gilberto36 ha scritto:
Secondo me la tabella è piuttosto inutile, nel senso che secondo me sei andato sui vari siti di produttori di pneumatici, hai preso la gomma intagliata più sportiva e l'hai inserita nel segmento racing, poi hai preso quella subito sotto e l'hai messa nel segmento mid-level e quella sotto ancora nel segmento entry-level
È esattamente quello che ho fatto: ho seguito le indicazioni prese dai siti dei produttori di pneumatici e ho inserito di conseguenza i vari modelli nella tabella. Da come parli sicuramente sei esperto e conosci bene le gomme, ma per chi è alle prime armi come me avere sottomano una tabella che faccia un po' di chiarezza non è per niente male. Sarebbe inutile se si seguisse solamente il giudizio dei produttori, che varia in funzione dei loro interessi di vendita, ma è proprio per questo che ho voluto conoscere il parere di voi del forum, che siete esperti, imparziali e avrete sicuramente provato la maggior parte dei modelli.
gilberto36 ha scritto:
Parlo per le gomme che conosco e definire le metzeler m9rr una gomma a metà tra strada e pista è un eresia, si certo ci puoi fare qualche turno in pista, quando non è troppo caldo e senza tirare troppo.
Le pirelli rosso corsa 4 sono considerate nel segmento inferiore delle m9rr, le corsa 4 per strada fanno 3mila km, le m9 il doppio.
Parlo sempre delle gomme che conosco, la descrizione che hai fatto si addice molto alle pirelli, ma centra poco con le metzeler, mi spiego:
le supercorsa sc e le racetec rr sono gomme praticamente simili, ma metzeler non fa una gomma paragonabile alla supercorsa sp e nemmeno alle rosso corsa 4 (da quando non fa più le m3)
Le m9rr che è la gomma di metzeler subito sotto alle racetec è più turistica rispetto alle rosso corsa 4, come disegno, come tenuta, che è peggiore sull'asciutto e migliore sul bagnato e come durata che è superiore
Avevo anticipato che nella tabella avrebbero potuto esserci errori, e in effetti ce n'erano parecchi:
- ho spostato le M9RR da mid-level (50/50) a entry-level (80/20), rimuovendo le M7RR che sono ormai vecchie;
- ho lasciato vuoto il campo mid-level di Metzeler, poiché il marchio effettivamente non propone nulla di questo tipo, passando dalle M9RR alle Racetec RR, che sono hypersport racing (20/80);
- le Rosso Corsa IV sono state spostate nel segmento mid-level (50/50) insieme alle Supercorsa SP, sebbene presentino alcune differenze;
- anche le Battlax RS11 sono state spostate nel segmento intermedio, lasciando spazio alle S22 per quello entry;
- Diablo Rosso IV e Michelin Power 6, presentando un chilometraggio superiore, sono state aggiunte come entry-level (80/20).
Ad ogni modo, ribadisco che la tabella sia una convenzione approssimativa utile soltanto a chi si avvicina al mondo delle gomme hypersport e vuole avere una panoramica che lo aiuti a districarsi dalla confusione generata dai produttori di gomme. La tabella non è adatta per i più esperti che avranno già "assaggiato" molti modelli e capiscono bene le differenze intermedie che una tabella non può spiegare. Quindi vi chiedo gentilmente di non trattare questa tabella come un Vangelo, anche se siamo ancora sotto Pasqua