Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha TDM 850, 900

   

Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345
 
TDM - che ne dite? [cerco impressioni dai proprietari]
9205733
9205733 Inviato: 24 Gen 2010 12:46
 



ha scritto:
Basta!!!! Con le chiacchiere siamo a zero!!! icon_asd.gif
Sono appena rientrato in ufficio da P.R.A. dove, insieme al mio amico, abbiamo fatto il passaggio di proprietà della sua TDM (ora mia!!!).

Mi sto informando per le assicurazioni e non appena il tempo sarà più clemente mi metterò finalmente in sella!!!

Ora mi sento veramente parte di questo forum.

Buona giornata a tutti
Andrea

Benvenuto....io sono di Cesena e anche io ho comprato la tua stessa moto da poco. Mi piace tantissimo ed eì la mia prima moto. Ora dopo il tagliando e la batteria nuova devo Bollarla fare il collaudo e Assicurazione. Tu sai di qualche compagnie che fanno prezzi accettabili. Io per adesso sono alla DIALOGO a 240 euro con infortunio al conducente. Se hai qualche informazione in piu' ..... Ci si vede in giro spero Piero
 
9216816
9216816 Inviato: 26 Gen 2010 10:47
 

pierbio ha scritto:

Benvenuto....io sono di Cesena e anche io ho comprato la tua stessa moto da poco. Mi piace tantissimo ed eì la mia prima moto. Ora dopo il tagliando e la batteria nuova devo Bollarla fare il collaudo e Assicurazione. Tu sai di qualche compagnie che fanno prezzi accettabili. Io per adesso sono alla DIALOGO a 240 euro con infortunio al conducente. Se hai qualche informazione in piu' ..... Ci si vede in giro spero Piero


Ciao Piero,
io per adesso la moto l'ho parcheggiata nel garage enorme del mio amico risparmiando un po' di posto nel mio box condominiale icon_sad.gif
Se hai un preventivo di quel genere credo che tu sia a cavallo come si suol dire. Io sto facendo dei preventivi online e non sono sceso sotto i 500 euro. Ho 31 anni e è un'assicurazione nuova per una moto usata quindi comunque parto dalla 14 classe non potendo usufruire della legge Bersani per altri veicoli in famiglia.
Ieri sera anche io ho provato con DIALOGO ma non scendo sotto i 600!!!!

Per fortuna che è molto freddo fuori ed io non ho ancora l'attrezzatura per girare in moto...questi prezzi mi stanno demoralizzando un po'.

Ciao e a presto
 
9217163
9217163 Inviato: 26 Gen 2010 12:21
 

bhe sei fortunato...io che ho 21 anni partendo dalla 14esima per quanlsiasi moto pago più di 1600€.
Tempo fa ho fatto il preventivo per una CBR 1100 XX e mi veniva:

-2200 con ZurichConnect
-1600 con DirectLine


Per me è un suicidio, infatti devo cercare di sgraffignare la classe di mio padre.
 
9217171
9217171 Inviato: 26 Gen 2010 12:23
 

ragazzi cerchiamo di restare inerenti alle TDM sulle impressioni e sui consigli che potete dare...

per parlare di assicurazioni e altro ci sono gli appositi topic nonchè il topic degli OT icon_wink.gif

grazie
 
9217174
9217174 Inviato: 26 Gen 2010 12:24
 

pardon... 0510_inchino.gif
 
9218073
9218073 Inviato: 26 Gen 2010 15:23
 

sorry...comunque se vogliamo continuare a scambiarci opinioni sono disponibile...ovviamente nella apposita sezione
 
9316343
9316343 Inviato: 12 Feb 2010 17:07
 

ciao a tutti...sono possessore di un tdm 900 modello 2008.
volevo montare il cavalletto centrale...ma ho un dubbio.
col cavalletto centrale la ruota posteriore rimane alzata da terra per poterla far girare a vuoto con la mano?...tipo per ingrassare la catena.
help...
 
9319275
9319275 Inviato: 13 Feb 2010 10:22
 

Ciao Christian1980 ...benvenuto

certo che la ruota rimane alzata, e la comodità è proprio quella.....

e probabile che lo metta anche io.... quanto ti chiedono?? dovrebbe stare sui 180 €!!!


ciao
 
9319498
9319498 Inviato: 13 Feb 2010 11:46
 

volevo mostrarvi il video che ho fatto per testare la mia nuova microcam...il link sta nella mia firma...ovviamente a bordo di un TDM 850


volevo chiedervi, quando iniziate a tirare, oltre che l'affondamento della forcella, se ci date dentro con le pieghe il vostro manubrio inizia ad oscillare?
Non sono sicuro mi sia capitato ma ho questo dubbio, a voi è mai successo?
 
9322115
9322115 Inviato: 13 Feb 2010 22:53
 

ma la forcella se tiri... non affonda!?!?! al massimo affonda se freni!!! eusa_think.gif

in accelerata è normale che il "manubrio" perda un po' di aderenza ..... carichi la ruota posteriore e l'avantreno tende ad alzarsi (mi sa che però che il TDM non è proprio adattissima x certe cose)

se poi hai avuto questa sensazione in piega è possibile che si sia trattato di qualche "saltellamento" dell'anteriore ...il che è pericoloso!!!!

Complimenti per il video...e per le belle le zone.... e ovviamente per il TDM 0509_up.gif
 
9322139
9322139 Inviato: 13 Feb 2010 23:00
 

si vabbè era sott'inteso che la forcella si schiacciasse in frenata...mi sono espresso male... icon_redface.gif

Io guido il TDM spostando il mio corpo il sella quella al manubrio è una sensazione che mi pare inizi quando inizio a sporgermi più del solito...ora ho qualche dubbio...farò qualche test più serio non appena riavrò la moto tra le mani...
 
9322897
9322897 Inviato: 14 Feb 2010 11:08
 

Ciao a tutti gli amanti icon_asd.gif di questa meravigliosa moto...

Non sto ad elencare i pregi e i difetti di questa moto visto che sono alla seconda 0509_doppio_ok.gif



finse ha scritto:
...a quando un incontro nazionale tra tdm di ogni dove.....????



volevo solo rispondere che i raduni tdmmistici rotfl.gif ci sono e sono abbastanza numerosi in giro per l'Italia, per esempio il 18 aprile si terrà il "pesto & TDM" in Liguria e dal 28 al 30 maggio c'è il Village in Abruzzo
oltre che alle uscite programmate tra amici.

Quindi...

buone pieghe ! 0509_campione.gif 0509_up.gif
 
9328266
9328266 Inviato: 15 Feb 2010 12:13
 

ciao finsi...a me per il cavalletto centrale hanno chiesto 196 euri...!comunque se mi confermi che la ruota posteriore rimane alzata lo mettero' di sicuro...sia per salvaguardare le ruote nella stagione invernale, e sia per fare manutenzione alla catena.
una domanda secca...che gomme mi consigliate di montare sul mio tdm 900?
 
9328896
9328896 Inviato: 15 Feb 2010 14:09
 

Confermo la ruota posteriore non tocca!

per quanto riguarda le gomme ...non penso di essere un mago in materia ma credo che le Metzeler Z6 facciano il loro zozzo dovere.... (sempre che la facciano ancora) ...il TDM monta misure un pò particolari!!! la scelta quindi non è ampia

comunque se non ricordo male dovrebbere esserci già un forum aperto qui sul Tinga...
 
9329141
9329141 Inviato: 15 Feb 2010 15:05
 

io mi trovo piuttosto bene anche con Michelin Pilot Road 2CT...sono tutt'altro pianeta rispetto alle prime pilot road...Confermo il fatto delle Metzeller...Oramai in commercio ci sono le Z6 Interact che a detta di chi le usa, consentono un inserimento più veloce in piega
 
9344491
9344491 Inviato: 17 Feb 2010 22:57
 

grazie dei consigli. allora mettero' il cavalletto centrale.
ho sentito parlare bene anche delle dunlop road smart.
ne avete sentito parlare anche voi?
 
9344568
9344568 Inviato: 17 Feb 2010 23:06
 

toglietemi per favore un altro dubbio.
a quanto tenete la pressione dei pneumatici del vostro tdm 900?
se cambio gomme devo tenere sempre presente la pressione del libretto di manutanzione o cambiano marca di gomme cambia anche la pressione?
questo è un dubbio che ho sempre avuto...
 
9344601
9344601 Inviato: 17 Feb 2010 23:10
 

io tengo presente quella che danno i costruttori di gomme in quanto è più probabile che le ditte testino i loro pneumatici sulle moto mentre alla yamaha mettono valori che potrebbero andare bene per le coperture originali.
Comunque le mie Michelin Pilot Road 2CT stanno mediamente sui 2.3 anteriore 2.7 posteriore...non se sono quelle indicate dalla Michelin ma io mi ci trovo bene.
 
9345816
9345816 Inviato: 18 Feb 2010 9:56
 

Anche io faccio riferimento alle indicazioni del produttore delle gomme... che comunque raramente si discostano da quanto prescrive Yamaha
 
9967818
9967818 Inviato: 2 Giu 2010 15:09
Oggetto: Tdm che si spegne
 

Ciao a tutti sono il neo possessore di un Tdm 900 del 2006, è una moto stupenda e mi sono da subito trovato a mio agio, ho solo il problema che a volte quando sto per fermarmi, ad esempio ad uno stop con marcia inserita e frizione premuta, si spegne. Se mi fermo col folle invece no. C'è qualcunoche ha il mio stesso problema o che puo' darmi una mano?
Grazie
 
9968375
9968375 Inviato: 2 Giu 2010 17:50
 

strano.... mai sentito x il TDM!

mi viene da pensare alla frizione un po' lenta, prova a tirarla (la frizione non la moto icon_asd.gif ) e vedi un po'!!!

se acceleri da fermo in prima con la frizione tirata si muove?
 
9977670
9977670 Inviato: 4 Giu 2010 10:43
 

Grazie per il consiglio e scusa per il ritardo, proverò a fare come mi hai consigliato. Ciao
 
10004042
10004042 Inviato: 8 Giu 2010 22:10
Oggetto: Re: Tdm che si spegne
 

dariocps ha scritto:
Ciao a tutti sono il neo possessore di un Tdm 900 del 2006, è una moto stupenda e mi sono da subito trovato a mio agio, ho solo il problema che a volte quando sto per fermarmi, ad esempio ad uno stop con marcia inserita e frizione premuta, si spegne. Se mi fermo col folle invece no. C'è qualcunoche ha il mio stesso problema o che puo' darmi una mano?
Grazie





Potrebbe essere il TPS, però mi sembrava che avessero problemi con le moto fino al 2005..
guarda sul tdmitalia, ci sono molti topic in merito.


haloaa
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha TDM 850, 900

Forums ©