Leggi il Topic


Tracer 900 GT [corpo farfallato e reset ISC]
16436176
16436176 Inviato: 6 Mar 2025 10:18
Oggetto: Tracer 900 GT [corpo farfallato e reset ISC]
 



Ciao a tutti,
durante la manutenzione invernale ho fatto la pulizia del corpo farfallato (la moto ha 40mila km), usando un prodotto della liquimoly e senza smontarlo.
La moto funziona bene, ma il regime del minimo è ora a 1500 giri.
Ho provato ad eseguire il reset dei dati appresi dalla centralina per il sensore ISC tramite
la procedura che si trova nel manuale di officina: portare per tre volte l'interruttore di accensione
da ON a OFF in 5 secondi, ma senza ottenere alcun cambiamento.
Per caso qualcuno lo ha fatto e ha funzionato ? Mi sembra di fare la procedura correttamente, ma
non vorrei sbagliare qualcosa.
In altri topic ho letto che in realtà la centralina, dopo un certo periodo di utilizzo, dovrebbe sistemare
tutto da sola, nel senso che elabora i nuovi dati e adatta la posizione delle farfalle in modo da
riportare il regime del minimo a 1100-1300 giri. Io ho già percorso circa 350 km dopo la pulizia.
A qualcuno ha funzionato il riadattamento automatico e in caso positivo dopo quanti Km ?
Grazie mille per l'aiuto.
 
16436364
16436364 Inviato: 7 Mar 2025 10:21
Oggetto: Re: Tracer 900 GT [corpo farfallato e reset ISC]
 

cpiovi ha scritto:
Ciao a tutti,
durante la manutenzione invernale ho fatto la pulizia del corpo farfallato (la moto ha 40mila km), usando un prodotto della liquimoly e senza smontarlo.
La moto funziona bene, ma il regime del minimo è ora a 1500 giri.
Ho provato ad eseguire il reset dei dati appresi dalla centralina per il sensore ISC tramite
la procedura che si trova nel manuale di officina: portare per tre volte l'interruttore di accensione
da ON a OFF in 5 secondi, ma senza ottenere alcun cambiamento.
Per caso qualcuno lo ha fatto e ha funzionato ? Mi sembra di fare la procedura correttamente, ma
non vorrei sbagliare qualcosa.
In altri topic ho letto che in realtà la centralina, dopo un certo periodo di utilizzo, dovrebbe sistemare
tutto da sola, nel senso che elabora i nuovi dati e adatta la posizione delle farfalle in modo da
riportare il regime del minimo a 1100-1300 giri. Io ho già percorso circa 350 km dopo la pulizia.
A qualcuno ha funzionato il riadattamento automatico e in caso positivo dopo quanti Km ?
Grazie mille per l'aiuto.


Come hai aperto le valvole?
comunque credo che l unica sia resettare con scanner obd..
 
16436496
16436496 Inviato: 8 Mar 2025 13:25
 

Dal modello del 2017 in poi non è possibile resettare solo con i pulsanti ma serve un tastierino per farlo, io avevo lo stesso problema se cerchi c è anche un post a riguardo. Non basta un interfaccia obd2
Ma ci vuole un tastierino io ne avevo Comprato uno l avevo pagato sui 90 euro
E con quello sono riuscito a mandare il display in modalità diagnostica e resettare il parametro 67.la marea una Tracer 900 normale del 2017
 
16436780
16436780 Inviato: 10 Mar 2025 20:42
 

maxclio ha scritto:
Dal modello del 2017 in poi non è possibile resettare solo con i pulsanti ma serve un tastierino per farlo, io avevo lo stesso problema se cerchi c è anche un post a riguardo. Non basta un interfaccia obd2
Ma ci vuole un tastierino io ne avevo Comprato uno l avevo pagato sui 90 euro
E con quello sono riuscito a mandare il display in modalità diagnostica e resettare il parametro 67.la marea una Tracer 900 normale del 2017


Lui ha la euro 4, non ha la diagnostica come sul tuo modello..quando a me sono comparsi degli errori (per altre cose) me li sono fatti cancellare da officina generica con normale obd 2.
 
16436898
16436898 Inviato: 11 Mar 2025 11:46
 

La mia era euro 4 i guasti li puoi cancellare con l obd generico, ma questo non é un guasto ma un parametro del menu diagnostico.
 
16437056
16437056 Inviato: 12 Mar 2025 12:56
 

maxclio ha scritto:
La mia era euro 4 i guasti li puoi cancellare con l obd generico, ma questo non é un guasto ma un parametro del menu diagnostico.


Credo che le ns moto siano diverse... Sui mod fino al 17 come la tua, so che c'era la possibilità di accedere al menù di diagnostica senza strumenti particolari(combo di tasti) mentre dalla 2018 non è più possibile. Io sulla.mia non l' ho mai vista ne sentita.
Pensavo che la differenza fosse la normativa euro, probabilmente è cambiata anche l elettronica da un mod all altro. Es la my2018 ha il rbw, da qui anche la domanda su come aveva aperto le valvole..avevo visto su internet che qualcuno forzava manualmente l apertura e che poi però si trovava con il problema descritto del minimo irregolare.
 
16437289
16437289 Inviato: 13 Mar 2025 17:26
 

Aggiornamento: alla fine sono andato in Yamaha e con 30 euro mi hanno fatto il check e reset del paramentro per l'apprendimento.
Il minimo è tornato subito regolare e ora funziona tutto correttamente.
Non so se basti solo questo o hanno fatto anche altro: io ero in officina e la moto è stata
effettivamente collegata a pc con la diagnostica.
Per quanto riguarda la domanda sulle valvole....sì le ho aperte manualmente.
 
16437304
16437304 Inviato: 13 Mar 2025 19:44
 

cpiovi ha scritto:
Aggiornamento: alla fine sono andato in Yamaha e con 30 euro mi hanno fatto il check e reset del paramentro per l'apprendimento.
Il minimo è tornato subito regolare e ora funziona tutto correttamente.
Non so se basti solo questo o hanno fatto anche altro: io ero in officina e la moto è stata
effettivamente collegata a pc con la diagnostica.
Per quanto riguarda la domanda sulle valvole....sì le ho aperte manualmente.

Dal 2015 al 2016. Era possibile cambiare i parametri con il display dal 2017 in poi no.
La mia era un modello 2017 euro 4.
Dal 2018 hanno fatto il restiling ed era comunque euro 4come la mia.
Quindi stiamo dicendo entrambi la stessa cosa che dal modello 2017 in poi per resettare il paretro serve andare dal concessionario o da un meccanico che ha un tastierino con diagnostica avanzata.

Io sono riuscito a resettare lo da solo con un tastierino jDiag M100
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha MT-01, MT-03, MT-07, MT-09, MT-10 e Tracer

Forums ©