Leggi il Topic


Nuovo Kymco Downtown 300 [impressioni e valutazioni]
8137734
8137734 Inviato: 20 Lug 2009 11:41
 



no nme l'ha fatto guidare però gli ho chiesto : posso almeno metterlo giù dal cavalletto e spostarlo un pò per vedere il peso? lui mi ha lasciato per 20/30 minuti lo scooter da solo senza nemmeno guardarmi icon_biggrin.gif potevo portarmelo via a spinta hihihihi la sella per me è da ridere se ti siedi un pò più dietro rimane comunque durissima (poi io più dietro non riuscirei a guidarlo sono 1.80 ma se mi sposto e mi arretro di più non tocco per bene i piedi a terra)
Rifiniture ? bhe io ho un carnaby e non costa 3900 euro ed è perfetto,ho cambiato gli specchietti con degli specchi custom per il resto le palstiche sono fatte benissimo anche il cruscotto,l'unica cosa che faceva pena era il tappo del serbatoio che chiudeva male (fatto cambiare gratisee).
Poi anche un beverly con il faro a V ha palstiche perfette.
3900 era perchè mi ha fatto 500 euro per rottamare un ciclomotore (che io non ho....)
400 euro di sconto kymco.
Comunque non me ne vogliate (per chi lo possiede) ma non è paragonabile con un piaggio e compagnia bella.La sella va cambiata peso anch'io 80 kg ma è fatta male e ne ho provati di altri scooter bisogna ammetterlo va rifoderata o fatto qualcosa...
 
8137851
8137851 Inviato: 20 Lug 2009 11:52
 

brutal986 ha scritto:
no nme l'ha fatto guidare però gli ho chiesto : posso almeno metterlo giù dal cavalletto e spostarlo un pò per vedere il peso? lui mi ha lasciato per 20/30 minuti lo scooter da solo senza nemmeno guardarmi icon_biggrin.gif potevo portarmelo via a spinta hihihihi la sella per me è da ridere se ti siedi un pò più dietro rimane comunque durissima (poi io più dietro non riuscirei a guidarlo sono 1.80 ma se mi sposto e mi arretro di più non tocco per bene i piedi a terra)
Rifiniture ? bhe io ho un carnaby e non costa 3900 euro ed è perfetto,ho cambiato gli specchietti con degli specchi custom per il resto le palstiche sono fatte benissimo anche il cruscotto,l'unica cosa che faceva pena era il tappo del serbatoio che chiudeva male (fatto cambiare gratisee).
Poi anche un beverly con il faro a V ha palstiche perfette.
3900 era perchè mi ha fatto 500 euro per rottamare un ciclomotore (che io non ho....)
400 euro di sconto kymco.
Comunque non me ne vogliate (per chi lo possiede) ma non è paragonabile con un piaggio e compagnia bella.La sella va cambiata peso anch'io 80 kg ma è fatta male e ne ho provati di altri scooter bisogna ammetterlo va rifoderata o fatto qualcosa...


Se il problema di ogni scooter fosse soltanto la sella li cambierei più spesso icon_asd.gif a me quello che interessa a parte le plastiche e la sella è sempre stato solo e soltanto motore (prestazioni e consumi), affidabilità e durata...riguardo a prestazioni e consumi è perfetto, riguardo ad affidabilità almeno per ora è un orologio svizzero (ho avuto uno sportcity 200 e un xmax 250 ed entrambi nei primi 300 km già stavano dal meccanico!)
 
8138086
8138086 Inviato: 20 Lug 2009 12:17
 

bah,tu giudichi dopo esserci stato seduto in cavalletto. già qui parti male.
sarà che non sono delicato, ma per me il comfort c'è.
sugli assemblaggi non c'è nulla da ridire,cassettino a parte.
 
8139877
8139877 Inviato: 20 Lug 2009 15:25
 

io giudico solo quello che posso cioè gli assemblaggi e le palstiche,il comfort io personalmente non vi credo per niente,non so come possiate dire che quella sella è comoda,avete dei problemi ad essere obiettivi?mah...
Il motore purtroppo non provandolo non ne ho idea avrei voluto guidarlo....
Nei primi 300 km eri dal meccancio con uno sc200 e un xmax? bhe io ho un carnaby 200 quindi stesso motore del SC e del beverly eppure non mi ha mai dato (facendo i dovuti scongiuri) problemi e li ho passati i 300 km.....
Dire che è comodo con una sella (se la si può chiamare così) è una battuta,e poi che vuol dire lo scooter non si giudica dalla sella ma dal motore e affidabilità? ma stiamo scherzando? appena si sale a bordo la (a cavallo icon_biggrin.gif ) la prima cosa e dove si mettono le natiche icon_biggrin.gif il motore e l'affidabilità io non ci farei manco 30 minuti su quella sorta di sella....
Sul mio scooter dopo nemmeno due ore mi lamento su quello anche da fermo dopo 20 minuti non ne potevo più è più comda una cyclette da spinning icon_biggrin.gif
 
8140139
8140139 Inviato: 20 Lug 2009 15:48
 

Ho appena acquistato il Downtown 300 dopo una brutta esperienza con un Peugeot Satelis 400 con motore Piaggio con problemi di spegnimento non risolti dalla casa in garanzia.
Ho fatto circa 700 Km e queste sono le mie impressioni:

Motore e prestazioni voto 10
Comodita' voto 7 ( troppo larga la sella e un po' dura)
Consumi voto 9
Agilita' voto 8
Spazio sotto sella voto 9
Vibrazioni voto 9
Dotazioni e accessori voto 10

In conclusione se l'affidabilita' sara' per il futuro buona come mi auguro, questo scooter e' in grado di combattere ad armi pari con rivali molto piu' blasonati sopratutto per quanto riguarda l'accellerazione da fermo ( batto facilmente l'honda sw 400 da fermo).
Spero comunque di non ripetere piu' l'esperienza del Peugeot Satelis 400 con il quale ho rischiato la vita a causa degli spegnimenti improvvisi nel traffico. Ho molta fiducia nei coreani e so come lavorano e credo che il downtown sia un ottimo acquisto.
 
8140335
8140335 Inviato: 20 Lug 2009 16:04
 

brutal986 ha scritto:
io giudico solo quello che posso cioè gli assemblaggi e le palstiche,il comfort io personalmente non vi credo per niente,non so come possiate dire che quella sella è comoda,avete dei problemi ad essere obiettivi?mah...
Il motore purtroppo non provandolo non ne ho idea avrei voluto guidarlo....
Nei primi 300 km eri dal meccancio con uno sc200 e un xmax? bhe io ho un carnaby 200 quindi stesso motore del SC e del beverly eppure non mi ha mai dato (facendo i dovuti scongiuri) problemi e li ho passati i 300 km.....
Dire che è comodo con una sella (se la si può chiamare così) è una battuta,e poi che vuol dire lo scooter non si giudica dalla sella ma dal motore e affidabilità? ma stiamo scherzando? appena si sale a bordo la (a cavallo icon_biggrin.gif ) la prima cosa e dove si mettono le natiche icon_biggrin.gif il motore e l'affidabilità io non ci farei manco 30 minuti su quella sorta di sella....
Sul mio scooter dopo nemmeno due ore mi lamento su quello anche da fermo dopo 20 minuti non ne potevo più è più comda una cyclette da spinning icon_biggrin.gif


per cortesia la vogliamo smettere di dire cavolate? Non solo io ma tutti quelli che hanno comprato uno sportcity appena uscito nel 2004 hanno avuto i ben noti problemi alla pompa dell'acqua e al radiatore! E' proprio lo scooter che usci difettato! E cosa bella i pezzi di ricambio sono arrivati dopo 3 mesi! proprio ad indicare la scarsa qualità dell'assistenza aprilia...idem per l'x-max 2005 che pure usci difettato a tutti! E ti posso assicurare che rimanere a piedi con un mezzo nuovo non è una bella cosa...ti incavoli parecchio! La sella si può tranquillamente imbottire....viceversa con un motore poco affidabile cosa ci fai? Lo pitturi? icon_asd.gif Riguardo alla sella se ti sei seduto sulla punta come fanno le donne non è mica colpa nostra icon_asd.gif perchè appoggiati allo schinale si sta davvero bene...inoltre se tutti la pensanssimo come te allora di moto sportive non ne vedremmo più in giro
 
8141280
8141280 Inviato: 20 Lug 2009 17:59
 

come fanno le donne hihhhih carina icon_biggrin.gif moto sportive? ma vuoi paragonare quel palsticone a una moto sportiva? muahahaha no comunque anche sedendomi più indietro rimane proprio uno schifo,imbottirla o no a me fa ridere l'idea di comprare uno scooter e già doverlo adattare perchè hanno messo un pezzo di metallo al posto della sella....
Per l'affidabilità è ovvio quello che dici ma io non proverei nemmeno l'affidabilità di un mezzo che ha palstiche da ridere e sella da piangere icon_biggrin.gif potrà anche andare benissimo e consumare nulla però potevano fare una sella decente.....
 
8141295
8141295 Inviato: 20 Lug 2009 18:02
 

brutal986 ha scritto:
come fanno le donne hihhhih carina icon_biggrin.gif moto sportive? ma vuoi paragonare quel palsticone a una moto sportiva? muahahaha no comunque anche sedendomi più indietro rimane proprio uno schifo,imbottirla o no a me fa ridere l'idea di comprare uno scooter e già doverlo adattare perchè hanno messo un pezzo di metallo al posto della sella....
Per l'affidabilità è ovvio quello che dici ma io non proverei nemmeno l'affidabilità di un mezzo che ha palstiche da ridere e sella da piangere icon_biggrin.gif potrà anche andare benissimo e consumare nulla però potevano fare una sella decente.....


secondo te da possessore di R1 avrei mai potuto paragonare il DT ad una moto sportiva? Ma dai...era un modo per dire che se pensassimo tutti alla comodità di R1 ne vedrei davvero poche in giro!
 
8141646
8141646 Inviato: 20 Lug 2009 19:08
 

azz hai una r1 non avevo letto icon_smile.gif beato te eheheh
 
8144207
8144207 Inviato: 21 Lug 2009 0:49
 

penso di aver centrato il punto della questione:
oggi ho provato a sedermi piu avanti nella sella e... cavolo è davvero durissima! però è solo nella punta,quindi se siete bassi è d'obbligo farla imbottire,si sente proprio la plastica sotto. sedendosi piu indietro invece assolutamente nessun problema.
 
8150999
8150999 Inviato: 21 Lug 2009 20:32
 

io sn 1.80 non credo di esser basso però se mi arretro comunque non riuscirei a guidarlo poi nn so vuoi icon_biggrin.gif
 
8151695
8151695 Inviato: 21 Lug 2009 22:00
 

BOH Io sono 1e88 e sono comodo seduto in fondo...
 
8152077
8152077 Inviato: 21 Lug 2009 22:52
 

Ragazzi mantenetevi forte...dopo domani porto il kymco a fare il tagliando dei 1000 e poi...subito tirata in autostrada per svelare finalmente il mistero sulle prestazioni e sulla velocità massima del nostro peschereccio!
 
8153532
8153532 Inviato: 22 Lug 2009 8:47
 

scavenger c'è il forum dedicato al downtown, dove altre persone hanno già finito il rodaggio...
la velocità di punta è un pò una mezza delusione, 140 km/h, 150 con un pò di condizioni a favore...
 
8185885
8185885 Inviato: 26 Lug 2009 20:40
 

finalmente ho finito il rodaggio! Sono andato a tirarlo in autostrada, quello che mi ha colpito di più a parte la velocità a prendere giri è la tenuta di strada superba, anche in curva accelerando lo scooter (con tutto che ha quello schifo di gomme originali) non sbacchetta nemmeno un pò e piega da dio, inoltre mantiene una tenuta perfetta anche alle alte velocità. La velocità di punta l'ho raggiunta a 8500 giri e segnava i 145 km/h che per uno scooterone 300 cc è davvero ottimo! All'uscita da una curva mi sono trovato un'auto davanti e ho frenato di colpo: la frenata è davvero morbida e modulabile anche al limite (sembra quasi di avere l'abs) e devo dire che (visto che sono ancora qui a raccontarvelo) ha frenato anche subito 0509_up.gif
 
8191579
8191579 Inviato: 27 Lug 2009 15:28
 

i 145 se sono reali,ho letto sul forum del people s che regala abbondantemente 20 km/h in più i loro contachilometri ....anche se dai dati del motore cioè quasi un 400 forse dovrebbe fare di piàù non trovate?
ps : ma hanno fatto una prova seria per vedere i cavalli alla ruota e la velocità reale?
 
8193848
8193848 Inviato: 27 Lug 2009 20:27
 

oddio a me sembra un pò deludente sotto il punto di vista prestazionale se dite che raggiunge i 145 indicati(che non sono mai reali!) un mezzo con 34cv dovrebbe regalare 150/160 all'ora effettivi con un tachimetro che per lo meno regala un 10 all'ora in piu'!
io ho un people s 300(270cc) con 24cv e io che sono 105kg raggiunge senza fatica i 150 indicati con ben 10 cv in meno del downtown, amici del peoplescooter club probabilmente piu' leggeri riescono a far andare la lancetta del people s anche se di poco oltre i 150.
 
8194263
8194263 Inviato: 27 Lug 2009 21:13
 

su motociclismo di Agosto c'è una comparativa tra Kymco Downtown, Piaggio Carnaby Cruiser, SYM Joymax Evo
 
8194919
8194919 Inviato: 27 Lug 2009 22:40
 

dottormaury ha scritto:
oddio a me sembra un pò deludente sotto il punto di vista prestazionale se dite che raggiunge i 145 indicati(che non sono mai reali!) un mezzo con 34cv dovrebbe regalare 150/160 all'ora effettivi con un tachimetro che per lo meno regala un 10 all'ora in piu'!
io ho un people s 300(270cc) con 24cv e io che sono 105kg raggiunge senza fatica i 150 indicati con ben 10 cv in meno del downtown, amici del peoplescooter club probabilmente piu' leggeri riescono a far andare la lancetta del people s anche se di poco oltre i 150.


quando fate sti discorsi stupidi mi viene da piangere...il kymco non fa 145 perchè quello riesce a fare ma semplicemente perchè è limitato elettronicamente a 8500 giri, inoltre l'indicatore di velocità del people è molto più sballato del downtown! Rimappando la centralina già portando il limitatore a 9500 giri i 160 il downtown li supera abbondantemente....ma a che pro?
 
8195550
8195550 Inviato: 27 Lug 2009 23:57
 

un mono innalzandolo di 1000giri è da pazzi, non durerebbe molto, non dico che si accorcia di metà vita ma poco ci mancherà.
vediamo che velocità ha rilevato Motociclismo poi ne discutiamo
 
8198379
8198379 Inviato: 28 Lug 2009 12:43
 

il Downtown 300 su motociclismo fa' 136.6km/h effettivi e 21,36cv alla ruota a 7750giri 0-400m in 17.272 sec frenata a 90kmh 38.5m peso senza carburante 179.8kg
 
8198432
8198432 Inviato: 28 Lug 2009 12:51
 

ruttigan ha scritto:
il Downtown 300 su motociclismo fa' 136.6km/h effettivi e 21,36cv alla ruota a 7750giri 0-400m in 17.272 sec frenata a 90kmh 38.5m peso senza carburante 179.8kg


bhè direi che considerando che indica quasi 145 km/h il contakm è abbastanza preciso...ci saranno un 6-7 km/h di scarto che non è per niente male. 21.36 cv alla ruota sono ottimi visto che molti dei 300 attuali 21 cavalli li hanno all'albero icon_asd.gif la frenata e l'accelerazione sono più che accetabili per uno scooter....il peso invece è davvero troppo eccessivo! Pesa quasi quanto una ducati monster!
 
8198551
8198551 Inviato: 28 Lug 2009 13:07
 

scavenger ha scritto:


bhè direi che considerando che indica quasi 145 km/h il contakm è abbastanza preciso...ci saranno un 6-7 km/h di scarto che non è per niente male. 21.36 cv alla ruota sono ottimi visto che molti dei 300 attuali 21 cavalli li hanno all'albero icon_asd.gif la frenata e l'accelerazione sono più che accetabili per uno scooter....il peso invece è davvero troppo eccessivo! Pesa quasi quanto una ducati monster!


come peso non è per niente eccessivo, il Nexus 500 è 221kg a secco ed è manovrabile come una bicicletta
 
8198632
8198632 Inviato: 28 Lug 2009 13:16
 

ruttigan ha scritto:


come peso non è per niente eccessivo, il Nexus 500 è 221kg a secco ed è manovrabile come una bicicletta


io lo trovo eccessivo...considera che una supersport 600 pesa di meno! Alla fine il kymco è un pò di plastica...
 
8199626
8199626 Inviato: 28 Lug 2009 14:49
 

ruttigan ha scritto:
il Downtown 300 su motociclismo fa' 136.6km/h effettivi e 21,36cv alla ruota a 7750giri 0-400m in 17.272 sec frenata a 90kmh 38.5m peso senza carburante 179.8kg


Sapete come Motociclismo rileva la velocità max? In posizione eretta o sdraiati a "uovo" ?
 
8200330
8200330 Inviato: 28 Lug 2009 16:09
 

Il mio downtown 300 ha fatto 1050 km e questi sono i suoi pregi e difetti:

accellerazione voto 10
ripresa voto 10
velocita' voto 7 ( 145 km/ora al tachimetro)
maneggevolezza voto 8
capacita di carico voto 8
consumi voto 10
tenuta di strada voto 10

Ho appena venduto un Peugeot Satelis 400 immatricolato il 19 marzo 2009 con problemi di spegnimento e vibrazioni fastidiosissime, questo kymco e' davvero un ottimo scooter. Invito quindi tutti a non comprare i mezzi Peugeot in quanto non esiste assistenza della casa nemmeno in garanzia.
 
8203391
8203391 Inviato: 28 Lug 2009 23:47
 

su in sella il nuovo xciting 300 (il famoso 270 da 24 cv) è arrivato a 136 all'ora come il downtown non ricordo gli altri dati perchè vado a memoria.
sicuramente era lecito aspettarsi di piu' in velocità massima per chi l'ha chiesto a che pro, rispondo per tenere medie autostradali buone ma avere una buona riserva di potenza per un soprasso.
 
8422744
8422744 Inviato: 4 Set 2009 20:05
Oggetto: downtown 300i
 

Sono stato uno dei primi possessori del Downtown, lo acquistato a fine maggio ed ormai ho fatto quasi 3000 chilometri.
Devo dire che fin da subito ho notato l'estrema rigidità delle sospensioni anche se regolate al minimo in aggiunta con la sella dura in punta (anche se si è seduti in fondo) il pube inevitabilmente sbatte contro la parte dura.
Non ho visto post di utenti che si lamentano del cavalletto mentre io rilevo una seria difficoltà a fare pieghe specialmente verso destra perchè il cavalletto raschia l'asfalto in modo preoccupante ed ancora peggio se si viaggia in due.
In oltre a mio giudizio le pedane del passeggero sono troppo avanzate, la cosa rende difficoltosa la salita del passeggero sulla sella specie se di bassa statura e se sale sfruttando la pedana come appoggio, si trova infatti costretto a lasciarsi cadere indietro senza avere la possibilità di ammortizzare con le gambe. Ulteriore fastidio lo rendono al pilota che, quando mette i piedi a terra scontra con il piede del passeggero e con la pedana stessa
 
8464724
8464724 Inviato: 10 Set 2009 21:27
 

Giusto per aggiungere brodo a quanto già detto:

1)il primo tagliando mi è costato 35 euro...sfido qualunque scooter di cilindrata 300 ad avere un primo tagliando così economico!
2)il rumore che molti di noi avevano avertito nella parte della forcella anteriore nel prendere le buche è dovuto ai fili dell'impianto elettrico con delle boccole che sfregano vicino alla forcella...basta una bella fascetta e il problema è risolto
3) riguardo a tenuta di strada e frenata dello scooter vi consiglio di cambiare quello schifo di pneumatici Kenda di serie per passare a dei dunlop più seri...la differenza sarà abissale!
4)la dotazione tecnica dello scooter è davvero ottima, monta perfino dei tubi in treccia avanti e dietro che nemmeno la mia R1 montava di serie!
5)riguardo al portaoggetti anteriore se lo aprite notate una bella vite, svitate tutto il tappo, andate in un bel ferramenta e comprate una chiusura a chiave come quella delle cassette della posta e il gioco è fatto 0509_up.gif
 
8466521
8466521 Inviato: 11 Set 2009 9:29
 

ma come fate a volere la serratura?
io mi trovo mille volte meglio senza,ad esempio ci butto il portafoglio così in autostrada arrivo al casello e pago senza dover spegnare lo scooter e aprire la sella..oppure ci piazzo gli occhiali e se mentre sono in giro esce il sole li prendo e li infilo senza fermarmi..boh per me è molto meglio così.
per le gomme tutti dicono che fanno schifo,io purtroppo non ho precedenti esperienze,ma per ora ho solo 3000 km, non è un pò sprecato cambiarle già?quanti km durano solitamente le gomme sugli scooter?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©