Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 2345: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Over-50 [Censimento]
Autore: silqua1955

Risposte: 1109
Inviato: 31 Gen 2024 23:59
Dai Achille l'importante è sempre poterlo raccontare....

 
Topic: Problema impianto elettrico Aprilia Pegaso 650 1994
Autore: silqua1955

Risposte: 3
Inviato: 23 Nov 2023 12:54
Buongiorno a tutti, spero di aver messo il topic nella sezione giusta ...... Ho controllato l'acido dentro e non c'erano problemi di sorta, tutte le camere erano piene di acqua distillata. .... Grazie mille a tutti Dovresti usare un densimetro per verificare se l'acido è corretto. ( 1270...1280 Kg/m^3 a 25°C quando è carica) ...però se ha funzionato bene da Agosto fino ad oggi, è più probabile che con le vibrazioni si sia rovinato un elemento già nato male e che quindi la batteria sia da cambiare...

 
Topic: Problema impianto elettrico Aprilia Pegaso 650 1994
Autore: silqua1955

Risposte: 3
Inviato: 23 Nov 2023 12:48
Ciao, se scende da sola sotto i 12,2...12,3 è una batteria difettosa... I controlli che hai fatto sono tutti corretti, se a vuoto con il tester la dispersione è vicina a zero, purtroppo è la conferma che un elemento della batteria è difettoso e perde la carica... Ma è in garanzia se l'hai cambiata ad Agosto...se puoi rimandala indietro e fattela sostituire.

 
Topic: Consigli Kawasaki h2st
Autore: silqua1955

Risposte: 9
Inviato: 23 Nov 2023 12:03
Moto Italiana? ducati è audi! ..... Prendi la moto che ti piace e buona strada Nel 2000 Ducati era Italiana !!! E comunque anche se ora è Audi gli stipendi che paga ai nostri amici di Borgo Panigale fanno girare l'economia Italiana...

 
Topic: Consigli Kawasaki h2st
Autore: silqua1955

Risposte: 9
Inviato: 23 Nov 2023 11:12
Ciao, Sono d’accordo con te sul fatto che la moto non sia diffusa infatti speravo di trovare qualcuno nel gruppo del Tinga con questo modello, anche quando acquistai la mia prima xx non ero riuscito a trovare nessun riscontro perché le moto era poco diffusa, al contrario trovai diverse persone che la sconsigliavano per l’enorme potenza ( di allora) e per la stazza, ma io mi trovai subito benissimo e anche le uscite domenicali con amici dotati di moto più maneggevoli non mi hanno mai impensierito rimanendo incollato alla loro targa. Se procederò con l’acquisto creerò un topic dedicato con le mie impressioni. Grazie mille ...beh..forse non hai visto il forum sulla ST4 Ducati..stessa moto ma Italiana (la XX sembra davvero la copia ..esteticamente ovviamente) Purtroppo poi le Sport Tourer sono passate di moda e tutti si son buttati su moto facili pseudo GS...vabbe de gustibus non disputandum est... Complimenti per la XX e per la prossima...ti invidio! io ormai ho poche occasion ...

 
Topic: Vorrei tornare in sella dopo quasi 20 anni: cosa prendere?
Autore: silqua1955

Risposte: 286
Inviato: 16 Nov 2023 11:54
..e dal privato se ti va bene riesci magari a provarla , magari giusto nei box o dietro a casa sua ...dal conce di solito fanno mille storie per provarle.. Se hai un minimo di esperienza di moto ( altrimenti fatti accompagnare da uno che ne ha) meglio il privato. ...mio parere/esperienza pesonale ovviamente...

 
Topic: Vorrei tornare in sella dopo quasi 20 anni: cosa prendere?
Autore: silqua1955

Risposte: 286
Inviato: 13 Nov 2023 12:35
La breva 750 aveva qualche problemino di impianto elettrico, tipo che dopo un paio di settimane ti trovi la batteria a terra se non la usi o la ricarichi. Poi quelle che ci sono in giro sono abbastanza chilometrate. Il vantaggio di prendere una Guzzi "datata" ma con pochi km ( ne ho viste su Subito con meno di 20K a 3000€), è che tutti i problemi che dici sono già stati risolti....e ,visto che meccanicamente, il resto è molto robusto, vai tranquillo fino alla fine vita della moto. Io ho avuto la California Vintage , del 2008, di seconda mano...le rognette iniziali se le era sistemate il precedente proprietario...fatte decine di migliaia di km senza problemi...venduta perchè troppo pesante ormai per la mia età.., se nò me la tenevo ancora

 
Topic: Problema Virago 535 potenza
Autore: silqua1955

Risposte: 7
Inviato: 13 Nov 2023 12:05
..e il colore delle candele sbagliate va bene ! Deve essere marrone , quindi la carburazione sembra OK

 
Topic: Vorrei tornare in sella dopo quasi 20 anni: cosa prendere?
Autore: silqua1955

Risposte: 286
Inviato: 13 Nov 2023 11:48
Ciao , ma nessuno nomina le MotoGuzzi ? Una bella Breva 750 con 3000 euro la trovi con 20.000km...praticamente nuova per quel motore. cardano, niente manutenzione catena. Oppure altre Guzzi , tanto bistrattate ma costano poco e la manutenzione se hai un pò di manualità fai tutto da te... Trovare poi una Norge...poco successo ma gran moto...

 
Topic: Pezzo di plastica dentro il serbatoio del mio scooter!!
Autore: silqua1955

Risposte: 3
Inviato: 13 Nov 2023 9:07
Ciao, non è urgente ma io lo toglierei per il semplice motivo che l'olio aggredisce certi tipi di plastiche e alla fine potrebbe in parte sciogliere il pezzetto . Vero è che parliamo di piccolissime quantità che forse non cambiano di molto le caratterisctiche dell'olio...ma perchè lasciarlo dentro ? Quando stai per finire l'olio, ( così ne butti poco) smonta e toglilo.

 
Topic: Problema Virago 535 potenza
Autore: silqua1955

Risposte: 7
Inviato: 11 Nov 2023 15:51
Felice per te! Buoni kilometri!

 
Topic: Problema elettrico o carburatore? Suzuki DR 350.
Autore: silqua1955

Risposte: 13
Inviato: 28 Ott 2023 18:49
Beh un bel passo in avanti direi! Se scoppietta in rilascio potrebbe essere un po' magra di carburazione. Anche la candela perfetta forse conferma che è un po' magra. Io qui mi fermo perché di regolazione dei carburatori non ne so molto... Buoni kilometri!

 
Topic: Problema elettrico o carburatore? Suzuki DR 350.
Autore: silqua1955

Risposte: 13
Inviato: 26 Ott 2023 9:28
Ciao, ho cercato il manuale officina della tua moto e qui ho trovato un manuale che dovrebbe andar bene. A pag. 92 ti spiega cosa controllare della parte elettrica. Link a pagina di Manualslib.com Spero ti sia di aiuto

 
Topic: Problema elettrico o carburatore? Suzuki DR 350.
Autore: silqua1955

Risposte: 13
Inviato: 25 Ott 2023 20:02
Ciao, Purtroppo se è lo statore è proprio su di giri che non eroga sufficiente corrente .. Per provarlo occorre un tester che misuri il voltaggio in AC , poi occorre avere il manuale service che ti dice le tensioni corrette che devi leggere a diversi giri..... Oppure parti dalle cose semplici, bobine e cavi... Se disperdono hai questo tipo di problemi

 
Topic: Problema Virago 535 potenza
Autore: silqua1955

Risposte: 7
Inviato: 25 Ott 2023 11:31
Ciao, hai controllato che arrivi corrente a tutte e due le candele ? Parti da qui... Smontale e vedi se fanno scintilla, magari eè solo una delle due bobine andate ...

 
Topic: Problema elettrico o carburatore? Suzuki DR 350.
Autore: silqua1955

Risposte: 13
Inviato: 25 Ott 2023 11:28
Ciao, da come lo descrivi sembra un problema elettrico. Se è ripetitivo verso i medi (dici 4000rpm) potrebbe essere : 1) generatore--> statore un pò cotto che non ti dà corrente a sufficienza 2) bobina : la scintilla la vedi da fermo sgasando..diverso che andando 3) cavi / pipetta che disperde. Vedi tu da dove partire a cambiare i pezzi...altri sistemi di analisi ( a parte controllare uscita generatore che comunque ti consiglio di fare ) non ce ne sono che io sappia...

 
Topic: Moto e freddo [consigli vestiario]
Autore: silqua1955

Risposte: 122
Inviato: 3 Ott 2023 11:16
Ragazzi scusate, un "consiglio". Come dicevo l'altro giorno ho comprato giacca e pantaloni CLOVER GTS 4. Mi sto trovando benissimo ma.... mi trovo un pò impacciato nel salire e scendere dalla moto. In sostanza sento il "cavallo" che tira un pò SOLO ed esclusivamente nell'alzare la gamba per salire in sella. E' normale? mi devo solo abituare? Specifico che la taglia non è giusta ma...perfetta, e avevo provato a sedermi in negozio ed è tutto ok. Ho provato anche ad alzarli in vita (sono abituato con i jeans che li tengo "a vita bassa" ma non è cambiato molto. Quindi appunto è normale perchè non sono abituato secondo voi? Avendo poi il bauletto posteriore non mi vengono in mente modi alternativi per montare in moto se non quello di alzare la gamba a martello Grazie mille e buona giornata Giorgio Ciao, io specialmente col bauletto/portapacchi piego molto il ginocchio destro e scavalco così , non gamba a martello..proprio il contrario, gamba "chiusa" il più ...

 
Topic: Problema accensione Husqvarna 125
Autore: silqua1955

Risposte: 1
Inviato: 2 Ott 2023 9:17
Ciao, da come descrivi il problema io controllerei prima di tutto la bobina ...cioè se quando NON ti parte più (dopo essere partita e scaldandosi si sia spenta), verifica se la candela fa ancora una bella scintilla... Se non la fà è la bobina che scaldandosi si interompe. prova prima questo e poi ne riparliamo.

 
Topic: Moto e freddo [consigli vestiario]
Autore: silqua1955

Risposte: 122
Inviato: 1 Ott 2023 13:50
Ottimo acquisto! Io le mie giacche le lavo appendendole su un appendino, spugna imbevuta di acqua e strofino. Un'ombra di spruzzata di chanteclair prima, ma poco poco, per togliere l'unto del gasolio che si raccoglie andando e poi vai subito di spugnetta e acqua

 
Topic: Migliorare i bassi regimi Ducati 900 SS IE
Autore: silqua1955

Risposte: 32
Inviato: 20 Set 2023 15:05
Ciao, soluzione semplice e poco costosa: riduci di un dente il pignone uscita. Non occorre neanche cambiare la catena. Logico che non cambia il "motore" , ma in citta non ti saltella come un canguro

 
Topic: Yz 250 1998 rumore anomalo
Autore: silqua1955

Risposte: 5
Inviato: 16 Set 2023 14:22
Ciao, Gabbia a rulli non deve presentare il minimo gioco...gioco zero davvero...se balla e se permette un movimento dell' albero tipo...lo posso "inclinare" allora è da cambiare

 
Topic: Yz 250 1998 rumore anomalo
Autore: silqua1955

Risposte: 5
Inviato: 13 Set 2023 7:41
I cuscinetti non devono avere eccessivi giochi assiali ne tantomeno radiali. Qunid devi prenderli in mano e provare a spingere assialmente l'anello interno tenendo il cuscinetto ben fermo con ll mano che stringe l'anello esterno. Un lieve gioco è normale , dell'ordine di decimi...di più vuol dire che è da cambiae. Idem se trovi gioco spingendo invece che assialmente, radialmente . Poi falli girare tenendoli fermi con l'anello interno, se fanno rumore devi cambiarli. Per aiutarti a farli girare veloci, puoi usare con giudizio, la pistola aria compressa e spingere il soffio di lato sulla corona delle fere ..vedrai che inizia a girare , occhio che arrivi a velocità molto elevate ...e senti subito se fischiano o fanno rumore e quinid sono da cambiare.

 
Topic: Yz 250 1998 rumore anomalo
Autore: silqua1955

Risposte: 5
Inviato: 12 Set 2023 8:15
Ciao, se il "rumoraccio" lo fà anche da ferma solo tirando la frizione allora al 90% è il cuscinetto reggispinta della frizione. Se lo fà solo andando con TUTTE le marce allora è qualcosa nel cambio come anche tu pensi... Mi sà che devi smontare e controllare..rumoracci significano cuscinetti quasi andati e se si rompe del tutto poi fai danni molto maggiori.

 
Topic: Mantenitore di carica [Moto Guzzi V7 2023 -]
Autore: silqua1955

Risposte: 4
Inviato: 12 Set 2023 7:39
Ciao, io ho la V7 Stone 2023 e la batteria è una normalissima batteria al piombo. Non servono super aggeggi elettronici super costosi...un normalissimo mantenitore di carica che dia fuori un paio di Ampere max è più che sufficiente. Io uso uno della LIDL da 19 euro da anni e anni , prima sulla Guzzi V7 California Vintage , sulla Ducati ST4, tengo in carica ogni 2 mesi le batterie da 100A della barca, etc etc ... Puoi lasciarlo sempre collegato vista il bassissimo amperaggio, la batteria non ne soffre minimamente. prenditi un classico Optimate o qualcosa del genere ed più che sufficiente. Se la moto è nuova , collegalo a moto in garage ogni mese per un paio di giorni ed è ok, se no lascialo sempre attaccato che non succede niente.

 
Topic: pompa frizione o attuatore difettosi ?
Autore: silqua1955

Risposte: 7
Inviato: 5 Set 2023 12:10
il cuscinetto da verificare è segnato con 1 , il distanziale con 2 Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Ritorno in sella su st4
Autore: silqua1955

Risposte: 10
Inviato: 5 Set 2023 11:08
Per la luce anteriore io montai a suo tempo una lampadina allo xenon e non è che cambi molto...e si rischia di non passare la revisione. Alla fine l'ho tolta e l'ho lì in garage a far niente. Meglio forse quelle survoltate della Philips che sono bianchissime..ma non le ho provate ... Per il contagiri , più che spruzzare dell'antiossidante nello spinotto non sò cosa consigliarti. cè di buono che il sensore del motore funziona ed è solo il contagiri che fà le bizze... Scorbutica è scorbutica..niente da fare... Alcuni hanno cambiato il pignone di uscita mettendo un dente in meno...perdi velocità ma diventa più facile guidarla "a bassa velocità"...

 
Topic: Torno in sella dopo 20 anni [cosa acquisto ?]
Autore: silqua1955

Risposte: 26
Inviato: 5 Set 2023 10:20
Se ti piace la V7 provala, ma stai sulla Stone, sedile lungo, stesso motore del V85TT, agilissima, sembra una bicicletta, io sono 1,73 e tocco tutta la pianta del piede. Non ti cade in curva ! Un minimo di portapacchi dove fissare col ragno un aborsa e via al lago !

 
Topic: Torno in sella dopo 20 anni [cosa acquisto ?]
Autore: silqua1955

Risposte: 26
Inviato: 5 Set 2023 9:11
Ciao, risalire dopo anni e un bel "botto" non è cosa da poco...complimenti ! Non vedo indicate le HD....sicuramente hanno un loro perchè..se piacciano piacciono e basta... Comode anche per la zavorrina..pesanti ma con sella bassissima che ti fa dimenticare il peso. Io ho la V7 Stone, presa per girarci in Milano e dintorni...già mi piace meno di quando l'ho presa, ci si stufa e se voglio emozioni e soddisfazioni riaccendo la "vecchia" Ducati e via ! L'Harley l'ho guidata parecchio, (di mio fratello) ...ripeto ha un suo perchè...magari dacci un occhio

 
Topic: Ritorno in sella su st4
Autore: silqua1955

Risposte: 10
Inviato: 5 Set 2023 8:47
Ciao e benvenuto! io ho ancora la stessa tua moto ...e ho preso anche una V7Stone per i tragitti in città o fuori Milano perchè effettivamente il motore 916 sotto i 3..4000 giri è intrattabile...ma quando apri e prendi ancora i 9..10.000 è un'emozione che ltre moto non ti danno Se hai bisogno , ho il manuale officina in pdf, sono 36 mega quindi per mail non te lo posso mandare ma un estratto di quello che ti serve magari potrei fartelo.

 
Topic: Carene vetroresina st4
Autore: silqua1955

Risposte: 4
Inviato: 5 Set 2023 8:41
Ciao e benvenuto tra i "pochi" ST4isti ! cerca sui soliti siti di materiali usati....a volte si trova qualchecosa...

 
Topic: pompa frizione o attuatore difettosi ?
Autore: silqua1955

Risposte: 7
Inviato: 5 Set 2023 8:27
Ciao, se è a secco al 99% è uguale alla mia. Lo zampillo col coperchio del serbatoietto aperto è normale.. Devi smontare a dx, verifica sul piattello il cuscinetto. Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©