Leggi il Topic


Preparazione viaggio. Alpi o Toscana?
15031968
15031968 Inviato: 24 Giu 2014 23:23
Oggetto: Preparazione viaggio. Alpi o Toscana?
 

Ciao a tutti ragazzi.
Vi spiego un pò la situazione, così riuscite a consigliarmi al meglio. Il 3 Luglio finisco la maturità e quindi ho tutta l'estate completamente libera (escluse un paio di settimane in cui dovrei andare al mare con morosa e amici) e nei miei progetti c'è quello di volermi fare un bel giro in moto.
Considerate che non ho alcun limite di tempo ( ma preferirei rimanere entro i 7-8 giorni), che sono uno studente squattrinato (e quindi più risparmio e meglio è ), che viaggio in solitaria (e qui, chiunque sia interessato a unirsi può fare un cenno) e che la mia moto (ktm duke 390) ha la capacità di carico di un triciclo 0509_si_picchiano.gif

Per ora, le mete a cui pensavo erano 2:
-Giro delle alpi (Dolomiti, foresta nera in germania,....)
-Viaggio in Toscana, con visita ai borghi medievali, e rientro passando dalla costa e facendo tappa alle 5 terre)

La mia "paura" sul viaggio in Toscana è che possa trovare le strade noiose e monotone ( a proposito, voglio evitare TOTALMENTE le autostrade!!!), e quindi sarei più propenso per il giro delle alpi (trall'altro io adoro i passi alpini!)
Nessuno di voi a fatto qualcosa di simile? Consigli, opinioni? Miglior periodo per fare il viaggio?

p.s. parto da Brescia

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15032142
15032142 Inviato: 25 Giu 2014 7:41
 

Senza dubbio Alpi!
Prendi la cartina, scegli le strade più tortuose, e il percorso è fatto; vedrai che non sbagli!
 
15032187
15032187 Inviato: 25 Giu 2014 8:50
 

Da Brescia sei sicuramente più vicino alle Alpi che sono sempre spettacolari, ma anche un giro in Toscana (l'entroterra sarà bello caldo), io non lo escluderei: Puoi scendere a Castell'Arquato, vedere il borgo di Vigoleno, curvare fino a Varano de Melegari, scendere dalla Cisa fino ad Aulla e farti la Garfagnana (che come curve abbonda), andare verso Lucca e vedere il Ponte del Diavolo a Borgo a Mozzano, Lucca stessa, risalire dall'Abetone o prendere per firenze e farti passi mitici come la Raticosa e la Futa e poi tornare a casa soddisfatto 0509_up.gif
Se vuoi farti le dolomiti, da Brescia puoi farti un po' di laghi (Idro, Ledro, Tenno, Garda), passare dalle Valli del Pasubio, farti l'altopiano di Asiago e salire poi verso Auronzo di Cadore; poi da lì esplori tutti i passi dolomitici e magari ti scappa una puntatina sul Grossglockner 0509_up.gif
Per la foresta nera, non ti so aiutare....
Buona scelta icon_biggrin.gif
 
15032205
15032205 Inviato: 25 Giu 2014 9:02
Oggetto: Re: Preparazione viaggio. Alpi o Toscana?
 

Hondacross95 ha scritto:

"più risparmio e meglio è" -
" la mia moto (ktm duke 390) ha la capacità di carico di un triciclo"


Tagliamo la testa al toro e andiamo subito agli aspetti organizzativi spiccioli. Se fossi in te mi concentrerei sui due aspetti che ti ho quotato perchè sono quelli che limitano la tua vacanza. Ti spiego subito: se vuoi risparmiare vero devi andare in campeggio e questo non è cosa semplice con la duke 390. Quindi devi capire come muoverti e valutare in toscana o dolomiti dove ci sono strutture economiche che ti possano accogliere.

Hai in mente due percorsi completamente diversi che si assomigliano come la pizza alla stracciatella. Però qui ti devi chiarire le idee da solo, di certo l'idea delle alpi, dolomiti e foresta nera è un attimo generica. Il pregio qui sono le strade ma i costi sono abbastanza alti. La Toscana è probabilmente - di poco - piu' economica e non credere che le strade siano noiose là, anzi... ce ne sono di libidinose.

In ogni modo prenditi intanto una cartina dell'Italia in cui sono riportate le strade "Pittoresche" e prova a tracciare un itinerario, poi ne parliamo.
 
15032243
15032243 Inviato: 25 Giu 2014 9:45
 

In Toscana, soprattutto le zone che hai detto di voler visitare (escludendo la costa), non c'è na strada dritta vedi te come fai ad annoiarti ..

l'unica cosa è la temperatura e la probabilità di pioggia, sicuramente sulle Alpi trovi temperature inferiori ed un goccio d'acqua ogni giorno lo fa..

Se vai in Toscana, soprattutto la zona delle crete senesi e la maremma trovi più caldo e meno acqua...
 
15032304
15032304 Inviato: 25 Giu 2014 10:19
 

Fai le alpi, e sconfini in austria e svizzera. E vedi come sono belle quelle zone.
 
15032487
15032487 Inviato: 25 Giu 2014 11:51
 

Per andare verso la Foresta Nera, potresti seguire un percorso del genere
icon_arrow.gif Link a pagina di Goo.gl
Con tanti passi e belle strade...
 
15032562
15032562 Inviato: 25 Giu 2014 12:27
 

intanto ringrazio tutti per i commenti...ma procediamo uno alla volta:

samurai ha scritto:
Da Brescia sei sicuramente più vicino alle Alpi che sono sempre spettacolari, ma anche un giro in Toscana (l'entroterra sarà bello caldo), io non lo escluderei: Puoi scendere a Castell'Arquato, vedere il borgo di Vigoleno, curvare fino a Varano de Melegari, scendere dalla Cisa fino ad Aulla e farti la Garfagnana (che come curve abbonda), andare verso Lucca e vedere il Ponte del Diavolo a Borgo a Mozzano, Lucca stessa, risalire dall'Abetone o prendere per firenze e farti passi mitici come la Raticosa e la Futa e poi tornare a casa soddisfatto 0509_up.gif
Se vuoi farti le dolomiti, da Brescia puoi farti un po' di laghi (Idro, Ledro, Tenno, Garda), passare dalle Valli del Pasubio, farti l'altopiano di Asiago e salire poi verso Auronzo di Cadore; poi da lì esplori tutti i passi dolomitici e magari ti scappa una puntatina sul Grossglockner 0509_up.gif
Per la foresta nera, non ti so aiutare....
Buona scelta icon_biggrin.gif


I laghi ormai gli ho fatti passare tutti, e più volte. Parlando di alpi io pensavo proprio di spostarmi sul confine, e in caso sconfinare in svizzera/germania/austria.

GS3NO ha scritto:
Hondacross95 ha scritto:

"più risparmio e meglio è" -
" la mia moto (ktm duke 390) ha la capacità di carico di un triciclo"


Tagliamo la testa al toro e andiamo subito agli aspetti organizzativi spiccioli. Se fossi in te mi concentrerei sui due aspetti che ti ho quotato perchè sono quelli che limitano la tua vacanza. Ti spiego subito: se vuoi risparmiare vero devi andare in campeggio e questo non è cosa semplice con la duke 390. Quindi devi capire come muoverti e valutare in toscana o dolomiti dove ci sono strutture economiche che ti possano accogliere.

Hai in mente due percorsi completamente diversi che si assomigliano come la pizza alla stracciatella. Però qui ti devi chiarire le idee da solo, di certo l'idea delle alpi, dolomiti e foresta nera è un attimo generica. Il pregio qui sono le strade ma i costi sono abbastanza alti. La Toscana è probabilmente - di poco - piu' economica e non credere che le strade siano noiose là, anzi... ce ne sono di libidinose.

In ogni modo prenditi intanto una cartina dell'Italia in cui sono riportate le strade "Pittoresche" e prova a tracciare un itinerario, poi ne parliamo.

E' proprio quello il punto. Sono percorsi completamente diversi, che tuttavia non conosco (ed è per questo che vi chiedo informazioni). Come scritto prima, io son più propenso per le alpi, ma mi piacerebbe sentire l'opinione di chi un giro simile l'ha già fatto.

KIMO ha scritto:
Fai le alpi, e sconfini in austria e svizzera. E vedi come sono belle quelle zone.


era un pò la mia idea infatti.

Tanto per curiosità, a fare senza fretta un giro per le alpi, quanti giorni ci si mette? Ovviamente non intendo veder tutto, ma facendo un qualcosa di abbastanza completo (cioè facendo i passi più belli, ecc...) quanto ci vorrebbe?
 
15032565
15032565 Inviato: 25 Giu 2014 12:29
 

Davibond84 ha scritto:
Per andare verso la Foresta Nera, potresti seguire un percorso del genere
icon_arrow.gif Link a pagina di Goo.gl
Con tanti passi e belle strade...


Ho visto...ma forse mi allontano troppo da quello che vuole essere il mio obiettivo eusa_think.gif
Preferisco rimanere nei pressi del confine, o al limite entrare in svizzera/germania, ecc... per poche centinaia di chilometri 0509_up.gif
 
15033546
15033546 Inviato: 26 Giu 2014 1:08
 

Ultima modifica di Stefano149 il 26 Giu 2014 1:55, modificato 1 volta in totale
 
15033556
15033556 Inviato: 26 Giu 2014 1:53
 

opzione 3
Link a pagina di Google.it
5 giorni
opzione 4
ti fermi un campeggio per 4-5 giorni a Trento o in Val di Fassa e vai ovunque
Motoroute.it
quadranti 1 e 2

ferie in Italia... MAI.............troppo cara, ci son posti in toscana dove la benza costa 2€ e ad agosto a ghe un cald bestia.
 
15033947
15033947 Inviato: 26 Giu 2014 12:05
 

Stefano149 ha scritto:
opzione 3
Link a pagina di Google.it
5 giorni
opzione 4
ti fermi un campeggio per 4-5 giorni a Trento o in Val di Fassa e vai ovunque
Motoroute.it
quadranti 1 e 2

ferie in Italia... MAI.............troppo cara, ci son posti in toscana dove la benza costa 2€ e ad agosto a ghe un cald bestia.


grazie mille 0509_campione.gif
L'opzione 3 mi intriga tantissimo, diciamo che rispecchia proprio quello a cui pensavo.
A quel punto potrei fare anche una capatina alle 5 terre, tanto ci passo vicino.
Però mi piacerebbe continuare per un pò anche nel trentino. Lì ci sono paesaggi mozzafiato!
Il problema tuttavia rimane sempre lo stesso: CASH!!
Ieri ho sentito un amico, lui fa lo scout e sta via diversi giorni con uno zainetto che alle volte sembra ridicolo. Mi ha dato un pò di consigli, un pò scomodi (ma son giovane e mi adatto tranquillamente a qualsiasi situazione) ma sicuramente efficaci nel ridurre il volume dello zaino.
Adesso sono ancora preso dallo studio per sti esami, appena finisco mi prendo in mano una bella cartina, traccio un percorso e poi ve lo propongo che mi fate sapere cosa ne pensate.
Per il momento, grazie a tutti 0509_up.gif
 
15033974
15033974 Inviato: 26 Giu 2014 12:25
 

Hondacross95 ha scritto:

Ieri ho sentito un amico, lui fa lo scout e sta via diversi giorni con uno zainetto che alle volte sembra ridicolo. Mi ha dato un pò di consigli, un pò scomodi (ma son giovane e mi adatto tranquillamente a qualsiasi situazione) ma sicuramente efficaci nel ridurre il volume dello zaino.

intanto è scout non fa eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif 0509_pernacchia.gif
 
15034132
15034132 Inviato: 26 Giu 2014 14:32
 

Piuttosto che lo zaino, una bella borsa stagna fissata con ragno al codino.
Se ci aggiungi una serbatoio un po' di capacità di carico ce l'hai. 0509_up.gif

Se il fattore CASH è così importante, considera che in Austria dormire e benzina costa molto meno che in Toscana.
Dipende dalle zone, ma con 40euri puoi trovare MP, 20euri B&B.
Discorso a parte per il mangiare, in Austria alcune cose costano molto di più, altre meno, ma anche lì c'è il modo di risparmiare. Ci sono gli Inbiss lungo le strade e i fornai fornitissimi di focacce farcite e panini ad esempio...

Svizzera cara impestata. 0509_si_picchiano.gif
Germania non ho esperienze recenti, ma almeno la benzina costerà meno.
O Galan è arrivato anche là con le sue accise sulla cultura? 0509_si_picchiano.gif
[Scusate l'OT. ......Un'accisa è per sempre......come i diamanti icon_mrgreen.gif ]
 
15034494
15034494 Inviato: 26 Giu 2014 17:48
 

om1 ha scritto:
intanto è scout non fa eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif 0509_pernacchia.gif


icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif perdono 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif

Matteo_Harlock ha scritto:
Piuttosto che lo zaino, una bella borsa stagna fissata con ragno al codino.
Se ci aggiungi una serbatoio un po' di capacità di carico ce l'hai. 0509_up.gif

Se il fattore CASH è così importante, considera che in Austria dormire e benzina costa molto meno che in Toscana.
Dipende dalle zone, ma con 40euri puoi trovare MP, 20euri B&B.
Discorso a parte per il mangiare, in Austria alcune cose costano molto di più, altre meno, ma anche lì c'è il modo di risparmiare. Ci sono gli Inbiss lungo le strade e i fornai fornitissimi di focacce farcite e panini ad esempio...

Svizzera cara impestata. 0509_si_picchiano.gif
Germania non ho esperienze recenti, ma almeno la benzina costerà meno.
O Galan è arrivato anche là con le sue accise sulla cultura? 0509_si_picchiano.gif
[Scusate l'OT. ......Un'accisa è per sempre......come i diamanti icon_mrgreen.gif ]


sisi, a quello ci avevo già pensato.
L'idea sarebbe quella di avere una borsa sul posto del passeggero dietro, e una borsa da serbatoio(nella quale dovrei mettere anche il materiale per la moto -olio motore,olio catena,il set di chiavi, kit ripara foratura-

Il fatto dei soldi è relativamente importante. Cioè.... i soldi me li danno i miei genitori, e penso che a loro non cambi molto darmi 100 euro in più o in meno. E' a me che scoccia molto il dover chiedere soldi, per cui, meno spendo meglio è per tutti 0509_up.gif
Per quanto riguarda dormire... sto seriamente prendendo in considerazione l'idea di dormire in tenda.
Ne ho una piccolina, nemmeno troppo ingombrante che volendo riesco a farci stare.
A quel punto potrei anche sostare in qualche prato o bosco, limitandomi ad andare in campeggio ogni 2 giorni giusto per lavarmi 0509_lucarelli.gif
 
15035062
15035062 Inviato: 27 Giu 2014 0:35
 

ciao.... l'opzione 3 è la foresta nera, come passi x le 5 terre?? eusa_think.gif

io siccome ODIO il bauletto ho preso un GIVI WATERPROOFT da 40 lt da legare dietro sulla sella.

Se mi posso permettere visto che non hai problemi di tempo ti consiglierei di fare foresta nera, tornare a casa un paio di giorni poi trentino a go go.
La foresta è bella e divertente ma se piove (sicuramente) diventa pesante.
( 4 giorni di pioggia mi son beccato io 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif )

Harlock ha ragione, ti conviene attraversare la Svizzera in giornata poi in D (Germania) campeggi col sole e se piove con 60€ dormi e fai colazione.

non portarti dietro l'armadio, se fai 5 giorni porta biancheria x 5, un jens, due camice, tre magliette, un paio di scarpe comode, abbigliamento tecnico, antipioggia, grasso catena, giubbino rifrangente, effetti personali
vai in luglio non a dicembre

0510_saluto.gif
 
15035183
15035183 Inviato: 27 Giu 2014 8:57
 

Biancheria per 5???

Non serve... un paio di mutande ti durano 4gg... Basta girarle! 0509_si_picchiano.gif




[Basta avere roba tecnica che si asciuga in fretta, così puoi lavarla al volo]
 
15035230
15035230 Inviato: 27 Giu 2014 9:27
 

Hondacross95 ha scritto:
o -olio motore,olio catena

il Duke 390 mangia olio? 1500 km hai bisogno di portarti dietro olio motore???

per l'olio catena ... ah .. che comodità avere l'oliatore automatico è da 5k km che l'ho montato e non ho mai dovuto far nulla alla catena.. ccezziunale ..
 
15035248
15035248 Inviato: 27 Giu 2014 9:41
 

Stefano149 ha scritto:

non portarti dietro l'armadio, se fai 5 giorni porta biancheria x 5, un jens, due camice, tre magliette, un paio di scarpe comode, abbigliamento tecnico, antipioggia, grasso catena, giubbino rifrangente, effetti personali
vai in luglio non a dicembre

0510_saluto.gif


Boia prima scrivi non portarti dietro l'armadio, poi gli fai na lista lunga 2 righe icon_asd.gif icon_asd.gif 0510_amici.gif 0509_si_picchiano.gif


scherzo dai 0509_lucarelli.gif ..

io comunque ridurrei ancora.. tanto se sei veramente in m**da un paio di mutande le paghi 3€ anche in Germania e ti rimangono poi.. non son certo queste le spese che ti sballano le ferie...

Quindi togli biancheria, togli le camicie, aggiungi un costume da bagno ed un asciugamano in microfibra..
valuterei qualcosa per tener la panza al caldo, tipo una giachettina in pile o similare (addirittura potresti valutare un piumino mezza stagione tipo questo Link a pagina di Thenorthface.it ce l'ho e da chiuso non occupa veramente niente..)
Tutto questo nella mia borsa serbatoio ci sta molto agevolmente (anche senza espanderla)

il che vuol dire che ti rimarrebbe la seconda borsa per ficcarci quel che vuoi...

Ah se volessi risparmiare anche alla decathlon vendono le borse impermeabili simil givi (non mi pronuncio sulla qualità, ma il prezzo è veramente basso al confronto)

nota di colore..l'anno scorso per una settimana di mare io avevo tutto nella borsa serbatoio, mia morosa le due valigie rigide da 35 litri (per fortuna è capo scout anche lei icon_twisted.gif icon_twisted.gif )
 
15035905
15035905 Inviato: 27 Giu 2014 16:29
 

nessun problema om1 icon_biggrin.gif

un suggerimento in più non guasta 0509_up.gif

0510_saluto.gif
 
15035912
15035912 Inviato: 27 Giu 2014 16:34
 

Ciao, ti porto la mia esperienza...
2 anni fa affrontai il primo motogiro della mia vita... arco alpino da Ventimiglia a Trieste.
Io GSX 1250 FA (borse rigide + bauletto piccolo + borsa serbatoio) e mio fratello GSX-R 600 (borse laterali morbide + borsa serbatoio).

Abbiamo optato per tenda + B&B ogni tanto per lavarsi e per una cena decente.
Abbiamo fatto quasi 4000Km in 6 giorni con una media di 280Km sui passi (che è discretamente alta) tralasciando gli spostamenti che va beh...

Considera che è vietato campeggiare in luogo pubblico sia in italia che all'estero, l'inghippo è mettere la tenda dopo il tramonto e levarla prima delle 8 di mattina (così è bivacco notturno d'emergenza e non campeggio eusa_whistle.gif ).

L'unico paese impossibile è la svizzera... se non fosse per le strade stupende la eviterei. Impossibile trovare una stanza dopo le 18 ed impossibile piazzare una tenda se non nei camping (è tutta, tutta tutta stramaledettamente recintata). Noi abbiamo piazzato tenda e bivacco alle 22:00 in mezzo ad una strada sterrata infrattata in un bosco 0509_si_picchiano.gif

Portati pochissima roba... intimo, un jeans, un pantaloncino corto, magliette e dei sacchetti di plastica.
Noi eravamo in tuta intera in pelle... quindi...
Abbigliamento antipioggia (usato sia per l'acqua che per il freddo... serve a togliere il vento e si stà sempre benissimo... anche sopra i 2000mt.

L'arco alpino è semplicemente stupendo.... fatto questo giro tutte le altre strade ti sembreranno un po' noiose.... non esiste altra catena montuosa che regga il confronto...
Se non ricordo male abbiamo fatto Italia, Francia, Italia, Svizzera, Germania, Austria, Slovenia ed Italia.
La parte Italiana al centro CONSIGLIATISSIMA è Sua Maestà il Passo dello Stelvio 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif ... non puoi saltarlo... e noi lo abbiamo saltato perchè abitiamo li 0509_pernacchia.gif

La Toscana sarà una delle prossime mete.... sicuro da come viene descrittè è sicuramente fantastica...

Spero ti sia stato utile

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15035944
15035944 Inviato: 27 Giu 2014 17:05
 

om1 ha scritto:
il Duke 390 mangia olio? 1500 km hai bisogno di portarti dietro olio motore???

per l'olio catena ... ah .. che comodità avere l'oliatore automatico è da 5k km che l'ho montato e non ho mai dovuto far nulla alla catena.. ccezziunale ..

Per 1500 km no, nessun problema. Ho fatto adesso (a 6000 km) la prima aggiunta...ma non sapendo quanti km devo fare, lo avevo messo in preventivo 0509_up.gif
pippomanca ha scritto:
Ciao, ti porto la mia esperienza...
2 anni fa affrontai il primo motogiro della mia vita... arco alpino da Ventimiglia a Trieste.
Io GSX 1250 FA (borse rigide + bauletto piccolo + borsa serbatoio) e mio fratello GSX-R 600 (borse laterali morbide + borsa serbatoio).

Abbiamo optato per tenda + B&B ogni tanto per lavarsi e per una cena decente.
Abbiamo fatto quasi 4000Km in 6 giorni con una media di 280Km sui passi (che è discretamente alta) tralasciando gli spostamenti che va beh...

Considera che è vietato campeggiare in luogo pubblico sia in italia che all'estero, l'inghippo è mettere la tenda dopo il tramonto e levarla prima delle 8 di mattina (così è bivacco notturno d'emergenza e non campeggio eusa_whistle.gif ).

L'unico paese impossibile è la svizzera... se non fosse per le strade stupende la eviterei. Impossibile trovare una stanza dopo le 18 ed impossibile piazzare una tenda se non nei camping (è tutta, tutta tutta stramaledettamente recintata). Noi abbiamo piazzato tenda e bivacco alle 22:00 in mezzo ad una strada sterrata infrattata in un bosco 0509_si_picchiano.gif

Portati pochissima roba... intimo, un jeans, un pantaloncino corto, magliette e dei sacchetti di plastica.
Noi eravamo in tuta intera in pelle... quindi...
Abbigliamento antipioggia (usato sia per l'acqua che per il freddo... serve a togliere il vento e si stà sempre benissimo... anche sopra i 2000mt.

L'arco alpino è semplicemente stupendo.... fatto questo giro tutte le altre strade ti sembreranno un po' noiose.... non esiste altra catena montuosa che regga il confronto...
Se non ricordo male abbiamo fatto Italia, Francia, Italia, Svizzera, Germania, Austria, Slovenia ed Italia.
La parte Italiana al centro CONSIGLIATISSIMA è Sua Maestà il Passo dello Stelvio 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif ... non puoi saltarlo... e noi lo abbiamo saltato perchè abitiamo li 0509_pernacchia.gif

La Toscana sarà una delle prossime mete.... sicuro da come viene descrittè è sicuramente fantastica...

Spero ti sia stato utile

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Non è che avresti segnata la mappa su google maps o simili ? Il giro mi sembra rispecchiare ciò che vorrei fare io.

p.s. Nessuno che si vuole aggregare? per il periodo ripeto, sono flessibilissimo. Il problema di avere vent'anni e una moto, è che di ventenni patentati ce ne sono pochi icon_sad.gif (in caso avventura in solitaria alla "Into the wild icon_cool.gif icon_cool.gif " 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
15044681
15044681 Inviato: 4 Lug 2014 12:01
 

io parto il 27 luglio e faccio la route de grand alpes da mentone a thonon les bains poi giro in vall d'aosta e poi giro dei laghi o puntatina in svizzera.
sono solo,autostrada solo da prato a ventimiglia dormirò in hotel econimici...
 
15044859
15044859 Inviato: 4 Lug 2014 14:02
 
 
15051763
15051763 Inviato: 10 Lug 2014 12:36
 

Francis84 ha scritto:
io parto il 27 luglio e faccio la route de grand alpes da mentone a thonon les bains poi giro in vall d'aosta e poi giro dei laghi o puntatina in svizzera.
sono solo,autostrada solo da prato a ventimiglia dormirò in hotel econimici...


Grazie per la proposta, ma in quel periodo sono al mare con la morosa eusa_doh.gif
 
15051765
15051765 Inviato: 10 Lug 2014 12:36
 

pippomanca ha scritto:
ciao,

questo in linea di massima è il mio percorso...

Link a pagina di Maps.google.it

spero ti possa essere utile... 0509_doppio_ok.gif


Grazie mille icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

Forums ©