Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 3 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
Servizio militare [vostre esperienze]
3021068
3021068 Inviato: 24 Nov 2007 20:29
 

riprendendo il discorso degli oggetti discoidali, effettivamente povevano essere antenne per contromisure elettroniche (del tipo di quelle montate anche sugli E2 E3 americani che però sono molto più grandi dell'oridne dei 5/6 metri e oltre) però io penso ad un altra cosa.
 
3023513
3023513 Inviato: 25 Nov 2007 13:55
Oggetto: Re: Servizio militare [vostre esperienze]
 

Krimy_Reloaded ha scritto:
Chi di voi ha fatto il servizio militare? dove l'avete fatto?
Qualcuno di voi l'ha fatto percaso presso il 17° rgt. artiglieria contraerea "SFORZESCA" di Rimini?
che ricordi avete?


Anche io 17 rgt artiglieria contraerea a rimini... Periodo bellissimo io 12/97 terza batteria che poi stava chiudendo quando andai via...
Era rimasta grande amicizia con qualche maresciallo lo rifarei domani,,,
 
3023817
3023817 Inviato: 25 Nov 2007 14:37
 

sgommino0709 ha scritto:
riprendendo il discorso degli oggetti discoidali, effettivamente povevano essere antenne per contromisure elettroniche (del tipo di quelle montate anche sugli E2 E3 americani che però sono molto più grandi dell'oridne dei 5/6 metri e oltre) però io penso ad un altra cosa.


Bhè Sgommino, le antenne discoidali degli AWACS non sono altro che comunissime ( si fa per dire) antenne radar..

hanno quella forma perchè ruotando devono avere una forma a bassa resistenza su tutti i 360°..

le antenne per contromisure non necessariamente sono discoidali, guarda per esempio EA - 6 Prowler , l'aereo da guerra elettronica dell' US Navy..

magari erano antenne radar normali con una protezione ; per capirci, montate come una parabolica Tv ma con la parte anteriore chiusa da uno scudo che non fa vedere l'illuminatore..
 
3023921
3023921 Inviato: 25 Nov 2007 14:49
 

robygun ha scritto:


Bhè Sgommino, le antenne discoidali degli AWACS non sono altro che comunissime ( si fa per dire) antenne radar..

hanno quella forma perchè ruotando devono avere una forma a bassa resistenza su tutti i 360°..

le antenne per contromisure non necessariamente sono discoidali, guarda per esempio EA - 6 Prowler , l'aereo da guerra elettronica dell' US Navy..

magari erano antenne radar normali con una protezione ; per capirci, montate come una parabolica Tv ma con la parte anteriore chiusa da uno scudo che non fa vedere l'illuminatore..


Ok, daccordissimo sulle antenne Awacs.... però visto l'ubicazione del sito 3 non mi meraviglierei che avessero scelto quel posto per provare altra roba, soprattutto nelle settimane di nebbione .......
 
3023989
3023989 Inviato: 25 Nov 2007 14:58
 

Vero anche questo..

hanno approfittato di una base riservata per provare qualche nuovo giocattolo ( magari semplicemente un nuovo tipo di radar ) direttamente "sul campo" senza farlo vedere a troppa gente"...

ma dovè che era esattamente questo famoso SITO 3/7??
 
3024060
3024060 Inviato: 25 Nov 2007 15:07
 

robygun ha scritto:
Vero anche questo..

hanno approfittato di una base riservata per provare qualche nuovo giocattolo ( magari semplicemente un nuovo tipo di radar ) direttamente "sul campo" senza farlo vedere a troppa gente"...

ma dovè che era esattamente questo famoso SITO 3/7??


Ma io penso più a qualche studio sulle applicazioni non convenzionali dell'eletromagnetismo e delle microonde (qualche mese fa l'esercito ha ammesso di aver ripreso gli studi di tesla e marconi e messo appunto, ancora in forma sperimentale, una arma non convenzionale)

Devo esser sincero, se ci dovessi tornare mi perderei comunque ti posto le coordinate per vederlo su Google Earth 7 45° 1'24.15"N 11°24'48.54"E
 
3029718
3029718 Inviato: 26 Nov 2007 12:12
 

Qualcosa tipo armi ad energia diretta??

Ricordo di aver letto, tempo fa, di una classe di incrociatori antiaerei americani dotati di un radar da ricerca abbastanza potente da riuscire (incidentalmente) a friggere i circuiti di aerei e missili a qualche chilometro di distanza... si parlava di emissioni di alcuni Mwatt di potenza..

se ci sono riusciti "per sbaglio" potrebbero tranquillamente averlo fatto anche "apposta"...
 
3030307
3030307 Inviato: 26 Nov 2007 13:52
 

robygun ha scritto:
Qualcosa tipo armi ad energia diretta??

Ricordo di aver letto, tempo fa, di una classe di incrociatori antiaerei americani dotati di un radar da ricerca abbastanza potente da riuscire (incidentalmente) a friggere i circuiti di aerei e missili a qualche chilometro di distanza... si parlava di emissioni di alcuni Mwatt di potenza..

se ci sono riusciti "per sbaglio" potrebbero tranquillamente averlo fatto anche "apposta"...


Esatto, ma anche sistemi di propulsione che sfruttano l'eletromagnetismo e le microonde. Discutendone con un amico (Ingegnere Aerospaziale) è venuto fuori che almeno per quanto riguarda lo sviluppo civile di tali tecnologie manca ancora qualcosa affinchè la cosa sia fattibile e affidabile (materiale). Probabilmente un nuovo superconduttore.
 
3030451
3030451 Inviato: 26 Nov 2007 14:16
 

giàgià....

attualmente i superconduttori devono essere portati a temperature vicine allo zero assoluto, - 200 e passa gradi...
 
3030562
3030562 Inviato: 26 Nov 2007 14:37
 

Per quanto riguarda gli USA sicuramente hanno già trovato il modo di applicare efficacemente questo effetto indesiderato. Hanno anche messo a punto un marchingengo che emette ondate di calore insopportabile in modo da "friggere" eventuali ribellioni o sommosse popolari con il minimo spargimento di sangue.

Mi ricordo di aver visto la demo in Tv ed era abbastanza eloquente. In pratica alcuni soldati in tenuta operativa han fatto da cavia ........ l'han messi davanti a sto coso montato su un humvee a qualche decina di metri di distanza. I più resistenti han retto meno di un minuto poi sono scappati via dal calore insopportabile. Meglio anche degli idranti !
 
3031182
3031182 Inviato: 26 Nov 2007 15:40
 

Caporale istruttore negli Alpini, Battaglione Logistico Taurinense con l'incarico di collaudatore e preparatore mezzi pesanti per le missioni.
Ci chiamavano "interventisti" (mi pare) dovevamo essere pronti a partire in mezz'ora.
Ma si, pensavamo, non capiterà mai a noi...poi una notte la Bosnia ha chiamato, erano circa le 3 e mezza...pronti via come in un film.
Solo a Livorno (si sembra assurdo Livorno per andare in Bosnia)ci hanno detto di imbarcare i mezzi e tornare a casa.
Quella notte non la dimenticherò mai (alla fine ero quasi deluso di non partire) così come il resto dell'anno trascorso tra i fratelli Alpini.
Altre missioni preparate con più calma...ma sempre bellissimo!

Ultima modifica di GiGiPS il 28 Nov 2007 18:05, modificato 1 volta in totale
 
3032112
3032112 Inviato: 26 Nov 2007 16:58
 

vekkioinmoto ha scritto:

si co sti rompicaxxi de elicotteristi che alle 2 de notte partivano per le esercitazioni e noi che se voleva dormi (io ero autista e non facevo guardie pumpappero pumpappo icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


ahhhhhh ecco, è per quello che avevate i carri vicino la ns recinzione e li accendevate alle 07 di mattina, disturbando il sonno di noi poveri elicotteristi che ci alzavamo alle 08 ??????????????

icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif 0509_mitra.gif 0509_zzz.gif

e un altra cosa, eravamo costretti a mangiare nella vostra mensa che ........... BLHEAAAAAAAAAAAA
ma quante casse di birra che portavano su i ns NCC dalla vs mensa ihihihihihihih 0509_up.gif
 
3035385
3035385 Inviato: 26 Nov 2007 21:45
 

6/1987 .... quando il "nonnismo" ,probabilmente, aveva raggiunto nella sua espressione negativa il massimo grado.
Nei cinema spopolata il film 365 giorni all'alba Link a pagina di Mymovies.it e le cronache riportavano quasi quotidianamente incidenti in caserma e suicidi ..... ricordate?

Personalmente ho fatto un periodo di ferma tranquilla,tranne gli ultimi due mesi .
Caserma Santa Barbara a Milano .... più conosciuta come Perucchetti per via dell'omonimo piazzale antistante ... Artiglieria a Cavallo ... mi era stata assegnata la mansione di autista, grazie alla quale ho preso la C di patente, subito convertita al mio congedo in civile (non l'avessi mai fatto icon_rolleyes.gif ).
Mai una guardia ... gli autisti erano esentati ... con il foglio di marcia niente file per il rancio e nelle giornate di inoperosità ci dedicavamo alla pulizia dei mezzi o ad arricchire le nostre conoscenze tra i meccanici.

Gli ultimi due mesi sono stati un po più affaticanti mentre i miei commilitoni si godevano "l'anzianità",io ho dovuto scontrarmi con le ripicche del maresciallo in quanto reo di essermi preso una licenza lunga un mese ...dovuta.... in quanto iscritto nelle liste politiche del mio paese.

Ritengo la mia esperienza comunque molto formativa.
 
3036187
3036187 Inviato: 26 Nov 2007 22:45
 

CAR - Falconara Marittima
GENIO PONTIERI 6a comp.- Piacenza
Caporale (poi degradato per offesa a Uff. Gen.) icon_biggrin.gif (che soddisfazione!)
15 mesi più 40 giorni da scontare e scontati. icon_cry.gif (pagata la soddisfazione)
Quando?
Napoleone era appena morto icon_wink.gif
ott.'68-genn.'70 (millenovecento)
E' servito? Mi fa piacere pensare di si! eusa_think.gif
Nonnismo? Quasi delinquenziale! icon_confused.gif (togli quasi!)
 
3038574
3038574 Inviato: 27 Nov 2007 11:04
 

Ciao, io ero nei Paracadutisti della Folgore, 4/97 nella caserma Smipar di Pisa, (Scuola MIlitare di PARacadutismo) con il grado di Caporale Aiuto Istruttore di Paracadutismo.

Un anno da ricordare, bellissima esperienza, anche umana.

Il mio compito era quello di insegnare tutto sul lancio, dalla tecnica di uscita dall'aereo o dall'elicottero, alle manovre del paracadute in volo, fino alla tecnica di atterraggio, compreso il comportamento nel caso di malfunzionamenti (per fortuna mai accaduti, né a me né ai miei allievi).

Eravamo organizzati a squadre di circa 50 allievi con due caporali aiuto istruttore e un caporal maggiore (non di leva) che alla fine del mese di corso "promuoveva" o bocciava gli allievi parà. Di solito 1/3 di tutti i "parà" riesce a prendere il brevetto, gli altri portano solo il basco rosso.

La cosa bella e strana è che, mentre i primi giorni tutta la tua classe di allievi ti odia perchè devi fare il bastardone di turno (tipo 3 giorni di punizione x un velo di polvere preso chissà dove)
alla fine del corso, dopo km di corse, ore di palestra, altrettante di tecnica, lanci dalla torretta, lezioni teoriche e marce serrate,
quando sei in aereoporto e aspetti il C130 x il lancio, quando aiuti i tuoi allievi ad imbragare il parcadute, e dai gli untimi consigli, a quel punto si crea una sorta di magica atmosfera, e il distacco, "l'odio" scompaiono, e lasciano il posto ad un sentimento opposto, sembra di essere la loro "chioccia", tutti si attaccano a te, e ancor più quando li guardi negli occhi sull'aereo, prima del lancio, quando dai le ultime occhiate rassicuranti e hai l'adrenalina al massimo. Poi via, io prima e la mia squadra, fatta ormai di circa 15-20 allievi poi, giù dal predellino di lancio.

Sono emozioni intense che porterò con me per tutta la vita.
E infine, una volta a terra, si va a festeggiare con la cena di fine corso, e gli ormai "parà" sono pronti per la destinazione finale nelle altre caserme,
e noi "istruttori" pronti per una nuova "classe".
 
3045276
3045276 Inviato: 27 Nov 2007 21:46
 

2° Ska 1999

icon_arrow.gif CAR 72° Reggimento Puglie, caserma TURINETTO Albenga (SV) - (chiusa il 19/06/04)

icon_arrow.gif destinazione: Battaglione Logistico Centauro, BELLINZAGO NOVARESE (NO) Compagnia Trasporti medi, incarico "Conduttore mezzi pesanti" mi sembra 18s, ma non ricordo bene...



icon_arrow.gif 2 mesi (estivi) passati a far l'autista con VM per l'addestramento dei Sottotenenti-Rane della scuola di applicazione di Torino, a VIVARO (PN)... tutti i fine settimana a Jesolo, Caorle, Venezia! Spettacolare!
Pernotti tra Vivaro e Pordenone, Caserma "FIORE".


icon_arrow.gif Autista/capo macchina di Autobus per civili / atleti durante i Mondiali di SCI Nautico svolti a Milano Idroscalo (1999) Pernotto presso "Hotel Primo Maggio" (5 stelle) Mi pare si chiamasse così...

icon_arrow.gif Autista/capo macchina di Autobus, per civili / Atleti durante i Nazionali di scherma, svolti a Varese (1999) Pernotti presso Hotel "Continental" (4 stelle) .. questo me lo ricordo benone!


icon_arrow.gif 2 settimane di Polveriere, tra Cecina e Rapolano, sempre come Autista ma questa volta con Ducato 9 posti, approvvigionamento provviste, cambio delle guardie, libere uscite ecc...

icon_arrow.gif 1 settimana Polveriera sempre come autista, con VM
in un paese in provincia di Pavia.. (non ricordo il nome icon_twisted.gif )

icon_arrow.gif Congedato Dicembre 1999 con grado di Caporale scelto.


Anche per me.. l'anno più bello della vita.
Un vero sbaglio togliere il servizio di Leva..
a tanti avrebbe fatto davvero bene, a molti, compreso me, anche piacere.
Potessi, ripartirei domani!
Quando mi sono congedato, ho pianto anche io... icon_redface.gif

Complimenti a Krimy_Reloaded, uno dei più bei Topic letti su MotoBar! 0509_up.gif


Se c'è qualcuno che è stato a Bellinzago tra Marzo e dicembre del 1999..
si faccia avanti! doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
3045656
3045656 Inviato: 27 Nov 2007 22:13
 

Eccoci qua, Mitico 6/88
1,5 mesi a Casale Monferrato per il Car
Destinazione Ospedale Militare di Torino ( in origine doveva essere a Bellinzago icon_wink.gif ) Magazzino vestiario Effettivi, Congedo da CaporalMaggiore con nomina a Sergente
 
3046027
3046027 Inviato: 27 Nov 2007 22:36
 

quasi quasi qualche foto della vita di caserma la posto anch'io ..........
icon_biggrin.gif
 
3046710
3046710 Inviato: 27 Nov 2007 23:21
 

4/96

battaglione alpini mondovi car a san rocco castagnaretta (cn)


11 mesi al battaglione alpini taurinense caserma ceccaroni a rivoli (to)

centralinista radiofonista con grado di caporale e capo dei centralinisti delle due caserme di rivoli e rosta.
 
3048551
3048551 Inviato: 28 Nov 2007 10:42
 

DAMPYR-77 ha scritto:
4/96

battaglione alpini mondovi car a san rocco castagnaretta (cn)


11 mesi al battaglione alpini taurinense caserma ceccaroni a rivoli (to)

centralinista radiofonista con grado di caporale e capo dei centralinisti delle due caserme di rivoli e rosta.


Non ci credo, stesse caserme e periodi (quasi).
In che compagnia eri?
 
3048598
3048598 Inviato: 28 Nov 2007 10:49
 

compagnia rifornimenti
 
3052263
3052263 Inviato: 28 Nov 2007 18:04
 

DAMPYR-77 ha scritto:
compagnia rifornimenti


Io, se ricordo bene, CCS (Comando e Servizi) con il famigerato Cap X!
X perchè solo il nominarlo portava SFIGA, dicevano.
Nel dubbio sgrat sgrat! icon_lol.gif
 
3053404
3053404 Inviato: 28 Nov 2007 19:46
 

ludo237 ha scritto:
elGatto ha scritto:
peccato che hanno tolto la leva....non mi sarebbe dispiaciuto andarci, però da li ad andarci volontario icon_rolleyes.gif


anche a me sarebbe piaciuto farlo come anno obbligatorio


Vi quoto... icon_wink.gif
 
3053703
3053703 Inviato: 28 Nov 2007 20:14
 

NP ha scritto:
ludo237 ha scritto:
elGatto ha scritto:
peccato che hanno tolto la leva....non mi sarebbe dispiaciuto andarci, però da li ad andarci volontario icon_rolleyes.gif


anche a me sarebbe piaciuto farlo come anno obbligatorio


Vi quoto... icon_wink.gif

proprio un peccato icon_biggrin.gif
 
3057692
3057692 Inviato: 29 Nov 2007 11:30
 

io ho fatto i 3gg nel periodo in cui la leva andava a sparire...

volevo farmeli quei 10 mesi, ma la risposta è stata: " se venivi un paio di anni fa ti prendevamo di sicuro, oggi col fatto che han tolto la leva e devono ridurre i militari scremiamo molto dipiù.. icon_eek.gif icon_eek.gif

ho fatto tutto il viaggio di ritorno da milano a varese a tirar santi e madonne!
 
3436735
3436735 Inviato: 17 Gen 2008 15:14
 

io svolto un anno da vfp1 6>06 nell' 85° reggimento "verona" a montorio veronese dove ho fatto il car e sono stato riconfermato nella stessa caserma, mi sono congedato il 12/12/07 con il grado di caporale. Che dire e stato un anno bellissimo che non dimentichero' mai.
 
3436817
3436817 Inviato: 17 Gen 2008 15:22
 

sgommino0709 ha scritto:
1) 85 Rgt. Fanteria "Verona" 1 Btg 1 Compagnia Montorio Veronese

anche tu nell' 85° icon_wink.gif
 
3437665
3437665 Inviato: 17 Gen 2008 16:36
 

Frank86 ha scritto:
sgommino0709 ha scritto:
1) 85 Rgt. Fanteria "Verona" 1 Btg 1 Compagnia Montorio Veronese

anche tu nell' 85° icon_wink.gif


Eh, si ... ai miei tempi c'erano entambi i battaglioni fanteria e il bataglione trasporti mentre quello corazzati era stato trasferito al confine est

icon_biggrin.gif
 
3438262
3438262 Inviato: 17 Gen 2008 17:32
 

lo so perche' io lavoravo con il decano. eri nella 1 scorpio, io invece ho fatto il car sempre nel primo battaglione ma in 3 cp "draghi" poi tutto il resto dell'anno ero in ccs. tu in che anno eri a montorio?
 
3438580
3438580 Inviato: 17 Gen 2008 18:07
 

Frank86 ha scritto:
lo so perche' io lavoravo con il decano. eri nella 1 scorpio, io invece ho fatto il car sempre nel primo battaglione ma in 3 cp "draghi" poi tutto il resto dell'anno ero in ccs. tu in che anno eri a montorio?


ai tempi miei era la 1° Linci infatti come linci sgattaiolavamo sempre per primi in mensa.
Io sono del 4 SCA 92
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©