Leggi il Topic


Nuovo Kymco Downtown 300 [impressioni e valutazioni]
7845247
7845247 Inviato: 15 Giu 2009 12:03
 

si parla di attime prestazioni!!??
alla fine quanto fa???
reali non dichiarati 0510_saluto.gif
 
7845566
7845566 Inviato: 15 Giu 2009 12:35
 

Ciao! Dati precisi (calcolati con strumentazione sicura e su mezzi slegati...) non ce ne sono.
Ma ti assicuro che insieme all'SH è il 300 piu' performante.
Se vuoi numeri attendi le varie prove (piu' di una!).
1happydream
 
7851483
7851483 Inviato: 15 Giu 2009 22:48
 

Ragazzi non per controbbattervi ma stiamo parlando di scooter....lo scooter perfetto non esiste!!! Ve ne volete rendere conto? Vogliamo fare qualche esempio degli scooter attualmente in commercio?

1)yamaha x-max...una ciofeca sotto tutti i punti di vista, un vero schifo...sono stato uno dei primi a comprarlo nel 2005 e mi ha portato tanti di quei problemi che farne una lista sarebbe impossibile...vi dico solo che il primo anno è stato quasi 4 mesi fermo
2)prima dell'x-max avevo uno sportcity 200....anche quello comprato appena uscito nel 2004 e anche quello è stato 2 mesi fermo per i soliti difetti alla pompa dell'acqua che oltre a perdere liquido mi faceva anche strani rumori!
3)mio zio col majesty 400 quando sta nel traffico bestemmia a più non posso per i difetti di trasmissione e frizione che il mezzo ha....e vibrazioni infinite e strappi che ne derivano!
4)mio cugino col burgman 400 non ha problemi gravi...a parte il fatto che ogni 20.000 km massimo cilindro e pistone sono da rifare (600 euro di spesa) ma per il resto tutto apposto...per il resto!
5)sh....praticamente una bici con il motore honda...niente da dire sul motore ma per il resto basta una folata di vento per andare a terra (superati i 120 km/h in autostrada va a destra e sinistra)!
6)nexus 300...gran bello scooter...è attualmente tra le mie prime scelte ma difficilmente lo comprerò...lo scooter deve essere una comodità altrimenti che senso ha comprarlo...se cerco la sportività uso la moto! Ecco xkè il gilera è sconsigliato...comodità nulla! Sospensioni durissime, sella scomoda, seduta alta e sottosella piccolissimo
7)t-max...lo scooter più cesso al mondo...ha le prestazioni di uno scooter e i consumi di una 1000 supersportiva...uno scooter che fa i 16 km/l andando piano è ridicolo (la mia ex monster 900 a carburatori aveva gli stessi consumi....ma volete mettere?!) Inoltre costa quanto una r6...ridicolo!Giocattolo per chi ha tanti soldi da buttare e vuole fare lo sborone...nulla di più
8)beverly....stendiamo un velo pietoso...ho avuto un 125 e massimo ogni 4.000 km dovevo far fare la solita pulizia alla frizione perchè strappava! Inoltre era irregolarissimo al minimo di giri...da quanto ho sentito i più grandi di cilindrata non se la passano meglio

Questi sono quelli che ho provato direttamente/indirettamente...detto questo se voi siete convinti che esista lo scooter perfetto ditemelo che lo compro subito...fino ad ora io ancora non l'ho trovato!
 
7851587
7851587 Inviato: 15 Giu 2009 22:56
 

asd, dopo questo intervento, altro che idea scooter, mi se che continuerò a girare coi mezzi pubblici icon_xd_2.gif
 
7851860
7851860 Inviato: 15 Giu 2009 23:19
 

Ciao, io mi comprero' un SYM Citycom 300i.
Mezzo valido, economico, bello , guidabile e confortevole.... NON PERFETTO!
1happydream
 
7860622
7860622 Inviato: 16 Giu 2009 20:40
 

Nays70 visto che lo possiedi mi puoi dare un pò + di dettagli??
il fondo schiena ti fa ancora male... icon_asd.gif
alla fine sei soddisfatto... e se lo hai tirato supera i 130???
a presto ciao 0510_saluto.gif
 
7862703
7862703 Inviato: 17 Giu 2009 0:58
 

ecco tornando al topic iniziale al posto di parlare per sentito dire o per gusti soggettivi ... mi rivolgo a chi il downtown lo possiede già: consumi, velocità massima, eventuali difetti di trasmissione/frizione, irregolarità a bassi regimi, qualità complessiva. Sinceramente queste sono le cose che vorrei sentirmi dire...riguardo al fatto che la sella è scomoda e che le sospensioni sono troppo dure...me li chiamate problemi? La sella si smonta tranquillamente e si fa imbottire e rivestire...l'ho fatto sia con scooter che con moto e ogni volta non ho speso mai oltre i 100 euro, riguardo alle sospensioni credo che si possano regolare e anche questo è una cosa che si fa....sempre...nella peggiore delle ipotesi si smontano quelle di serie e si cambiano...anche in quel caso con un massimo di 200-300 euro il problema è risolto! i guai arrivano qualora il mezzo presenti altri problemi tipo quelli che ho detto prima xkè non si possono risolvere facilmente!
 
7862993
7862993 Inviato: 17 Giu 2009 7:56
 

Ciao Scavenger! Ti quoto al 100%.
Ma ad ora è IMPOSSIBILE avere le informazioni di feedback da parte di un numero consistente di utenti:il prodotto è appena uscito , i possessori sono pochissimi e quindi non puoi avere info specifiche sul modello (che tra l'altro ha un motore nuovo!).
Devi "fidarti" della qualita' Kymco. Per quanto riguarda l'imbottitura sella non c'è problema, ma per modificare SOSTANZIALMENTE le sospensioni serve un maghetto (non tutte le citta' ne hanno uno) e un bel po' di soldi . Comunque è una opportunita' che anche io sto valutando...
PS Ho guidato per un giorno intero il DT300 e non ho avvertito nessun problema particolare, ma ti assicuro che anche regolando gli ammortizzatori (solo post!) la situazione non cambia molto..... e passare la giornata in citta' con buche, dossi, sconnessioni e tombini non è piacevole (SOPRATTUTTO PER IL PASSEGGERO!).
1happydream
 
7863007
7863007 Inviato: 17 Giu 2009 8:01
 

X Nays70: farebbe piacere a tutti quelli che seguono il 3ed sul Downtown che tu raccontassi come va lo scooter...sella a parte icon_lol.gif .
Grazie, 1happydream
 
7872250
7872250 Inviato: 18 Giu 2009 6:50
 

ciao a tutti
Il mio concessionario ha contattato la KYMCO gli hanno detto che non hanno avuto altre segnalazioni riguardo la sella comunque mi stanno mandando un'altra sella caso mai la mia fosse difettosa.Secondo me la sella che arriverà sarà uguale alla mia , il problema della sella è che a pochi centimetri sotto c'è il vano per il secondo casco c'è anche un buco di circa 13 cm di diametro fatto dalla fabbrica per rendere più morbida la seduta però a me da fastidio tutta la plastica dura che c'è intorno a questo buco , secondo me andrebbe allargato questo buco però non so se si guasta la sella visto gli andrebbe a mancare un po di sostegno sottostante.
La sella 'ho fatto provare ad un mio amico e a lui non da fastidio sarà che io sono robusto però con il mio vecchio Magesty stavo comodissimo.
Però toccando con il palmo della mano si sente subito questa plastica sottostante.
Per quanto riguarda la velocità massima non lo appurata perchè sono in rodaggio (comunque la potenza si sente)
Per quanto riguarda le sospensioni confermo che sono rigide (non mi danno fastidio)
per quanto riguarda la trasmissione non ho avuto ancora nessuno strappo (ho percorso solo 180 km fino ad ora).
 
7875246
7875246 Inviato: 18 Giu 2009 13:23
 

Ciao, segnalo il nuovissimo forum dedicato al Downtown.
Downtownclub.altervista.org
1happydream.
PS Chiedo il permesso agli amministratori per inserire il link, grazie.

Ultima modifica di 1happydream il 24 Giu 2009 13:37, modificato 1 volta in totale
 
7890676
7890676 Inviato: 19 Giu 2009 23:32
 

riguardo alla sella ho parlato con il concessionario...non è una questione solo di spessore della sella....infatti ho controllato con un xciting e stiamo la come spessore...ciò che cambia è il materiale! Infatti da quanto mi è stato riferito il downtown adotta un tipo nuovo di sella che dovrebbe avere il vantaggio di essere antiusura...praticamente non è fatta del morbido materiale delle altre (che col tempo tende però a rovinarsi) infatti se ci fate caso è molto più dura e ruvida
 
7903510
7903510 Inviato: 22 Giu 2009 0:39
 

1happydream ha scritto:
In effetti in passato la Kymco ha avuto qualche problema (come TUTTE le case, solo la mitica Honda fa un po' meglio....). Peraltro la sede italiana (Padana Ricambi) è molto attenta al post vendita.
Quello che vorrei capire, visto che il Downtown è un modello completamente NUOVO, è se i vecchi difetti dell'X-citing (Comfort, Frizione/Trasmissione) sono scomparsi sul DT 300.
Attendero' qualche possessore del nuovo Kymco.
Grazie, 1happydream.


Un conce molto serio e affidabile mi ha detto che la Kymco lavora per la Honda e che quindi la qualità degli scooter taiwandesi è mediamente buona. Domani vado a vederlo.
 
7903520
7903520 Inviato: 22 Giu 2009 0:42
 

nays70 ha scritto:
Salve a tutti sono un possessore di un downtown 300 da un giorno e mezzo ho percorso circa 70 km è gia il fondo schiena mi fa male.
Vengo e mi spiego praticamente per far entrare sotto la sella il secondo casco hanno ridotto l'imbottitura interna e quando ti siedi al posto di guida senti la plastica dura sottostante.Ho mandato un'email alla KYMCO italia e aspetto risposta ho parlato con il mio concessionario e mi ha detto che contatterà la kymco.
Vi farò sapere
P.S. Per quanto riguarda le prestazioni sono notevoli e il resto ok


Si possono stendere le gambe? (Io sono 1,85) e il paravento funziona bene?
 
7926390
7926390 Inviato: 24 Giu 2009 11:57
 

1happydream ha scritto:
Ciao, segnalo il nuovissimo forum dedicato al Downtown.
Downtownclub.altervista.org
1happydream.

forum sparito? icon_eek.gif
 
7927457
7927457 Inviato: 24 Giu 2009 13:36
 
 
7927730
7927730 Inviato: 24 Giu 2009 14:05
 

1happydream ha scritto:
Forum in crescita..
Link modificato
Downtownclub.altervista.org
1happydream

grazie amico icon_mrgreen.gif
Non trovo piu' il forum!!
 
7932468
7932468 Inviato: 24 Giu 2009 22:01
 

ragazzi premetto che non era mia intenzione acquistarlo però un concessionario amico di papà ci si è messo praticamente addosso e alla fine eccomi qua...senza volerlo ne tengo uno in garage...l'unica cosa che posso dire è che l'ho pagato meno di quanto sta scritto sul sito icon_wink.gif ... gli ho fatto il pieno, circa 15 euro di benzina, domani ci faccio sti 3-400 km e vi faccio sapere tutto! Comunque una cosa la posso dire da subito, le sospensioni le ho già regolate al massimo della morbidezza e sinceramente lo trovo morbido e comodo! La tenuta di strada per essere un maxiscooter è superba...ho fatto le solite curvette a 70-80 e non si è mosso di un pò, è maneggevolissimo e anche facile da spostare nelle manovre da fermo! Datemi 3-4 giorni, il tempo di finire sti 1.000 km e vi faccio sapere consumi e velocità massima!
Unici difetti che ho notato sono:
1)le plastiche fanno pena e compassione...eviterei di lasciarlo esposto all'acqua per evitare di ritrovarsi il laghetto sotto al sedere! Tuttavia devo dire che molte case meglio note tipo aprilia o piaggio non fanno di meglio, anzi di peggio!
2)il vano portaoggetti non ha la chiave!!!!
3)attenti a chiudere bene la sella, altrimenti rimane accesa la luce e si scarica la batteria!
 
7934413
7934413 Inviato: 25 Giu 2009 7:37
 

Ciao Scavenger, complimenti per l'acquisto... Colore? Quanto lo hai pagato (con rottamazione o senza)?
Valutare le plastiche come penose mi sembra ingeneroso, credo vadano testate nel tempo per vedere come si mantengono.
Sei l'unico che giudica lo scooter MORBIDO & COMODO....io l'ho provato e, come quasi tutti gli utenti del forum Downtown, lo giudichiamo abbastanza duro (situazione comune a tantissimi maxiscooter!): confermi che buche, dossi e sconnessioni tipiche delle citta' italiane vengono ben filtrate dalle sospensioni regolate sulla posizione + morbida?
Facci sapere consumi e sensazioni di guida, grazie.
1happydream
 
7934688
7934688 Inviato: 25 Giu 2009 9:00
 

Ascolta, paragonato ad un maxiscooter come il burgman o il majesty 400 sicuramente la sella del downtown è più dura...ma se lo paragoniamo agli scooter a ruota alta tipo il nexus, stiamo la! Poi ovviamente io sono abituato alle moto quindi per me è comodissimo 0509_doppio_ok.gif Con le sospensioni regolate più morbide le buche non si sentono per niente, l'unico fastidio è che il mezzo cede un pò troppo, nel senso che fa su e giù in modo evidente...consiglio quindi a chi fa molta autostrada di mantenere le regolazioni standard. Comunque per quanto riguarda la sella credo che col tempo ceda e si ammorbidisca un pò! Per quanto riguarda il prezzo mi ha trovato lui un mezzo vecchio da rottamare e alla fine ho pagato 4.000 euro tutto compreso...credo che sia un ottimo prezzo
 
7937522
7937522 Inviato: 25 Giu 2009 13:41
 

Grazie Scavenger! Buon prezzo (Nord Italia si trova a 3850euro al Centro Sud anche meno).Ma hai ricevuto qualche accessorio in regalo?
Per quanto riguarda le sospensioni leggo con piacere quanto scrivi, pero' quasi tutti gli altri utenti del forum Downtown assicurano che, anche regolandole sul morbido, la risposta resti SECCA....
In effetti il materiale con cui è costruita la sella è inizialmente piu' sostenuto, questo permetterebbe una maggioir durata della stessa nel tempo (non si sfonda).
Paragonare la sella del DT300i con quella dei 400cc JAP rende conto della differenza di prezzo (circa 1500 euro), per il resto come valuti il DT300i?
Colore?
Grazie, 1happydream
PS Se vuoi racconta al link del forum DT la tua opinione
 
7942994
7942994 Inviato: 25 Giu 2009 21:59
 

Datemi un paio di settimane e vi faccio sapere tutto! Ora sta ancora a rodaggio quindi non posso tirarlo troppo...fino ad ora ci ho fatto 80 km (in 2 giorni)! Come colore dalle mie parti si trova solo bianco...quindi è bianco
 
7952753
7952753 Inviato: 26 Giu 2009 21:50
 

Eccomi qui di nuovo a scrivere dello scooter...ecco alcuni punti interessanti:
1)tenuta di strada superba sia sul dritto che in curva (ho rimesso gli assetti originali più rigidi)... non si scompone nemmeno un pò!
2)mi ha sbalordito per maneggevolezza e agilità, sia nella guida che nelle manovre da fermo...davvero facile! Il peso è ben distribuito e non si sente per niente...inoltre comunica sempre una gran sicurezza...cosa che l'xciting non fa tanto
3)consumi...perchè consuma? icon_asd.gif Ho fatto il pieno...ci ho fatto 80 km e ancora non si è abbassata manco la prima tacchetta
veniamo alle note dolenti:
1)confermo ciò che ho detto delle plastiche...gli incastri fanno acqua da tutte le parti e nei fossi si sente che sfregano/toccano tra di loro...evitate le buche se non volete sentire strani rumori dall'avantreno (ora che lo porto dal meccanico gli chiedo se è normale ma credo di si)
2)la sella non si chiude tanto facilmente ma bisogna spingerci sopra per essere sicuri che sia chiusa
3)i pulsanti del display sembrano i bottoni di quegli schifosissimi orologi cinesi di 1 euro... già sembrano essere smollati ora figuriamoci fra qualche anno
4)le prestazioni ci sono e si sentono...ma bisogna andarci forte con la manopola! Sotto i 5.000 giri è praticamente un giocattolo, inoltre scende molto velocemente di giri il che è un bene per i consumi ma non per le ripartenze dagli stop/semafori che sono davvero molto lente
 
7959123
7959123 Inviato: 27 Giu 2009 23:30
 

Altro dato....consumi:
50 km di traffico urbano + 100 km di tangenziale (80-90 km/h)....consumo medio 25 km/l
 
7962200
7962200 Inviato: 28 Giu 2009 17:38
 

Ciao Scavenger! Grazie per aver raccontato le tue impressioni...sia positive che negative.
Hai provato a far qualche km col passeggero ? Che dice? Trova lo scooter comodo (come dici tu)?
Puoi racconatre qualcosa sulla posizione di guida e sulla sella? Si è un po' ammorbidita?
Trovi la trasmissione con la cinghia "corta" rapida nella risposta (non "scivola" come spesso accade nei cambi CVT)?
Grazie, 1happydream
 
7962672
7962672 Inviato: 28 Giu 2009 19:20
 

Premetto che i km li ho fatti tutti con passeggero (la mia ragazza)... le parole da lei dette sono state: "Fra qualche minuto mi addormento, sta sella è troppo comoda".... la sella del guidatore dopo 200 km si è già ammorbidita, nel senso che si è fatto il fosso con la forma del mio sedere dietro vicino lo schienale...quindi è ottimo! Riguardo alla trasmissione è tutto regolare, morbida e non strappa, riguardo al fatto che hai detto che a volte sembra andare di liscio devo dire la verità ma è quello che ho notato anche io...nelle ripartenze ai semafori va di liscio però non so se è dovuto alla trasmissione o al fatto che il motore sia ancora in rodaggio e quindi è un pò pigro nelle accelerate....altri 2-3 giorni e te lo dico
 
7963095
7963095 Inviato: 28 Giu 2009 20:27
 

Ancora grazie! Resto in attesa di nuove notizie 0509_doppio_ok.gif
PS Resta il fatto che sei l'unico che definisce la sella morbida (sul Downtown forum viene addirittura consigliato di farla imbottire!)
1happydream
 
7963500
7963500 Inviato: 28 Giu 2009 21:23
 

Ciao, da circa 1 mese guido un dt 300, ho c.a. 2000km, difetti non ne ho riscontrati ma effettivamente gli ammortizzatori sono un po' rigidi. per quanto riguarda il motore mi sembra fantastico, in montagna in due, spunta senza fatica, all'uscita del tornante ad una velocita di 50/60 km/h accelerando senza esagerare arriva in un attimo sopra gli 80/90.
l'unica pecca e' che non e' ancora disponibile il supporto per il bauletto. risulta gia' a listino ma non ancora fornibile.
i consumi sono ragionevoli, lo danno secondo il venditore a 32km/litro, non so', forse sono io che smanetto come un pazzo ma i 32km non li' fa' nemmeno in garage...
non sono in grado di dare un consiglio sull'eventuale acquisto, l'ho comprato perche' mi e' piaciuta la linea, i 33cv, il prezzo, e forse perche' ero stufo di cercare lo scooter e avendone visti mille al milleeuno ho deciso di comprarlo. comunque so' di dire una cosa ovvia e vi chiedo scusa, ma se avete qualche migliaio di euro in piu' compratevi un t-max, e' un'altro mondo....
 
7963682
7963682 Inviato: 28 Giu 2009 21:49
 

albar ha scritto:
se avete qualche migliaio di euro in piu' compratevi un t-max, e' un'altro mondo....

A parte il fatto che sono due cose completamente diverse,sia per tipologia di scooter (uso,motore ecc).. ed anche perchè i migliaia di euro di differenza, non sono poi cosi' pochi icon_eek.gif
Il potenziale acquirente di DT,non è certo uguale a quello T-max.
 
7963712
7963712 Inviato: 28 Giu 2009 21:53
 

Ciao Albar! Racconta le tue impressioni anche sulla posizione di guida, il comfort del passeggero, le sensazioni di guida, la protezione del parabrezza, i freni etc...
Che colore? Il DT attira gli sguardi?
1happydream
PS 32 km/l non li fa neanche un 125, comunque dovresti restare sui 25/28 km/l
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©