Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 355 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: monster 900 a carburatori(consumi e costi manutenzione)
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 13
Inviato: 23 Feb 2013 18:48
la maggiore sensazione è quando percorro la curva che comincio a piegare.. Forse tende a chiudersi un poco lo sterzo, oppure anche la posizione del manubrio. Ricordo come dopo una caduta da ferma Gazzella abbia trovato inguidabile il suo Barabba. Abbiamo perso un giorno intero di prove per scoprire che il manubrio era leggermente ruotato in avanti e nel regolarlo la situazione è tornata normale

 
Topic: monster 900 a carburatori(consumi e costi manutenzione)
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 13
Inviato: 19 Feb 2013 21:54
Il precedente proprietario potrebbe aver montato una molla con "K" diverso rispetto all'originale ed essere più dura o morbida. Il "Tirarsi su" in curva quando lo hai sentito? In ingresso, percorrenza oppure in uscita mentre davi gas?!?

 
Topic: Sensazione di guidare sulle uova [avantreno leggero]
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 30
Inviato: 2 Ago 2012 19:17
Breve aggiornamento. Sabato scorso abbiamo portato Barabba da un meccanico moto "vecchio stile" per la bilanciatura della gomma anteriore. Per lui era poco sbilanciata, ma ha comunque ripristinato i contrappesi e lo sterzo. Nonostante questo Gazzella non aveva tratto grande giovamento. Domenica ho provato a seguirla e mi son reso conto che la posizione delle braccia era troppo aperta ed "innaturale" e la portava a puntare molto sull'avantreno. Abbiamo regolato il manubrio ed ora il problema sembra essere definitivamente risolto

 
Topic: Sensazione di guidare sulle uova [avantreno leggero]
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 30
Inviato: 22 Lug 2012 19:12
Sembrava che non fosse un problema di allineamento forcelle, visto che, dopo averle sistemate, il problema non si era risolto. Ieri abbiamo pensato di provare a stringere maggiormente la ghiera del cannotto di sterzo, per rendere il manubrio meno molle, secondo la procedura descritta nel manuale d'officina Ducati, consigliata in caso di eccessivo gioco o eccessiva mobilità dello sterzo. Sorvoliamo sullo smontaggio di mezza moto per poter accedere alla vite e alla ghiera di regolazione; abbiamo stretto la ghiera di circa un giro rispetto alla posizione di partenza. La situazione però è drasticamente peggiorata: sul dritto l'avantreno della moto ondeggiava a destra e a sinistra con movimenti a bassa frequenza indipendenti dalla velocità. Praticamente il fenomeno inizialmente avvertito da Gazzella è diventato evidente anche per me! Oggi allora abbiamo svitato la ghiera di mezzo giro rispetto alla posizione iniziale di ieri; il comportamento dell'avantreno è molto migliorato e ...

 
Topic: Gazzella & Sorpasso al WDW
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 1
Inviato: 25 Giu 2012 20:57
21/06 - 24/06 Passione rossa a Misano con il WDW. Dopo essere riuscita a convertirmi ai carburatori, Gazzella è riuscita anche a farmi abbandonare la mia naturale ritrosia per i luoghi troppo frequentati, ma procediamo con ordine. Nella settimana del WDW cade il nostro anniversario e quindi come farsi sfuggire l'occasione per fare un regalo speciale senza spremermi troppo le meningi ? Il programma prevedeva 3 giorni, ma a causa di problemi le nostre partenze sono state differite. Ero combattuto perchè non volevo far fare tutta quell'autostrada a Gazzella da sola, ma non volevo aver problemi nel trovare posto in campeggio, per cui, confidando nella tostaggine della mia compagna, parto venerdì Link a pagina di Img525.imageshack.us ...

 
Topic: problema ducati monster ...sono stufooo [va a 1 cilindro]
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 23
Inviato: 20 Mag 2012 12:47
Hai provato anche ad invertire le due candele?

 
Topic: AIUTO URGENTE! il mostro non si accende [M900V 1996]
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 62
Inviato: 25 Apr 2012 16:59
Risurgite!!! Data l'impossibilità di trovare il cavo che andava a massa, ho trovato e trapiantato su Charlie Brown l'impianto di un 900 del '99. Ostacoli superati: - bypassare il relé che impedisce l'accensione se il cavalletto è aperto (non esiste su Charlie Brown) - Connettore N con un polo invece di due - Cavo che dal relé di cui sopra arriva al blocchetto di destra interrotto - Cavo di alimentazione bobine dal blocchetto destro interrotto - Spina segnale teleruttore di avviamento rovinata ORa è partito... certo non è ancora in piena forma in quanto ogni tanto non funziona il pulsante di START anche se ho cambiato anche il blocchetto destro. Forse è ancora la spina del teleruttore che crea noia. Che bello sentirlo ancora ruggire!!!!!

 
Topic: sostituzione cavalletto M750 con sensore[compatibilità 620]
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 3
Inviato: 23 Apr 2012 22:10
Non dovrebbe essere compatibile. Sulla sertie vecchia, quella con il cavalletto "a scatto" per interdeci, il sensore serve solo a far accendere la spia rossa sul cruscotto. Per montare quello che rimane aperto,, dovresti inserire un relé che impedisce l'accensione se il cavalletto rimane aperto. Dovresti quindi intercettare il cavo nero/rosso che dal fusibile da 7,5A arriva al pulsante di start e qui interporre in relé che riceve il segnale dal cavalletto aperto

 
Topic: AIUTO URGENTE! il mostro non si accende [M900V 1996]
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 62
Inviato: 14 Apr 2012 21:44
Aggiornamento per ora negativo. Preso dallo sconforto ho tolto tutto l'impianto elettrico dalla moto ed ora lo controllerò con calma per riprarlo ed usarlo come "muletto" dato che sono in procinto di prenderne uno usato, ma integro senza cavi tagliati ed uniti con nastro isolante e con le guaine a posto. Comunque ho notato delle incongruenze: i fusibili erano tutti di amperaggio raddoppiato ed il regolatore di tensione non è quello originale in quanto questo è a 5 fili mentre l'originale è a 6. Sostituiti questi due elementi vedrò se il tutto funziona. Piccola curiosità: stavo controllando le bobine e secondo il manuale d'officina l'impedenza sul primario a bassa tensione dovrebbe essere 3,5 Ohm +- 10% mentre io misuro 5,6 ... saranno da cambiare?

 
Topic: Sella poco scivolosa[come muoversi in sella ]
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 23
Inviato: 10 Apr 2012 22:14
Anche lo spray per lucidare le plastiche dei paraurti delle auto funziona che è una meraviglia Ma per muoverti meglio sulla sella piuttosto che renderla scivolosa sarebbe opportuno imparare a muoversi sulle gambe ed alzarsi dalla sella in modo attivo invece di adottare un rimedio passivo

 
Topic: AIUTO URGENTE! il mostro non si accende [M900V 1996]
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 62
Inviato: 7 Apr 2012 22:52
Eccovi un aggiornamento dalla vostra torpedine elettrica @Goose: concordo con la tua diagnosi, il problema era isolare il cavo responsabile. Oggi ho controllato tutti gli spinotti ed i morsetti con il tester ed alcuni cavi vanno a massa. Sono i cavi del clacson che si unisce con quello del freno e quello del sensore della folle che condivide un segnale con le frecce. Domani mi concentrerò quindi sul relè generale e su quello dell'intermittenza in particolare e proverò a scollegare il clacson. Anche il sensore del Neutral è a massa; ho trovato dei cavi uniti nel mezzo con saldature e non vorrei che abbiano fatto pasticci quando il precedente proprietario montò una specie di antifurto con led sul blocchetto di accensione. Comunque quando accendo il quadro le bobine ronzano impercettibilmente quindi qui non dovrei avere problemi.

 
Topic: AIUTO URGENTE! il mostro non si accende [M900V 1996]
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 62
Inviato: 7 Apr 2012 13:29
Ci stiamo avvicinando alla luce e non lo dico perché ho cortocircuitato la batteria con le mie mani Adesso il mio lavoro da Howard Carter è quasi terminato. Ora la situazione è questa: il neutral non segnala più nulla, però ora con il pulsante di massa rosso staccato le luci del quadro sono belle vivide e diventano flebili solo quando lo ricollego. Oggi ho preso un tester nuovo e mi butto alla ricerca del cavetto che cortocircuita il tutto P.S. Gazzella ...

 
Topic: AIUTO URGENTE! il mostro non si accende [M900V 1996]
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 62
Inviato: 4 Apr 2012 21:52
Buonasera a tutti e grazie dei vostri suggerimenti! Tranne forse Pier ed Elena Il mostrone non è ancora partito; purtroppo per motivi di lavoro non sono più riuscito a metter mano al mio riottoso Charlie Brown, ma non tarderò ad aggiornarvi. Pier hai ragione a consigliarmi un meccanico, ma la moto è bloccata in garage e vorrei evitare di dover organizzare anche il ritiro con un furgone; ho la sensazione che in realtà si tratti di una stupidata ... spero

 
Topic: M900 Valvoloni ... prima pensavo di saper guidare...
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 40
Inviato: 31 Mar 2012 9:58
ritengo migliore l' erogazione dei motori con iniezione elettronica, Tutto sta nel concordare cosa uno ritenga migliore. Dopo molti chilometri mi son reso conto che cerco anche una moto che sappia darmi emozioni. Il 695 ad iniezione è stata per me una moto fantastica, ma per assurdo aveva la botta della coppia troppo in alto per una circolazione stradale, escludendo la possibilità di girare solo con le prime 3 marce. Questo carburatori invece lo senti subito ed è quello che IO cerco in una moto. Altri cercano la linearità,altri l'urlo del limitatore. Abbiamo tanti gusti e per fortuna ci sono tante moto diverse

 
Topic: Monster 600, quando cambiare le marce?? [senza contagiri]
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 12
Inviato: 31 Mar 2012 9:22
Per risparmiare carburante devi tenere il motore ad un regime in cui senti che inizia a spingere bene; è quello che corrisponde all'entrata in coppia. In questa situazione (coppia massima) il motore ha il massimo rendimento termico. Ho provato anche a fare una prova con la Daytona che segna il consumo istantaneo e in 3° a 4000 consuma più che in 2° a 5000. Quindi, secondo me, non dovresti tenerlo troppo basso

 
Topic: M900 Valvoloni ... prima pensavo di saper guidare...
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 40
Inviato: 31 Mar 2012 8:41
Già Pier, sto sperimentando la coppia ai bassi del mostrone... Quando parto mi sembra di essere su un canguro che vuol far scappare i sarti della M-Tech & Co. C'è da dire che sotto coppia però proprio non ne vuol sapere di stare, gli piace salire di giri senza se e senza ma e nelle cambiate prima seconda spesso ci scappano delle piccole svirgolate Unico problema è il suo senso del dovere nei confronti del mio lavoro. Quando parto la mattina da casa o quando l'ho fatto sentire ai colleghi tutto ok, parte al primo colpo, quando devo tornare a casa non ne vuol sapere di accendersi: nessun segno dal quadro mi devo prostrare coccolarlo e spesso devo avere un rapporto piuttosto intimo con l'impianto elettrico per farlo accendere!!

 
Topic: M900 Valvoloni ... prima pensavo di saper guidare...
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 40
Inviato: 29 Mar 2012 19:43
....questa signorina s'innamorò velocissimamente e sempre più del vecchio ubriacone, nonostante le fatiche e le frustrazioni a cui si trovava continuamente di fronte, finché arrivò il momento in cui t'incontrò, e si lanciò a inseguirti sul tuo correttissimo monster a iniezione su strade curvose e non, fino a diventare la tua piccola ombra, o "paperella" dietro alla sua chioccia.... ....la signorina ridacchiò quando per la prima volta guidò il tuo monster 695 e ti disse che le sembrava di rapportarsi con il carattere tipico di un crème caramel.... (mi ricordo ancora la tua espressione quando te lo dissi.... ) Già, parlasti di Ryuko come di una vecchia signora, un pò molle, salvo ricrederti quando aprendo il gas come su Barabba ti fece spaventare per l'improvviso cambio di carattere nell'entrare in coppia NON VEDO L'ORA DI SVERNICIARTI...... Per questo basta un tornante stretto ma qui si sa, con me è come sparare sulla Croce Rossa ...

 
Topic: M900 Valvoloni ... prima pensavo di saper guidare...
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 40
Inviato: 29 Mar 2012 19:38
Se hai la doppia omologazione, tieni il 180. Detto per esperienza personale, la differenza di agilità è minima, ma l'appoggio in curva è nettamente migliore. Se invece non hai la doppia omologazione, beh, rimonta il 170 appena puoi... rischi parecchio in termini economici! Comunque vedrai quanto cambierà comportamento con le gomme a posto. Sembra incredibile, ma con il telaio che si ritrova il Mostro è estremamente sensibile alle condizioni delle gomme... equilibratura, pressione, usura irregolare cambiano il feeling che hai con la moto in maniera a volte notevole. Doppia omologazione a libretto, per cui sono tranquillo. Solo che il 180 lo monto sulla Day che ha una cavalleria decisamente maggiore... non so davvero quanto possa servire su C.B. Tu Pier li hai provati entrambi?

 
Topic: M900 Valvoloni ... prima pensavo di saper guidare...
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 40
Inviato: 29 Mar 2012 19:14
GIALLO!!! IL colore sul Monster Sorpasso, hai intenzione di aprire un topic sui lavoretti che farai strada facendo? lo seguirei mooolto volentieri L'elenco è lungo, ma le possibilità poche per cui dovrò andare con una certa calma. A parte le gomme la prima cosa che voglio fare è riportarlo al suo stato originale: credo infatti che abbia i raiser del manubrio più alti e le viti dell'archetto posteriore a zero, per cui mi ritrovo in sella quasi come se fosse una Multistrada Poi, pompa freno radiale che ho tolto dal mio mostro precedente. Per altre cose vedrò con l'uso cosa mi suggerirà Charlie Brown

 
Topic: M900 Valvoloni ... prima pensavo di saper guidare...
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 40
Inviato: 28 Mar 2012 22:36
Se non ti sei steso, sai guidare anche adesso. La Daytona è un progetto nuovo, e si sente. Il pompone ha un discreto numero di annetti... è una moto d'altri tempi. Va guidato di forza, dominato, altrimenti comanda lui. E' rigido, lento, scomodo: stanca, vibra, strappa, ma cazzarola quanto fa divertire! PS: però non è normale che sbacchetti in rotonda... come son messe le gomme? E le forcelle, sono state revisionate? Gomme "quadre" tipo bus Son la prima cosa che ho in mente di cambiare (un giro dal meccanico per le cinghie è già stato fatto ), anzi pensavo pure di montare il 170 al posteriore come previsto in origine da Ducati...

 
Topic: M900 Valvoloni ... prima pensavo di saper guidare...
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 40
Inviato: 28 Mar 2012 22:18
Una buona serata a tutti. Vorrei condividere con voi quanto sia stato facile demolire le mie certezze motociclistiche Sulla mia strada ad un certo punto si affaccia una donzella (anzi una gran bella gran donna ) che mi converte dall'iniezione ai carburatori. Cerchiamo un pò in giro e troviamo una bella occasione di un M900 del '96 a valvoloni. Lei sostiene che è la moto adatta a me e quindi mi lascio "convincere" Premetto che ho guidato un M695 per quasi 70.000 km in ogni condizione ed altitudine e guido attualmente anche una Day 675 e quindo anche se non manico non mi consideravo nemmeno principiante. Ebbene, dopo circa un centinaio di chilometri (credo dato che il contachilometri è rotto ) mi ritrovo a considerarmi un inetto alla guida. Ha resettato tutte le mie convinzioni... Il bicilindrico gira bene in basso?!? Seeee, provate a farlo andare sotto coppia ed il Wilde West Show sembra una seduta di yoga Banshee, la mia Day, entra in curva precisa e si ...

 
Topic: Traction control (perchè escluderlo?)
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 54
Inviato: 19 Mar 2012 20:07
Ciao a tutti! Sto aspettando la consegna del VFR1200 del 2012. So che questo modello è fornito di TC e relativo pulsante per l'esclusione... Una semplice domanda: Perchè dotare una moto di un tasto che esclude una dotazione di sicurezza? (scusate il gioco di parole) Buona strada a tutti! Sono del parere che la possibilità di esculdere questi controlli elettronici sia più una questione di marketing per dare la sensazione ai tanti "manici da bar" di poter dire che loro non ne hanno bisogno. A meno che in caso di guasto di qualche centralina o sensore del controllo la moto non parta e quindi si renda necessario disinserirlo manualmente per ricordarsi così che tale aiuto non è momentaneamente disponibile

 
Topic: Monster 620, omologazione euro 3?[possibile aggiornamento]
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 16
Inviato: 18 Mar 2012 23:48
Dovresti scrivere in Ducati indicando il numero di matricola del tuo motore e chiedere il nullaosta per l'aggiornamento del libretto.

 
Topic: Blocchetto comandi Monster 695 [perno di fissaggio rotto]
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 20
Inviato: 16 Mar 2012 20:39
Io ho aperto il blocchetto .. .dato un giro di nastro isolante al manubrio dove viene messo il blocchetto e l'ho richiuso ..... Non si muove piu ! Fai un tentativo prima di cambiarlo Oppure anche del nastro telato funziona egregiamente. Essendo ruvido blocca alla perfezione il blocchetto ... nel mio caso i blocchetti

 
Topic: Lento a salire.... [volano]
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 60
Inviato: 10 Mar 2012 22:23
Ogni volta che mi confronto con Gazzella sul mondo dei motori, mi rendo conto come certe volte le sensazioni e le interpretazioni superino la realtà oggettiva... Questa mattina breve giro di verifica della messa a punto di Barabba per evitare figuracce a me ed al nostro meccanico Io l'ho trovato, come lei del resto, più brioso nel salire di giri, ma molto più regolare in basso... A questo punto mi sorge un sospetto: 1) O questa mattina non andavo tanto piano come mi sembrava 2) Barabba si è scatenato con Gazzella per la gioia di tornare ad essere il destriero di una biker così bella... è la prima donna che incontro che sembra nata appositamente per guidare un monster Concordo con lei nel sentire maggiormente l'entrata in coppia del motore ed il delizioso cambio di souno: questo bicilindrico ama proprio gli alti regimi

 
Topic: In piega con il monster796... mi [si chiude lo sterzo]
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 17
Inviato: 7 Mar 2012 22:58
Hai controllato la pressione delle gomme? Potresti avere l'avantreno sgonfio.

 
Topic: Monster 900 Cromo tiratura limitata [valore? informazioni?]
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 37
Inviato: 21 Gen 2012 10:41
Ducati ha voluto renderci la vita difficile ragazzi... Il Cromo del '98 è a valvoline, mentre quello del '99 è a valvolone perchè monta il motore del 900S per cui è possibile che ci siano sovrapposizioni di fine anno e magari trovare dei Cromo '98 immatricolati poi nel '99 Dati tratti da Link a pagina di Amazon.it

 
Topic: Motori Air Cooled in inverno. Problemi?
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 28
Inviato: 12 Gen 2012 20:16
Senza scomodare gli amici candesi che scrissero di un loro viaggio in Italia in moto, ti posso confermare che il mio Monster con la temperatura aria intorno ai 5°C va che è una meraviglia ... Anzi, ora che è freddo non devo tirare l'aria per accenderla a differenza di quanto avvenga in estate

 
Topic: volano alleggerito 696
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 8
Inviato: 8 Gen 2012 18:54
Ha perfettamente ragione Anomico quando ti sconsiglia il volano in ergal, si rischia facilmente la spanatura dell'attacco con conseguente gioco durante il funzionamento del motore. Alleggerire troppo porta squilibri e carichi eccessivi sul resto del motore per cui non serve a nulla; son del parere che la moto deve essere equilibrata per funzionare bene e quindi essere divertente da guidare. Interventi di modifica devono essere mirati e pianificati a ragion veduta non solo per seguire slogan del tipo "Leggero è meglio" oppure "Rigido è meglio". Quello da 1.3 kg ti alleggerisce il volano di un buon 26% che non è niente male

 
Topic: Problema frizione ducati monster 695 [slitta, 9300km]
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 44
Inviato: 4 Gen 2012 19:57
ti consiglio di trovarti un altro rompicapo, o farti un'altra sega mentale, perchè la frizione io la sto cambiando adesso per la prima volta a 40.000... ciao Concordo appieno: cambiata a 48.000 km

 
Topic: Eliminazione valvola termostatica [vantaggi in uso pista]
Autore: Sorpasso-a-Dx

Risposte: 26
Inviato: 2 Gen 2012 23:06
La temperatura rimane più uniforme perchè la valvola tiene il liquido a contatto con i cilindri fino a quando non si raggiunge una certa temperatura; senza fluisce continuamente e quindi avrai che dove entra l'acqua nel blocco motore la temperatura del liquido sarà più bassa rispetto al punto di uscita rispetto alla stessa condizione con la valvola montata. A regime comunque credo che la differenza sia minima. Provo ad informarmi anche con il mio prepratore e poi ti dirò anche la sua opinione

 
Pagina 1 di 12
Vai a pagina 123...101112  Successivo
Forums ©