Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CB1000R

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
CB 1000 R 2019 [Tagliando 24000 km ]
16451854
16451854 Inviato: 22 Giu 2025 13:25
Oggetto: CB 1000 R 2019 [Tagliando 24000 km ]
 

ciao a tutti.
devo fare il tagliando dei 24000 km.
teroicamente c'è controllo gioco valvole ecc.
ma mi dicono tutti che andrei a spenderci una fortuna per nulla dato che sono controlli che realisticamente non fanno mai anche se li paghi comunque...
ho pensato di farmi io il tagliando.
- cambio olio + filtro
- pastiglie freno
- kit catena corona e pignone dato che sono alla frutta.

ho trovato questi pezzi:

- olio motul 10 w30 4l + filtro hiflo 62,90 euro
- kit catena corona e pignone trofeo 128 euro
- pastiglie freno anteriore e posteriore sinterizzate Street sbs 101,23 euro

tot 299, 13 con spedizione

il prezzo è buono o a questo punto mi conviene farlo fare direttamente in officina?
anche perchè col monobraccio sostituire catena corona e pignone non è come dirlo... doppio_lamp.gif
 
16451856
16451856 Inviato: 22 Giu 2025 13:45
 

Ciao, effettivamente le valvole della CB1000 sono con spessore sotto il bicchierino e normalmente se dalla fabbrica sono in tolleranza raramente danno problemi. Di solito si consumano quindi si allentano. Questo non dà nessun problema, ma al limite solo una leggera perdita di prestazioni che forse si può vedere solo sulla prova del banco a rulli. Però se sul libretto è prescritto un controllo con lo spessimetro.... sarebbe utile controllare per stare più sereni. eusa_think.gif Il problema non è il controllo in sè quanto smontare il serbatoio e il coperchio valvole. In pratica penso non meno di 2 ore di lavoro. Io sulla mia Gorilla 450 lo farò da solo perchè sono oltre 30 anni che spippolo con i motori. Effettivamente è anche facile che alcune officine fatturano fuffa e lavoro inesistente. icon_rolleyes.gif
 
16451876
16451876 Inviato: 22 Giu 2025 17:31
 

Direi che controllarlo è meglio.
 
16451880
16451880 Inviato: 22 Giu 2025 17:47
 

Chi fà da se fà per trè. icon_asd.gif altrimenti bisogna trovare un meccanico affidabbile e onesto. Di solito le officine dei concessionari dovrebbero rispettare tutte le prescrizioni della fabbrica. Però sono più costosi. Se poi fatturano lavori che non hanno fatto si chiama truffa. Non sò fino a quando gli conviene fare i furbi... icon_rolleyes.gif
 
16451888
16451888 Inviato: 22 Giu 2025 20:18
 

eh lo so ragazzi ma il problema è capire se ti truffano o meno in questo caso eusa_wall.gif
come detto sopra le valvole del cb raramente danno problemi e anche se fosse son cose minime di cui non ci si accorge...
il tagliando posso farmelo anche da solo, il gioco valvole sinceramente non lo ho mai fatto, piu che altro tra cambio olio, pastiglie, kit catena corona e pignone, gioco valvole e controlli vari sicuro mi sparano un preventivo di almeno 4 ore...

mi sa che mi conviene guardarmi qualche tutorial e farmi io anche il controllo valvole, tanto sono anni che smanetto pure io ssu motori ormai, ma col mio lavoro ho solo le notti dda impiegarci icon_asd.gif eusa_wall.gif

il prezzo dei pezzi vi sembra onesto?
prenderei tutto su ebay
nel frattempo se riesco faccio anche un salto in honda e vediamo cosa mi sparano di preventivo
 
16451893
16451893 Inviato: 22 Giu 2025 20:42
 

I prezzi mi sembrano buoni : olio 12€ a lattina + filtro = 62€ - pastiglie freni 100€ - corona catena e pignone 130€. Il problema è sempre la qualità dei ricambi meccanici. Corona, catena e pignone originali Honda sono costosi. Bisogerebbe evitare il tarocco cinese. eusa_think.gif
 
16451897
16451897 Inviato: 22 Giu 2025 21:09
 

ma infatti è un kit ognibene questo icon_asd.gif
 
16451899
16451899 Inviato: 22 Giu 2025 21:18
 

oops ha scritto:
ma infatti è un kit ognibene questo icon_asd.gif

allora dovrebbe essere buono. icon_asd.gif mi sembra che danno anche il kit per ribattere i perni di chiusura della maglia. 0509_up.gif
 
16451900
16451900 Inviato: 22 Giu 2025 21:21
 

yep lo mettono! e ti regalano pure uno spruzzino di lubrificante rotfl.gif
 
16451901
16451901 Inviato: 22 Giu 2025 21:49
 

oops ha scritto:
yep lo mettono! e ti regalano pure uno spruzzino di lubrificante rotfl.gif

Meno male icon_asd.gif
 
16451997
16451997 Inviato: 23 Giu 2025 12:29
 

Guarda bene su libretto perche probabilmente è giunto il momento di sostituire anche candele e filtro aria e per farlo devi smontare serbatoio e airbox. Se sai fare bene, se invece devi appoggiarti a un officina allora fagli fare anche il controllo gioco valvole che tanto il più è fatto..
 
16452004
16452004 Inviato: 23 Giu 2025 12:45
Oggetto: Re: Tagliando 24000 km CB 1000 R 2019
 

oops ha scritto:
ciao a tutti.
devo fare il tagliando dei 24000 km.
teroicamente c'è controllo gioco valvole ecc.
ma mi dicono tutti che andrei a spenderci una fortuna per nulla dato che sono controlli che realisticamente non fanno mai anche se li paghi comunque...


è vero quello che ti hanno detto, le valvole "shim under bucket" non vanno pressochè mai fuori tolleranza... per esempio sul mio bandit ne ho registrate solo 2 a oltre 120.000km, e non era nemmeno urgente farlo. Però... io una controllatina all'intervallo raccomandato ce la darei, così ti assicuri che in fabbrica il motore sia stato montato bene, poi ti annoti tutto e hai un riferimento per quando le ricontrollerai tipo a 80.000 km. E' un discreto mazzo (3-4 ore sul mio bandit), ma se lo abbini ad altri lavori (candele, filtri, ecc.) ha decisamente senso farlo.

Altra cosa: un kit catena da 128 euro non può essere di buona qualità... vai di DID o RK, e anche lì fai attenzione a prendere quello buono, uguale all'originale che hai. Spenderai 50 euro in più, ma poi ti dura il doppio... chi più spende ecc. icon_smile.gif

ciao

WK
 
16452109
16452109 Inviato: 24 Giu 2025 1:22
 

i kit pignone,corona e catena Ognibene,come scritto da chi mi ha preceduto sono scadenti,per non dire che fanno schifo,dopo 20000km se ti va bene dovrai ricambiare la catena, per quanto riguarda la regolazione delle valvole io la farei, il problema non è che si allentano e fanno più rumore, ma l'opposto che si puntano e si rischia la bruciatura,ma senza misurarle non potrai saperlo.... il problema è che la maggior parte dei meccanici non la fanno,quelli più furbi, ti cambiano la guarnizione del coperchio per far vedere che hanno fatto l'intervento, quelli meno neanche quella ti cambiano... l'ideale sarebbe imparare a regolarsele da se, un 4 cilindri non è il massimo per imparare,ma non è impossibile ,io ormai da decenni faccio da me....
 
16452110
16452110 Inviato: 24 Giu 2025 1:55
 

domani chiedo un preventivo in honda e magari uno in una altra officina ma ho paura che qui partiranno tanti soldini....
voglio dire ormai ci siamo anche col cambio gomme....
solo di pezzi saranno 800/900 euro se contiamo gomme, olio, pastiglie, filtro aria, candele, trasmissione...
eusa_wall.gif
anche se onestamente considerando che la moto è perfetta ecc non mi sembra che cambiare le candele sia così fondamentale...
 
16452112
16452112 Inviato: 24 Giu 2025 5:13
 

mar66 ha scritto:
quelli più furbi, ti cambiano la guarnizione del coperchio per far vedere che hanno fatto l'intervento, quelli meno neanche quella ti cambiano...

Eh ma come siamo malizziosi..... icon_asd.gif più che altro il meccanico non ha tempo di spippolare troppe cose. Quindi è ben felice di evitare lavori noiosi dove guadagna poco. Sul controllo delle valvole non cambia pezzi ma può fatturare solo la mano d'opera. Gli và ancora peggio quando deve cercare per giorni quel difettino di accensione per arrivare ad un filo staccato. icon_rolleyes.gif Quindi potendo scegliere se cambiare i freni con 150€ di ricambi e mezz'ora di lavoro oppure stare dietro al cliente "esigente" che sente il rumorino sulla sospensione. Ovviamente sceglierà il primo lavoro. icon_asd.gif
 
16452114
16452114 Inviato: 24 Giu 2025 5:16
Oggetto: Re: Tagliando 24000 km CB 1000 R 2019
 

wkowalski ha scritto:
Altra cosa: un kit catena da 128 euro non può essere di buona qualità... vai di DID o RK, e anche lì fai attenzione a prendere quello buono, uguale all'originale che hai. Spenderai 50 euro in più, ma poi ti dura il doppio... chi più spende ecc. icon_smile.gif

Effettivamente potendo acquistare la catena DID con corona e pignone buoni o originali (che sono i migliori in assoluto) è una garanzia. 0509_up.gif
 
16452117
16452117 Inviato: 24 Giu 2025 5:54
 

Penso che il kit corona che lui ha visto sia quello racing con la 520 magari senza o-ring che non è consigliabile per strada
 
16452146
16452146 Inviato: 24 Giu 2025 9:07
 

italyonbike ha scritto:
Penso che il kit corona che lui ha visto sia quello racing con la 520 magari senza o-ring che non è consigliabile per strada


probabile... oppure semplicemente roba di scarsa qualità. Per scegliere la catena giusta ormai vado a leggermi il carico di rottura sul catalogo del produttore... e scopri che anche le DID in offertona su ebay non valgono molto. Esempio di qualche anno fa: catena DID oro, dopo neanche 30 mila km aveva già grippato una maglia. Catena RK con carico di rottura pari a quello dell'originale: 50 mila km e sembra ancora nuova.

ciao

WK
 
16452148
16452148 Inviato: 24 Giu 2025 9:20
 

wkowalski ha scritto:
probabile... oppure semplicemente roba di scarsa qualità. Per scegliere la catena giusta ormai vado a leggermi il carico di rottura sul catalogo del produttore... e scopri che anche le DID in offertona su ebay non valgono molto. Esempio di qualche anno fa: catena DID oro, dopo neanche 30 mila km aveva già grippato una maglia. Catena RK con carico di rottura pari a quello dell'originale: 50 mila km e sembra ancora nuova.

ciao

WK

Credo vada anche un po' a fortuna, avevi fatto 30000 km non pochissimi, a noi è capitato con la catena originale del Duke 390, pur curandola bene, che avuto problemi dopo poco più di 10000
 
16452178
16452178 Inviato: 24 Giu 2025 12:01
 

Probabilmente DID, come tutte le fabbriche del mondo hanno anche una linea di produzione economica assemblata in paesi dell' oriente a basso costo e con materiali economici. eusa_think.gif
 
16452180
16452180 Inviato: 24 Giu 2025 12:22
 

oops ha scritto:
domani chiedo un preventivo in honda e magari uno in una altra officina ma ho paura che qui partiranno tanti soldini....
voglio dire ormai ci siamo anche col cambio gomme....
solo di pezzi saranno 800/900 euro se contiamo gomme, olio, pastiglie, filtro aria, candele, trasmissione...
eusa_wall.gif
anche se onestamente considerando che la moto è perfetta ecc non mi sembra che cambiare le candele sia così fondamentale...


Vedi tu. Magari le candele reggono bene e le valvole non hanno bisogno di alcuna registrazione, ma il filtro aria sarà sicuramente bello zozzo. E comunque prima o poi bisogna che ci mette mano a sta moto. Imho o la vendi adesso, o gli fai i lavori e la tieni a lungo.
 
16452215
16452215 Inviato: 24 Giu 2025 16:55
 

Muwenge ha scritto:
Eh ma come siamo malizziosi..... icon_asd.gif più che altro il meccanico non ha tempo di spippolare troppe cose. Quindi è ben felice di evitare lavori noiosi dove guadagna poco. Sul controllo delle valvole non cambia pezzi ma può fatturare solo la mano d'opera. Gli và ancora peggio quando deve cercare per giorni quel difettino di accensione per arrivare ad un filo staccato. icon_rolleyes.gif Quindi potendo scegliere se cambiare i freni con 150€ di ricambi e mezz'ora di lavoro oppure stare dietro al cliente "esigente" che sente il rumorino sulla sospensione. Ovviamente sceglierà il primo lavoro. icon_asd.gif

più che essere malizioso, sono realista,negli anni di porcate fatte dai meccanici ne ho visto tante e non solo dalla piccola officina plurimarche,ma anche da offcine ufficiali blasonate, se si è persone serie anche un lavoro rognoso e relativamente poco remunerativo si deve fare,se non lo si è ,si frega il cliente,che poi alla fine lo puoi fregare 1 volta.
 
16452223
16452223 Inviato: 24 Giu 2025 18:14
 

Muwenge ha scritto:
Probabilmente DID, come tutte le fabbriche del mondo hanno anche una linea di produzione economica assemblata in paesi dell' oriente a basso costo e con materiali economici. eusa_think.gif


chissà... oppure semplicemente a parità di passo sono più "leggerine", e infatti hanno carico di rottura più basso.

ciao

WK
 
16452224
16452224 Inviato: 24 Giu 2025 18:17
 

italyonbike ha scritto:
Credo vada anche un po' a fortuna, avevi fatto 30000 km non pochissimi


be', tieni conto che sono un fermone icon_smile.gif le gomme mi durano 20.000km, fai un po' te icon_smile.gif
Strano che quella del duke ti sia durata così poco, di solito quelle montate in fabbrica sono di ottima qualità.

ciao

WK
 
16452285
16452285 Inviato: 25 Giu 2025 7:46
 

wkowalski ha scritto:
be', tieni conto che sono un fermone icon_smile.gif le gomme mi durano 20.000km, fai un po' te icon_smile.gif
Strano che quella del duke ti sia durata così poco, di solito quelle montate in fabbrica sono di ottima qualità.

ciao

WK


Di solito le catene di fabbrica sono economiche invece, altro che buona qualità icon_asd.gif

Detto questo, sulla precedente moto avevo messo una did 520 vx3 x ring gold e chiaramente la qualità era superiore rispetto al originale, sempre did ma versione base o-ring
 
16452356
16452356 Inviato: 25 Giu 2025 18:50
 

ton1x ha scritto:
Di solito le catene di fabbrica sono economiche invece, altro che buona qualità icon_asd.gif


non saprei... finora ho visto che la qualità delle parti soggette ad usura (kit catena, frizioni, batterie) è sempre molto migliore sui pezzi di fabbrica, immagino per evitare che la moto/auto abbia problemi negli anni di garanzia. Poi possono capitare le sfighe, ma mediamente è così... su tutte le moto che ho avuto la catena originale era DID o RK, e non quella dei kit in offerta su ebay (anche se DID o RK), ma con caratteristiche superiori, che negli anni emergono chiaramente.

ciao

WK
 
16452358
16452358 Inviato: 25 Giu 2025 20:15
 

wkowalski ha scritto:
non saprei... finora ho visto che la qualità delle parti soggette ad usura (kit catena, frizioni, batterie) è sempre molto migliore sui pezzi di fabbrica, immagino per evitare che la moto/auto abbia problemi negli anni di garanzia. Poi possono capitare le sfighe, ma mediamente è così... su tutte le moto che ho avuto la catena originale era DID o RK, e non quella dei kit in offerta su ebay (anche se DID o RK), ma con caratteristiche superiori, che negli anni emergono chiaramente.

ciao

WK


honda usa le DID certo, ma sono il modello base o-ring
non il top di gamma per moto stradali come il vx3 x-ring
 
16452655
16452655 Inviato: 28 Giu 2025 13:07
 

ho mandato in spedizione mio fratello per un preventivo in honda...
ha preventivato tra pezzi e manodopera circa 1000 euro...
a cui dovrei aggiungere 400 circa di gomme piu la manodopera per montarle...
sicuro mi fanno 2000 totali....
e ha pure detto che deve vedere la moto prima per capire cosa deve sostituire...
come se potesse giudicare le valvole o il filtro aria senza aprirla....
non so mi sembra too Much.....
voi che ne pensate?
 
16452700
16452700 Inviato: 28 Giu 2025 18:34
 

oops ha scritto:
voi che ne pensate?

Purtroppo o per fortuna i concessionari utilizzano i ricambi origginali che sono costosi. Solo il kit catena di listino 280€ iva compresa + montaggio. Con olio, filtri e freni sicuramente si raggiungono 800€. Poi se bisogna sostituire anche le gomme + verifica valvole e sostituzione guida forcellone si sale a 1600€. Sono cifre molto indicative perchè dipende da officina a officina e dai vari problemi riscontrati in corso di manutenzione. eusa_think.gif
 
16452838
16452838 Inviato: 30 Giu 2025 9:13
 

oops ha scritto:
ho mandato in spedizione mio fratello per un preventivo in honda...
ha preventivato tra pezzi e manodopera circa 1000 euro...
a cui dovrei aggiungere 400 circa di gomme piu la manodopera per montarle...
sicuro mi fanno 2000 totali....


per le gomme assolutamente non andare alla honda, trova un qualsiasi gommista specializzato nella tua zona

e non andare alla honda nemmeno per il tagliando, tanto la moto non è più in garanzia, a che ti serve?

in sintesi: non andare alla honda icon_smile.gif

qualsiasi meccanico generico ti sparerà:

100 cambio olio
250 kit catena
150 pastiglie
4h manodopera per il controllo punterie... male che vada altri 200

ciao

WK
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CB1000R

Forums ©