Moto
La Ducati 'Batacchio': un capolavoro tecnico e storico
Scritto da Maurizio60 - Pubblicato 28/05/2025 16:19
La Ducati 'Batacchio' è un modello leggendario che ha segnato un'epoca nel mondo delle moto monocilindriche...

Questo esemplare, noto anche come Ducati Supermono, è stato progettato dall'ingegner Massimo Bordi e ha rappresentato una svolta tecnica per la casa di Borgo Panigale.



Origini e Progettazione
Negli anni "90, Ducati decise di sviluppare una moto da competizione per la categoria Supermono, un segmento dedicato ai motori monocilindrici ad alte prestazioni. L'idea di Bordi era quella di creare un motore derivato dal classico bicilindrico a L Ducati, eliminando il cilindro verticale e mantenendo il cilindro orizzontale per una migliore distribuzione dei pesi.
I| nome "Batacchio" deriva dal geniale sistema di bilanciamento adottato per ridurre le vibrazioni tipiche dei monocilindrici. Questo sistema permetteva di ottenere un equilibrio simile a quello di un bicilindrico a 90°, migliorando la fluidità del motore.



Caratteristiche Tecniche
La Ducati Supermono era dotata di un motore monocilindrico da 550 cc, successivamente portato a 572 cc, con una potenza di circa 75 CV a 10.000 giri/min. II telaio era un classico traliccio in tubi, progettato per garantire rigidità e leggerezza.

Alcuni dettagli tecnici degni di nota
  • Distribuzione desmodromica a quattro valvole, derivata dai motori Ducati SBK. 
  • Sistema di bilanciamento innovativo, con un contrannesa collegato alla biella per ridurre le vibrazioni.
  • Peso ridotto, circa 118 kg, che garantiva un'eccezionale agilità in pista, Sospensioni Öhlins e freni Brembo, per prestazioni di alto livello. 

Successi Sportivi
La Ducati Supermono fece il suo debutto nel Campionato Italiano ed Europeo Supermono nel 1993, vincendo entrambi i titoli con il pilota Mauro Lucchiari. Anche il giornalista-pilota Alan Cathcart ottenne numerose vittorie con questa moto, tra cui la Sound of Singles di Daytona, il Campionato Britannico Supermono e il Tourist Trophy dell'lsola di Man.



Eredità e Influenza
Nonostante la produzione limitata a soli 67 esemplari, la Ducati Supermono ha lasciato un segno indelebile nella storia delle moto da competizione. I| suo motore monocilindrico ha influenzato lo sviluppo di modelli successivi, come la recente Hypermotard 698 Mono, che riprende il concetto di un monocilindrico ad alte prestazioni. La Ducati "Batacchio' rimane un'icona per gli appassionati di moto, un esempio di ingegneria raffinata e di innovazione tecnica che ha contribuito a definire il DNA sportivo della casa di Borgo Panigale.




Fonte:
Arrow https://www.insella.it/


Buona strada sempre Up
Doppio Lamp Naked Doppio Lamp Naked Doppio Lamp Naked
 

Commenti degli Utenti (totali: 0)
Login/Crea Account



I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli utenti non registrati