Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 1
 
Semimanubri e polsi doloranti
16453468
16453468 Inviato: 3 Lug 2025 21:57
Oggetto: Semimanubri e polsi doloranti
 

Buona sera a tutti
In merito ai topic riguardanti i semi manubri ho trovato solo soluzione di sollevarli di 1/2 cm per non gravare sui polsi...
Ma nessuno ha mai provato a ruotare, I semimanubri di quel tanto che basta per tenere i polsi in asse con gli avambracci e quindi meno piegati?

Grazie a chi risponderà
 
16453496
16453496 Inviato: 4 Lug 2025 8:06
 

Io avevo cambiato semi manubri ma toccavano il cupolino, in ogni caso avevo speso un sacco di soldi.
L' unica cosa che puoi fare è sollevarli di 1,5 cm e poi mettere delle manopole in spugna o qualsiasi cosa che le renda morbide e cicciottelle.
 
16453497
16453497 Inviato: 4 Lug 2025 8:28
 

Non hai detto che moto hai e quanti anni hai ?
Calcola che comunque conta l'allenamento, tanti anni fa, quando ho comprato la prima sportiva, all'inizio avevo mezzora di autonomia e poi sono arrivato a fare tranquillamente giri da 400 km di curve senza problemi.
Ho avuto moto con i mezzi manubri fino a 55 anni(e poi ho avuto il primo Streetfighter 1100 che aveva una posizione abbastanza caricata).
 
16453523
16453523 Inviato: 4 Lug 2025 11:02
 

Ciao, a livello di braccia, mani e polsi non ho mai avuto problemi con i semimanubri. 0509_up.gif Viceversa le pedane troppo rialzate mi addormentavano le gambe. Eppoi la posizione sdraiata sul serbatoio alla fine mi stancava troppo. Per le braccia il trucco sarebbe di non irriggidirsi troppo. Eventualmente bisogna cercare di scaricare il peso sul serbatoio e sfruttare l'aerodinamica.
 
16453539
16453539 Inviato: 4 Lug 2025 12:10
 

Se è la Supersport del 2000 che avevo io c'è poco da fare, si lamentano tutti a prescindere dall' età. Alla fine l'ho venduta, avevo anche dolori alla cervicale, magari i giri da 400 km riuscivo pure a farli ma il giorno dopo dovevo prendere il Brufen...
 
16453586
16453586 Inviato: 4 Lug 2025 16:18
 

Vero, anche la cervicale perchè bisogna tenere la testa in alto x guardare la strada. Il lato positivo è che stando praticamente sdraiati sul serbatoio i dossi e le buche non si scaricano sulla schiena.
 
16453590
16453590 Inviato: 4 Lug 2025 16:34
 

Come in tutte le cose ci va una via di mezzo: non va bene nè la posizione estrema di una supersportiva ma neanche quella eretta di una custom. La posizione più azzeccata è quella delle sport tourer o di alcune naked un po' caricate in avanti.
Nel caso della ducati Supersport degli anni 1998-2005, molti l' hanno trasformata naked per disperazione. Io ho provato a montare due semi manubri regolabili in ergal ma oltre al costo ci stavano giusto al millimetro. Il mio consiglio è di non spenderci soldi, alza al massimo quelli originali e vedi se riesci a rendere più ciccione e morbide le manopole, già quello aiuta con le vibrazioni e gli urti trasmessi ai polsi.
 
16453615
16453615 Inviato: 4 Lug 2025 21:51
 

Si scusate... la mia è una 900 ss del 98 e io ho 44 anni sempre in sella a Ducati ( ho anche un multi v4s).
Dicevo che ruotando i semimanubri verso il basso ci si dovrebbe ritrovare con il polso dritto e non piegato...
Ovviamente nn l ho ancora fatto quindi è un ipotesi.
 
16453619
16453619 Inviato: 4 Lug 2025 23:42
 

Magari trovi una posizione un po' meno scomoda ma non è che diventa comoda...
 
16453638
16453638 Inviato: 5 Lug 2025 7:13
 

Sicuramente la moto non sarà comoda ma il fatto di fare 1000-2000 km anno(come credo) fa in modo che tu non ti abitui.
 
16453652
16453652 Inviato: 5 Lug 2025 12:42
 

Ok si mi sembra di aver capito... nn è migliorabile 0509_doppio_ok.gif
Si faccio poca strada con questa proverò con una fascia da palestra sul gomito e polso icon_asd.gif

Grazie a tutti!
 
16454077
16454077 Inviato: 8 Lug 2025 15:21
 

La vera astuzia su una sportiva è il cruise control... quando hai un trasferimento noioso da fare piazzi la velocità, ti riposi e guardi il panorama. La moto si guida da sola e curve leggere le fai senza mani. Ovvio, se le condizioni del traffico lo permettono.
 
16454100
16454100 Inviato: 8 Lug 2025 18:04
 

Barbagianni ha scritto:
La vera astuzia su una sportiva è il cruise control... quando hai un trasferimento noioso da fare piazzi la velocità, ti riposi e guardi il panorama. La moto si guida da sola e curve leggere le fai senza mani. Ovvio, se le condizioni del traffico lo permettono.

Sinceramente non ho mai utilizzato il cruise in auto, figuriamoci se ce l'avessi sulla moto. icon_asd.gif
 
16454101
16454101 Inviato: 8 Lug 2025 18:13
 

Muwenge ha scritto:
Sinceramente non ho mai utilizzato il cruise in auto, figuriamoci se ce l'avessi sulla moto. icon_asd.gif

Sei tecnologico icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Secondo me è più utilizzabile in auto, su certe moto può anche essere pericoloso, quando lo togli(ad esempio su S1000R) la moto rallenta tanto, quasi frena, se hai uno dietro c'è il rischio che ti tamponi.
 
16454102
16454102 Inviato: 8 Lug 2025 18:32
 

italyonbike ha scritto:
Sei tecnologico icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Davvero moltissimo. icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif quando salgo in auto... 1- disattivo il line assist. 2 - disattivo lo start e stop 3 - lo start e stop è già disattivato a causa del troppo caldo. Ma poi si riattiva quando dopo qualche km l'auto si rinfresca. Quidi arrivo a casa e mi fermo per aprire il garage, ma il motore si spenge perchè lo SS è attivo. Ma appena apro la portiera si riaccende il motore. icon_asd.gif
 
16454114
16454114 Inviato: 8 Lug 2025 20:53
 

Ognuno la sua, per me il cruise control in moto è molto utile quando si guida per ore senza fare pause, soprattutto su una sportiva che stanca di più i polsi... con la ZX10 l'avevo usato ogni tanto ed era una piacevole diversione.
Per il giretto di un'oretta di sole curve serve a poco, quello sì...
In macchina non ce l'ho però ogni tanto mi piacerebbe, ma poco mi importa...
 
16454120
16454120 Inviato: 8 Lug 2025 21:38
 

Barbagianni ha scritto:
In macchina non ce l'ho però ogni tanto mi piacerebbe, ma poco mi importa...
Oramai cruise, speed limit, riconoscimento segnali stradali, vivavoce, touch screen, ecc. ecc. è montato di serie praticamente su tutte le auto, anche i mille 3 cilindri. Poi pazienza se ha la cinghia in bagno d'olio 0W20 per esquimesi in vacanza alle canarie.
 
16454136
16454136 Inviato: 9 Lug 2025 7:11
 

Barbagianni ha scritto:
Ognuno la sua, per me il cruise control in moto è molto utile quando si guida per ore senza fare pause, soprattutto su una sportiva che stanca di più i polsi... con la ZX10 l'avevo usato ogni tanto ed era una piacevole diversione.
Per il giretto di un'oretta di sole curve serve a poco, quello sì...
In macchina non ce l'ho però ogni tanto mi piacerebbe, ma poco mi importa...

Io ho il cruise dal 2017 e quindi ho avuto un po' più di occasioni di te di usarlo, ok in autostrada(che però non faccio quasi mai), ma non deve esserci traffico, sempre facendo attenzione a quando lo togli, sulle strade normali ho trovato poche occasioni di usarlo.
Sarebbe più utile il limitatore di velocità(quello anche sull'auto lo uso di più).
 
16454297
16454297 Inviato: 10 Lug 2025 8:35
 

Quoto. Quando c'è traffico o tempomat adattivo o è un continuo metti-togli col tempomat semplice.

Tornando in topic.
Ruotandoli avrai i polsi si un pelo più dritti ma mi aspetto anche una posizione più distesa (sarai più piegato in avanti). Vale però la pena provare.

L'unica come già detto è l'allenamento. Allenandoti sfrutterai meglio i muscoli di pancia, schiena e cosce e toglierai il peso dai polsi.
 
16454328
16454328 Inviato: 10 Lug 2025 9:39
 

Oltre all'allenamento, un trucco abbastanza semplice per scaricare peso dai polsi è sostenersi con le gambe stringendo in serbatoio.
 
16454395
16454395 Inviato: 10 Lug 2025 14:03
 

Barbagianni ha scritto:
Oltre all'allenamento, un trucco abbastanza semplice per scaricare peso dai polsi è sostenersi con le gambe stringendo in serbatoio.


Si ma lo fai in frenata, non tutto il tempo sennò se ti trovi troppo rigido nella guida.
 
16454397
16454397 Inviato: 10 Lug 2025 14:13
 

tarhan ha scritto:
Si ma lo fai in frenata, non tutto il tempo sennò se ti trovi troppo rigido nella guida.
Certo, solo temporaneamente o in frenata 0509_up.gif che poi anche le gambe si stancano a stringere troppo a lungo...
C'è chi si mette i "tank pad"...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©