Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 1
 
Surriscaldamento moto
16451282
16451282 Inviato: 18 Giu 2025 19:25
Oggetto: Surriscaldamento moto
 

Ciao a tutti ho una domanda da farvi, ho notato che ultimamente la moto scalda tantissimo e dopo pochi km per andare a lavoro ( circa 15km) la temperatura è già sopra i 90° e si sente una forte puzza tipo di bruciato ed inoltre sento il cambio molto più rumoroso e tosto del solito, poi ho notato che nell'oblò del controllo olio non vedo il livello del liquido ( vi posto delle foto ) ma non ho nessuna spia accesa.
Vero che in particolare modo il pomeriggio fa molto caldo e faccio pochi kilometri nel traffico e con marce basse però non ha mai scaldato così tanto e poi quel cattivo odore ( puzza ) bho non saprei.
Avete qualche consiglio?[img]IMG_20250618_185327.jpg[/img]
[img]IMG_20250618_185327.jpg[/img]
 
16451283
16451283 Inviato: 18 Giu 2025 19:28
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati



Non si il perché non carica le foto
 
16451285
16451285 Inviato: 18 Giu 2025 19:50
 

A parte che l'olio si deve vedere quando la moto è diritta, se manca l'olio la moto(e di norma anche l'auto) si rompe prima che si accenda una spia, l'oblò serve per controllare che ci sia la quantità corretta di lubrificante.
 
16451288
16451288 Inviato: 18 Giu 2025 20:30
 

In effetti hai ragione vero ma credevo che almeno un po' di doveva vedere e poi mi ha insospettito quella puzza di bruciato ed il Forte calore.
 
16451289
16451289 Inviato: 18 Giu 2025 20:39
 

La foto all'oblò l'hai fatta a motore spento da caldo,e tenendo la moto verticale,VERO?😉
 
16451292
16451292 Inviato: 18 Giu 2025 20:52
 

Wado66 ha scritto:
La foto all'oblò l'hai fatta a motore spento da caldo,e tenendo la moto verticale,VERO?😉


Si moto spenta e calda ma sul cavalletto...
Errore mio infatti mettendola dritta l'olio è più o meno sopra la metà .

Però il punto è che scalda tantissimo ed ha quella puzza bho
 
16451302
16451302 Inviato: 18 Giu 2025 22:34
 

Sorry
 
16451322
16451322 Inviato: 19 Giu 2025 7:46
 

Se fa caldo le moto di oggi scaldano, l'olio da quanto non lo cambi ?
La puzza di bruciano è plastica o olio bruciati ?
 
16451323
16451323 Inviato: 19 Giu 2025 8:02
 

italyonbike ha scritto:
Se fa caldo le moto di oggi scaldano quando fa caldo, l'olio da quanto non lo cambi ?
La puzza di bruciano è plastica o olio bruciati ?


L'olio è relativamente nuovo l'ho cambiato circa 2000km fa, la puzza non la riesco a distinguere bene ma sembra puzza di olii ( forse vapori dovuti alle alte temperature) ma non plastica.
Cercherò di farci più caso
 
16451327
16451327 Inviato: 19 Giu 2025 8:41
 

Da quanto hai questa moto? e di che anno è?

Considera che col mio 4 cilindri bastano 3 semafori e arrivo a 105 gradi e inizia a friggere, ma so che è normale per il tipo di moto e motore. Da quando invece faccio un traffico più da tangenziale le temperature salgono ma non come prima ed infatti la ventola non si accende mai.
Possibile che stai usando la moto come non ti era successo prima?


Per gli odori, ricordo che anni fa utilizzai per qualche tempo un Dominator ex enduro per cui bello strapazzato e puzzava di olio appena acceso, mi diedi pace pensando che tra l'altro manco era il mio icon_mrgreen.gif

Sembrerebbe un trasudo o qualche perdita che con il surriscaldarsi del motore/marmitta evapora, te lo fa invece durante un giro più rispettoso delle temperature per esempio tra le curve?
 
16451335
16451335 Inviato: 19 Giu 2025 9:01
 

TRANSALP1991 ha scritto:
Da quanto hai questa moto? e di che anno è?

Considera che col mio 4 cilindri bastano 3 semafori e arrivo a 105 gradi e inizia a friggere, ma so che è normale per il tipo di moto e motore. Da quando invece faccio un traffico più da tangenziale le temperature salgono ma non come prima ed infatti la ventola non si accende mai.
Possibile che stai usando la moto come non ti era successo prima?


Per gli odori, ricordo che anni fa utilizzai per qualche tempo un Dominator ex enduro per cui bello strapazzato e puzzava di olio appena acceso, mi diedi pace pensando che tra l'altro manco era il mio icon_mrgreen.gif

Sembrerebbe un trasudo o qualche perdita che con il surriscaldarsi del motore/marmitta evapora, te lo fa invece durante un giro più rispettoso delle temperature per esempio tra le curve?


La moto è del 2024 e più o meno ha sempre scadato anche se ultimamente un po' di più e la puzza ( forse ) potrebbe essere una reazione al forte calore e visto che in questi giorni ha piovuto magari una reazione d'acqua sulla marmitta .. bho devo controllare.
Per altro hai ragione ultimamente per il tragitto lavoro/casa ho sempre trovato molto traffico ed un caldo fuori dal normale per il periodo ed inoltre ultimamente sto portando la moto un po' più alta di giri forse anche questo mio cambiamento incide.
Debbo tenerci un occhio di riguardo.
Comunque il mese entrante ho il tagliando di garanzia e le farò dare un occhiata.
Grazie
 
16451343
16451343 Inviato: 19 Giu 2025 9:23
 

Ciao, eventualmente anche il livello del liquido del radiatore e il funzionamento dell' elettroventola. Al limite anche pompa e termostato eusa_think.gif Il circuito di raffreddamento delle moto è piccolino per ovvi motivi icon_asd.gif quindi la temperatura da fermo sale subbito. Eventuali odori possono anche derivare da qualche perdita di olio o liquido che bagna il collettore di scarico.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©