Leggi il Topic


info tecniche problema k100 rs 8v urgente
15009160
15009160 Inviato: 7 Giu 2014 18:54
Oggetto: info tecniche problema k100 rs 8v urgente
 

ciao a tutti,mi rivolgo a voi tecnici x diagnostica difetto.
orbene ho ritirato questa mattina k 100 usato in liguria,ho effettuato prove come da vs consigli e visto che tutto girava bene e il prezzo era assai allettante ho concluso.
arrivato a casa,varese,ho scaricato la moto e mi sono preparato x lavaggio,nel frattempo e'arrivata mia moglie e volendo farle sentire almeno il rombo ho girato la chiave nel quadro e con mia sorpresa non si e'acceso + nulla!!!!!!!!!!! note:batteria nuova e controllata con tester,smontato blocchetto e apparentemente elettr.funziona,controllato fusibili,tutto ok ma il quadro non si accende e chiaramente tutto e' muto!!!!
immaginate la mia delusione dopo tanta attesa .
che puo' essere?
datemi dritte grazie
 
15009625
15009625 Inviato: 8 Giu 2014 9:43
 

0510_saluto.gif Ciao,

Bell'acquisto, una K 100 di solito va sempre purché ci sia della benzina ed un goccio d'olio...

Nell'ordine, l'interruttore di emergenza rosso sul manubrio, lato destro è posizionato al centro??

Se non è l'interruttore di emergenza, dato per scontato un corretto collegamento di cavi e quant'altro alla batteria, visto che prima andava, potrebbe essere il contatto interno del blocchetto chiave incollato o bloccato, ma se già l'hai controllato si potrebbe escludere, oppure un cavetto interrotto nella zona del cannotto di sterzo, male endemico di molti modelli Bmw, che con le fascette troppo strette come loro consuetudine, mettono a repentaglio la vita dei cavetti, che alla lunga si tranciano.

Prova, con la chiave inserita a dare una smossa ai cavi appunto intorno al cannotto di sterzo per vedere se ottieni qualche risultato, verifica comunque con un tester da un punto del telaio se è effettivamente collegato con la batteria, non è la prima volta che si danneggia un capocorda ed il cavo di massa dalla parte del telaio si stacca impedendo al tutto di funzionare.

Vedrai che è male da poco, a parte queste piccole defaillance elettriche da fascette, la K è indistruttibile...

Ciao e buona domenica, Vittorio doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15009638
15009638 Inviato: 8 Giu 2014 10:01
 

grazie x le dritte,prossimi giorni provo,agiungerei un dettaglio,quando giro la chiave l'unica cosa che apparentemente varia di qulchecosa e' indicatore orario(oltretutto parziale)per il resto tutto spento come non sci fosse la batteria,la mto,giusto x informazione,l'o aqhuistata in liguria e presenta quindi tanti residui di salsedine e anche perdita abbondante di liquido batteria(sostituta dal venditore sett.scorsa nuova)l'ho achistata praticamente a prezzo ricambi ma non vorrei essere costretto a buttarla!!!!
ho gia provveduto a smontarla completamente.ora e'con telaio nudo,solo serbatoio cosi'dovrei poter ncontrollare meglio cablaggi.
attendo comunque altri consigli
 
15009641
15009641 Inviato: 8 Giu 2014 10:07
 

0510_saluto.gif Ciao,

Nella mia ex r 1100 rt, quando la batteria oppure il collegamento della stessa dava forfait l'unica cosa che restava accesa e si spegneva appena azionavo la chiave era l'orologio digitale, magari come già detto, è solo una mancanza di buon collegamento dei vari cavetti, il sale fa brutti scherzi...

Se l'hai già aperta, prova a collegare con dei cavi da batteria i poli della batteria, il meno con un punto del telaio oppure sul motore direttamente, ed il positivo (se è raggiungibile) sul morsetto del motore di avviamento per vedere se cambia qualcosa.

Ciao, Vittorio doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15009936
15009936 Inviato: 8 Giu 2014 17:30
 



ma giusto x curiosita'staccando completamente il gruppo strumenti,la moto funziona lo stesso?
perche se cosi fosse avrei gia'elementi interessanti x prove
 
15009951
15009951 Inviato: 8 Giu 2014 17:56
 

ubyonline ha scritto:
ma giusto x curiosita' staccando completamente il gruppo strumenti,la moto funziona lo stesso?
perche se cosi fosse avrei gia'elementi interessanti x prove


0510_grattacapo.gif 0510_grattacapo.gif Penso che possa funzionare ugualmente, alla fine i vari strumenti e spie servono solo per visualizzare degli stati e non per comandarli, quindi non dovrebbero esserci problemi.

Anche perché nella strumentazione non c'è nulla che possa smemorizzarsi o cambiare stato, tipo quei trip computer come su alcune auto.

Se ti può interessare, si trovano in rete anche gli schemi elettrici della K, sono più pagine con evidenziato, per ogni pagina, un circuito, tipo quello della fanaleria, della Motronic, e via dicendo.

Devono essere un po' decifrati, ma una volta compreso il senso, hanno molto da dire icon_asd.gif

Ciao e buona "sperimentazione", Vittorio doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15010083
15010083 Inviato: 8 Giu 2014 20:38
 

grazie x info devo armarmi di pazienza e provare,ho letto su un altro topic di un difetto simile al mio dove dice che arrivato dal benzinaio x pieno all'inserimento della chiave tutto era spento e non si accendeva niente,ma e'ripartito facendosi spingere,e'possibile o e'stato fortunato,io sinceramente non ho provato ma accetto sicuramente altri suggerimenti
 
15011967
15011967 Inviato: 9 Giu 2014 22:35
Oggetto: eureka!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

grazie a tutti x info/suggerimenti/consigli
con schema elettrico tanta pazienza,disossidante e un po' do c...................................... finalmente e'tornata a ruggire,ora riverniciatura (nero opaco) e si parte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
15012774
15012774 Inviato: 10 Giu 2014 13:30
Oggetto: Re: eureka!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

ubyonline ha scritto:
grazie a tutti x info/suggerimenti/consigli
con schema elettrico tanta pazienza,disossidante e un po' do c...................................... finalmente e'tornata a ruggire,ora riverniciatura (nero opaco) e si parte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


0509_up.gif Perfetto, ora però per essere un altrettanto perfetto forumista dovresti spiegare cos'era che non andava, se non altro per futura memoria e per aiutare qualcun'altro, più informazioni si hanno, prima si risolvono i problemi...

Ciao, Vittorio doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15013914
15013914 Inviato: 11 Giu 2014 0:08
 

ricapitolando:
comperata sabato mattina in quel di lavagna,vista,accesa provata,formalita'documenti e ritorno a varese
ore 13.00 circa
scaricata dal furgone,accesa e spostata x lavaggio e improvvisamente tutto spento!!!!!!!!
controllato tensione batteria,fusibili,blocchetto accensione ma assolutamente nulla.
controllo continuita'cavo massa e positivo, ng.
smontata completamente e lasciato solo telaio,cablaggio e serbatoio!!!! per farla breve,probabilmente i cavi di massa(batteria)davano continuita'sul capocorda ma non sul telaio ,ripristinato e controllato contatti e tutto ok.
ringrazio naturalmente tutti quanti hanno risposto indicandomi la via da seguire.
ora sono anche io un kappista non rinnegando pero'simpatie x la guzzi,sono infatti possessore anche di v 50 3 serie del 1981 perfettamente originale con 19k kilometri
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©