Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 1
 
Kawasaki Versys 650 my 2007 [consigli acquisto]
16437741
16437741 Inviato: 17 Mar 2025 12:39
Oggetto: Kawasaki Versys 650 my 2007 [consigli acquisto]
 

Buongiorno,
mi chiamo Luca da Napoli e sono nuovo del forum.

Sarei in procinto di acquistare una kawasaki Versysy 650 del 2007 con circa 52.000 km.
secondo voi è un kilometraggio alto? cosa dovrò vedere prima di acquistarla? il vecchio proprietario la usava fino a qualche mese fà per andare a lavoro, poi a sua detta aha acquistato la moto nuova.si accettano consigli preziodi
 
16437745
16437745 Inviato: 17 Mar 2025 13:02
Oggetto: Kawasaki Versys 650 del 7/2007
 

Ciao Luca, benvenuto nel Forum 0509_welcome.gif i chilometri riportati ad onor del vero non sono tanti rispetto gli anni della moto. Quindi la moto è marciante? Non è ferma da un po' di tempo. Chiedi se ti fa vedere tutti i tagliandi fatti, a quando risale l'ultimo tagliando effettuato da un'officina autorizzata. Le gomme metti in conto di cambiarle se non sono "fresche". Se monta tutto originale è positivo, se vedi molti pezzi e accessori aftermarket potrebbe essere un segno di un uso "intenso". Cerca di capire se i chilometri dichiarati sono originali e non scalati, facendo un riscontro con i tagliandi effettuati riscontrabili. Infine suggerisco sempre qualora non si ha molta dimestichezza nel valutare una moto usata. Di farla vedere prima dell'eventuale acquisto a un proprio meccanico di fiducia. Ti costerà 100/150 euro ma saprai in anticipo a cosa andresti incontro acquistandola.

P.S. Non ci hai detto il prezzo richiesto, ma è tutto qui se vale la pena considerare se acquistarla o no icon_wink.gif
 
16437911
16437911 Inviato: 18 Mar 2025 7:23
 

Grazie mille Maurizio della tua risposta, il proprietario chiede 1800€ e purtroppo nella mia zona anche pagando un meccanico non verrà mai a vedere la moto di presenza (già sondato) perché sono sommersi di lavoro e non vogliono perdere tempo icon_cry.gif icon_cry.gif Magari se la porti ti saranno una valutazione ma dubito che il proprietario della moto te lo faccia fare prima del passaggio e priva di assicurazione.
 
16438035
16438035 Inviato: 18 Mar 2025 14:44
 

Lury ha scritto:
Grazie mille Maurizio della tua risposta, il proprietario chiede 1800€ e purtroppo nella mia zona anche pagando un meccanico non verrà mai a vedere la moto di presenza (già sondato) perché sono sommersi di lavoro e non vogliono perdere tempo icon_cry.gif icon_cry.gif Magari se la porti ti saranno una valutazione ma dubito che il proprietario della moto te lo faccia fare prima del passaggio e priva di assicurazione.



visto il mercato pazzo dell'usato, la richiesta non è neanche esagerata, soprattutto se trattabile.
ma ti ritrovi una moto con quasi vent'anni, i km sarebbero anche buoni, ma come è messa a sospensioni, gomme, trasmissione finale, tagliandi vari?
se devi sistemare tutto, non dico che ce ne vogliono altrettanti, ma quasi.
 
16438037
16438037 Inviato: 18 Mar 2025 15:13
 

Forse potresti proporre un accordo del genere. Ti impegni a prendere la moto al prezzo concordato, salvo farla vedere insieme a un meccanico. Secondo quello che ti dice il meccanico valuti il da farsi.. Se ci sono spese extra da sostenere tipo la trasmissione, gomme, ecc ecc.. puoi chiedere un cospicuo sconto sul prezzo concordato.. Ipotesi il meccanico ti fa presente che occorrono 350 per la trasmissione completa, 250 cambio gomme, 200 varie ed eventuali per un totale di 800 euro, potresti chiedergli uno sconto di 400 euro. Ed è un dato di fatto che sono soldi che vanno spesi per poter utilizzare in sicurezza la moto. L'eventuale spesa del meccanico, sarebbe a tuo carico. Se poi gli lasci la moto per fare il lavoro se è uno onesto te li scala. In ogni caso ti conviene, perché sai esattamente le condizioni della moto. Se non accetta, mi farebbe pensare che ha qualcosa da nascondere.

Se riesci posta delle foto, dove si vedono bene i particolari; trasmissione, gomme, dischi, scarico, motore e zona dei collettori, sella, una foto per lato e anteriore. Proviamo a farti una valutazione dello stato della moto.
 
16438040
16438040 Inviato: 18 Mar 2025 15:23
 

P.S. Leggo solo ora che è senza assicurazione. Quindi resta solo la soluzione delle foto. Puoi provare a dirgli che la prendi, fai il passaggio e l'assicurazione, ma ti tieni 500 euro di cauzione dovessero venire fuori brutte sorprese dopo che l'hai portata dal meccanico. Quindi 1300 € al passaggio e 500 € dopo che l'ho portata dal meccanico se non ci sono brutte sorprese, nel caso ti tieni le 500 €. Oppure in alternativa prova a farti scontare 400 €, nella speranza che non presenti brutte sorprese.

Se riesci metti le foto 0509_up.gif
 
16438092
16438092 Inviato: 18 Mar 2025 18:13
 

[img]IMG-20250318-WA0011.jpg[/img][img]IMG-20250318-WA0006.jpg[/img][img]IMG-20250318-WA0005.jpg[/img][img]IMG-20250318-WA0004.jpg[/img][img]IMG-20250318-WA0003.jpg[/img][img]IMG-20250318-WA0001.jpg[/img][img]IMG-20250318-WA0013.jpg[/img][img]IMG-20250318-WA0002.jpg[/img][img]Screenshot_20250318_171938.jpg[/img][img]IMG-20250318-WA0008.jpg[/img]
 
16438099
16438099 Inviato: 18 Mar 2025 18:20
 

Non se ne vede manco una.
 
16438106
16438106 Inviato: 18 Mar 2025 18:24
 

Hemmmm... c'è qualcosa che non va 0510_confused.gif
 
16438146
16438146 Inviato: 18 Mar 2025 20:46
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16438158
16438158 Inviato: 18 Mar 2025 22:01
 

Ciao.
In generale come KM non sono molti.....il prezzo è accettabile se la moto è ok,ma dalle foto mi pare di vedere che lato sinistro è caduta,ha dei segni.....da capire se solo una banale caduta da fermo anche se dalle strisciate mi sa qualcosina in piu.

Però ci sono 3 cose principali da tenere in considerazione che potrebbero costare.

1 - Ruggine serbatoio e relativo filtro benzina.
Controlla dal tappo del serbatoio se dentro vedi ruggine,in caso è un po na rottura far fare il trattamento e và sostituito il filtro benzina (cosa che comunque andrebbe fatta in ogni caso..male non fà)

2 - Statore e/o regolatore di tensione...il primo in teoria su quelle annate dava un po di noia e prima o poi si rompe. Vedi se gia lo ha cambiato altrimenti un po costicchia!

3 - Controllo gioco valvole....vedi se gia lo ha fatto o meno. Magari a quei km è ancora tutto in tolleranza....però se lo ha gia fatto meglio!


Oltre chiaramente alle gomme....freni....trasmissione..ma son tutte cose di usura "facilmente" sostituibili.
 
16438287
16438287 Inviato: 19 Mar 2025 16:06
 

La moto presenta segni di una bella scivolata. Vanno controllate bene le forcelle che non abbiano subito danni con la scivolata della moto. Vedo sul forcellone un segno come fosse una saldatura, è normale? Per me la moto va vista da una persona esperta, meglio se da un meccanico.
 
16438333
16438333 Inviato: 19 Mar 2025 21:39
 

Maurizio60 ha scritto:
La moto presenta segni di una bella scivolata. Vanno controllate bene le forcelle che non abbiano subito danni con la scivolata della moto. Vedo sul forcellone un segno come fosse una saldatura, è normale? Per me la moto va vista da una persona esperta, meglio se da un meccanico.


Ho guardato un po' di foto, e tutte hanno quella saldatura che dici.
Io direi che una bella chiacchierata col proprietario risolve metà dei dubbi, ed aggiungo che una moto usata non la compro se non posso farci un giro, anche se di 5 km, non la prendo.
 
16438641
16438641 Inviato: 20 Mar 2025 22:31
 

Ciao Luca.

Il prezzo è in linea, la scivolata significa tutto e niente quindi "tranquillo".

Come già detto, lo statore è un cosa che di solito parte, quindi c'è da capire se gli è già capitato e quando di doverlo sostituire (3-450 bomboloni).

Il gioco valvole... da quando lo avevo fatto sulla mia... non ha fatto altro che peggiorare e quindi non lo rifarei mai più...

Per i meccanici che non hanno tempo... basta proporgli il grano e vedi che 15 minuti li trovano... viceversa chiedi ad un amico smanettone se ce l'hai.

Mi preoccupa di più il costo dell'assicurazione, visto che sei di Napoli.

Concludendo, con tutto il grandissimo rispetto che ho per i soldi, stiamo comunque parlando di cifre modeste... e puoi anche buttarti.

L'altra idea, sarebbe cercarla da un grosso concessionario, hai 1 anno di garanzia e via...ovviamente ti costerà quel 10/20% in più.

Poi penso: il ragazzo ha comprato la moto nuova....quando? Quale moto ha preso?

Chiamalo e chiediglielo facendo finta di nulla....
 
16438761
16438761 Inviato: 21 Mar 2025 14:46
 

Ragazzi perdonate la mia ignoranza.
ma questa versione della Kawasaky Versys 2007 ha l'ABS?
 
16438766
16438766 Inviato: 21 Mar 2025 14:56
 

Lury ha scritto:
Ragazzi perdonate la mia ignoranza.
ma questa versione della Kawasaky Versys 2007 ha l'ABS?


in quegli anni era un optional, comunque basta guardare se i dischi hanno la ruota fonica.

personalmente, preferirei non ci fosse, i primi abs erano invasivi ed allungavano la frenata.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©