Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 1063: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Moto Parilla [identificazione di tutti i modelli]
Autore: oettam

Risposte: 42
Inviato: 14 Ago 2021 23:03
Sono un appassionato, non faccio valutazioni. Se dovessi mettermi nei tuoi panni e pensare a che valore potrebbero avere le moto di mio padre, le pedane e le manopole che toccavano le sue mani e i suoi piedi, i motori che magari si curava da solo ecc ecc....ti direi che il valore è inestimabile. Viceversa se dovessi solo vederle come 2 moto, non ti dico cifre, ma ti dico di non illuderti di avere dei tesori in garage...non hanno grande valore e non hanno molto mercato.

 
Topic: Moto Parilla [identificazione di tutti i modelli]
Autore: oettam

Risposte: 42
Inviato: 14 Ago 2021 22:34
Quoto motori49. Quella grigia é un 125 sprint. Prodotta dalla metà del 61. Carina, ma non ha un granché di valore. Chi spara in alto le ha in vendita da parecchio... Se noti in quanto riportato da motori49 la sprint è pubblicizzata SIL. Nel 1961 Giovanni Parrilla aveva già capito che il mercato moto stava in crisi, e si oriento nei motori per gokart (famosissimi sono i motori da kart Parilla e poi DAP), quindi vendette alla SIL (che era prima socio di minoranza), quindi per gli appassionati del marchio le SIL Parilla diciamo che non sono proprio 100% Parilla (non c erano più né Parrilla né Bossaglia...). Quello rosso è uno Slughi (anche detta moto del cacciatore), avendo marmitta a sinistra dovrebbe essere un 99cc 4t. Esisteva anche 115 2t (anche se lo chiamavano 125). Anche questo non ha gran valore. Dovrebbe avere il tamburo anteriore colorato di bianco come parafango e gusci copri motore. Non capisco se è la foto o il mozzo non é colorato. Moto molto resistente, con tentativi ...

 
Topic: OFF-TOPIC: seggiolini antiabbandono
Autore: oettam

Risposte: 4
Inviato: 14 Dic 2019 22:16
Forum: Motobar
Integro quanto detto specificando che i produttori di seggiolini (Peg-Perego, Inglesina ecc) al fine di mantenere l omologazione dello stesso riconoscono ok solo i dispositivi anti abbandono da loro prodotti. Al tempo stesso declinano ogni responsabilità se i loro dispositivi vengono montati su seggiolini di altra marca. Link a pagina di Google.com

 
Topic: Buon Natale e Buon 2020 : facciamoci gli auguri
Autore: oettam

Risposte: 13
Inviato: 14 Dic 2019 22:08
Auguri di felice Natale, buone feste e buon 2020 a tutti!

 
Topic: Motom 48 [ricostruire impianto elettrico]
Autore: oettam

Risposte: 7
Inviato: 24 Ott 2019 22:49
Non so se è un impressione della foto, ma l occhiello della massa della bobina pare rugginiso. Se così fosse darei anche una grattata agli occhielli e filo di grasso per preservare in futuro da ossidazione.

 
Topic: Raccontatemi di voi e delle prime moto.
Autore: oettam

Risposte: 5
Inviato: 5 Set 2019 11:05
Forum: Motobar
Le moto fanno parte della storia della mia famiglia, sia da parte di padre che di madre. Ho le foto da bimbo sul serbatoio del Guzzi io, mio padre, miei fratelli...bella sella lunga che ha Minimoto a boh...9, 10 anni? Poi verso 11/12 ho cominciato a usare il cambio su un vecchio Parilla 100 (cambio a destra e prima su). Poi verso 13/14 anni ho iniziato a scorazzare col Garelli Ciclone 50 ereditato da mio fratello. Naturalmente mai vista la marmitta originale Altri tempi, col 50ino non c era targa, erano quasi tutti pesantemente elaborati, forse manco era obbligatoria l assicurazione sui 50 (forse)... E poi a salire... Sono un privilegiato perché ho ereditato la più bella malattia che avrebbero potuto trasmettermi.

 
Topic: E se vi dicessi che...[divento papà]
Autore: oettam

Risposte: 19
Inviato: 28 Ago 2019 0:00
Forum: Motobar
È nato Tommaso!

 
Topic: Museo Morbidelli [è in vendita]
Autore: oettam

Risposte: 28
Inviato: 11 Ago 2019 20:03
Interessante. Speriamo! Se la legge c è, se non la applicano in questo caso...è come se non ci fosse.

 
Topic: Museo Morbidelli [è in vendita]
Autore: oettam

Risposte: 28
Inviato: 7 Ago 2019 23:26
Secondo me in quell'asta non ci sarà solo materiale proveniente dal Museo Morbidelli ma ci saranno anche altri pezzi già schedulati per quella scadenza Esatto. L asta di Stafford è una delle più importanti al mondo. Ci sono moto provenienti non solo dal museo Morbidelli. Che le moto finivano all asta da Bonhams era un "sentito dire", fatto sta che il giorno dopo sono cominciate a "fiorire" Benelli e Morbidelli in catalogo. In più la dismissione del museo ha avuto risonanza anche all estero. In Spagna parlano della moto di Nieto che finisce all asta da Bonhams Link a pagina di Elconfidencial.com Sempre stampa spagnola riporta la chiusura Link a pagina di Soymotero.net Infine qui la conferma di Bonhams che la collezione di Morbidelli la batteranno all asta di Stafford Link a pagina di Bonhams.com

 
Topic: Museo Morbidelli [è in vendita]
Autore: oettam

Risposte: 28
Inviato: 3 Ago 2019 15:31
Vanno all asta di Bonhams dal 18 al 20 ottobre. Stanno già mettendole in catalogo. Link a pagina di Bonhams.com

 
Topic: Museo Morbidelli [è in vendita]
Autore: oettam

Risposte: 28
Inviato: 1 Ago 2019 21:30
Link a pagina di I.postimg.cc Immagine da groppo in gola. Sembrano veramente una sfilza di bare.

 
Topic: Museo Morbidelli [è in vendita]
Autore: oettam

Risposte: 28
Inviato: 1 Ago 2019 9:05

 
Topic: E se vi dicessi che...[divento papà]
Autore: oettam

Risposte: 19
Inviato: 27 Lug 2019 13:46
Forum: Motobar
Ci siamo quasi eh... Tra un mesetto... Tutto ok, tutti i vari esami ecografie ecc fin qui fatte sono tutti ok, tutto nella media.

 
Topic: Obbligo di emettitore sonoro per i veicoli elettrici (AVAS)
Autore: oettam

Risposte: 40
Inviato: 10 Giu 2019 14:19
L importante è che si possa levare il dbkiller A parte gli scherzi mi sembra una buona idea. Soprattutto per i non vedenti.

 
Topic: Affrontare una curva su asfalto/offroad: differenze, perché?
Autore: oettam

Risposte: 8
Inviato: 21 Apr 2019 10:30
Su asfalto l obiettivo è "spalmare" più possibile la gomma per aumentare l impronta a terra sfruttando il calore della gomma e la compattezza della superficie asfaltata. Nello sterrato con i tacchetti la gomma non si spalma (l obiettivo è piantare i tacchetti dietro) e la superficie sterrata è più soffice, dare più carico longitudinale aiuta. Quindi non ti dico che è tutto alla rovescia...ma quasi (poi io ho più esperienza su asfalto).

 
Topic: E se vi dicessi che...[divento papà]
Autore: oettam

Risposte: 19
Inviato: 21 Apr 2019 10:04
Forum: Motobar
Grazie! Buona Pasqua a tutti!

 
Topic: Gancio traino Fiat Grande Punto 1.2
Autore: oettam

Risposte: 9
Inviato: 8 Apr 2019 19:32
Forum: Motobar
Occhio che i carrelli vanno revisionati. A seconda dell anno di produzione o dovevi già averlo revisionato o lo dovrai revisionare a breve. Solo in motorizzazione e ari-tempi biblici... E poi revisione biennale anche al carrello... Per me con la punto non hai problemi a trainare.

 
Topic: Cave di Marmo Ottobre 2018
Autore: oettam

Risposte: 5
Inviato: 28 Mar 2019 13:43
al bivio per Campocecina per raggiungere Monzone si percorre la SP10 di Tenerano? Si, ora non ricordo il numero della strada, mi pare sia corretto SP10, sicuramente passa da Tenerano e Monzone. Salendo da Carrara arrivato al bivio per Campocecina non prendi per Campocecina, ma tiri dritto; dopo poco c è un bivio sulla destra (con transenna), lì lasci la strada e giri a destra. Te lo trovi davanti un po' all ultimo, la strada è un pochino sporca quindi presta attenzione. Ovviamente se sali lato Fosdinovo è alla rovescia e il bivio lo vedi bene. Arrivato a Monzone puoi scegliere diverse strade per innestarti alla SR445. Io sabato ho fatto fino Gragnola e poi presa la SR445 in direzione Casola in Lunigiana. Sennò ce ne è un altra che passa da Ugliancaldo, Minucciano, Casola e lì si innesta alla 445. Poi mi pare che ce n è un altra ancora ma non mi ricordo i nomi dei paesi quindi non vorrei darti info errate. Se ti piacciono le grotte in zona c è quella di Equi Terme. Poi però la str ...

 
Topic: E se vi dicessi che...[divento papà]
Autore: oettam

Risposte: 19
Inviato: 28 Mar 2019 9:33
Forum: Motobar
Grazie mille a tutti! Per le accensioni di prova già ora mi sono sistemato in modo da riuscire agevolmente a spostare fuori quel che devo provare che abbia le ruote o meno. Lunedì fatta la eco, tutto ok, tutto procede bene e in linea con come deve essere. Dita incrociate e andiamo avanti!

 
Topic: E se vi dicessi che...[divento papà]
Autore: oettam

Risposte: 19
Inviato: 25 Mar 2019 0:45
Forum: Motobar
Premessa: scrivo qui sul forum generale d epoca perché è la parte che seguo di più (molto di più...) del forum. Volevo condividere una cosa con Voi anche se è una cosa che c entra nulla. Se i mod ritengono spostare, cancellare ecc. no problem Quindi... Se vi dicessi che.... Mettiamo su famiglia! In zona ultimissimi giorni di agosto dovrebbe venire alla luce un maschietto! Per il momento tutto ok, la mia compagna sta bene e tutto sta andando come deve andare. Incrociamo le dita e speriamo di continuare così! Inutile dire che siamo contentissimi! Ora sono in garage a cominciare a pensare dove è meglio piazzare il box per tenermelo qui mentre sarò a smanettare un pò sulle moto 😉 P.S. mi scuso con RenPag per essere sparito senza essermi più fatto sentire via mail. La prima volta che passo in moto in zona Bracco ti do una telefonata che se ci sei ti passo a trovare

 
Topic: Cave di Marmo Ottobre 2018
Autore: oettam

Risposte: 5
Inviato: 24 Mar 2019 21:59
Zona Apuane se state in giro fate una puntata al bar "Le bontà del Passo" ai Carpinelli (dall altro lato delle Apuane). Io quando sono col V35 ci passo spesso...con RS250 mi è un po' indigesto l asfalto e preferisco rimanere su Cisa o Cerreto. In pratica un anello che per me è bellissimo è Carrara-Castelpoggio-proseguire oltre l incrocio per Campocecina. Poco dopo a destra c è una strada con transenna segnalata come chiusa. È chiusa da anni, ci passo da anni 😄. Io come tutti i residenti. Ci sono 3 punti brevi da prestare molta attenzione, ma si fa bene (magari eviterei con una ss). Arrivate a Monzone, proseguite fino a innestarvi con la SR445 e poi direzione Lucca. Arrivati in cima al passo Carpinelli c è una bellissima vista delle Apuane nature (senza cave). Li al passo c è una terrazza-parcheggio, a lato scendono le scale e c è il bar con tavoli fuori/dentro. Io mi sono sempre trovato da Dio. Se invece siete amanti di panino/birra/prato dove c è in parcheggio/terrazza volta ...

 
Topic: Museo Morbidelli [è in vendita]
Autore: oettam

Risposte: 28
Inviato: 27 Feb 2019 15:25
FMI batti un colpo... Tutelalo sto patrimonio... Apri un bel mutuo va...

 
Topic: Museo Morbidelli [è in vendita]
Autore: oettam

Risposte: 28
Inviato: 27 Feb 2019 9:54
Il museo Morbidelli di Pesaro è in vendita. Ok è della famiglia Morbidelli, dunque di un privato, ed è libero di farne ciò che vuole. Ma possibile che non si riesca ad evitare che venga disperso (all estero molto probabilmente) un così importante patrimonio del motorismo italiano? Pare che per comprare la collezione si sia mossa addirittura la Honda. Link a pagina di Ilrestodelcarlino.it Link a pagina di Moto.it

 
Topic: Buon Natale e Buon 2019 : facciamoci gli auguri
Autore: oettam

Risposte: 19
Inviato: 25 Dic 2018 15:32
Buon Natale!

 
Topic: Un aiuto per riconoscere una moto d'epoca [fotoquesiti]
Autore: oettam

Risposte: 735
Inviato: 13 Nov 2018 0:29
Per me hai ragione te. Gli ammortizzatori vanno e vengono...ma il telaio è già più difficile da cambiare anche se simile. Se guardi una foto di una 125 Special e la tua 125 Lusso Veloce (usa i nomi dei modelli italiani, per favore ) noterai che nella tua all altezza dell attacco superiore degli ammortizzatori posteriori il telaio finisce lì. Nella 125 Special continua verso il parafango posteriore. Anche il serbatoio della Special è diverso, più "alto", vedendola lateralmente tra serbatoio e testa non c'è luce e di forma diversa, più sportiva. Nella tua (mi pare) ci sia più luce tra testa e serbatoio e la forma più turistica. Non c'è una foto laterale piena. Anche i parafanghi differiscono tra Special e L.V. e la tua ha quelli della L.V. (per lo meno il posteriore sicuro). Insomma...io direi L.V. anche se il colore pùò trarre in inganno perchè le Special che ho visto erano tutte azzurre. Può darsi che se guardi l immagine qui sotto paragonandola alla tua trovi altre differenze. ...

 
Topic: Quale olio per le moto d'epoca ?
Autore: oettam

Risposte: 135
Inviato: 16 Set 2018 0:38
Ciao gippiguzzi, volevo ringraziarti per la bibita fresca! Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Quale olio per le moto d'epoca ?
Autore: oettam

Risposte: 135
Inviato: 14 Set 2018 19:42
Ma figurati! Preziosissimo come sempre.

 
Topic: Parilla 125 2T [restauro e manutenzione]
Autore: oettam

Risposte: 35
Inviato: 14 Set 2018 19:36
Ogni tanto ne vedo in giro di quei portaoggetti lì. Diciamo che non è un pezzo impossibile da trovare come altri pezzi Parilla. Se stai dietro con costanza ai soliti siti di compravendita talvolta ne salta fuori uno o talvolta salta fuori una moto che smembrano che ce l ha. Più si va avanti e più sarà difficile trovarlo...

 
Topic: Quale olio per le moto d'epoca ?
Autore: oettam

Risposte: 135
Inviato: 14 Set 2018 18:11
Bardhal HTM 20/50. Va bene tutto l'anno e la frizione non slitta Scusa gippiguzzi, ma volevo chiederti conferma della sigla; mi spiego: Vado dal primo ricambista e gli chiedo Bardahl HTM. Lui: io ho XTM. Ok, arrivederci. Telefono a un altro rivenditore; stessa domanda mi lascia un po' in linea mentre controlla e poi mi dice che lui non trova alcun HTM. Saluto e attacco. Allora mi metto a cercare nel sito della Bardahl e niente. C è XTM, ma non HTM. Ti volevo solo chiedere conferma della sigla che semmai lo cerco da qualche rivenditore più grande. Grazie.

 
Topic: Quale olio per le moto d'epoca ?
Autore: oettam

Risposte: 135
Inviato: 14 Set 2018 14:02
Grazie a tutti!

 
Topic: Quale olio per le moto d'epoca ?
Autore: oettam

Risposte: 135
Inviato: 13 Set 2018 22:58
Ciao a tutti, me lo fate un favore? Devo fare il cambio olio al 175. Quello che ho dentro ha funzionato bene, la frizione non slittava. Solo che...il bussolotto vecchio l ho portato in discarica con l olio del precedente cambio, non mi ricordo che olio era. Mi pare fosse un semisintetico. Mi buttate li marca e tipo almeno vado a botta sicura senza peregrinare a leggere caratteristiche e sigle strane? Frizione in bagno olio. Da manuale: estate sae 50 inverno 30 (20W-50?) Grazie.

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©