Leggi il Topic


Consiglio acquisto f650 gs 800cc
16439266
16439266 Inviato: 25 Mar 2025 11:35
Oggetto: Consiglio acquisto f650 gs 800cc
 



Ciao a tutti mi serve un consiglio sto pensando di acquistare una f650gs del 2008 con 49000km con tris di borse e vari lavori già fatti tipo catena corona e pignone
Ne vuole 4400€ trattabili...
Secondo voi tropi km?
Per viaggi di medie lunghezza in 2 è fiacca scomoda oppure va benissimo?
Che problemi ha ?
Attendo vostri preziosi consigli
 
16439267
16439267 Inviato: 25 Mar 2025 11:48
 

nel 2008 costava 8500 euro, per il mio parere 3000 sono già troppi.
poi ognuno compra quello che vuole, ma fino a quando continuiamo a comprare moto sovrapprezzate, il discorso non cambia.

Ultima modifica di pazuto il 25 Mar 2025 12:57, modificato 2 volte in totale
 
16439269
16439269 Inviato: 25 Mar 2025 12:47
 

Ciao hai ragione ma il prezzo purtroppo è quello anzi è uno dei meno cari...
A 3000 trovi il 650cc pure datato e kilometrato

Ma lasciando stare il prezzo come moto? Difetti.?
 
16439273
16439273 Inviato: 25 Mar 2025 13:01
 

il motore era robusto e montato su vari modelli, non ricordo di problemi eclatanti.
nel 2008, sono passati più di 15 anni, tutto dipende da come è stata tenuta.
di sicuro, se vuoi una moto efficiente in tutti i comparti, le sospensioni hanno bisogno di una revisione, come tutte le moto.
 
16439274
16439274 Inviato: 25 Mar 2025 13:02
 

pazuto ha scritto:
nel 2008 costava 8500 euro, per il mio parere 3000 sono già troppi.
poi ognuno compra quello che vuole, ma fino a quando continuiamo a comprare moto sovrapprezzate, il discorso non cambia.


sono pienamente d'accordo con te
 
16439276
16439276 Inviato: 25 Mar 2025 13:12
 

pazuto ha scritto:
il motore era robusto e montato su vari modelli, non ricordo di problemi eclatanti.
nel 2008, sono passati più di 15 anni, tutto dipende da come è stata tenuta.
di sicuro, se vuoi una moto efficiente in tutti i comparti, le sospensioni hanno bisogno di una revisione, come tutte le moto.


Sospensione in primis anche xrche' le strade italiane,ovunque ,fanno schifo.
Dopo 15 anni di uso comunque invecchiano tutte le componenti e ,col tempo,dovrai cambiare tutto se vorrai avere affidabilita' ma se cambi poco alla volta allorai avrai problemi continui quindi ci vorrebbe una impegnativa manutenzione generale con spesa significativa da sommare alla spesa di acquisto appena compri la moto e solo cosi potrai contare ,nei limiti del possibile,di un mezzo sufficentemente affidabile ma spendendo parecchio .Nn credere a chi ti dice che il mezzo e' perfetto e come nuovo,appena ci metterai mano troverai tutto vecchio
 
16439296
16439296 Inviato: 25 Mar 2025 16:16
 

ganzo_re ha scritto:
Sospensione in primis anche xrche' le strade italiane,ovunque ,fanno schifo.
Dopo 15 anni di uso comunque invecchiano tutte le componenti e ,col tempo,dovrai cambiare tutto se vorrai avere affidabilita' ma se cambi poco alla volta allorai avrai problemi continui quindi ci vorrebbe una impegnativa manutenzione generale con spesa significativa da sommare alla spesa di acquisto appena compri la moto e solo cosi potrai contare ,nei limiti del possibile,di un mezzo sufficentemente affidabile ma spendendo parecchio .Nn credere a chi ti dice che il mezzo e' perfetto e come nuovo,appena ci metterai mano troverai tutto vecchio


guarda la mia ha 11 anni ed è perfetta perché usandola io tutti i giorni e facendo viaggi la moto comunque l'ho sempre tenuta a puntino, poi è un usato ovvio che magari una rivista alle sospensioni andranno fatte ma un kit revisione forcella con 200€ lo fai o altre piccolezze ma visto che il budget è quello uno deve saper anche comprare e "accontentarsi" calcola che il tizio ha fatto tutta il kit corona pignone e catena, è sempre tagliandata gomme nuove i dischi sostituiti e poi vedo moto di amici con più di 80000km che sono meglio tenute di moto con 2 anni di vita
 
16439310
16439310 Inviato: 25 Mar 2025 18:19
 

600N ha scritto:
guarda la mia ha 11 anni ed è perfetta perché usandola io tutti i giorni e facendo viaggi la moto comunque l'ho sempre tenuta a puntino, poi è un usato ovvio che magari una rivista alle sospensioni andranno fatte ma un kit revisione forcella con 200€ lo fai o altre piccolezze ma visto che il budget è quello uno deve saper anche comprare e "accontentarsi" calcola che il tizio ha fatto tutta il kit corona pignone e catena, è sempre tagliandata gomme nuove i dischi sostituiti e poi vedo moto di amici con più di 80000km che sono meglio tenute di moto con 2 anni di vita


I fatti ho detto che dipende da come è stata tenuta.
Gomme nuove, corona catena pignone pure, dischi dei freni nuovi, direi che mille euro ci vogliono per fare queste cose.

Il mezzo non ha difetti eclatanti, se tutti questi lavori sono stati fatti, direi che una chiacchierata col proprietario ci sta, si capiscono tante cose.

Per il prezzo, purtroppo l' usato costa un botto, e non molla nessuno.
 
16439316
16439316 Inviato: 25 Mar 2025 18:47
 

Il prezzo come già detto è alto.. ma tant'è! Se risultano i tagliandi fatti in BMW sarebbe una bella garanzia, se poi unico proprietario, sarebbe ancora meglio.
 
16439326
16439326 Inviato: 25 Mar 2025 20:40
 

Ovviamente sono tutte cose di cui mi accertero' quando la vado a vedere e si tutti quei lavori sono stati fatti da lui ma ovviamente carta canta...
Per il prezzo purtroppo non molla nessuno e i prezzi sono alle stelle dell'usato...per il nuovo sono diventati inarrivabili certe moto...
Poi il periodo è quello che è ma non cerco la perfezione...
Sto valutando f 650gs motore 800cc 2009
Transalp 700 2011
Varadero 1000 2003
Versys 650 2016
Tutte con km dai 20000 ai 49000km e sono tutte in linea con lo stesso prezzo tranne il versys che ne vuole 5500€....
Avevo anche pensato ad un nuovo ma sotto gli 8000€ (e neanche tutte) trovo le varie cfmoto oj moto moto morini e benelli...che sinceramente non mi ispirano fiducia (senza nulla togliere è solo una mia sensazione)
 
16439337
16439337 Inviato: 25 Mar 2025 21:32
 

600N ha scritto:
Ovviamente sono tutte cose di cui mi accertero' quando la vado a vedere e si tutti quei lavori sono stati fatti da lui ma ovviamente carta canta...
Per il prezzo purtroppo non molla nessuno e i prezzi sono alle stelle dell'usato...per il nuovo sono diventati inarrivabili certe moto...
Poi il periodo è quello che è ma non cerco la perfezione...
Sto valutando f 650gs motore 800cc 2009
Transalp 700 2011
Varadero 1000 2003
Versys 650 2016
Tutte con km dai 20000 ai 49000km e sono tutte in linea con lo stesso prezzo tranne il versys che ne vuole 5500€....
Avevo anche pensato ad un nuovo ma sotto gli 8000€ (e neanche tutte) trovo le varie cfmoto oj moto moto morini e benelli...che sinceramente non mi ispirano fiducia (senza nulla togliere è solo una mia sensazione)

La Varadero era un' ottima moto da viaggio, ma ha la sua età, il suo peso e le sue limitazioni euro e consumi più elevati.
La Versys, mi dispiace ma non la consiglio a nessuno, so che alla fine è un mulo che ti porta ovunque, ma le sue avversarie dell' epoca erano meglio, v strom per prima.
Potresti cercarne una, se ti interessa.
La Transalp secondo me potrebbe essere una bella alternativa, anche questa dipende dalle condizioni.
 
16439439
16439439 Inviato: 26 Mar 2025 14:24
 

pazuto ha scritto:
La Varadero era un' ottima moto da viaggio, ma ha la sua età, il suo peso e le sue limitazioni euro e consumi più elevati.
La Versys, mi dispiace ma non la consiglio a nessuno, so che alla fine è un mulo che ti porta ovunque, ma le sue avversarie dell' epoca erano meglio, v strom per prima.
Potresti cercarne una, se ti interessa.
La Transalp secondo me potrebbe essere una bella alternativa, anche questa dipende dalle condizioni.


Tra le elencate la transalp te la consiglio, io ho avuto il 650: il 700 è come la 650 ma all'ennesima potenza.

Cioè una moto che non eccelle in nulla ma è perfetta nel suo essere, ti porta letteralmente OVUNQUE e non si rompe mai, è comoda? si, comodissima? no, bella? dipende da come la guardi.
E' potente? è una domanda che nessun possessore di transalp si è mai fatto. Consuma poco? assolutamente in media.
Affidabile? proprio in questi giorni ripensavo alla freccia del mio transalp riparata in viaggio col nastro americano, credo che ancora adesso il nuovo proprietario la stia usando così.
 
16439731
16439731 Inviato: 28 Mar 2025 15:31
 

600N ha scritto:

Sto valutando f 650gs motore 800cc 2009
Transalp 700 2011
Varadero 1000 2003
Versys 650 2016
Tutte con km dai 20000 ai 49000km e sono tutte in linea con lo stesso prezzo tranne il versys che ne vuole 5500€....
Avevo anche pensato ad un nuovo ma sotto gli 8000€ (e neanche tutte) trovo le varie cfmoto oj moto moto morini e benelli...che sinceramente non mi ispirano fiducia (senza nulla togliere è solo una mia sensazione)

ta 700 no è una crossover e le alternative (più) interessanti sono molte
varadero pesante ed ingombrante quini troppo orientata ai viaggi
versys si, ma probabilmente puoi trovar condizoni migliori
Nuova potresti guardare la voge valico 625
 
16440961
16440961 Inviato: 8 Apr 2025 1:09
 

Domani vado a vedere una bmw f650gs (800cc) del 2010 (prezzo nella media di vendita di ora ) ma è un concessionario e quindi ho 1 anno di garanzia che non guasta mai e poi è l'unico concessionario che mi ha quotato la mia 3000€ (gli altri 2000) per moto più costose...
Che dite con la bmw f650gs qualche viaggio di lunghezza media nn troppo impegnativo me lo riesco a fare??
 
16440971
16440971 Inviato: 8 Apr 2025 9:03
 

600N ha scritto:
Domani vado a vedere una bmw f650gs (800cc) del 2010 (prezzo nella media di vendita di ora ) ma è un concessionario e quindi ho 1 anno di garanzia che non guasta mai e poi è l'unico concessionario che mi ha quotato la mia 3000€ (gli altri 2000) per moto più costose...
Che dite con la bmw f650gs qualche viaggio di lunghezza media nn troppo impegnativo me lo riesco a fare??


e ci mancherebbe, se vuoi ci vai pure a caponord.
 
16441058
16441058 Inviato: 8 Apr 2025 21:12
 

Help me...
Oggi sono andato a vedere la f650gs anno 2010 44000km 4900€ permuta mia 3000€

Poi mi tira fuori una tracer 700 anno 2020 34000km tenuta bene 5600€ ritiro mia 2500€...praticamente circa 1000€ di differenza da dare ...

Cosa mi consigliate di fare? La mia purtroppo oggi ho avuto la convinzione che nn posso più guidarla per via della postura troppo in avanti (gsx650f) le altre due hanno la postura più diritta...sembrano più comodi...
Aiutatemi
 
16441069
16441069 Inviato: 9 Apr 2025 0:16
 

10 anni in meno, sono tanta roba. Certo, ti costa 1.000 euro in più, ma se è gommata, tagliandata, un anno di garanzia e se ti piace più del F650, io non avrei dubbi. Ma ricorda, la scelta deve essere tua, di pancia ma anche di testa e non di altri.
Sopra ci salirai tu, non io. 0509_up.gif
 
16441100
16441100 Inviato: 9 Apr 2025 12:50
 

Mauri8 ha scritto:
10 anni in meno, sono tanta roba. Certo, ti costa 1.000 euro in più, ma se è gommata, tagliandata, un anno di garanzia e se ti piace più del F650, io non avrei dubbi. Ma ricorda, la scelta deve essere tua, di pancia ma anche di testa e non di altri.
Sopra ci salirai tu, non io. 0509_up.gif


Diciamo che ero andato per la f650gs che la vedevo più comoda per due persone ma poi mi ha tirato fuori la tracer e la vedo pii gestibile per altezza e dimensioni e sopratutto più divertente la sella per il passeggero è pressoché uguale forse essendo più bassa diventa più comodo e meno laborioso il sali e scendi del passeggero. Motore pressoché lo stesso di cv e cilindrata certo tracer tra un paio di anni penso abbia comunque una rivendibilita migliore poi è giapponese e penso anche a ricambi ci sia un netto risparmi con bmw (penso)...le 1000€ di differenza ci sono ma ci sono anche 10anni di differenza e una tecnologia aggiornata penso...
 
16441149
16441149 Inviato: 9 Apr 2025 20:02
 

credo che anche se le potenze siano simili
in termini di erogazione il cp2 sia più piacevole
 
16441163
16441163 Inviato: 9 Apr 2025 22:15
 

ezio79 ha scritto:
credo che anche se le potenze siano simili
in termini di erogazione il cp2 sia più piacevole


Vista la tipologia di moto e che comunque la BMW in realtà è 800, penso sia il contrario.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©