUCATI oppure sulle pagine Facebook per trovare argomenti riguardo i problemi di erogazione lamentati dai Appassionati Ducati. Quindi se non riesci a trovarli, fammi sapere e ti mando qualche link.

A questo se mi permetti vorrei aggiungere una considerazione.

Qui c'è una conversazione tra due persone.
Una che afferma di aver provato e verificato anche con dati strumentali che facendo una certa operazione si hanno dei risultati.
Ed un'altra che afferma che solo in base alle sue conoscenze l'operazione di cui si parla non porta benefici. Ripeto solo in base a conoscenze teoriche ma senza aver mai provato fisicamente una moto con o senza modifiche.

Bene come scritto all'inizio della discussione credo che si possa chiudere qui.
 
16261078
16261078 Inviato: 20 Dic 2021 13:49
 

Io avevo rimappato la Guzzi 1200 sport euro 3 e devo dire che è tutta un altra cosa. La moto aveva scarico e filtro sportivo. Tutte le moto da euro 3 in poi andrebbero rimappate per due motivi: eliminare le strozzature dovute alle norme antinquinamento e avere una erogazione più piena e pastosa ai medi regimi. Inoltre una carburazione più grassa aiuta a eliminare un po' di calore eccessivo, in pratica più benzina raffredda meglio il motore.
 
16261081
16261081 Inviato: 20 Dic 2021 14:02
 

Lario650 ha scritto:
Io avevo rimappato la Guzzi 1200 sport euro 3 e devo dire che è tutta un altra cosa. La moto aveva scarico e filtro sportivo. Tutte le moto da euro 3 in poi andrebbero rimappate per due motivi: eliminare le strozzature dovute alle norme antinquinamento e avere una erogazione più piena e pastosa ai medi regimi. Inoltre una carburazione più grassa aiuta a eliminare un po' di calore eccessivo, in pratica più benzina raffredda meglio il motore.

Il discorso è quanto sia utile rimappare una moto senza modifiche(se cambi scarico e filtro è praticamente obbligatorio), direi che se parliamo di roba recente non è una cosa necessaria e non so quanta gente quando rimappa spenderebbe dei soldi per solo ottimizzare la curva senza avere miglioramenti prestazionali.
 
16261083
16261083 Inviato: 20 Dic 2021 14:10
 

multigatto ha scritto:
Di tutte le moto che citi ci sono solo due modelli Ducati.

Come ho già scritto, basta leggere sui forum DUCATI oppure sulle pagine Facebook per trovare argomenti riguardo i problemi di erogazione lamentati dai Appassionati Ducati. Quindi se non riesci a trovarli, fammi sapere e ti mando qualche link.

A questo se mi permetti vorrei aggiungere una considerazione.

Qui c'è una conversazione tra due persone.
Una che afferma di aver provato e verificato anche con dati strumentali che facendo una certa operazione si hanno dei risultati.
Ed un'altra che afferma che solo in base alle sue conoscenze l'operazione di cui si parla non porta benefici. Ripeto solo in base a conoscenze teoriche ma senza aver mai provato fisicamente una moto con o senza modifiche.

Bene come scritto all'inizio della discussione credo che si possa chiudere qui.

Io volevo chiuderla già prima visto che probabilmente parlavi di moto di non so quanti anni fa, ma solo per tua info avendo seguito gare per 10 anni qualche prova al banco l'ho fatta e so anche quanto non sia facile capire quando hai migliorato anche in quel caso.
 
16261085
16261085 Inviato: 20 Dic 2021 14:15
 

Sulle moto nuove euro 5 rimane il problema del calore eccessivo: togliere il catalizzatore e rimappare potrebbe essere necessario per questo motivo, non per minimi aumenti prestazionali ..
 
16261848
16261848 Inviato: 28 Dic 2021 9:55
 

In generale non ha molto senso andare a rimappare moto stock. Non ti dico neanche che serve per forza scarico e filtro, ma se non togli almeno il catalizzatore non ha senso andare a toccare la mappa di fabbrica. Ovviamente Il "mappatore" può spremere quanto vuole la moto anche stock ma c é poi da vedere quanto ti dura quel motore. L'unico caso può essere su alcune moto che sono limitate elettronicamente per differenziare i modelli. Ad esempio su Street 765 tra versione r e rs ci sono 5 cavalli in meno sulla r castrata di elettronica per differenziare. Idem su tuono rispetto a rs 660.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©