Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Problema pinze o grip del pneumatico?
1187503
1187503 Inviato: 14 Feb 2007 15:31
Oggetto: Problema pinze o grip del pneumatico?
 

ragazzi, x quanto molti reputano la frenata dell'aprilia rs 125 buona e + che sufficiente x la moto, io non sono soddisfatto.

riesco a modulare la frenata di poco, ma la mia impressione è che o pinzi facendo bloccare l'anteriore o non pinzi sufficientemente...

ho delle metzeler mez3 come pneumatici.

a questo punto mi chiedo: sono i pneumatici a non avere grip o è la pinza che non và?

eppure la pinza non è finita, è nuova di 1000km...non fischia...insomma è da escludere la pasticca consumata
 
1187914
1187914 Inviato: 14 Feb 2007 16:55
 

non è che magari va spurgato il circuito??
 
1188056
1188056 Inviato: 14 Feb 2007 17:25
 

randall ha scritto:
non è che magari va spurgato il circuito??


dici ke l'olio è vekkio???
 
1188095
1188095 Inviato: 14 Feb 2007 17:31
 

1000risorse ha scritto:
randall ha scritto:
non è che magari va spurgato il circuito??


dici ke l'olio è vekkio???


Può darsi che l'olio sia vecchio...
o anche le tubazioni...
Io proverei a mettere dei tubi in treccia ed a cambiare l'olio...
Se continua...è male!
 
1188168
1188168 Inviato: 14 Feb 2007 17:42
 

Caronte ha scritto:
1000risorse ha scritto:
randall ha scritto:
non è che magari va spurgato il circuito??


dici ke l'olio è vekkio???


Può darsi che l'olio sia vecchio...
o anche le tubazioni...
Io proverei a mettere dei tubi in treccia ed a cambiare l'olio...
Se continua...è male!


ho già tubi in treccia...ora provo a cambiare olio, altrimenti adatterò dei brembo serie oro della mito
 
1188351
1188351 Inviato: 14 Feb 2007 18:20
 

1000risorse ha scritto:
Caronte ha scritto:
1000risorse ha scritto:
randall ha scritto:
non è che magari va spurgato il circuito??


dici ke l'olio è vekkio???


Può darsi che l'olio sia vecchio...
o anche le tubazioni...
Io proverei a mettere dei tubi in treccia ed a cambiare l'olio...
Se continua...è male!


ho già tubi in treccia...ora provo a cambiare olio, altrimenti adatterò dei brembo serie oro della mito


Probabilmente è solo l'olio vecchio che si è mescolato con dell'acqua riducendo l'incomprimibilità dello stesso e la trasmissione della pressione dalla pompa alla pinza...
 
1188390
1188390 Inviato: 14 Feb 2007 18:25
 

Escluderei le Metzeler... sono universalmente considerate ottime gomme icon_smile.gif

Magari hai olio vecchio (quanti anni ha e che tipo è?), o è rimasta qualche microbolla d'aria...
 
1189621
1189621 Inviato: 14 Feb 2007 22:22
 

Calimar ha scritto:
Escluderei le Metzeler... sono universalmente considerate ottime gomme icon_smile.gif

Magari hai olio vecchio (quanti anni ha e che tipo è?), o è rimasta qualche microbolla d'aria...


è di 2 mesi al massimo ed il tipo non lo sò xkè il meccanico me lo cambiò quando cambiai i cuscinetti di banco
 
1190092
1190092 Inviato: 15 Feb 2007 0:15
 

e invece le gomme a che punto sono? no perche se le pasticche sono quasi nuove allora forse sono le gomme che sono vecchie..
comunque se vuoi un mio consiglio piuttosto che mettere la pinza brembo della mito, che secondo me è un lavoro difficile, prenditi un disco della brembo, ho visto tipo su ebay ce ne sono e non costano molto, e magari anche una pinza radiale...
 
1190319
1190319 Inviato: 15 Feb 2007 1:40
 

Lorenzo88 ha scritto:
e invece le gomme a che punto sono? no perche se le pasticche sono quasi nuove allora forse sono le gomme che sono vecchie..
comunque se vuoi un mio consiglio piuttosto che mettere la pinza brembo della mito, che secondo me è un lavoro difficile, prenditi un disco della brembo, ho visto tipo su ebay ce ne sono e non costano molto, e magari anche una pinza radiale...


la pinza radiale non serve a niente.....
il disco non è il problema xkè comunque la superficie di sfregamento della pinza sarebbe uguale.

io ho avuto la mito x 2 anni, e con i freni non ho mai avuto problemi, quindi penso di adattare il brembo serie oro e basta, in modo da aumentare sia la modulabilità che l'estetica...ricordo che qualcuno, se non erro miscia, aveva messo le pinze della rsv....

vorrei sapere se sono da adattare o da montare direttamente e se poi la frenata risulta troppo forte x il grip delle ruote....sapete, x via del collaudo, ed anke x non avere + problemi icon_lol.gif


le gomme usurate le escludo, visto ke hanno 50% di usura....mi sorge il dubbio xò ke si siano cristallizzate, visto ke le uso solo quando stò a casa, mentre x il resto della settimana stanno ferme...

comunque mi è sorto 1 altro problema...non è ke è l'asfalto 1 skifezza??? icon_rolleyes.gif
 
1190337
1190337 Inviato: 15 Feb 2007 1:50
 

se le gomme sono quelle che avevi nella foto direi che sono vecchie e dure!anchio con le D208 (vecchie ma non consumate) invece di riuscire a far gli stoppies mi inchidava il davanti... icon_confused.gif
 
1190340
1190340 Inviato: 15 Feb 2007 1:52
 

Andy96 ha scritto:
se le gomme sono quelle che avevi nella foto direi che sono vecchie e dure!anchio con le D208 (vecchie ma non consumate) invece di riuscire a far gli stoppies mi inchidava il davanti... icon_confused.gif


si, sono quelle....eppure ho tolto lo strato superficiale duro e le ho trattate con un prodotto revitalizzante x pneumatici...
 
1190348
1190348 Inviato: 15 Feb 2007 1:58
 

non è che magari hai usato lucida cruscotti?? icon_lol.gif icon_lol.gif

a parte gli scherzi quella gomma a vederla mi pareva molto invecchiata!tant'è che mi pare non le facciano più!

il battistrada è come nuovo ma la mescola è invecchiata!
 
1190356
1190356 Inviato: 15 Feb 2007 2:03
 

Andy96 ha scritto:
non è che magari hai usato lucida cruscotti?? icon_lol.gif icon_lol.gif

a parte gli scherzi quella gomma a vederla mi pareva molto invecchiata!tant'è che mi pare non le facciano più!

il battistrada è come nuovo ma la mescola è invecchiata!


azz...e adesso ki ha i soldi x le michelin pilot???? 0510_sad.gif
 
1190364
1190364 Inviato: 15 Feb 2007 2:08
 

pilot power spero!non le sport che non fanno nemmeno più!
 
1190375
1190375 Inviato: 15 Feb 2007 2:14
 

Andy96 ha scritto:
pilot power spero!non le sport che non fanno nemmeno più!


quelle ke siano...il problema soldi non cambia... icon_lol.gif
 
1190404
1190404 Inviato: 15 Feb 2007 2:34
 

potrebbe essere anche il disco che è da cambiare, oggi per esempio il tipo ha fatto il tagliano alla mia A3 e devo dirvi che la frenata è cambiata drasticamente. mentre prima o non frenava o frenava troppo, dal cambio dei dischi è tutta un altra musica.

potrebbe essere quello. però non so come si fa a vedere se è usurato troppo
 
1190581
1190581 Inviato: 15 Feb 2007 10:09
 

1000risorse ha scritto:
Andy96 ha scritto:
se le gomme sono quelle che avevi nella foto direi che sono vecchie e dure!anchio con le D208 (vecchie ma non consumate) invece di riuscire a far gli stoppies mi inchidava il davanti... icon_confused.gif


si, sono quelle....eppure ho tolto lo strato superficiale duro e le ho trattate con un prodotto revitalizzante x pneumatici...


Meriteresti di essere sodomizzato con una Arrow Challenge icon_confused.gif
Una volta che la gomma si indurisce di fuori vuol dire che si è deteriorata anche più all'interno, inoltre i prodotti rivitalizzanti per le gomme fanno schifo! Magari se li usi sulla auto che ha 4 ruote che appoggiano completamente a terra non ti accorgi che non cambia nulla ma su una moto............
Già fanno schifo come gomme da nuove... pensa da vecchie e da buttare, trattate con chissà quale prodotto icon_lol.gif
 
1190886
1190886 Inviato: 15 Feb 2007 11:54
 

Meriteresti di essere sodomizzato con una Arrow Challenge icon_confused.gif
Una volta che la gomma si indurisce di fuori vuol dire che si è deteriorata anche più all'interno, inoltre i prodotti rivitalizzanti per le gomme fanno schifo! Magari se li usi sulla auto che ha 4 ruote che appoggiano completamente a terra non ti accorgi che non cambia nulla ma su una moto............
Già fanno schifo come gomme da nuove... pensa da vecchie e da buttare, trattate con chissà quale prodotto icon_lol.gif[/quote]

quoto in toto prima di cercare il pelo nell'uovo controlla se nn hai aria nell'impianto te ne accorgi già dal fatto che la corsa della leva si allunga di parecchio , per il discorso olio vecchio in teoria i problemi li hai quando i freni sono caldi, poi ed nn ultima la gomme perchè alla fine è lei che è a contatto con l'asfalto.
 
1190932
1190932 Inviato: 15 Feb 2007 12:10
 

LucaRs125 ha scritto:
potrebbe essere anche il disco che è da cambiare, oggi per esempio il tipo ha fatto il tagliano alla mia A3 e devo dirvi che la frenata è cambiata drasticamente. mentre prima o non frenava o frenava troppo, dal cambio dei dischi è tutta un altra musica.

potrebbe essere quello. però non so come si fa a vedere se è usurato troppo


azz luca, è lo stesso problema che ho io....quindi dici che cambiando il disco potrei risolvere?



0510_sad.gif

Ultima modifica di 1000risorse il 15 Feb 2007 12:15, modificato 1 volta in totale
 
1190941
1190941 Inviato: 15 Feb 2007 12:14
 

Miscia ha scritto:
1000risorse ha scritto:
Andy96 ha scritto:
se le gomme sono quelle che avevi nella foto direi che sono vecchie e dure!anchio con le D208 (vecchie ma non consumate) invece di riuscire a far gli stoppies mi inchidava il davanti... icon_confused.gif


si, sono quelle....eppure ho tolto lo strato superficiale duro e le ho trattate con un prodotto revitalizzante x pneumatici...


Meriteresti di essere sodomizzato con una Arrow Challenge icon_confused.gif
Una volta che la gomma si indurisce di fuori vuol dire che si è deteriorata anche più all'interno, inoltre i prodotti rivitalizzanti per le gomme fanno schifo! Magari se li usi sulla auto che ha 4 ruote che appoggiano completamente a terra non ti accorgi che non cambia nulla ma su una moto............
Già fanno schifo come gomme da nuove... pensa da vecchie e da buttare, trattate con chissà quale prodotto icon_lol.gif


non critico la tua affermazione sulle metzeler senò andiamo in ot...comunque tutti quando hanno le gomme cristallizzate fanno 1 turno in pista sempre zigzagando x togliere lo strato duro a poco a poco e far affiorare quello nuovo che si trova sotto... io direi che se non è il disco(oggi lo faccio controllare) chiedo a qualche esperto della mia zona se è colpa dell'asfalto, altrimenti hai ragione tu e potrò finalmente gridare al mondo ke quella del turno in pista è 1 leggenda metropolitana.


lo spurgo l'ho fatto, ho cambiato olio ma il problema persiste...
 
1191218
1191218 Inviato: 15 Feb 2007 13:29
 

1000risorse ha scritto:
LucaRs125 ha scritto:
potrebbe essere anche il disco che è da cambiare, oggi per esempio il tipo ha fatto il tagliano alla mia A3 e devo dirvi che la frenata è cambiata drasticamente. mentre prima o non frenava o frenava troppo, dal cambio dei dischi è tutta un altra musica.

potrebbe essere quello. però non so come si fa a vedere se è usurato troppo


azz luca, è lo stesso problema che ho io....quindi dici che cambiando il disco potrei risolvere?



0510_sad.gif


guarda sulle moto non so come funzioni perche non ho ancora abbastanza km sulle spalle per dire che devi cambiare disco, però sull'auto è stato cosi. infatti non c'ero abituato e all'inizio facevo delle mezze inchiodate.

un altra cosa che mi viene in mente è che potresti avere le pastiglie consumate in modo non uniforme.

comunque chiedi per il cambio disco, del resto anche quelli come tutte le parti sono soggetti a usura.
 
1191423
1191423 Inviato: 15 Feb 2007 14:13
 

1000risorse ha scritto:
Miscia ha scritto:
1000risorse ha scritto:
Andy96 ha scritto:
se le gomme sono quelle che avevi nella foto direi che sono vecchie e dure!anchio con le D208 (vecchie ma non consumate) invece di riuscire a far gli stoppies mi inchidava il davanti... icon_confused.gif


si, sono quelle....eppure ho tolto lo strato superficiale duro e le ho trattate con un prodotto revitalizzante x pneumatici...


Meriteresti di essere sodomizzato con una Arrow Challenge icon_confused.gif
Una volta che la gomma si indurisce di fuori vuol dire che si è deteriorata anche più all'interno, inoltre i prodotti rivitalizzanti per le gomme fanno schifo! Magari se li usi sulla auto che ha 4 ruote che appoggiano completamente a terra non ti accorgi che non cambia nulla ma su una moto............
Già fanno schifo come gomme da nuove... pensa da vecchie e da buttare, trattate con chissà quale prodotto icon_lol.gif


non critico la tua affermazione sulle metzeler senò andiamo in ot...comunque tutti quando hanno le gomme cristallizzate fanno 1 turno in pista sempre zigzagando x togliere lo strato duro a poco a poco e far affiorare quello nuovo che si trova sotto... io direi che se non è il disco(oggi lo faccio controllare) chiedo a qualche esperto della mia zona se è colpa dell'asfalto, altrimenti hai ragione tu e potrò finalmente gridare al mondo ke quella del turno in pista è 1 leggenda metropolitana.


lo spurgo l'ho fatto, ho cambiato olio ma il problema persiste...


Ah ma hai le M3... avevo letto D208 icon_wink.gif
Comunque molti in pista fanno zigzag per scaldare le gomme (anche se non serve a nulla) oppure per togliere la patina di cera quando hanno la gomma nuova. Mai sentito che facessero una cosa del genere per togliere lo strato cristallizzato icon_confused.gif
Però vedi la differenza anche se fosse come dici tu è che tirando in pista si rovina lo strato esterno ok, però se a te si è indurita per l'invecchiamento vuol dire che sono evaporati i solventi all'interno della gomma e che la gomma è deteriorata e quindi farà schifo anche all'interno e non solo sullo strato esterno.

EDIT: Ho controllato, avevo letto M3 ma hai scritto ME Z3 che effettivamente fanno schifo come gomme sportive e sono vecchie come il mondo, quindi saranno probabilmente da buttare icon_razz.gif
 
1191442
1191442 Inviato: 15 Feb 2007 14:18
 

Miscia ha scritto:
1000risorse ha scritto:
Miscia ha scritto:
1000risorse ha scritto:
Andy96 ha scritto:
se le gomme sono quelle che avevi nella foto direi che sono vecchie e dure!anchio con le D208 (vecchie ma non consumate) invece di riuscire a far gli stoppies mi inchidava il davanti... icon_confused.gif


si, sono quelle....eppure ho tolto lo strato superficiale duro e le ho trattate con un prodotto revitalizzante x pneumatici...


Meriteresti di essere sodomizzato con una Arrow Challenge icon_confused.gif
Una volta che la gomma si indurisce di fuori vuol dire che si è deteriorata anche più all'interno, inoltre i prodotti rivitalizzanti per le gomme fanno schifo! Magari se li usi sulla auto che ha 4 ruote che appoggiano completamente a terra non ti accorgi che non cambia nulla ma su una moto............
Già fanno schifo come gomme da nuove... pensa da vecchie e da buttare, trattate con chissà quale prodotto icon_lol.gif


non critico la tua affermazione sulle metzeler senò andiamo in ot...comunque tutti quando hanno le gomme cristallizzate fanno 1 turno in pista sempre zigzagando x togliere lo strato duro a poco a poco e far affiorare quello nuovo che si trova sotto... io direi che se non è il disco(oggi lo faccio controllare) chiedo a qualche esperto della mia zona se è colpa dell'asfalto, altrimenti hai ragione tu e potrò finalmente gridare al mondo ke quella del turno in pista è 1 leggenda metropolitana.


lo spurgo l'ho fatto, ho cambiato olio ma il problema persiste...


Ah ma hai le M3... avevo letto D208 icon_wink.gif
Comunque molti in pista fanno zigzag per scaldare le gomme (anche se non serve a nulla) oppure per togliere la patina di cera quando hanno la gomma nuova. Mai sentito che facessero una cosa del genere per togliere lo strato cristallizzato icon_confused.gif
Però vedi la differenza anche se fosse come dici tu è che tirando in pista si rovina lo strato esterno ok, però se a te si è indurita per l'invecchiamento vuol dire che sono evaporati i solventi all'interno della gomma e che la gomma è deteriorata e quindi farà schifo anche all'interno e non solo sullo strato esterno.


a ok...penso allora che siano 1 po' tutte le cose: oggi ho fatto controllare ed ho scoperto ke ho disco e pastichhe di conseguenza da cambiare, pneumatici da buttare e che l'asfalto scivoloso del mio paese peggiora tutto il resto icon_confused.gif

comunque miscia, posso adattare le pinze dell'rsv come (se non erro) facesti tu???
 
1191497
1191497 Inviato: 15 Feb 2007 14:26
 

Erri erri, io avevo l'impianto frenante originale solo con il tubo in treccia. Comunque se vuoi migliorare la frenata metti freno a disco a margherita e pastiglie sinterizzate della braking fatte apposta per quel disco... dovrebbe migliorare di molto la frenata. Se poi non ti basta.... pompa radiale da 16 della Brembo (o Discacciati) ma la pinza lascerei l'originale.
 
1191547
1191547 Inviato: 15 Feb 2007 14:35
 

Miscia ha scritto:
Erri erri, io avevo l'impianto frenante originale solo con il tubo in treccia. Comunque se vuoi migliorare la frenata metti freno a disco a margherita e pastiglie sinterizzate della braking fatte apposta per quel disco... dovrebbe migliorare di molto la frenata. Se poi non ti basta.... pompa radiale da 16 della Brembo (o Discacciati) ma la pinza lascerei l'originale.


l'attacco radiale non serve a frenare di + o a modulare meglio la frenata...
serve solo a giobbasi dei soldi anche su un 125...

x i dischi sicuramente prenderò i bracking a margherita, ma prima di tutto cambio gomme, anke xkè quella posteriore è a mezzo millimetro.
poi provvederò al resto...
 
1191586
1191586 Inviato: 15 Feb 2007 14:41
 

1000risorse ha scritto:
Miscia ha scritto:
Erri erri, io avevo l'impianto frenante originale solo con il tubo in treccia. Comunque se vuoi migliorare la frenata metti freno a disco a margherita e pastiglie sinterizzate della braking fatte apposta per quel disco... dovrebbe migliorare di molto la frenata. Se poi non ti basta.... pompa radiale da 16 della Brembo (o Discacciati) ma la pinza lascerei l'originale.


l'attacco radiale non serve a frenare di + o a modulare meglio la frenata...
serve solo a giobbasi dei soldi anche su un 125...

x i dischi sicuramente prenderò i bracking a margherita, ma prima di tutto cambio gomme, anke xkè quella posteriore è a mezzo millimetro.
poi provvederò al resto...


C'è scritto pompa non attacco icon_wink.gif
 
1191637
1191637 Inviato: 15 Feb 2007 14:49
 

Miscia ha scritto:
1000risorse ha scritto:
Miscia ha scritto:
Erri erri, io avevo l'impianto frenante originale solo con il tubo in treccia. Comunque se vuoi migliorare la frenata metti freno a disco a margherita e pastiglie sinterizzate della braking fatte apposta per quel disco... dovrebbe migliorare di molto la frenata. Se poi non ti basta.... pompa radiale da 16 della Brembo (o Discacciati) ma la pinza lascerei l'originale.


l'attacco radiale non serve a frenare di + o a modulare meglio la frenata...
serve solo a giobbasi dei soldi anche su un 125...

x i dischi sicuramente prenderò i bracking a margherita, ma prima di tutto cambio gomme, anke xkè quella posteriore è a mezzo millimetro.
poi provvederò al resto...


C'è scritto pompa non attacco icon_wink.gif


ah, scusa, ho letto di sfuggita! icon_lol.gif
 
1192179
1192179 Inviato: 15 Feb 2007 16:23
 

1000risorse ha scritto:
Lorenzo88 ha scritto:
e invece le gomme a che punto sono? no perche se le pasticche sono quasi nuove allora forse sono le gomme che sono vecchie..
comunque se vuoi un mio consiglio piuttosto che mettere la pinza brembo della mito, che secondo me è un lavoro difficile, prenditi un disco della brembo, ho visto tipo su ebay ce ne sono e non costano molto, e magari anche una pinza radiale...


la pinza radiale non serve a niente.....
il disco non è il problema xkè comunque la superficie di sfregamento della pinza sarebbe uguale.

io ho avuto la mito x 2 anni, e con i freni non ho mai avuto problemi, quindi penso di adattare il brembo serie oro e basta, in modo da aumentare sia la modulabilità che l'estetica...ricordo che qualcuno, se non erro miscia, aveva messo le pinze della rsv....

vorrei sapere se sono da adattare o da montare direttamente e se poi la frenata risulta troppo forte x il grip delle ruote....sapete, x via del collaudo, ed anke x non avere + problemi icon_lol.gif


le gomme usurate le escludo, visto ke hanno 50% di usura....mi sorge il dubbio xò ke si siano cristallizzate, visto ke le uso solo quando stò a casa, mentre x il resto della settimana stanno ferme...

comunque mi è sorto 1 altro problema...non è ke è l'asfalto 1 skifezza??? icon_rolleyes.gif

ai una vaga idea di qnt ci volgia ad adattare una pinza freno???
vabbè ke tu nn devi fresarla ma io ci o messo una vita...
sempre ke tu non abbia un fresa... allh è tutto + facile icon_wink.gif
 
1192218
1192218 Inviato: 15 Feb 2007 16:29
 

dalcanaleluca ha scritto:
1000risorse ha scritto:
Lorenzo88 ha scritto:
e invece le gomme a che punto sono? no perche se le pasticche sono quasi nuove allora forse sono le gomme che sono vecchie..
comunque se vuoi un mio consiglio piuttosto che mettere la pinza brembo della mito, che secondo me è un lavoro difficile, prenditi un disco della brembo, ho visto tipo su ebay ce ne sono e non costano molto, e magari anche una pinza radiale...


la pinza radiale non serve a niente.....
il disco non è il problema xkè comunque la superficie di sfregamento della pinza sarebbe uguale.

io ho avuto la mito x 2 anni, e con i freni non ho mai avuto problemi, quindi penso di adattare il brembo serie oro e basta, in modo da aumentare sia la modulabilità che l'estetica...ricordo che qualcuno, se non erro miscia, aveva messo le pinze della rsv....

vorrei sapere se sono da adattare o da montare direttamente e se poi la frenata risulta troppo forte x il grip delle ruote....sapete, x via del collaudo, ed anke x non avere + problemi icon_lol.gif


le gomme usurate le escludo, visto ke hanno 50% di usura....mi sorge il dubbio xò ke si siano cristallizzate, visto ke le uso solo quando stò a casa, mentre x il resto della settimana stanno ferme...

comunque mi è sorto 1 altro problema...non è ke è l'asfalto 1 skifezza??? icon_rolleyes.gif

ai una vaga idea di qnt ci volgia ad adattare una pinza freno???
vabbè ke tu nn devi fresarla ma io ci o messo una vita...
sempre ke tu non abbia un fresa... allh è tutto + facile icon_wink.gif


non ho capito ke vuoi dire.... icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©