Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 2358: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: [Tracer 900 - '17] vibrazioni fastidiose [pareri]
Autore: Hondacross95

Risposte: 10
Inviato: 25 Mag 2021 22:48
A me infastidiscono soprattutto in rilascio .... abito in montagna e le strade che portano a casa le faccio abbastanza allegro conoscendole bene, sfruttando moltissimo il freno motore. A volte quando scendo sento le formiche alla mano destra.... settimana prossima faccio un bel giro e la testo bene pure in autostrada, vediamo lì come sono le vibrazioni!

 
Topic: [Tracer 900 - '17] vibrazioni fastidiose [pareri]
Autore: Hondacross95

Risposte: 10
Inviato: 19 Mag 2021 17:49
Considerando che non si tratta di vere vibrazioni ma di risonanze è un discorso del tutto variabile nel senso che molti fattori sono determinanti per il fastidio dalla posizione in sella a come si impugna il manubrio, a che tipo di guanti si indossa ma soprattutto quanto danno fastidio alla persona, molti utenti sulla stessa moto possono sentirle o meno oppure possono dare fastidio o solamente essere avvertite senza dare noie, comunque nella mia esperienza con pedaline più ampie e rivestite in gomma e riser manubrio con silent block il problema è sparito o meglio si avverte ancora ma non dà fastidio. Ciao Vale, se non è un problema, potresti chiedere a tuo padre dove ha trovato i silent-block? Le vibrazioni dopo parecchi km infastidiscono pure me ...

 
Topic: V strom 650 xt 2019 - ruggine canotto di sterzo e raggi-
Autore: Hondacross95

Risposte: 12
Inviato: 1 Apr 2021 22:47
beh, però puoi fare o farti fare delle foto e chiedergli se grattandola viene via. Io quando devo comprare una cosa chiedo tutto il possibile a ciò che potrebbe essere in futuro mio. Chiedo e vedo che mi dice! Grazie

 
Topic: V strom 650 xt 2019 - ruggine canotto di sterzo e raggi-
Autore: Hondacross95

Risposte: 12
Inviato: 1 Apr 2021 11:58
Il fatto è che la moto non è mia e non posso certo andare dal proprietario e provare a grattarla Comunque grazie a tutti per le risposte

 
Topic: V strom 650 xt 2019 - ruggine canotto di sterzo e raggi-
Autore: Hondacross95

Risposte: 12
Inviato: 1 Apr 2021 8:56
Anzitutto vi ringrazio per le risposte. Quello che mi preoccupa è che si sia sviluppata ruggine dopo nemmeno 2 anni. Avevo letto che era un problema riscontrato sui modelli vecchi di V strom, ma non credevo lo fosse anche su quelli nuovi.

 
Topic: V strom 650 xt 2019 - ruggine canotto di sterzo e raggi-
Autore: Hondacross95

Risposte: 12
Inviato: 31 Mar 2021 23:15
Ciao a tutti, mi piacerebbe confrontarmi con i possessori della V strom 650 xt. Sto valutando l'acquisto di un usato del 2019. Moto tenuta bene, sempre tagliandata e venduta al giusto prezzo, ma ho notato della ruggine nella zona del canotto di sterzo (piastra inferiore) e una sorta di "corrosione" sui raggi delle ruote. Il proprietario mi ha detto che la utilizza anche d'inverno (acqua e sale sulle strade ...). Pure voi avete riscontrato questi "problemi " o si tratta di un caso isolato? Sono solo estetici o possono causare danni maggiori alla lunga? Grazie mille a tutti

 
Topic: Acquisto V-strom 650 USATA: cosa controllare?
Autore: Hondacross95

Risposte: 6
Inviato: 6 Feb 2021 11:14
Ne ho posseduto una e ora ho la sorella maggiore. La 650 venduta con 50.000 Km fatto solo cambio olio, filtri e pastiglie freno anteriori e cambio olio freni. nessun problema di ruggine, se al momento del rimessaggio, come per tutte le moto con sebatoio in metallo, la ricoveri con il pieno benziana a raso tappo. La trasmissione non è mai stata cambiata ed era ancora in ordine e non a fine vita al momento della vendita. Ha bassi costi di gestione, è affidabile, e una moto sncera e divertente consuma poco e in percorsi extraurbani fai i 25 Km con un litro Unico inconveniente avuto, la rottura del tasto di accensione che ha comportato sostituzione del blocchetto comandi dx Per il costo delle valigie e bauletti, devi vedere cosa ti propongongono e poi verificare i listini del nuovo. Tiene presente che oltre al costo bauli - valige, devi aggiungere anche quello dei vari supporti per fissarle al telaio. Potrei dirti che le valigie Kappa ( un poco meno costose delle GIVI) costa ...

 
Topic: Acquisto V-strom 650 USATA: cosa controllare?
Autore: Hondacross95

Risposte: 6
Inviato: 3 Feb 2021 13:46
LOL si vede che vieni da un KTM c'è di là un tale che dopo i 200mila (duecentomila) km ha notato un consumo d'olio eccessivo, e forse rifarà il motore. A 30 mila km sei ancora in rodaggio ciao WK PS: ho un bandit 650, 114.000 e tutto va bene A dire il vero non ho mai avuto problemi con la 390, adesso ha superato da poco i 20000 km e va ancora bene. Ovvio che essendo un motore piccolo e monocilindrico si tende a farlo girare sempre alto e di conseguenza i consumi aumentano rispetto a moto di cilindrate più generose. p.s. ogni quanto sono da fare i tagliandi con il v-strom 650?

 
Topic: Acquisto V-strom 650 USATA: cosa controllare?
Autore: Hondacross95

Risposte: 6
Inviato: 3 Feb 2021 12:44
Buongiorno a tutti, sto vendendo la mia amata Duke 390, che mi ha accompagnato a spasso per ben 7 anni, e sto cercando una valida sostituta. Ho visto la V-strom 650 XT, mi piace, si adatta alle mie esigenze e inoltre ne ho sentito parlare solo che bene!! Stavo dunque valutando l'acquisto di questa moto, ma volevo evitare l'acquisto di un modello nuovo (ho visto che per l'XT si superano i 9000€, confermate?). Ho un budget di circa 7000€, ho visto che si trovano parecchi mezzi anche dell'edizione 2017-2020 (che esteticamente preferisco). Quindi un paio di domande per voi, prima di barcamenarmi nelle ricerche: -Quali sono i maggiori problemi specifici di questa moto a cui stare attento al momento dell'acquisto? Ho sentito parlare del fatto che il serbatoio potrebbe fare ruggine nella parte inferiore, confermate? -Ovviamente, più km a percorso la moto, più il prezzo si abbassa. Secondo voi ha senso comprare una moto con più di 20.000 km (ovviamente nel caso richiederei tutti i tag ...

 
Topic: Tenerè 700- Voi che dite?
Autore: Hondacross95

Risposte: 15
Inviato: 22 Gen 2021 10:50
Se sei alto 1,77m devi provare almeno a salirci da ferma perchè la sella è piuttosto alta. Io sono alto 10 cm più di te e non appoggio bene con entrambi i piedi. Se da quel punto di vista riesci a trovarti comunque a tuo agio (o meglio ancora, se riesci a fare un test drive), credo che vada bene per le tue esigenze. Sulla V-strom niente da dire: è una buona moto per fare un pò di tutto ma è più insipida. E' proprio quello il punto. La paura è quella di ritrovarmi con una moto buona per tutto, ma emozionante per niente! Vale mi ha confermato che nemmeno con la sella comfort migliora più di tanto la situazione sul tenerè. Comunque vi ringrazio tutti quanti per la risposta. Sicuramente farò un test drive con entrambe prima di prendere una decisione. p.s E per quanto riguarda la storia del carter destro sporgente, voi ne avete mai provata una? avete notato il problema?

 
Topic: Tenerè 700- Voi che dite?
Autore: Hondacross95

Risposte: 15
Inviato: 21 Gen 2021 19:42
Ciao a tutti, ritorno sul forum e riesumo il mio profilo dopo parecchi anni di assenza. La faccio breve: sto vendendo il ktm duke 390 che mi ha accompagnato da quando avevo 18 anni nel lontano 2013 (non pensavo passassero così veloci gli anni ... ). Avendo fatto la patente "A" vorrei trovare una degna sostituta, e nella mia ricerca mi sono imbattuto nella Tenerè 700. Moto bellissima, adatta sia alla strada che al fuoristrada (abitando in zona montana ci sono parecchie strade bianche/mulattiere ) MA: E' la moto che fa per me? Prevalentemente la userei per andare al lavoro/ spostamenti quotidiani, poi qualche capatina nei week-end, sia su asfalto che OFF-leggero. Anche alla mia ragazza piace parecchio andare in moto, quindi dovrebbe essere confortevole per 2. Infine, sono parecchi anni che vado in ferie utilizzando il Piaggio Beverly 500 di mio padre (insultatemi, me lo merito), ma se cambiassi moto vorrei prendere qualcosa che mi permetta di fare anche qualche viaggio in como ...

 
Topic: Studio e Lavoro ...quale dei due è più pesante?
Autore: Hondacross95

Risposte: 15
Inviato: 8 Giu 2015 23:00
Forum: Motobar
Gran bella domanda... io al lavoro sono stressatissimo (vorrei cambiare, ma il periodo non è facile) ma quando mi metto a studiare qualche cosa di nuovo mi pare di rilassarmi Secondo me lo stress è legato alla cosa che fai principalmente. Piecio, pensa, sono studente fuorisede nella tua città Comunque, dipende a cosa è finalizzato lo studio. Una lettura risulta piacevole quando fatta per propria volontà, ma doversi preparare centinaia di pagine per un esame (oltretutto corso tenuto malissimo dal docente e veramente poco motivante), con una marea di numeri, nomi e formule da doversi imparare a memoria, è veramente una cosa poco piacevole Fortunatamente la vita universitaria non è solo studio, ma la sessione estiva è veramente una pugnalata nel fianco

 
Topic: Studio e Lavoro ...quale dei due è più pesante?
Autore: Hondacross95

Risposte: 15
Inviato: 8 Giu 2015 22:34
Forum: Motobar
Premesso che sono uno studente universitario e il week end lavoro in pizzeria per tirare su qualche soldo, che sono in piena sessione esami e che mi vien la nausea alla vista dei miei libri, quello che mi domando è: Ma solo io trovo il lavoro 1000 volte meno stressante rispetto lo studio? E' vero che dipende da lavoro e lavoro, ma nemmeno lavorare in pizzeria il venerdì,sabato e domenica sera (quando i miei amici vanno a divertirsi) mi prova mentalmente quanto possono farlo le giornate passate sui libri a imparare nomi,formule, ecc... Sarà che sono 15 anni che studio e pochi mesi che lavoro, ma secondo me studiare, in quanto ad attività è molto più pesante rispetto ad un lavoro (da dipendente per lo meno). Qual'è la vostra opinione?

 
Topic: KTM DUKE 390:qualche info piu' dettagliata su questa motina!
Autore: Hondacross95

Risposte: 113
Inviato: 19 Mag 2015 20:24
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert ragazzi volevo una info , voi sulla vostra 390 a PIENA POTENZA avete questo spessore metallico? si trova vicino al corpo farfallato . Controllato e sulla mia (full power) NON c'è! in effetti limita la corsa dell'acceleratore, quindi l'apertura del corpo farfallato

 
Topic: Ma voi, non avete paura a guidare sempre così?
Autore: Hondacross95

Risposte: 31
Inviato: 19 Mag 2015 18:39
Ciao a tutti Ragazzi! Ecco... oggi è lunedì... e anche ieri ho passato una bella domenica con la mia bambina, su per l'altopiano di Asiago... e come ogni volta che vado in moto, trovo sempre pazzi che guidano alla velocità di un missile terra-terra. La scena è sempre la stessa: - Sorpassi continui delle auto (praticamente si viaggia sulla corsia opposta) anche su strade strette (perché bisogna SEMPRE sorpassare) - Curve (anche cieche) a velocità (per me) folli... - Sorpassi in impennata con auto (e moto) che vengono nel senso opposto... - Autovelox (siano finti o no) che praticamente, gli fanno un baffo. Ne ho già viste di queste scene i 4 anni di moto... ma anche ieri, dopo l'ennesimo show, continuo a domandarmi come diavolo fa la gente a guidare in questo modo.. Io lo ammetto, sono un cagasotto e sono un fermone.... guido sempre con un certo margine di sicurezza perché volgio portare a casa la pelle e la moto intera... ho paura che dietro a una curva cieca, possa esser ...

 
Topic: 3 giorni a zonzo tra i monti
Autore: Hondacross95

Risposte: 23
Inviato: 11 Mar 2015 21:47
Sono 9 ore! Avanza pure il tempo di mangiare un panino Allora faremo 1 giorno Vicenza - Resia 2 tutto quello che hai scritto tu 3 Livigno - Riva mettendoci dentro passo croce comelico (val sabbia) Alla grande! Grazie Dove sarebbe scusa?abito a 10 km dalla valle sabbia e non ne ho mai sentito parlare Si...forse volevo dire passo crocedomini Ci passo spessissimo in moto. Non è asfaltato ma il fondo è compatto e ci passi tranquillamente (una volta ci ho visto passare uno con una SS). E' un passo stupendo. panorami magnifici.Superconsigliato Delle proposte di biondo consiglio la 1. Guidare per la val di Ledro è paragonabile ad un orgasmo

 
Topic: Problema ktm 125.. (video)
Autore: Hondacross95

Risposte: 7
Inviato: 27 Feb 2015 1:59
Forum: Forum KTM
Quale anticipo/ritardo? Hai ancora lo spinterogeno? Negli ultimi 20 anni sulle moto c'è l'accensione elettronica. Intanto cambia candela e fai una buona ricarburazione, come già detto, almeno ti togli un dubbio. Ci sarà anche l'accensione elettrica, ma ti posso assicurare che l'anticipo e il ritardo si regola oggi così come si faceva 50 anni fà Quale anticipo/ritardo? Hai ancora lo spinterogeno? Negli ultimi 20 anni sulle moto c'è l'accensione elettronica. Intanto cambia candela e fai una buona ricarburazione, come già detto, almeno ti togli un dubbio. Ti ringrazio.. eh si non è che ne capisco tanto, sopratutto quando si tratta di elettricità.. forse dovrei riguardarmi un po l argomento sulle accensioni comunque per quel che so non cè alcun alternatore, è una moto senza impianto elettrico per le luci e quantaltro.. anche se con questo statore ho la possibilità di installare le luci, ma questo lo farò piu in la... puo darsi comunque che sia qualche contatto.. ...

 
Topic: Problema ktm 125.. (video)
Autore: Hondacross95

Risposte: 7
Inviato: 14 Feb 2015 16:27
Forum: Forum KTM
cambia candela e poi appogiandola ad un pezzo di ferro (anche il telaio va bene) spedivella e guarda se fa una "bella" scintilla. Se la risposta è affermativa, c'è da ricarburare ( che è la cosa più plausibile!!!)

 
Topic: ktm duke 390 si spegne in salita
Autore: Hondacross95

Risposte: 7
Inviato: 14 Feb 2015 16:23
Forum: Forum KTM
Mai rilevato nulla di simile nella mia. Io la porterei dal concessionario segnalando il problema. Si tratterà sicuramente di qualche problema elettrico, magari basta semplicemente rimappare!

 
Topic: Sfiato olio motore- DUKE 390
Autore: Hondacross95

Risposte: 7
Inviato: 22 Gen 2015 18:24
Forum: Forum KTM
Vai nei negozi che vendono accessori auto e prendine uno della Lampa o della Pilot, con (molto) meno di 10€ te la cavi. Considerale come soluzioni usa e getta però, secondo me una volta lavati non vengono molto bene, mi danno poca fiducia Se invece preferisci prenderne uno da riutilizzare prendi un K&N, sono di altissima qualità e durano una vita; vai su questa pagina Link a pagina di Knfilters.com e scegliti la misura che preferisci, poi cerca il relativo codice su eBay. Considera che un K&N ti costa almeno 30 euro, perciò... fatti due conti. Se fai tanti tanti kilometri all'anno, e magari hai anche il kit di pulizia (quello che si usa per i filtri aria sportivi per capirci) conviene sicuramente il K&N; se invece fai pochi kilometri ti convengono quelli economici. Io ho optato per un filtro Pilot da... tipo 6-7€ o giù di lì. Il vantaggio è che ti risparmi un bel po' di scocciature quando devi fare manutenzione al filtro aria: non devi sgrassare l'airbox, se hai il filt ...

 
Topic: Sfiato olio motore- DUKE 390
Autore: Hondacross95

Risposte: 7
Inviato: 22 Gen 2015 16:49
Forum: Forum KTM
Per quanto riguarda il comportamento del tuo Duke non so dirti se sia normale o meno; tuttavia, ti posso consigliare in merito alla modifica che vuoi fare, perché l'ho fatto anche io sulla mia GSX-R Lo scopo di quel collegamento è far "sfiatare" i vapori d'olio che si formano nel basamento, e che potrebbero trafilare in camera (blow-by); tuttavia, come hai notato tu, ti lorda di olio l'airbox. Per rimediare ci sono due sistemi: 1)un catcher, cioé la vaschetta: va bene pure una lattina di una bibita la tagli e la riempi di spugna, ogni tanto ricordati di svuotare il contenitore. L'olio che rimane lì lo puoi riutilizzare come lubrificante generico (qualcuno lo usa per il rabbocco, ma io non te lo consiglio) 2)un breather, cioé un "mini-filtro", che assolve molto meglio alla sua funzione (sfiato dei vapori) rispetto alla vaschetta, ma per contro periodicamente devi sostituirlo oppure pulirlo (con un detergente per filtri in cotone, o immergendolo in acqua calda e sapone neutro ...

 
Topic: Sfiato olio motore- DUKE 390
Autore: Hondacross95

Risposte: 7
Inviato: 21 Gen 2015 23:57
Forum: Forum KTM
Ciao a tutti, volevo un riscontro su una cosa che capita sulla mia duke. Premetto che mi piace tirare le marce, e quindi giro spesso con il motore sopra i 6000 giri! Ho notato che nella cassa filtro si raccoglie l'olio di sfiato del motore (non moltissimo, ma nemmeno poco), capita anche a voi? Perchè ho sentito dire che può essere sintomo di usura delle fasce Inoltre... a me l'olio non rimane nella cassa filtro, ma cola fuori dall''airbox sporcando tutto. Volevo sapere se anche voi avete riscontrato questo problema, o solo a me capita! Infine...volevo deviare il tubo dei vapori d'olio, in modo da raccoglierli in un contenitore apposito che legherei al telaio della moto (evitando quindi che questi vapori entrino nell' air box). E' unamodifica che fanno su diverse moto...dite che potrebbe causare problemi? Grazie a tutti

 
Topic: KTM Duke 390 Double way
Autore: Hondacross95

Risposte: 12
Inviato: 10 Gen 2015 1:26
Dopo anni e anni son finalmente riuscito a montare ciò che avevo comprato.. Mascherina Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert e portatarga corto Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Dove hai preso il portatarga?

 
Topic: CRE 75 by Hondacross95 - INCIDENTE -.-"
Autore: Hondacross95

Risposte: 171
Inviato: 19 Nov 2014 1:06
ragazzi ma scusate la mia ignoranza ma a cosa serva mettere l'olio sulla marmitta??? Evita l'ossidazione della marmitta....per farla breve non si arruginisce! Andrebbe passata una volta ogni tanto in effetti

 
Topic: 22-24/08 Gr. GardaLake - Giochi Medievali dell'Alto Adige
Autore: Hondacross95

Risposte: 9
Inviato: 11 Ago 2014 16:06
E' una cosa interessantissima, sarebbe da vedere se il 22 sono già a casa Non sai se nelle vicinanze ci sono campeggi o viene allestito una zona dov'è possibile piantare una tenda? Grazie

 
Topic: Preparazione viaggio. Alpi o Toscana?
Autore: Hondacross95

Risposte: 25
Inviato: 10 Lug 2014 12:36
ciao, questo in linea di massima è il mio percorso... Grazie mille

 
Topic: Preparazione viaggio. Alpi o Toscana?
Autore: Hondacross95

Risposte: 25
Inviato: 10 Lug 2014 12:36
io parto il 27 luglio e faccio la route de grand alpes da mentone a thonon les bains poi giro in vall d'aosta e poi giro dei laghi o puntatina in svizzera. sono solo,autostrada solo da prato a ventimiglia dormirò in hotel econimici... Grazie per la proposta, ma in quel periodo sono al mare con la morosa

 
Topic: quale scarico metto al ktm duke 125 ??
Autore: Hondacross95

Risposte: 15
Inviato: 30 Giu 2014 20:12
Forum: Forum KTM
dimostramelo con una prova al banco e sarò d'accordo con te. Per ora ho in mente solo le prove di motorrad e motociclismo che chiunque può trovare con una googlatina... in particolare ricordo una prova di bielle roventi in cui con un cb1000r 10 terminali after su 10 peggioravano la situazione. ciao WK Cosa vuol dire "peggioravano la situazione"? L'erogazione che ognuno vuole sulla propria moto è un qualcosa di totalmente personale, non c'è il "meglio" o il "peggio" in assoluto. C'è il IO mi trovo meglio/peggio con questa erogazione. Se poi parliamo di cavalli, il 99% delle moto acquista cavalli (pochi, 2-3 di solito ) cambiando lo scarico. Cioè....ti faccio un'altro esempio: la duke 690 r viene venduta con scarico akrapovic, mentre la duke 690 normale con lo scarico di KTM. Che è, gli ingeneri di ktm siano così imbecill* da montare uno scarico dalle prestazioni peggiori rispetto al "normale" sulla versione R ?????? Poi oh.... la cb1000r non so come vada....sarà un eccez ...

 
Topic: quale scarico metto al ktm duke 125 ??
Autore: Hondacross95

Risposte: 15
Inviato: 30 Giu 2014 12:57
Forum: Forum KTM
il mercato chiede sempre più potenza e meno consumi... ogni anno i migliori ingegneri del pianeta si scervellano per ottenere risultati sempre migliori. I 4t degli ultimi anni sono ottimizzati a un livello che non immagini... andare a turbare l'equilibrio anche solo con un terminale diverso porta generalmente a peggiorare erogazione e prestazioni. La conferma la trovi nel fatto che ogni volta che una rivista di fama fa un test come si deve (con prove al banco prima e dopo) emerge questo. Il terminale ormai si cambia solo per fare più rumore ciao WK il terminale nel duke 125 è una scatola di ferro con un tubo di 2 centimetri di diametro che viene fuori. persino il tubo della stufa costituirebbe un terminale migliore!!!!! Poi certo, se mi monti l'akrapovich e non mi fai nemmeno una mappatura della centralina ci credo che ti risulta un erogazione squilibrata. Tu dici che gli ingegneri pensano al terminale della moto, invece secondo te gli ingegneri di akrapovich, Arrow, Miv ...

 
Topic: quale scarico metto al ktm duke 125 ??
Autore: Hondacross95

Risposte: 15
Inviato: 30 Giu 2014 11:13
Forum: Forum KTM
se vuoi più potenza, considera che con un terminale non originale le prestazioni in media peggiorano un poco... guadagni solo qualche kg di peso e fai più rumore. ciao WK Per quale legge uno scarico afmarket dovrebbe peggiorare le prestazioni scusa Piuttosto puoi dire che cambia l'erogazione e i cavalli non cambiano, ma da qui ad affermare che le prestazioni peggiorano ne passa di acqua sotto i ponti

 
Topic: Preparazione viaggio. Alpi o Toscana?
Autore: Hondacross95

Risposte: 25
Inviato: 27 Giu 2014 17:05
il Duke 390 mangia olio? 1500 km hai bisogno di portarti dietro olio motore??? per l'olio catena ... ah .. che comodità avere l'oliatore automatico è da 5k km che l'ho montato e non ho mai dovuto far nulla alla catena.. ccezziunale .. Per 1500 km no, nessun problema. Ho fatto adesso (a 6000 km) la prima aggiunta...ma non sapendo quanti km devo fare, lo avevo messo in preventivo Ciao, ti porto la mia esperienza... 2 anni fa affrontai il primo motogiro della mia vita... arco alpino da Ventimiglia a Trieste. Io GSX 1250 FA (borse rigide + bauletto piccolo + borsa serbatoio) e mio fratello GSX-R 600 (borse laterali morbide + borsa serbatoio). Abbiamo optato per tenda + B&B ogni tanto per lavarsi e per una cena decente. Abbiamo fatto quasi 4000Km in 6 giorni con una media di 280Km sui passi (che è discretamente alta) tralasciando gli spostamenti che va beh... Considera che è vietato campeggiare in luogo pubblico sia in italia che all'estero, l'inghippo è mettere la tenda do ...

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©