Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 1 di 1
 
Pneumatici commuting casa-lavoro
16451432
16451432 Inviato: 19 Giu 2025 15:04
Oggetto: Pneumatici commuting casa-lavoro
 

Ciao ragazzacce, come state?

Non voglio aprire il solito post su quale gomma comprare, su cosa ne pensate di una marca piuttosto di un'altra.

La voglio fare leggermente più semplice:
Marche o modelli specifici di pneumatici per il mio solito tragitto casa lavoro.

Riassumo per chi non lo sapesse:

99% del mio utilizzo moto è casa lavoro: 100 km al giorno.

50 % provincialoni/stataloni
20 % "attraversamento paesini"
10 % superstrade
10% città (Milano)

Moto: Tracer 7 - 2021

Esperienze:

Versys 650

Diablo Rosso II
Diablo Rosso II
Mitas Touring Force

Tracer 7

Michelin Road 4
Dunlop Roadsmart 4

Quelle con cui mi sono trovato meglio sono le Michelin Road 4, forse era la novità della moto
"nuova" con conseguente passaggio dal 160 al 180 al posteriore, non saprei.

Il mio obbiettivo è di non andare in giro dopo 2000 km con le gomme che sembrano uscite da un film della LEGO.

Nonostante siano spiattellate non mi danno super fastidio però ecco, cerco appunto gomme che abbiano una mescola almeno al centro rigida, senza però andare in giro con gomme che se volessi fare quella mezza curva allegra mi mettano troppo in difficoltà (nonostante le mie curve allegre comportano che la moto stia il meno in piega possibile).

L'acquisto avverrà a Luglio, massimo fine Agosto (poi vi posto la foto per un parere su quanto gli manca).
Calcolando 10/12.000 km arriveranno alla fine a inverno inoltrato (ricordo che uso la moto tutto l'hanno).
Ve lo dico per consigliarmi al meglio, tutto qua.

Quindi la sintesi della richiesta è:

Consiglio su marche e/o modelli specifici per chi come me fa tanta strada dritta.
Diciamo dritta e in continuo accellera/frena (causa sorpassi continui).
Questo per evitare di avere un anteriore nuovo, un posteriore finito al centro e seminuovo ai lati.

Grazie bellezze
 
16451433
16451433 Inviato: 19 Giu 2025 15:35
 

Io proverei le Dunlop mk3 -mk4
 
16451441
16451441 Inviato: 19 Giu 2025 16:33
 

C'entra poco, ma visto quanti km fai magari può aiutarti: hai mai pensato di provare a monitorare i consumi delle gomme e cambiare il posteriore per poter fare 1 ant con 2 post?

Invece, visto che 12.000km significa almeno 2 treni l'anno, hai pensato a 2 treni diversi uno estivo e uno più da umido/invernale?
 
16451481
16451481 Inviato: 19 Giu 2025 19:05
 

Ciao, sul percorso casa lavovo si possono incontrare anche delle giornate piovose, le Road 6 migliorano la sicurezza. eusa_think.gif
 
16451556
16451556 Inviato: 20 Giu 2025 8:01
 

Gli Mk3 durano abbastanza, ma non so con il tuo utilizzo ?
Non essendo una gomma piatta (come le turistiche) forse perde meno il profilo.
Che pressioni adoperi ?
Fai una cosa diversa con il caldo ?
 
16451711
16451711 Inviato: 21 Giu 2025 6:09
 

Ciao .
Personalmente ho dato sempre molta importanza al feedback ricevuto dai pneumatici .
Cosi , in considerazione del tuo contesto d' uso e della precedente positiva esperienza con Michelin , forse le Road 6 menzionate da Muwenge potrebbero rappresentare un ottima scelta , per te .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16451714
16451714 Inviato: 21 Giu 2025 7:40
 

Quindi se ho capito bene le Road e le Dunlop si spiattellano?
A questo punto proverei le nuove T33, sono trimescola e pare durino molto a lungo.
 
16451718
16451718 Inviato: 21 Giu 2025 8:21
 

Mi sembrano le gomme giuste se uno ha velleità sportive icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Lui usa la moto quasi solo ad andare a lavorare credo si spiattelli qualsiasi cosa, poi mi ha detto che fa anche burnout nei sorpassi rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
16451731
16451731 Inviato: 21 Giu 2025 9:24
 

icon_asd.gif

Ah tra l'altro, alla conce Yamaha vicino a casa mia ho visto che la Tracer 7 monta di serie le Road 6 GT, magari con queste ti troverai meglio...
 
16451777
16451777 Inviato: 21 Giu 2025 16:08
 

Comunque avere le Road 6 da pioggia è sempre una sicurezza in più per chi viaggia. Quasi quasi le metto anche sulla mia gorilla 450 al posto delle CEAT semitassellate. Forse aspetto solo qualche anno perchè non vorrei sprecare delle gomme nuove. eusa_think.gif
 
16451778
16451778 Inviato: 21 Giu 2025 16:18
 

Vi stupirete ma su strada bagnata(chiaramente non allagata) andavano benissimo i Rosso 4 Corsa come anche l'altra settimana gli S23.
Secondo me certe gomme hanno solo dei veri vantaggi quando c'è il problema di aquaplaning dove credo valga la pena andare piano comunque.
 
16451796
16451796 Inviato: 21 Giu 2025 19:31
 

Anche le rosso 3 e 4 non vanno male sul bagnato...
 
16451831
16451831 Inviato: 22 Giu 2025 9:26
 

Eccomi ragazzi, grazie mille per le risposte.
Pensavo/speravo ci fossero dei modelli più specifici per evitare lo spiattellamento, per quello ci chiedevo.

A questo punto deduco che una qualsiasi gomma GT faccia al caso mio.

Riguardo al cambiare una gomma davanti e due volte quella dietro avevo aperto un post pochissimi mesi fa e siete stati super esaustivi nel rispondermi come al solito ma.... non me la sento di farlo.

In questi anni di moto non ho mai e poi mai avuto fiducia del davanti: sarà la posizione di guida arretrata, sarà che non ho mai fatto un corso di guida o altro, fattostà che cambiare solo il posteriore sono convinto che mi porterebbe ad averne ancora meno (di fiducia).
Per un fattore psicologico quindi andrò a sostituirle entrambe.

Per il "futuro", penso che l'unica soluzione sia cambiare leggermente stile di guida.

Non credo che lo spiattellamento sia dovuto sistematicamente al fatto che percorro strade dritte. Penso dipenda dai continui sorpassi a velocità medie a full gas.
Non sorpasso a metà gas, cosa che basterebbe benissimo ma ..ecco, sempre a full gas quasi...è più forte di me.
Anche nelle uscite di curva o dalle numerose rotonde appena raddrizzo la moto, giri alti...3/4/5/6 a cannone.
Ogni tanto provo a stare piu tranquillo ma duro 1 minuto.
Ovviamente non cambierò stile così tanto da non divertirmi piu, ecco.....

Riguardando le gomme penso comunque che possa rimandare la sostituzione anche tra un 1500/2000 km..le ricordavo peggio

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



P.s. se si girano.. non so come mai..chiedo venia.
 
16451832
16451832 Inviato: 22 Giu 2025 9:30
 

P.s. riguardo all'utilizzo di gomme estive e gomme più invernali non credo io abbia voglia di farlo e di star li a calcolare la cosa.

Non credo riuscirei nell'intento di gestire la cosa.

Anche perché se d'estate mi arriva un acquazzone ho cominque bisogno di una gomma non troppo slick..

Ho sempre regolato l'andatura e la guida a seconda del tempo e penso che una gomma GT faccia benino tutte e 4 le stagioni...
 
16451836
16451836 Inviato: 22 Giu 2025 10:07
 

Giooo, per la fiducia sul davanti penso che sia più la moto, non tu... il Tracer 7 l'ho provato una volta e l'anteriore mi ha trasmesso un feeling piuttosto scarso. In generale tutte le Yamaha provate mi sembravano abbastanza leggere/scarse sul davanti, mentre le Kawa sembrano più "piantate". Il Versys non è nemmeno tanto meglio. Sul CB500X per esempio non ho avuto questa impressione
Eventualmente prova una volta la NC750, giusto per sentire la differenza. (E il motore è anche molto più godibile rispetto al CP2).
In moto è importante potersi fidare delle proprie ruote, davanti e dietro.
 
16451855
16451855 Inviato: 22 Giu 2025 13:26
 

Dal profilo delle gomme si capisce che percorri quasi esclusivamente strade dritte: la gomma è praticamente quadrata e mancano due cm di gomma inutilizzata ai lati. Prendi una gomma turistica e buonanotte...
 
16451927
16451927 Inviato: 23 Giu 2025 7:19
 

Non mi hai detto a che pressioni le usi, Yamaha esagera con i valori specialmente se li usi con il caldo e alla fine le spiattelli di più e ti danno meno fiducia.
 
16451972
16451972 Inviato: 23 Giu 2025 10:56
 

Se ben ricordo yamaha indica un valore corretto, 2.25 ant - 2.5 post e in coppia 2.5-2.9. Ma il punto fondamentale è dove si gonfiano le gomme, perché se ci si appoggia ai manometri dei benzinai, ciaoooo icon_asd.gif

comunque facendo solo tangenziali non c'è santo che tenga, le gomme si fanno quadrate. Io monterei mitas touring, se non altro per il prezzo. E nel week end farei qualche passo montano per stondarle un po doppiolampgreen.gif
 
16451976
16451976 Inviato: 23 Giu 2025 11:02
 

MidnightBlu ha scritto:
Se ben ricordo yamaha indica un valore corretto, 2.25 ant - 2.5 post e in coppia 2.5-2.9. Ma il punto fondamentale è dove si gonfiano le gomme, perché se ci si appoggia ai manometri dei benzinai, ciaoooo icon_asd.gif

comunque facendo solo tangenziali non c'è santo che tenga, le gomme si fanno quadrate. Io monterei mitas touring, se non altro per il prezzo. E nel week end farei qualche passo montano per stondarle un po doppiolampgreen.gif

Se è come dici tu va bene, le Yamaha che ho visto io davano tutte un 2.5 e 2.9 generico, ad esempio MT09 è così
 
16451986
16451986 Inviato: 23 Giu 2025 11:44
 

Praticamente la 09 rimbalza icon_asd.gif
 
16452015
16452015 Inviato: 23 Giu 2025 13:55
 

Eccomi.

Le uso ALMENO a 2.3 abbondante davanti e 2.6 abbondante dietro.
Spesso anche a 2.4 e 2.7, ho sempre sentito un maggior feeling con gli pneumatici + gonfi...
Ogni volta che il gommista me le cambia, me le mette costantemente a 2.5 e 2.9.
Sarà il fatto che sono nuove in quei frangenti ma...sentivo + supporto.
Di sicuro non le uso "sgonfie", nel senso che...le tengo controllate...anche se nell'ultimo periodo ho pure smesso di farlo, in quanto non perdono nulla. Sarà la moto, saranno le gomme, ma con la Versys che avevo prima.. perdevo 0,2/0,3 al mese... con questa, mi sembra che non perda nulla.
Inoltre non la uso in due la moto come sapete.

@Barbagianni ciao, si può essere che la poca fiducia dipenda dalla moto ma...
Ho visto scooter 125 fare curve (le poche che faccio) più veloce di me icon_xd_2.gif
Poi per carità...magari sono gli stessi scooteristi che ti trovi durante il tragitto che hanno fatto il botto...non saprei.
Diciamo che curvo con ampia margine di piega...a sapere quanto sarebbe bello...ma ci si accontenta dai 0510_saluto.gif

Le quasi uniche curve che vedo sono le rotonde.....quasi

Nulla...non esistono quindi pneumatici per terrapiattisti, ok...
Speravo di si
 
16452027
16452027 Inviato: 23 Giu 2025 15:03
 

Calcola che la pressione aumenta con la temperatura esterna, se 2.5 e 2.9 sono, per me, troppo dure anche d'inverno(ma magari con 5 gradi possono andare icon_asd.gif ), in estate lo son sicuro(in uso andranno a 2.8 e 3.2-3.3).
Io faccio 2-3 decimi in meno anche all'auto con il caldo.
 
16452034
16452034 Inviato: 23 Giu 2025 15:39
 

In realtà qualche prodotto "di legno" esiste ancora in commercio .
Bisogna vedere a quali compromessi ( a livello di feedback e/o gusto di guida ) sei disposto a scendere .
Un esempio .
Anni fà un amico acquistò l' NC 700 X ( manuale , non DCT ) , che aveva i Battlax BT 023 come set di serie .
Lui ne faceva un uso a tutto tondo , comprese le smanettate col nostro gruppo sui Passi di montagna .
Nonostante la relativamente poca esperienza ( e la cavalcatura poco sportiva ) , lo vedevo guidare piuttosto allegro .
Seguendolo da vicino , notavo però frequenti ( pur se progressive ) perdite di aderenza del posteriore .
Provando la sua moto ho assaggiato le BT 023 e capito perchè era spesso in deriva .
Le ha sostituite con circa 4500 km sul groppone , col posteriore che sembrava poterne fare almeno 3 volte tanto .
Ecco , secondo me questo potrebbe essere un prodotto adatto alle esigenze da te indicate .
Su quella moto io l' ho trovato comunque molto prevedibile nelle reazioni , sia sull' asciutto che sul bagnato. Il livello di appoggio garantito non è da riferimento , però .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16452039
16452039 Inviato: 23 Giu 2025 16:14
 

In effetti i BT 23 erano eterni, bisogna vedere se sono sempre uguali, sembra che ci siano ancora.
A livello progettazione sono di 15 anni fa.
 
16452061
16452061 Inviato: 23 Giu 2025 18:54
 

Grazie Marco e grazie Andrea.

@Andrea .. chiarissimo.. ci do un'occhiata e una lettura.
Non le migliori premesse ma..... le appunto alla lista icon_xd_2.gif

Come dicevo, già non sento l'anteriore, se mi metto a perdere fiducia anche dietro siam freschi.

Non ho mai portato all'usura completa le altre che mi avevi consigliato tu e che avevo subito preso...
I Mitas touring force..
Da li a poco la Versys mi stava abbandonando...
Dovrei riguardare le foto pre-permuta.

Ci faccio una pensata dai, ora ho appena portato la moto dal meccanico per il tagliando dei 20.000 km (presa a Giugno dell'anno scorso con 3100 km 0510_help.gif ) e meno male che da qualche mese a questa parte faccio solo 3 giorni su 5 in ufficio..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©