Leggi il Topic


Consigli per la mia prima moto A1
16452786
16452786 Inviato: 29 Giu 2025 19:08
Oggetto: Consigli per la mia prima moto A1
 

Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum e avrei bisogno di consigli.

Innanzitutto mi presento. Ho 24 anni. Sono sempre stato appassionato di moto ma non ne ho mai guidata una perché mia madre si opponeva strenuamente. Tra poco però mi laureerò e, iniziando a lavorare, potrò comprarmela comunque (usata).

Ho fatto da poco la patente dell'auto. Se qualcuno mi chiedesse quale mezzo vorrei guidare (quasi ad esprimere un desiderio) risponderei la Royal Enfield Continental GT (quella del 2017 o giù di II, monocilindrico da 535). Ho visto però che di recente Honda ha rilasciato la gb350s. Quest'ultima mi appassiona di meno, ma va detto che offre dei vantaggi. Le vibrazioni sono più gestibili (in generale sembra merio stancante) e in fin dei conti è una Honda (con la garanzia di qualità costruttiva che comporta

Ma questa inizialmente difficile scelta si è risolta quando ho pensato che forse, per uno che in moto non è mai salito, sarebbe stato meglio iniziare con un mezzo più "introduttivo" Le due moto menzionata prima infatti richiederebbero che io ottenessi la A2

Quindi, volendomi orientare a mezzi guidabili con la A1 avrei trovato queste soluzioni (spero si possa visualizzare l'immagine senza problemi)

immagini visibili ai soli utenti registrati



L'elemento che mi desta più preoccupazione e l'altezza della sella da terra (sono alto 1.74). Secondariamente i consumi.

Sarei anche felice se la ciclistica e lo stile di guida si avvicinasse a quello delle due moto A2 citate all'inizio (che entrambe, con le loro differenze, richiedono una guida caricata in avanti e con i piedi arretrati) Per intenderci, fra Vitpilen e Svartpilen se esteticamente mi piace forse di più la seconda (con il serbatoio più squadrato) quanto a stile di guida direi senza dubbio la prima (carica sui semi manubri)

Comunque, più in generale quello che cerco è una bella esperienza di guida. Non mi interessa una moto "prestazionale o da tirare fino a chissà quali velocità (per quanto immagino che tra le 125, o almeno quelle che ho indicato, non ci sia questo rischio). Vorrei una moto che faccia godere appieno ogni suo utilizzo, dal passeggio cittadino alla corsetta nel misto stretto (dove, appunto, corsetta vuol dire rigorosamente entro i limiti, quindi a velocità moderate) Una moto che pur con tutti i limiti della fascia di prezzo e di potenza abbia carattere ed autenticità.

Vi prego asutatemi perché non so dove sbattere la testa
 
16452792
16452792 Inviato: 29 Giu 2025 19:43
 

Ciao, eventualmente conviene scegliere una moto 125 classica che non dà problemi. Poi si passa alla patente A2 o la A. Magari valutando anche uno scooterone 125 con variatore che evita gli strattonamenti del mono. Quando sarà il momento della A2 meglio il bicilindrico che è molto più fluido da guidare.
 
16452802
16452802 Inviato: 29 Giu 2025 21:55
 

Muwenge ha scritto:
Ciao, eventualmente conviene scegliere una moto 125 classica che non dà problemi. Poi si passa alla patente A2 o la A. Magari valutando anche uno scooterone 125 con variatore che evita gli strattonamenti del mono. Quando sarà il momento della A2 meglio il bicilindrico che è molto più fluido da guidare.


Grazie mille per la risposta! Sisi, io avevo proprio pensato di iniziare con una A1, infatti ho riportato nell'immagine un tabella con i veicoli che mi incuriosivano.
 
16452805
16452805 Inviato: 29 Giu 2025 23:23
 

Con i soldi di una Husqvarna se aspetti un po’ prendi gli usati della Honda che ti piace per cui eviterei, la Benelli quanto meno ha una buona rete di concessionari ed è un gradino sopra Keeway (stesso gruppo). Il resto è roba di qualità dubbia. Tra quelle, Leoncino
 
16452806
16452806 Inviato: 29 Giu 2025 23:24
Oggetto: Re: Consigli per la mia prima moto A1
 

p2958012 ha scritto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Di questa lista prenderei in considerazione solo l'Husqvarna... il modello quello che più ti piace.
 
16452822
16452822 Inviato: 30 Giu 2025 5:59
 

Solo Husqvarna per via del motore KTM che è senz'altro superiore come funzionamento, affidabilità ed assistenza dei prodotti cinesi.
Mia figlia ha appena comprato una svarpilen di un anno con 6000 km a 2800€ mi sono stupito di trovarla a quel prezzo, penso che non piaccia tanto ai sedicenni.
 
16452892
16452892 Inviato: 30 Giu 2025 14:55
 

Ciao,

penso che non avrai problemi di altezza della sella: con la tua statura, su mezzi del genere tocchi senza problemi ed il peso (comunque da non sottovalutare) è perfettamente gestibile.

Onestamente ti orienterei verso un mezzo da A2, perché le 125 da 11kw o meno sono piuttosto limitate in tutti i campi di utilizzo, anche se sei uno a cui piace solo andare a passeggio; tuttavia potresti prendere un 125 subito senza fare un'ulteriore patente (ma occhio al costo delle assicurazioni).

In questo caso, però, cercherei una moto qualsiasi (evitando magari le cinesi da primo prezzo, le cui doti dinamiche ed affidabilità sono piuttosto aleatorie) per cui prenderei una jap tipo la CBF.

Se poi vuoi proprio una moto della lista, mi accodo a chi ti consiglia Husqvarna, però prima è meglio che tu provi a sederti almeno in sella: se il criterio di scelta è meramente estetico, potresti avere delle brutte sorprese all'atto di salire sopra il mezzo (brutte nel senso che potresti trovare una postura o una sella poco adatte per te).
 
16452904
16452904 Inviato: 30 Giu 2025 15:35
 

Con 1.74 tutte le moto elencate nel primo post le usi senza problemi

Riguardo ai consumi, parliamo di 125 4t, fare 43 o 39km/l è assolutamente irrilevante nel atto pratico, cambia cosa? 30€ al anno? E soprattutto i valori dichiarati vanno sempre un po' presi con le pinze... La mia prima moto dichiarava 30.2km/l ma ne facevo 37-38, la mia moto attuale dichiara 29 e ne faccio 32-33, al contrario un 125 che ne dichiara 45 può benissimo farne 38-40...

Ah, brixton evita che sono delle cinesate assurde

Ma anche Mondial e quella sottospecie di cruiser kway mi sembrano un po' delle patacche.

Almeno Benelli è consolidato e diffuso come marchio.
Le uniche che tecnicamente parlando hanno quel qualcosina in più sono le Husqvarna, che sono derivate direttamente da KTM Duke 125
 
16452939
16452939 Inviato: 30 Giu 2025 17:37
 

io sono 1,74 e tocco su quasi tutte le moto, quindi l'altezza è l'ultimo dei pensieri.
piuttosto, ti consiglio di fare almeno la a2, le 125 sono decisamente limitanti, se poi devi portare un passeggero tanti auguri.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©