Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 710: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Protezione dall' aria
Autore: Saso253

Risposte: 11
Inviato: 5 Nov 2023 2:13
Hai dimenticato le infradito (o le espadrillas).

 
Topic: problema piaggio x9
Autore: Saso253

Risposte: 5
Inviato: 4 Nov 2023 18:27
Tutto farebbe pensare ad un blocco "volontario" da parte del mezzo, in particolare le 4 frecce che partono. Molto probabile che qualche antifurto elettronico sia ancora in funzione

 
Topic: Protezione dall' aria
Autore: Saso253

Risposte: 11
Inviato: 4 Nov 2023 18:15
Prima di tutto, tanto del "fastidio" percepito dall'aria dipende anche dal casco: passa ad un buon integrale, spendici bene. Oltre ad avere maggiore protezione, percepirai di meno aria e turbolenze spesso dovute al cupolino stesso. Come protezione aerodinamica io possedendo la 650 posso dirti -molto bene-, i fianchi del serbatoio avvolgono e riparano abbastanza dall'aria, per finire ho montato un Givi da 70 euro che ha definitivamente azzerato i fastidi anche a 160 orari. Per il resto, devi sempre provarla, ma visto il tuo metro e 82 un cupolino maggiorato ti farà sicuramente comodo. Ricorda, compra un integrale! (per esperienza, Shark o HJC)

 
Topic: Discussioni OT Gruppo Calabria
Autore: Saso253

Risposte: 579
Inviato: 31 Ott 2023 23:44
Ravviviamo un po questo Tinga Calabria! Prima del freddo un giro in Sila sarebbe da Dio, sta facendo delle giornate assurde! Qualche sopravvissuto zona Cs?

 
Topic: Turbolenze in curva con cupolino Givi
Autore: Saso253

Risposte: 5
Inviato: 31 Ott 2023 16:58
Come sempre risposte approfondite e argomentate, mi mancavate! Proverò prima col vecchio cupolino come suggerito da Maurizio, concretamente è l'unica cosa che posso fare da solo, oltre alla regolazione del mono. Sulla ciclistica sono sicuro non ci siano problemi poichè è stata revisionata 1 mese fa, stessa cosa per l'allineamento ruote (gomme con 1000 km aggiungo). Molto interessante l'analisi di Ansetup, effettivamente il cupolino potrebbe aver accentuato la non ottimale prestanza del mono. Il Givi ha delle alette laterali alla base del pezzo che, ne sono certo, provocano parecchia turbolenza e la stabilità ne ha risentito. Se rimane tale la faccio controllare di nuovo. grazie a tutti

 
Topic: Turbolenze in curva con cupolino Givi
Autore: Saso253

Risposte: 5
Inviato: 30 Ott 2023 17:22
Buonasera ragazzi! Cavolo, erano oltre 10 anni che non scrivevo sul Tinga!! Fa tantissimo piacere tornare. Vi pongo il mio "problema" Circa 2 mesi fa ho preso una Versys 650 del 2007. Dopo una pulizia degli iniettori e una revisione della forcella la moto ha cominciato a darmi tante soddisfazioni, è potente e precisa, comoda, bella. Inoltre trovo che la sezione raiser-manubrio per com'è stata progettata ti dia una sensazione di controllo e sicurezza difficili da spiegare. Insomma una grande moto, prima kawa, e non mi ha deluso!! Di recente ho montato un Givi poichè pur essendo nanetto con l'originale non ero coperto bene dopo i 100 orari, tuttavia adesso nelle curve veloci, in piega piena, sento scodare il posteriore quasi come fosse impostato su max soft, ma in realtà è molto piu verso l'hard, e lo sta facendo da quando ho montato il cupolino. Non è niente di compromettente, però un po ha perso quella favolosa stabilità e scorrevolezza che aveva prima in quel tipo di curve. S ...

 
Topic: Cosenza-Istanbul in Mt03.
Autore: Saso253

Risposte: 3
Inviato: 27 Set 2014 12:39
Me ne sono reso conto... non credo dipenda da me. Ho chiesto aiuto allo staff, speriamo facciano qualcosa... era uscito fuori un buon report.

 
Topic: Cosenza-Istanbul in Mt03.
Autore: Saso253

Risposte: 3
Inviato: 27 Set 2014 4:10
Era doveroso scrivere un report, dopo la stesura del mio diario che ritengo personale. Lo leggo di volta in volta per fare due risate e rileggendolo mi torna in mente ogni singolo attimo che a mente fredda non riesco ad evocare. Intanto sono Salvatore, ho 19 anni e la mia moto è una Yamaha Mt-03 del 2006. Sono partito il 7 luglio da Paola, una cittadina sul tirreno cosentino, a bordo della mia Mt03 per niente accessoriata per un viaggio simile... Una borsa legata sul sellino posteriore con gli indumenti ed uno zaino contenente kit "pronto soccorso" per la moto e roba da utilizzare "rapidamente". Il porto di Brindisi appena partito: Link a pagina di Motoclub Tingavert Una volta ad Igoumenitsa ci siamo fermati io ed un motociclista di Grosseto anche lui diretto ad Istanbul al bar più vicino per fare colazione. Un banchiere, ovviamente ha offerto lui. Splendida la cameriera... Una delle tante cose belle che ho visto in Grecia... Q ...

 
Topic: Consigli per viaggio Cosenza-Istanbul.
Autore: Saso253

Risposte: 15
Inviato: 27 Set 2014 2:50
Volevo semplicemente far presente, e arriverà il report, che sono partito il 7 luglio e sono tornato il 19 luglio. E' stata l'esperienza più forte della mia vita, la prima di una lunga (spero) serie... La moto è stata fantastica, solo un enorme spavento su lesbo quando è uscita la catena... ma a poco meno di un km c'era un meccanico. Problema risolto e sono andato al porto alla volta di Atene, poi Patrasso-Brindisi e infine casa. Grazie a tutti!

 
Topic: Consigli per viaggio Cosenza-Istanbul.
Autore: Saso253

Risposte: 15
Inviato: 11 Apr 2014 11:53
Uno si immagina di perdere un pò di peso visto il viaggio lungo e impagnativo, sotto il caldo prevalentemente, invece tu mi vai a sbaragliare ogni previsione pesistica... ahahah terrò in considerazione questi posti e se li troverò lì penserò a questa conversazione: la mia filosofia è di andare lì e girare tutto quello che posso girare a piedi, da dove mi fermo, e cambiare poi hotel se necessario per girare ancora. Dovrò ben pensare ai posti in cui alloggiare, dovranno essere il più "centrali" possibili. Quanto al cambio, esistono agenzie dove cambiare il denaro giusto?

 
Topic: Consigli per viaggio Cosenza-Istanbul.
Autore: Saso253

Risposte: 15
Inviato: 11 Apr 2014 11:12
Ragazzi grazie mille a tutti! E per il cambio monetario? In Grecia (anche se ne farebbero a meno) vige ancora l'euro, ma alla frontiera? Mi conviene forse caricare un pò sulla postepay? Viene accettata questa carta lì ad Istanbul?

 
Topic: Consigli per viaggio Cosenza-Istanbul.
Autore: Saso253

Risposte: 15
Inviato: 7 Apr 2014 15:31
Grazie per le risposte ragazzi! Si, per la Turchia almeno secondo il sito del Ministero degli Esteri basta la carta d'identità valida per l'espatrio. Il periodo credo si attesti intorno le 3 settimane, molto allungando... effettivi penso 15-18 giorni. Quindi la moto è a posto col tagliando generale? Cosa dovrei portare con me? Tipo candela, cavi frizione... e poi?

 
Topic: Consigli per viaggio Cosenza-Istanbul.
Autore: Saso253

Risposte: 15
Inviato: 6 Apr 2014 15:36
Chiedo scusa per l'errore e ringrazio i mod per la correzione Allora ragazzuoli, dove sono i motociclisti ad "altro chilometraggio"?

 
Topic: Consigli per viaggio Cosenza-Istanbul.
Autore: Saso253

Risposte: 15
Inviato: 5 Apr 2014 16:56
Ciao! Volevo chiedere un po a tutti, e mi rivolgo in particolare ai motociclisti più "navigati", consigli sui provvedimenti da prendere per viaggiare in moto da Cosenza (precisamente Paola, costa tirrenica) ad Istanbul. Ho scelto la via "breve", quando invece avrei preferito girare intorno all'Adriatico per poi continuare da dove il traghetto eventualmente mi lascerebbe, quindi partirei dalla Puglia per la Grecia arrivando ad Istanbul via costa. Ho una Mt03, moto penso poco adatta a cose del genere ma diciamocela: Saigon e altri hanno girato il mondo in Vespa, significa che è questione di volontà e non di moto/motore. Quello che volevo sapere è: come faccio coi documenti? Cosa devo portare? Come faccio col telefono - dove chiedo una sim che può andare in internet e chiamare anche all'estero magari con una promozione - ? L'euro va bene come valuta nei Paesi che andrei ad attraversare (Grecia - Turchia)? Come vedete le domande sono di carattere funzionale, perché tecnicamente dovrei ...

 
Topic: Perdita liquido refrigerante Mt 03 [possibili cause?]
Autore: Saso253

Risposte: 2
Inviato: 3 Ott 2013 16:25
Nonostante le 0 risposte volevo aggiornare il topic: ho controllato e credo proprio che si sia rotta la pompa. Perde da lì e molto, a vista d'occhio... è andata.

 
Topic: Perdita liquido refrigerante Mt 03 [possibili cause?]
Autore: Saso253

Risposte: 2
Inviato: 2 Ott 2013 20:15
Salve ragazzi, sono fiero possessore di una Mt 03. Oggi ho trovato parecchio liquido refrigerante perso sotto la moto, cosa potrebbe essere? Guarnizione? La moto ha 20 mila km ed è stata tagliandata da poco. Quello che ho pensato viste le notevoli vibrazioni dell'enorme e carissimo mono Mina 660 è che potrebbero essersi allentate le fascette dei tubi ma per stare tranquillo e valutare ho deciso di chiedervi qualche consiglio quì (premettendo che ho già cercato ma non si parla mai di un problema simile nel forum, a vantaggio della teoria delle semplici fascette svitate).

 
Topic: Seguire il cuore o la ragione? [Aprilia Tuono V4R o BMW GS]
Autore: Saso253

Risposte: 26
Inviato: 12 Lug 2013 2:44
Scegli la ragione... La ragione

 
Topic: Raccolta GT ed elaborazioni per blocco Minarelli AM6 [XII]
Autore: Saso253

Risposte: 1469
Inviato: 12 Lug 2013 2:43
Monta un bel 70 base e affiancaci un carburatore 17.5 (anche 19 va bene)... Avrai una moto che va bene, che consuma poco di più e che rimane comunque affidabile Spesa totale sui 150-200€.

 
Topic: aprilia rx 125 del 1995
Autore: Saso253

Risposte: 13
Inviato: 12 Lug 2013 2:41
La moto è affidabile e i cavalli sono abbastanza da "sentirla" sotto al sederino Rimettila a nuovo e hai una bella bestiola tra le mani

 
Topic: booster si é spento dopo tirata?
Autore: Saso253

Risposte: 10
Inviato: 12 Lug 2013 2:40
E' sempre difficile rispondere con precisione a queste cose, ti rendi conto da solo che potrebbero essere 10 mila le cause... Posta le foto delle modifiche che hai fatto o sii più preciso

 
Topic: Tinga Calabria: Lorica (CS) 12-14/07/2013
Autore: Saso253

Risposte: 547
Inviato: 11 Lug 2013 16:31
Hope è pronta, oggi le ho fatto prendere la riserva così domani PIENO Il tempo di sistemare lo zaino con la roba sulla moto e siamo pronti al 100%!! Vedo 140 persone in lista... Dio, non vedo l'ora di ammirare quelle moto tutte insieme, sarà stupendo come primo raduno! Un abbraccio a tutti quanti e buon viaggio mentre rotolate verso sud (e anche a chi rotola verso nord ) A domani!!

 
Topic: Motociclismo prova la moto col motore... al contrario
Autore: Saso253

Risposte: 10
Inviato: 11 Lug 2013 16:16
Ho sognato per tutto l'articolo di come sarebbe stato farci un giro sopra, su una moto così innovativa e affascinante... Poi ho letto il prezzo ma dai, 320 mila €

 
Topic: Consigli per iniziare... da zero![custom per neofita]
Autore: Saso253

Risposte: 14
Inviato: 11 Lug 2013 16:10
La cilindrata non è importante, ci sono moto oltre il litro che hanno 30-40 cavalli (esempio, le custom in generale). La patente ti consiglio di conseguirla in scuola guida per una ragione di tempi, almeno da me la motorizzazione ci mette un casino di tempo per metterti in lista per l'esame, poi se da te le cose funzionano meglio risparmierai sicuramente cash. Per quanto riguarda la moto non c'è che da leccarsi i baffi, devi solo scegliere quella che più ti piace e che si avvicina di più alle tue possibilità poiché le custom sono le moto tranquille per antonomasia...

 
Topic: Consiglio: HM Derapage 50cc
Autore: Saso253

Risposte: 5
Inviato: 11 Lug 2013 15:37
Grazie mille a tutti, ne terrò conto Però ho ancora un dubbio, non ho capito perché Saso253 ha detto di ignorare quanto possa un HM farmi in velocità massima. Sarà che forse sono piuttosto nuovo in materia ma non vedo perché non dovrei tenerne conto Perchè su di una moto senza la minima resistenza aerodinamica tutta la potenza dedicata alla velocità massima se ne andrebbe a fan****... detto terra terra. Moto del genere devono farti divertire in ripresa e con le penne anche di seconda, non sono fatte per andare a 130... E poi a quelle velocità neanche riesci a starci su una moto del genere.

 
Topic: meglio 85cc 2t o 125cc4t?
Autore: Saso253

Risposte: 7
Inviato: 11 Lug 2013 3:26
Certamente un 85 2t! Più scattante, più rapido, più robusto meccanicamente, più divertenteee i 125 4t sono CHIODI!!

 
Topic: riconoscimento marmitta[rs 50, con foto]
Autore: Saso253

Risposte: 6
Inviato: 11 Lug 2013 3:24
Se monta un 80 per bene del motore avrà sicuramente un altro scarico... Se dovessi comprarla cambiala assolutissimamente, ne godranno tutti!

 
Topic: Yamaha TZR 50' non supera i 70km/h appena levati i diaframmi
Autore: Saso253

Risposte: 11
Inviato: 11 Lug 2013 3:22
L'anello rosso non c'entra niente perchè lo strozzo della marmitta sta nel collettore, cosa che non puoi fisicamente vedere... O non ti hanno tolto tutto o hai fatto male il rodaggio, perchè un Tzr originale fa di più (almeno sul tachimetro).

 
Topic: scooter che muore a 6 metri dal box
Autore: Saso253

Risposte: 6
Inviato: 11 Lug 2013 3:20
Cambia la candela.

 
Topic: consiglio aucquisto nevada con 55.000 km
Autore: Saso253

Risposte: 12
Inviato: 11 Lug 2013 3:19
55 mila km sono tanti sicuramente ma per una Guzzi se è stata tenuta bene sono di poco conto... Quindi verifica lo stato della moto in generale

 
Topic: Consiglio: HM Derapage 50cc
Autore: Saso253

Risposte: 5
Inviato: 11 Lug 2013 3:17
il 19 se carburato bene andrà alla grande, lascia perdere 21 o superiori, sulla mia Senda avevo la tua stessa elaborazione in termini di prestazioni dei pezzi e quel 19 l'ha fatta correre un sacco, tantissimo! Ignora quanto ti possa fare in velocità massima perchè è un HM, concentrati sulla ripresa per bruciare tutti quanti...

 
Topic: Scarico ktm duke 125 e Velocità massima
Autore: Saso253

Risposte: 66
Inviato: 11 Lug 2013 3:14
Forum: Forum KTM
Quando si parla di scarichi per 125 4 tempi dai prezzi "modici" puoi benissimo chiudere il discorso... Costano, costano tantissimo tutti! Quei 300 euro minimo li devi spendere, credo che i più economici siano marchi quali Arrow, Gpr o simili... Italiane, per giunta. Poi c'è sempre l'economico che ordini dall'estero ma non sai quanto ci mette ad arrivare e soprattutto SE arriva Lo vuoi un consiglio? Visto che sei consapevole delle prestazioni invariate tutti quei soldi spendili per migliorie estetiche che la rendano unica invece che per uno scarico, una grande fesseria consiglio puramente personale eh, altrimenti ti ho già consigliato cosa prendere sopra

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©