Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
pompa frizione o attuatore difettosi ?
16357468
16357468 Inviato: 3 Set 2023 23:37
Oggetto: pompa frizione o attuatore difettosi ?
 

Sera a tutti...
Ho un Monster 900 a carburatori del 1995.
Ho un problema ma non capisco se è un problema di pompa frizione o di attuatore.
Tiro la leva, ma non stacca la frizione..
Non ho perdite di olio.
Ho fatto lo spurgo, più volte e con più metodi, ma nulla è cambiato, tiro la leva e la frizione non viene staccata, rimane in presa.
Tolto l'attuatore dal motore, non ci sono perdite, il pistoncino esce a vuoto, non di molto, ma esce.
Rimontato....ma nulla non stacca..
Aperto il coperchio della vaschetta... tirando la leva, spara un zampillo che esce perfino dalla vaschetta... (mi sputa in faccia icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif) .
Come faccio a capire se è la pompa della frizione è rotta (c'è un kit riparazione, avete un link da segnalarmi girarmi)... Oppure secondo voi è un problema attuatore?
Come faccio a capirlo? Che prove devo fare?
Grazie in anticipo, Mario
 
16357492
16357492 Inviato: 4 Set 2023 7:59
 

Ciao,
suppongo che la tua frizione a secco sia simile alla mia del 916...se nò scusa le castronate icon_asd.gif
domanda banale..ma il pistoncino dell'attuatore sei sicuro che spinga bene , per tutta la sua corsa, l'asta del comando frizione ?
Hai controllato che non ci sia gioco/aria tra pistoncino e asta ?
Hai controllato che il cuscinetto a fine dell'asta(lato frizione) non sia morto e abbia gioco assiale ?

Io partirei da questi controlli visto che a livello idraulico sembra tutto ok.

doppio_lamp.gif
 
16357748
16357748 Inviato: 4 Set 2023 23:07
 

Ciao e grazie della risposta celere...
Non so se i sistemi siano uguali, ma comunque è una frizione a secco del pompone...
Gioco non mi sembra ci sia.
Per controllare il cuscinetto devo togliere il piattello....giusto? (no non ho controllato )....
E' normale lo zampillo?
Grazie e buona serata,Mario
 
16357771
16357771 Inviato: 5 Set 2023 8:27
 

Ciao,
se è a secco al 99% è uguale alla mia.
Lo zampillo col coperchio del serbatoietto aperto è normale..
Devi smontare a dx, verifica sul piattello il cuscinetto.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16357839
16357839 Inviato: 5 Set 2023 12:10
 

il cuscinetto da verificare è segnato con 1 , il distanziale con 2

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16357954
16357954 Inviato: 5 Set 2023 22:10
 

Elenao ha scritto:
Ciao e grazie della risposta celere...
Non so se i sistemi siano uguali, ma comunque è una frizione a secco del pompone...
Gioco non mi sembra ci sia.
Per controllare il cuscinetto devo togliere il piattello....giusto? (no non ho controllato )....


Il funzionamento e' uguale per tutte,il pistoncino attuatore e l'asta cambiano da serie vecchie a serie nuove..

Hai fatto modifice ultimamente? o ha cominciato a funzionare male durante l'utilizzo?


Togliendo il coperchio frizione (con resto tutto montato) premendo tutta la leva dovresti vedere il piattello che si sposta verso l'esterno di circa 2 millimetri (che apre il pacco dischi)

Controlla come ti hanno detto il cuscinetto (il piattello n° 3 del disegno viene via quasi sempre con l'asta n°2 attaccata) e l'asta che non sia usurata.

Hai fatto lo spurgo...rimontando il cilindretto senti la normale resistenza alla leva premendola?
 
16357984
16357984 Inviato: 6 Set 2023 0:01
 

GRAZIE A TUTTI X COMINCIARE....
Domani mattina appena riesco comincio a smontare il coperchio e verifico quanto stacca....certo è che 2mm son veramente pochi...
X rispondere alle domande....
no nessuna modifica.... stavo andando...semaforo rosso inizio a scalare...ma la frizione non stacca, giocando con l' accelleratore riesco ad arrivare alla terza...ma poi la imballo e si spegne...x poco non cado con lei...
meto la folle da spenta, riaccendo...tiro la frizione x inserire la marcia...inserisco, brusco salto in avanti e si spegne... provo ad inserire la seconda...idem.... allora accendo la moto in seconda e riesco a partire e torno a casa.
faccio lo spurgo, da freddo sembra funzionare, ma poi... adios...non va...ed eccomi qua...
Grazie ciao e buona notte
 
16357986
16357986 Inviato: 6 Set 2023 0:40
 

Ho scritto 2 mm andando a memoria ...ho misurato prima per curiosita'...cosa molto semplice con un coperchio aperto, appoggiando la base calibro al coperchio e l'asta al piattello, premendo tutta la leva nella mia
sposta l'astina del calibro di 1,8 millimetri (ed e' sempre stata cosi', funzionando perfettamente) ad occhio quasi non vedi lo spostamento...ma con la mano (in modo veloce) lo senti se si sposta o no...

Da come lo descrivi sembra la pompa andata..se fosse usurato il gommino interno riusciresti a fare lo spurgo,ma quando comincia ad andare in pressione (le ultime pompate a fine spurgo dovresti fare una bella pressione alla leva come deve essere) la guarnizione non riuscendo a fare pressione oltre una certa soglia bypassa l'olio ( l'attuatore deve fare una pressione di circa 150kg per vincere le molle del piattello)

Comunque controllare l'asta non sarebbe male (qualcuno raro e' capitato si e' rotta in 2...) guarda bene anche la testa che va nel cilindretto (dove si inserisce tra l'altro ci andrebbe un po' di grasso) verifica che non sia usurata e il cuscinetto nel coperchio che non abbia giochi..
Se sono aposto ed il cilindretto sotto dici che non perde, allora bisogna verificare bene la pompa..

Occhio a svitare le viti del piattello (se non lo sai gia') svitarle in sequenza per pochi filetti alternando e incrociando un po' per volta, fino al completo svitamento...e lo stesso al rimontaggio..se sono dure all'inizio, metti un po' di svitol e aspetta un po' (sono sottili e' un'attimo romperle)

P.S. il distanziale N°2 che ti indica silqua dovrebbe essere solo nelle serie successive alle nostre (come si vede nel disegno l'attuatore e' quello tipo nuovo adottato dopo il 2000....nella mia ad es non c'e' nessun distanziale dentro al pistoncino dell'attuatore o in testa all'asta stessa)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©