Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 3234: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Discussioni OT - L'ot dei Motardisti
Autore: Theflyer91

Risposte: 530
Inviato: 16 Mag 2020 1:53
il sommo capo125 piegava piu di tutti anche io ricordo tanti ma purtroppo i nickname li ho dimenticati Ciao Vale

 
Topic: Discussioni OT - L'ot dei Motardisti
Autore: Theflyer91

Risposte: 530
Inviato: 10 Mag 2020 0:28
Mi ricordo i pomeriggi passati a scrivere deliri con Valerio, DrCrysto, Derapage (Umbox), Mada, Carlo.. Poi c'era un ragazzo lombardo con l'Husky 125 che piegava di brutto, mi pare si chiamasse Rocco ma non ricordo il nickname.. Son passati troppi anni e troppo in fretta, ma lo spirito rimane lo stesso

 
Topic: Discussioni OT - L'ot dei Motardisti
Autore: Theflyer91

Risposte: 530
Inviato: 10 Mag 2020 0:24
Grandi, io ahimè non vado in moto da due anni e peggio ancora sto per comprare il primo spuuter della mia vita

 
Topic: Discussioni OT - L'ot dei Motardisti
Autore: Theflyer91

Risposte: 530
Inviato: 9 Mag 2020 22:45
Primo del 2020 Ciao ragazzi, spero stiate tutti bene

 
Topic: Confronto giacche turistiche invernali
Autore: Theflyer91

Risposte: 16
Inviato: 4 Dic 2016 13:06
Dopo lunghe riflessioni e prove ho scelto una Rev'it Sand 2 in colorazione Nero/Ghiaccio. Sulla carta è il top di gamma della serie "non gore-tex" di Rev'it, 4 stagioni completa ma meno estrema rispetto ai modelli superiori. In questo periodo, data l'imminente uscita sul mercato della Sand 3, si porta a casa con circa 300 euro. La scelta è stata influenzata dal fatto che la mia giacca estiva è una Tornado 2 della stessa casa e fra i due modelli avrei piena compatibilità di paraschiena, pantaloni ed eventuali accessori. Recensione: La giacca si presenta ben costruita, è una triplo strato con la possibilità di aprire prese d'aria frontali e posteriori nei periodi più caldi, molto gradevoli le finiture e la cura del dettaglio, dello stesso livello dei modelli più costosi. La vestibilità è molto regolabile e la giacca non "pesa" una volta indossata, nella mia prova ho percorso qualche chilometro in OR e non mi sono mai sentito limitato nei movimenti o "scoperto" in zona collo e fo ...

 
Topic: Confronto giacche turistiche invernali
Autore: Theflyer91

Risposte: 16
Inviato: 16 Nov 2016 23:52
Eh, già! D'altronde se hai mai assistito ad una 'guerra del termostato' sulla regolazione della temperatura in un ufficio o una casa, saprai quanto siano soggettive 'ste robe! Vedo che sei iscritto dal 2009; mi sembra un po' strano che ancora non ti sia fatto una tua idea al riguardo. Pensavo che la maggior parte dei motociclisti decidesse quale scuola di pensiero sposare (impermeabile laminato o rimovibile) entro il primo, massimo il secondo anno di esperienza. Posso chiederti che attrezzatura (giacche etc) hai, e se te ne potresti far prestare altra da amici vari? Un modo per farsi un'idea senza svenarsi potrebbe essere fare delle 'prove' a varie temperature con quello che riesci a racimolare ora, senza comprare nulla di nuovo. Ad es, a partire da che temperatura mettere un sovragiacca impermeabile comincia a darti fastidio, farti sudare, etc? La risposta per me è più o meno a partire dai 14-15 gradi, ma per te potrebbe anche essere 'quasi mai'. Hai nulla in gore-tex o simili a ...

 
Topic: Confronto giacche turistiche invernali
Autore: Theflyer91

Risposte: 16
Inviato: 15 Nov 2016 23:04
Il consiglio principale che ti posso dare è di basarti sulla tua esperienza, perché queste cose sono estremamente soggettive. Ti ho detto io come la penso, ma c'è molta gente che preferisce fare l'esatto opposto perché suda molto di meno. Permettimi solo un paio di domande: le hai trovate troppo calde o temi che potrebbero essere troppo calde? A che temperature le hai provate? Un'estate in nord Europa può essere più fredda di una primavera italiana. Io mi sono trovato ad usare i guanti riscaldati il primo giugno a Londra; non oso pensare in Scozia o Svezia! Facci sapere cosa decidi, e bel report di viaggio a fine estate! Ammetto di averle solo provate in negozio, non ho l'esperienza dinamica.. a livello di consigli ricevuti le campane sono varie e molto contrastanti, la cosa migliore sarebbe avere la possibilità di fare un test ride della giacca esattamente coma alcuni negozi iniziano a fare per i caschi top di gamma...

 
Topic: Confronto giacche turistiche invernali
Autore: Theflyer91

Risposte: 16
Inviato: 14 Nov 2016 23:44
PS Per intenderci: se non sudi quanto me (di più è difficile!) e/o se sei disposto ad accettare di sudare un po’ di più per risparmiare e per avere un capo che puoi usare in una gamma più ampia di situazioni, potresti orientarti su una qualunque giacca non laminata con ampi pannelli di areazione apribili e chiudibili (Dainese d-explorer, le Clover, Alpinestars Valparaiso, etc), che puoi usare con pannelli aperti quando fa molto caldo, anche in Italia, e puoi usare nel nord Europa mettendoci sopra un sovragiacca impermeabile, meglio se ad alta visibilità; se cerchi tra l’abbigliamento dai ciclismo, puoi trovare dei sovragiacca con più prese d’aria che quelli da moto (dietro la schiena, sotto le ascelle, etc). Queste prese d’aria possono compromettere l’impermeabilità in situazioni estreme, ma io preferisco questo rischio a quello di bollire nel mio sudore – poi ovviamente queste cose sono soggettive. Il mio grosso problema sono le situazioni intermedie, quando il tempo è incerto, no ...

 
Topic: Confronto giacche turistiche invernali
Autore: Theflyer91

Risposte: 16
Inviato: 13 Nov 2016 23:47
Ottime scelte secondo me 1) la clover Crossover 3 Mi hai anticipato di poco Che feeling hai con queste giacche? secondo te possono reggere un viaggio estivo in scandinavia? p.s per rispondere a Londinese: per fuoristrada leggero intendo il classico sterrato bianco che si incontra sulle alpi in cui una mise troppo stretta e soffocante ti farebbe ritrovare in un bagno di sudore dopo pochi minuti e con la costante sensazione di non muoverti abbastanza agilmente...

 
Topic: Confronto giacche turistiche invernali
Autore: Theflyer91

Risposte: 16
Inviato: 13 Nov 2016 23:43
Cosa intendi per fuoristrada leggero, e cosa vuoi esattamente da una giacca per questo scopo? Che calzi non stretta come una giacca da pista, e che consenta più libertà di movimento? Se sì, la Klim Badlands. La Klim è una marca americana; non sono sicuro se in Italia si venda, però. Qui c'è una recensione molto dettagliata, soprattutto su possibili alternative, se mastichi un po' d'inglese: Link a pagina di Roadtrooper.com Trovi anche video sul sito di Revzilla.com Le Klim costano non un rene, non due, ma i reni di tutta la tua famiglia, compresi quelli dei figli che ancora ti devono nascere! Il prezzo di listino è di circa € 900 Ha dei rinforzi in superfabric, il gore-tex pro è laminato sulla superficie esterna, e ha molte prese d'aria - il che significa che la ventilazione non viene bloccata dallo strato impermeabile come succede con le giacche in cui è rimovibile. Essendo pensata per un uso da enduro non calza stretta c ...

 
Topic: Confronto giacche turistiche invernali
Autore: Theflyer91

Risposte: 16
Inviato: 12 Nov 2016 12:31
Ciao a tutti, nell'ultimo anno ho iniziato a vivere il moto-turismo a 360 gradi con una Honda Transalp ma mi sono reso conto che preparare moto e pilota per i lunghi viaggi può arrivare a costare, tra abbigliamento, accessori e sicurezza quasi quanto la moto stessa. Detto questo, ho acquistato per un viaggio estivo una giacca Rev'It Tornado 2 di cui sono pienamente soddisfatto ma ora vorrei dotarmi di una giacca "quattro stagioni" che strizzi l'occhio più ai climi invernali che a quelli estivi. La scelta che offre il mercato è ampia e sul web si trovano alcune comparative di riviste del settore nonchè discussioni sui forum che però credo non siano più così aggiornate alla luce delle novità che le case propongono praticamente ad ogni nuova stagione: mi piacerebbe sapere le vostre esperienze con i prodotti che offre il mercato, meglio se "estreme" o comunque non limitate alla classica gita fuoriporta in una domenica soleggiata di febbraio.. In poche parole qual è secondo voi la giacc ...

 
Topic: Problema Transalp 700 09 che non parte [cause?]
Autore: Theflyer91

Risposte: 15
Inviato: 24 Lug 2016 12:30
Ogni tanto lo faceva anche la mia e ho provato a pulire il serbatoio per eliminare eventuale acqua, verificare che gli sfiati fossero in ordine etc.. alla fine su consiglio del meccanico ho smontato il pulsante della massa e l'ho "lavato" internamente con wd-40 e per adesso sembra che il problema sia risolto.. Pare che su questa moto i contatti elettrici siano un po' economici e tendano a ossidarsi creando problemi di erogazione, spegnimento o mancato avviamento.. A me lo faceva solo quando spegnevo la moto col pulsante rosso e il motorino girava benissimo..

 
Topic: Discussioni OT - L'ot dei Motardisti
Autore: Theflyer91

Risposte: 530
Inviato: 24 Lug 2016 12:22
Ciao Vecchi...

 
Topic: [R1-06] Montaggio pedane passeggero [come procedere?]
Autore: Theflyer91

Risposte: 7
Inviato: 21 Mar 2014 19:34
Grazie mille ragazzi! Ho capito perché non vedevo i buchi: il precedente proprietario ci ha montato dei tappi in plastica per rendere più pulito l'aspetto Link a pagina di Motoclub Tingavert p.s: questa è la mia bella come si presenta ora..

 
Topic: [R1-06] Montaggio pedane passeggero [come procedere?]
Autore: Theflyer91

Risposte: 7
Inviato: 21 Mar 2014 0:06
Ciao ragazzi ho da poco acquistato una splendida R1 del 2006 che attualmente monta copri codino monoposto ed è sprovvista di pedane per il passeggero.. Siccome alle volte ho bisogno di portare qualcuno vorrei sapwre da voi come e dove vanno montate ste benedette pedane perché non vorrei fare qualche danno.. Se avete foto di come devono apparire una volta montate mi fareste un piacere.. Grazie!!

 
Topic: Discussioni OT - L'ot dei Motardisti
Autore: Theflyer91

Risposte: 530
Inviato: 20 Feb 2014 21:38
Chi modera adesso da ste parti? Non scrivo dal 2010

 
Topic: Discussioni OT - L'ot dei Motardisti
Autore: Theflyer91

Risposte: 530
Inviato: 20 Feb 2014 21:34
Rino 4 presidentRino 4 Rino 4 Rino 4 Rino 4 Rino 4 Rino 4 Rino 4 president la vecchia generazione domina ancora!!!

 
Topic: Discussioni OT - L'ot dei Motardisti
Autore: Theflyer91

Risposte: 530
Inviato: 20 Feb 2014 21:31
Buonasera a tutti

 
Topic: Discussioni OT - L'ot dei Motardisti
Autore: Theflyer91

Risposte: 530
Inviato: 1 Mag 2013 8:16

 
Topic: Hornet MY 00 che non sale di giri.
Autore: Theflyer91

Inviato: 1 Mag 2013 8:11
Buongiorno a tutti, ho ritirato ieri una honda hornet 600 a carburatori usata, e ho riscontrato il problema dopo qualche chilometro. Prima di acquistare la moto l'ho provata a bassissime andature e non ho avuto modo di notare alcun malfunzionamento, ieri al momento di iniziare a farla girare alta per provare a modo il motore mi accorgo che la moto non sale oltre i 7000 giri indicati, premetto che ho provato sia a gas aperto che parzializzato ma il risultato cambia poco, inoltre lo scarico "spernacchia" quando inizia a murare.. In folle questo problema non si presenta, nel senso che il motore sale bene di giri e reagisce pronto ad ogni tocco del gas. Mi viene da pensare a una moto grassa (membrane danneggiate?) dato che non ha alcun tipo di vuoto prima di quel regime e non muore di colpo ma semplicemente non riesce più a salire. In questi giorni cercherò di andare dal meccanico con l'ex proprietario della moto, ma mi piacerebbe riuscire a capirci qualcosa per conto mio rigua ...

 
Topic: Discussioni OT - L'ot dei Motardisti
Autore: Theflyer91

Risposte: 530
Inviato: 7 Feb 2013 15:51

 
Topic: Come funziona la liquidazione dell'assicurazione [furto]
Autore: Theflyer91

Risposte: 18
Inviato: 17 Ott 2012 16:58
ragazzi riesumo questo topic per chiedere un consiglio: Mi hanno rubato la moto circa il 12 di settembre, e appena scoperto il furto ho fatto regolare denuncia ai CC e ho avvisato la mia assicurazione, dove mi hanno detto di attendere un mese per far partire la pratica di rimborso. Oggi sono andato e l'impiegata dell'assicurazione sostiene che si deve informare perchè non sa che documenti servono.. Io non credo che lei non sia informata su queste cose, pertanto chiedo a chi di voi è già passato dentro a questo iter, cosa devo fare per avere il risarcimento del danno subito e soprattutto se c'è qualche termine di tempo da rispettare per non rimanere fregati.

 
Topic: Discussioni OT - L'ot dei Motardisti
Autore: Theflyer91

Risposte: 530
Inviato: 10 Ott 2012 20:46
Per la prima volta scrivo sull'ot senza possedere una moto o essere in procinto di comprarne una..

 
Topic: Prezzi delle custom impazziti! o è una mia impressione?
Autore: Theflyer91

Risposte: 64
Inviato: 23 Set 2012 20:45
Pur non essendo un customista, devo confermare che i prezzi del mercato moto quest'anno sono stati stravolti dalla crisi e dalla sfiducia dei compratori riguardo alle proprie scarse risorse di pagamento.. Anche se non mi intendo di custom però sono sempre stato convinto che l'harley, in generale, per la sua esclusività rimanesse la classica moto "assegno circolare" ovvero che tiene il valore molto più delle concorrenti di categoria.. Oltretutto se nella vita avessi la possibilità di aggiungere una custom al mio "garage" vorrei l'harley per principio, per il fascino imparagonabile ad altre case.. Questo ovviamente IMHO

 
Topic: La rinascita di una ninja 636
Autore: Theflyer91

Risposte: 160
Inviato: 21 Set 2012 20:10
Se la sono presumibilmente caricata su qualche mezzo perchè aveva il bloccadisco ma in terra non l'ho trovato.. -.- ero assicurato, ma lo scazzo è x il valore dei pezzi che montava (per fortuna ho salvato la pompa brembo, un ragazzo me la voleva comprare e l'avevo smontata) e per il valore affettivo..

 
Topic: La rinascita di una ninja 636
Autore: Theflyer91

Risposte: 160
Inviato: 20 Set 2012 21:17
Ragazzi alla fine stavo per venderla e me l'han rubata sotto casa una settimana fa.. che amarezza..

 
Topic: La 636 come prima moto?
Autore: Theflyer91

Risposte: 351
Inviato: 29 Ago 2012 18:45
Eccola qui la mentalità italiana...invece di pensare a correre e guardare tra i cespugli per vedere se ci sono velox nascosti e poi trovarsi nella m***a per passare dai 150 ai 90 orari in 2 secondi non sarebbe meglio viaggiare a velocità codice (o almeno vicina ad essa in modo da avere sempre tutto sotto controllo) guardando la strada? Non è per fare i perbenisti ma sembra che gli incidenti siano causati piu' da vigili e velox che non dalla coglioneria dei conducenti...non è esattamente cosi'... Io non ci vedo nulla di male nel vietare ai 18 enni di comprare mezzi che con 2 modifiche in croce possono arrivare a 270 orari..c'è tutto il tempo nella vita per avere un bolide, non muore nessuno se bisogna aspettare un paio d'annetti in cui tra l'altro si fa esperienza. Io la moto la sto vendendo proprio perchè mi sono stufato di essere continuamente fermato e continuare a spendere i soldi in multe, bolli, revisioni e assicurazioni succhia-sangue. La terrei solo da pista, ma pur ...

 
Topic: La 636 come prima moto?
Autore: Theflyer91

Risposte: 351
Inviato: 27 Ago 2012 19:10
Il mio discorso è riferito a ragazzi/persone che con l'attuale legge possono avere la A3, senza limitazioni, a 21 anni se hanno fatto la A2 a 18. Quindi, a 21 anni si ritrovano a guidare 1000 magari con 200cv. Se sanno guidarlo non vedo il problema.. Se non sono capaci amen, trovo più pericolosi gli autovelox nascosti che portano a inchiodare in piena curva..

 
Topic: La 636 come prima moto?
Autore: Theflyer91

Risposte: 351
Inviato: 24 Ago 2012 19:50
anch'io sarei intenzionato a prendere la 636 come prima moto, fra qualche anno quando potrò fare la patente e potrò mantenerla XDm a sarà rigorosamente DEPO, oltre al fatto che anch'io passerei da scooter 50 a 130cv, secondo me così si gode di più perchè comunque quando poi la dovrò ripotenziare sarà tutta una moto nuova, e di conseguenza non potrò annoiarmi! ci credete che la prenderò come minimo fra più di un anno, quasi 2, e ho già in mente le modifiche e la verniciatura? D: un amico ha fatto un'anteprima con lo scarico laterale (sottocoda non mi piace proprio) e poi io l'ho "verniciata".... non vedo l'ora di averla... ogni sera mi viene in mente quella moto, e devo aspettare ancora un sacco di tempo!! D: La mia ha lo scarico laterale e non è un'anteprima..

 
Topic: La rinascita di una ninja 636
Autore: Theflyer91

Risposte: 160
Inviato: 19 Ago 2012 17:07
Oltre le assicurazioni ci metteri: benzina, velox ecc ecc... Peccato... Esatto, la benzina alla fine non è tanto un problema ma tutto il resto sì.. Mi sono stufato dell'atteggiamento che c'è verso i motociclisti, mi sono stufato di dover essere sempre fermato e controllato come un criminale etc etc... Prenderò uno scooter, è stato bello finchè è durato ma purtroppo hanno vinto le regole di questo paese schifoso.

 
Topic: La rinascita di una ninja 636
Autore: Theflyer91

Risposte: 160
Inviato: 17 Ago 2012 2:34
bella se posso.. come mai vendi?Per comprare una Ducati Giammai!!! P.s: vendo perchè dovendo riprendere l'università devo tagliare un po' di spese

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©