Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 1232: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Mito Harley Davidson [perchè tanto successo?]
Autore: dt4ever91

Risposte: 602
Inviato: 10 Lug 2019 11:37
C'è chi va in moto e chi va in Harley ragazzi...tutto qua Come dire c é chi va in moto.... E chi va in scooter Tutto li

 
Topic: Mito Harley Davidson [perchè tanto successo?]
Autore: dt4ever91

Risposte: 602
Inviato: 10 Lug 2019 11:36
A proposito, avevo un vicino di casa con una Ferrari 348. Una persona benestante che aveva un sogno e pian piano ci è arrivato. Bell'auto, ci mancherebbe, ma neanche uno dei modelli più esclusivi... per intenderci, l'aveva presa usata ottimamente tenuta a 50000 €. Tanto poi era la manutenzione che stroncava. Ebbene, mi diceva che ad ogni uscita veniva letteralmente tartassato di richieste di ogni tipo, dal più semplice "posso salirci" addirittura a "me la fai guidare?" (chiesto da emeriti sconsociuti). Non si contano le volte che si è girato e ha trovato una ragazza seduta o addirittura sdraiata sul cofano a farsi fare la foto. Beh dipende sempre da che ragazza lo chiedeva.. così eh?

 
Topic: Uscita in compagnia (zona bologna)
Autore: dt4ever91

Risposte: 9
Inviato: 10 Lug 2019 11:33
Si sto limitando la cosa apposta perché quando esco ho poche ore a disposizione salvo qualche volta dove posso macinare qualche km in piu... Per carità non disprezzo nessuno, ma penso che un amico della stessa città è più facile vederlo per un giro che uno che vive lontano, pur essendo un amico lo stesso. Ciao! Io sono nelle zone tra Reggio / Parma / Modena / Mantova... Quando vuoi organizzarsi per dei giri più che volentieri

 
Topic: Cosa aspettarsi dal 2019
Autore: dt4ever91

Risposte: 265
Inviato: 15 Giu 2019 14:25
Per la mia vecchia schiena martoriata sarebbero il massimo.... Però solo V2 di Noale... Oh le una cosa saggia

 
Topic: Domenica 16 Giugno - Futa, Raticosa e Muraglione
Autore: dt4ever91

Risposte: 47
Inviato: 15 Giu 2019 11:54
Io potrei esserci.....

 
Topic: Street Fighter su base Cbr 600 F
Autore: dt4ever91

Risposte: 76
Inviato: 8 Giu 2019 8:20
***Messaggio editato da -Neo-*** Penso che la passione per la/le moto sia un qualcosa di eccezionale che esula dalla cilindrata e dalla tipologia di moto.. l esempio di KTM rende benissimo l idea. La maggior parte della gente con cui giro direbbe che sono moto da 18enni... Invece lui é la dimostrazione che non é così e che puoi benissimo fare con un 390 quello che fai con i modelli più "blasonati".... Anzi.. con una agilità che le "big" si sognano.. Riguardo alla tua moto... Beh io avrei tenuto il CBR 600 F che avevi in passato (già a iniezione, con motore e ciclistica veramenre notevoli)

 
Topic: Street Fighter su base Cbr 600 F
Autore: dt4ever91

Risposte: 76
Inviato: 7 Giu 2019 15:30
ho capito che è solo un esempio generico e premetto che non voglio fare polemica, ma mi preme di sottolineare un concetto importante, anche se off-topic: AG_KTM non va in moto per mostrare al mondo se è ricco o povero, ma per il proprio benessere personale. Benessere personale che può essere raggiunto in modo indifferente sia con una ER5 da 500 € come con una Panigale Superleggera Final edition da 80.000, a mia esclusiva discrezione personale. Ripeto, ho capito che non ce l'hai con me e non voglio fare polemica. I miei giudizi e pareri non sono mai stati basati su un profilo economico. 90min di applausi.... fine OT No comunque qualsiasi moto é degna di essere rispettata,se essa ci fà sentire liberi e soddisfatti mentre siamo su di essa. Difatti io personalmente, a differenza di altri, mi sono sempre affezionato un sacco ai mezzi posseduti. Ti trasmettono quel qualcosa che ti lega indissolubilmente a loro (ma forse ne sto parlando nel topic sbagliato).

 
Topic: Street Fighter su base Cbr 600 F
Autore: dt4ever91

Risposte: 76
Inviato: 7 Giu 2019 13:20
Sì, infatti... mi unisco al coro dei delusi perchè nell'altro post ci siamo illusi che si trattasse della Ducati Streetfighter e non di una moto della tipologia streetfighter Comunque l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è che sono partiti dal CBR600F... ora non sono un esperto, ma trattandosi della versione civilizzata dell RR, presumo che varino altre triangolazioni e geometrie rispetto alla race replica... dunque non mi sembra il punto di partenza ottimale per una streetfighter. Data la generica regola della streetfighter che vuole 'una moto da corsa con manubrio alto'... personalmente sarei partito da: - qualcosa di grande cilindrata - qualcosa con tanti cavalli (il 600F ne ha diversi meno del 600RR) - qualcosa che fosse una sportiva vera e non una specie di sport tourer Cioè, concludendo... mi sembra una Hornet... a quel punto tanto valeva prendersi una Hornet (parere mio) Mmm non è proprio così. Cioè per lo meno la Cbr600F é nata diverso tempo prima d ...

 
Topic: Last minute domenica 2 giugno cisa cerreto
Autore: dt4ever91

Inviato: 1 Giu 2019 22:30
So che é tardi ma ho scoperto che mi sono liberato per domani. C é qualcuno che vuole fare cisa Cerreto? Partenza di mattina, pranzo fuori e rientro nel mezzo pomeriggio. Se riuscite vi aspetto volentieri!!

 
Topic: CBR 600F_Consiglio Gomme
Autore: dt4ever91

Risposte: 20
Inviato: 16 Mag 2019 12:47
cioè la gente dovrebbe dire che fanno schifo due delle gomme migliori del loro segmente, di nuova generazione, solo perchè se no son tutti pareri positivi? Set Game Match

 
Topic: catene di trasmissione e qualità
Autore: dt4ever91

Risposte: 37
Inviato: 14 Mag 2019 17:11
Concordo con quanto ti hanno detto. Se una maglia tende ad essere un po' più dura nelle altre durante la "piegatura" ci può anche stare, ma se è proprio bloccata o quasi, allora è decisamente meglio cambiare catena. La foto si riferisce per caso alla catena di cui all'apertura del topic? Jo mi devo confessare (lo farò in privata sede per l Errore)... Grazie per la foto!

 
Topic: Cambio Gsr600...o no?
Autore: dt4ever91

Risposte: 15
Inviato: 14 Mag 2019 11:24
Questione manutenzione un po' mi disturba... cioè usando la moto nel quotidiano non voglio perdere tempo avanti e indietro da meccanici specializzati che non credo siano così vicini da casa mia. Comunque test ride di Shiver dal sito Aprilia sembra non ce ne siano. Ducati superstrada mi pare sia fuori produzione al momento, c'è solo hypermotard a listino quindi sarei obbligato ad andare su un usato su una moto che per sentito dire non brilla di affidabilità e con costi in generale sopra media. Ma moto in arrivo 2020 in questi segmenti pensate ce ne siano? P.s. sono alto 181cm x 80kg quindi non penso di avere grossi problemi per il peso. Mi scoccia solo avere 20/30kg di peso in più rispetto alla concorrenza ecco. Il v90 Aprilia non va male per affidabilità eh?

 
Topic: Manutenzione catena moto AIUTO
Autore: dt4ever91

Risposte: 36
Inviato: 14 Mag 2019 9:50
si si, ma io non parlo di un'ingrassata e via. Dico che non è che pulisco la catena ogni volta che piove o c'è un po' di strada sporca. Altrimenti passerei più tempo a pulirla che ad usarla. Diciamo che ci sono situazioni in cui capisci che la catena va pulita Si chiaro, c é da starci attento senza essere troppo maniacale... Intendevi questo giusto? Io ho dato una controllata veloce alla catena e mi sembra a posto (anche se con un po' di gioco laterale, ma poca cosa)... L' unica cosa a sto punto é controllare maglia per maglia se é grippata....

 
Topic: catene di trasmissione e qualità
Autore: dt4ever91

Risposte: 37
Inviato: 14 Mag 2019 9:47
solleva la ruota posteriore, allenta la catena in modo che penzoli il più possibile, quindi individua la maglia e cerca di piegarla a mano nelle varie direzioni... può capitare che scorra lo stesso e sia semplicemente una maglia leggermente più dura delle altre, ma se non riesci a smuoverla è grippata. ciao WK Quindi dovrei verificare maglia per maglia (una alla volta)? Grazie ancora

 
Topic: RC390 di AG_KTM - finalmente!
Autore: dt4ever91

Risposte: 55
Inviato: 14 Mag 2019 7:06
Veramente molto bella. Complimenti!

 
Topic: Manutenzione catena moto AIUTO
Autore: dt4ever91

Risposte: 36
Inviato: 13 Mag 2019 22:44
Dipende da quanto è bagnato l'asfalto. Se sono appena venute giù le classiche due gocce, vado tranquillo come sempre. Se invece c'è appena stato un bell'acquazzone tanto da sollevare un po' di "nube", allora vado di petrolio bianco e nuova ingrassata. Beh l asfalto era sensibilmente bagnato... Non da fare acqua planning ma diciamo che vedevo che la gomma di acqua ne tirava sù... Era più di umido diciamo...

 
Topic: Manutenzione catena moto AIUTO
Autore: dt4ever91

Risposte: 36
Inviato: 13 Mag 2019 22:42
Perchè la dovresti pulire se c'è asfalto bagnato? VA che le moto sono fatte per andare sulle strade..... Piuttosto la pulirei subito se sta tanto in zone con la salsedine. che quella è bastarda. MA per il resto è un elemento che sta all'esterno e che, se fatta la normale cura, non ha necessariamente bisogno di essere tratta come fosse di ceramica. Boh . Mi é venuto il dubbio perché ho visto che con la asfalto bagnato ha tirato su dello schifo sulle carene... E ho fatto il ragionamento che se si sono sporcate le carene.... Tanto vale per la catena.. no?

 
Topic: catene di trasmissione e qualità
Autore: dt4ever91

Risposte: 37
Inviato: 13 Mag 2019 22:40
una maglia grippata è qualcosa che sta per rompersi... basta una sola maglia ad aprire una catena, quindi sì, se c'è anche solo una maglia grippata è buona norma buttare tutto. Lo stesso se c'è ruggine non superficiale, oppure se qualche oring si è staccato... tutto questo rende la catena pericolosa anche se non ha ancora raggiunto il limite di usura. ciao wk Capisco grazie... C è un modo di verificare per bene se una maglia é grippata o solamente bloccata prima di buttare il tutto?

 
Topic: Cambio Gsr600...o no?
Autore: dt4ever91

Risposte: 15
Inviato: 13 Mag 2019 19:44
Grazie! Mi fa piacere che il Gsr sia così ben considerato da chi è molto esperto. About Aprilia...ci sarebbe la Shiver 900 che sarebbe perfetta come motore... però pesa infinito ed è un progetto vecchiotto. Oltre che affidabilità e manutenzione? Può essere una alternativa valida? Figurati. Più che altro di tenevo a fartelo riconsiderare perché non è da buttare anzi... Gran progetto, ancora valido nonostante la età.. poi chiaro che se hai voglia di cambiare moto ce ne sono tante valide .. Per il parere bicilindrico 4 Cilindri.... Io ho avuto modo di provarne e averne di entrambi i tipi e... Capisco quello che dici perché su strada con il bicilindrico vai più forte senza sforzo... Questo non per sminuire i 4 Cilindri eh?anzi.... Però ecco in casa Aprilia la Dorsoduro/shiver é un ottimo mezzo .. progetto vecchio ma fa divertire veramente molto....

 
Topic: catene di trasmissione e qualità
Autore: dt4ever91

Risposte: 37
Inviato: 13 Mag 2019 19:17
Essì, ci sono proprio rimasto male... vado giù a ingrassare la catena e noto con orrore che c'è una maglia grippata. Ci dò di wd40, faccio leva con vari attrezzi, niente, grippata era e grippata rimane. Morale, la catena è già da buttare... dopo appena 28 mila km! L'originale RK a 70 mila km era ancora buona... bah! ciao WK Scusa la mia ignoranza ma già una maglia grippata rende una catena da buttare?

 
Topic: Pulizia catena: e il pignone?
Autore: dt4ever91

Risposte: 38
Inviato: 13 Mag 2019 19:14
Per capire se la catena è andata, oltre a fare le misurazioni da manuale, bisognerebbe procedere a verificare se le maglie sono grippate, ovvero verificare se ruotano( intorno ai singoli piolini) senza resistenza tra loro. inoltre, bisogna collocare la moto su cavalletto posteriore, porre un riferimento al centro della catena( lato inferiore) e far girare la ruota posteriore a mano per verificare se rispetto al riferimento la catena va su e giù oppure gira senza variazioni sostanziali. Spero di essere stato chiaro. Chiarissimo.. qualche maglia allora c'è l' ho grippata. Con una maglia grippata va automaticamente cambiato? Per la seconda prova confermo che l ho fatta.. le variazioni ci sono ma non così sostanziali.......

 
Topic: Cambio Gsr600...o no?
Autore: dt4ever91

Risposte: 15
Inviato: 13 Mag 2019 18:58
Riguardo alle celebre ciclistica Yamaha ho letto ahimè... però seguendo la modifica simil Gioitek di Firenze con una spesa contenuta si tampona il problema. Ne parlano tutti bene. Comunque ma che moto hai per fare i 5km/l?!? Ahaha un 2 tempi a carburatore?? Diciamo che fino a 10k km mi fiderei abbastanza con dell' olio buono. Si Giotek permette di risolvere confermo. Anche se... La gsr dal punto di vista telaistico può dire di più (nonostante la vecchiaia..).. poi chiaro che ha altri limiti... Macché 2t.. ho semplicemente un Aprilia L' esempio che ti ho riportato prima é per dire che a un certo punto le case indicano quel che gli fa comodo per la manutenzione ....

 
Topic: Cambio Gsr600...o no?
Autore: dt4ever91

Risposte: 15
Inviato: 13 Mag 2019 17:49
Grazie delle risposte ragazzi, molto gentili! Riguardo alla manutenzione ottima news e quindi la posso escludere dai difetti. Consumi sicuramente non è estrema come i 9km/l che dicevate però rispetto ad un bicilindrico da 75cv consuma di più (ovviamente). Leggendo un po' i dati dell' mt07 sta tranquillamente oltre i 20/22km/l quando la mia fa i 16/17km/l. Non giustifica l acquisto ma su 8k km stagionali un minimo si sente. Riguardo al tipo di moto non voglio cambiare l' impostazione di guida e passare ad una moto "da passeggio" eh. Però oltre ai naked ho notato che il Tracer si discosta davvero poco da quel tipo di guida diciamo per cui ci ho fatto un pensierino. Il 700 però penso visto il peso maggiore ho paura sia un po' un chiodo rispetto al mezzo che ho ora, per questo ero orientato sul 900. Però non a tutti piace sta moto quindi non so... Ovviamente l'unica è provarle e cercare di capirci qualcosa. Penso che proverò una mt07 e un Tracer 900. Parlo di Tracer invece ch ...

 
Topic: Cambio Gsr600...o no?
Autore: dt4ever91

Risposte: 15
Inviato: 13 Mag 2019 11:38
Ciao ragazzi, Allora ho un gsr600 del 2009 (pochi km) dalla stagione scorsa. Prima moto. Diciamo che pur funzionando egregiamente inizio a desiderare altro. Forse anche per colpa della mia ragazza che ha preso la sua prima moto nuova e la scimmia è salita. Utilizzo la moto solo da Aprile/Ottobre. Circa 8000 km a stagione. Ci vado a lavoro, dalla ragazza (90km a/r tutto extraurbano), weekend con zavorra o da solo sull appennino a far passi. Per ora mai più di 300km al giorno e no viaggi. Avevo preso questa moto perché aveva i requisiti per la patente A3, sella "comoda" per la zavorrina, prezzo accessibile ed estetica che non mi dispiace. Credo che come prima moto sia stato un ottimo acquisto. Tuttavia dopo 6000km ho riscontrato diversi limiti: -Tagliandi solo ogni 6000km (meno della mia percorrenza stagionale); -Consumi sostenuti se si va allegri; -Motore 4 cilindri che spinge solo in alto e bisogna guidare sempre con il coltello fra i denti per divertirsi. -Difficolt ...

 
Topic: Pulizia catena: e il pignone?
Autore: dt4ever91

Risposte: 38
Inviato: 13 Mag 2019 11:25
che misure hai preso prima di stabilirlo? te lo chiedo perchè vedo che si tende a buttare via catene ancora buone per spennare la gente ciao WK A tal proposito piacerebbe anche a me essere più Ferrato in materia.. Mi spiego la catena rientra nelle tolleranze indicate vicino alla ruota posteriore... Eppure non vorrei che le prestazioni ne inficiassero avendo circa 27k... Ma non vorrei neanche buttare via dei soldi se non é necessario...

 
Topic: Manutenzione catena moto AIUTO
Autore: dt4ever91

Risposte: 36
Inviato: 13 Mag 2019 11:21
Io ho usato per un po' il chain lube road della motul, e me ne sono pentito amaramente. Tutto un pastone appiccicoso, difficile da pulire e che secondo me ha accorciato di un bel po' la vita della mia catena. Da settembre sono passato all'olio sae 80w90 da distribuire con un pennellino o un vecchio spazzolino da denti e mi trovo molto molto meglio Io sto usando il chain Lube Road della motul e confermo che appiccica parecchio... Riguardo all accorciare la vita della catena.. ho notato che se ne metti un filo rimane sempre unta e non va neanche male... Se ne metti tanto e soprattutto all esterno... Ci vuole un giorno a pulirla... Ma voi la pulire anche se prendete asfalto bagnato (seguito a una pioggia senza prendere la pioggia)

 
Topic: Domanda "eretica" : Tuono V2 vs V4 !
Autore: dt4ever91

Risposte: 19
Inviato: 11 Mag 2019 12:17
stai chiedendo se la v4 sia efficace in strada quanto lo è la v2????? secondo me si.....anche superiore.......!!!! Le hai provate entrambe? Che esperienze puoi portare?

 
Topic: Domanda "eretica" : Tuono V2 vs V4 !
Autore: dt4ever91

Risposte: 19
Inviato: 11 Mag 2019 12:16
Indubbiamente la V4 è due passi avanti al V2... Già il fatto che ha una gestione completamente elettronica che aiuta parecchio il pilota....è un grosso aiuto.... Il V2 è un motore/progetto ormai datato, con tutte le caratteristiche del bicilindrico, dove richiede al pilota un filo d'esperienza in più...motore che ama poco trotterellare... La tua esperienza può dire tutto come dire nulla.... Un neo possessore di V4 con solo qualche km sulle spallle non può di certo dare indicazione di come vada la moto. Mah.... Progetto datato ma comunque ritenuta la migliore naked sportiva quando è uscita la V2...

 
Topic: Domanda "eretica" : Tuono V2 vs V4 !
Autore: dt4ever91

Risposte: 19
Inviato: 11 Mag 2019 12:14
Salve a tutti, io per ora sono un "intruso" qui, come vedete in un altra discussione stavo meditando l'acquisto di una Tuono R, con scelte più "politiche" che economiche. Per questa ragione ieri ho colto al balzo la possibilità data da amici di amici di fare qualche km, approfittando di uno sprazzo di sole, con una Tuono V2 del 2008. Con mia meraviglia nella compagnia si è aggiunto un altro ragazzo con una bellissima Tuono V4 di qualche mese (il tipo con il controllo elettronico e le tre mappe per chiarire) Abbiamo fatto un giretto sui monti dalle mie parti e ho avuto la possibilità di fare pochissimi km su entrambe, meraviglia ! Qualche premessa: - entrambe lle moto V2 e V4 completamente di serie. - strade di montagna, velocità basse, non dico da codice ma quasi (sarò arrivato al max si 120...) - io attualmente scendo dalla mia "storica" GPX750R (dopo altre mille moto sto usando questo mio antico "gioiello" tenuto in garage 24 anni) quindi NON posso esprimere pareri "sensa ...

 
Topic: La mia "prima" moto dopo tanti anni
Autore: dt4ever91

Risposte: 25
Inviato: 10 Mag 2019 16:56
Su la V4 sono daccordo con CBR Anche se la mia motoretta va alla grande nonostante i suoi 82000km 82k? Azz.... Comunque alla fine su strada secondo me la V2 é comunque dura da battere. Anche per la V4... In pista vince la V4 ovviamente...

 
Topic: La mia "prima" moto dopo tanti anni
Autore: dt4ever91

Risposte: 25
Inviato: 10 Mag 2019 16:55
Apperò! La V4 non si tocca. Capolavoro. Ma ritengo pure io che sia un capolavoro... Come lo é la V2.. tra le due mi emoziona di più la arroganza della V2...

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©