Leggi il Topic


Guzzi Galletto 160 [raddrizzatore nuova tecnologia]
16424337
16424337 Inviato: 23 Nov 2024 0:29
Oggetto: Guzzi Galletto 160 [raddrizzatore nuova tecnologia]
 

Buongiorno a tutti.
Sono appena venuto in possesso di un galletto 160.
Dovrei sostituire il raddrizzatore al selenio nel faro.
Vorrei mettere uno di nuova tecnologia.
Qualcuno avrebbe da suggerire un modello?
Grazie
 
16424349
16424349 Inviato: 23 Nov 2024 1:08
 

Metti in comunissimo ponte di diodi:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Costano una miseria, li trovi ovunque (anche su eBay o su Amazon)
 
16424386
16424386 Inviato: 23 Nov 2024 18:45
 

Grazie mille!!
Non devo vedere tensioni e corrente?
 
16424430
16424430 Inviato: 24 Nov 2024 11:34
 

No, i diodi non hanno problemi con le tensioni di un impianto moto da 6V e van tutti bene quelli che trovi in commercio.
Quanto alla corrente, a scanso di equivoci prendine uno come quello che ti ho messo in foto che regge tanti di quegli Ampere che il galletto se li sogna di notte.
 
16424454
16424454 Inviato: 24 Nov 2024 13:34
 

Grazie grazie grazie
Praticamente sostituisce quello a lamelle agganciato dal bullone centrale sul faro.?
Scusa le tante domande .
 
16424455
16424455 Inviato: 24 Nov 2024 13:53
 

Adesso mi fai sorgere un dubbio e non ricordo a memoria l'impianto del galletto 160
Puoi mettere qualche foto del raddrizzatore ?
Se ha 4 fili ci va il ponte che ti ho indicato, se invece avesse due fili soltanto allora ti basta un diodo come questo, che ti semplifica ulteriormente le cose :

immagini visibili ai soli utenti registrati


Chiedo scusa ma sono partito dritto sul ponte perchè la maggior parte di questi raddrizzatori al selenio hanno 4 collegamenti, ma ora mi viene il dubbio che quello del galletto ne abbia due soltanto, quindi a tutti gli effetti è un diodo.
In tal caso ti basta anche una cosa più semplice tipo questo:
Link a pagina di Ebay.it
Regge fino a 10 Ampere, il galletto ha una dinamo da 30 Watt quindi su 6 Volt non superi mai i 5 Ampere
 
16424478
16424478 Inviato: 24 Nov 2024 21:53
 

Faccio un controllo.
E grazie mille nuovamente per la disponibilità
 
16424766
16424766 Inviato: 27 Nov 2024 18:54
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16424794
16424794 Inviato: 28 Nov 2024 0:30
 

Ora si che l'abbiamo visto!
Ci sono pure davanti i contatti della lampadina.... vattelapseca! eusa_think.gif
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Comunque, lasciamo perdere le foto che vedo che non sono il tuo forte
Guardando lo schema elettrico presente sul libretto di uso e manutenzione si vede che il raddrizzatore è bipolare. Secondo me dovrebbe essere sostituibile con un solo diodo (il diodo è polarizzato: metti il terminale con la "fascetta bianca" verso i positivo batteria)

Prima di dare tutto per buono fai prove e misura con un tester le varie tensioni. A monte del raddrizzatore ci dovrebbe essere una impedenza.
 
16424895
16424895 Inviato: 28 Nov 2024 18:36
 

Sicuramente se facevo il fotografo facevi la fame rotfl.gif ora il dilemma è l impedenza dove la trovo?
 
16424925
16424925 Inviato: 28 Nov 2024 21:56
 

nel senso "dove la trovo come ricambio perché non ce l'ho"
oppure "dove la trovo nel galletto perché non so dove l'hanno messa" ????
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16425161
16425161 Inviato: 1 Dic 2024 14:30
 

Seconda opzione icon_cry.gif
 
16425176
16425176 Inviato: 1 Dic 2024 18:12
 

Qui mi cogli impreparato perchè di 160 non ne ho mai avuto uno per le mani
A "senso" direi che dovrebbe essere dentro al faro ma non è una regola, per esempio nello zigolo è dentro alla carrozzeria, sopra al motore
Dovrebbe avere l'aspetto di un piccolo trasformatore

Se ti può aiutare per identificarla, questa è quella dello Zigolo 110 (potrebbero essere simili, ma non è detto)

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16425257
16425257 Inviato: 2 Dic 2024 17:12
 

Ok grazie lo cerco
 
16444743
16444743 Inviato: 5 Mag 2025 14:29
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



Buongiorno a tutti.
Ritorno sul discorso sostituzione raddrizzatore.
Ho preso un diodo ma credo non vada bene.
Il dispositivo al selenio ha 4 collegamenti.
Se ho interpretato bene sarebbe necessario mettere un ponte diodi.
Se è corretta la mia interpretazione come andrebbe collegato?
Grazie
 
16444778
16444778 Inviato: 5 Mag 2025 18:56
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


Foto presa a caso da internet
I due fili gialli sono quelli che arrivano dal volano-alternatore e portano la corrente alternata
Gli altri due è facile.....
 
16445009
16445009 Inviato: 6 Mag 2025 16:02
 

Grazie mille!!!
Avrei un ulteriore domanda .
I fari anabbagliante e abbagliante sul galletto 160 prima serie funzionano solo con motore acceso?
A motore spento si accende solo la posizione.
Grazie.
 
16445026
16445026 Inviato: 6 Mag 2025 16:33
 

A me si accende tutto..

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16445029
16445029 Inviato: 6 Mag 2025 16:39
 

Ok
Grazie.
Bho cercherò di capire il perché.
Forse era una modifica
 
16445050
16445050 Inviato: 6 Mag 2025 18:22
 

Comunque non so quale sia la serie del tuo 160.
Se hai la prima hai un piccolo tesoro, quella con i cerchi da 24 raggi è rarissima.....
Altrimenti si parte dalla seconda, fino alla quarta con il cruscotto del 175.

Ciao.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16445174
16445174 Inviato: 7 Mag 2025 13:11
 

È una seconda serie, Calimero con stampella laterale anno 1951
 
16445234
16445234 Inviato: 7 Mag 2025 18:52
 

Perfetto, come il mio

0509_dito.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16452308
16452308 Inviato: 25 Giu 2025 10:33
 

fabri1966 ha scritto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Buongiorno a tutti.
Ritorno sul discorso sostituzione raddrizzatore.
Ho preso un diodo ma credo non vada bene.
Il dispositivo al selenio ha 4 collegamenti.
Se ho interpretato bene sarebbe necessario mettere un ponte diodi.
Se è corretta la mia interpretazione come andrebbe collegato?
Grazie


Mi era sfuggito questo post.
Hai 4 fili fili ma se vedi lo schema dell'impianto elettrico ( sia esso Cev che Carello ) sono solo due i fili che vanno al raddrizzatore ( R ), è così anche sul 175 senza la bobina d'impedenza. Con questa configurazione ad un solo diodo dal generatore recuperi solo la semionda positiva e perdi quella negativa ( ci vorrebbe un disegno ma... ) , con il ponte recuperi anche quella negativa . Qual'è il problema secondo me, e che non ho fatto sul mio Gallo 175 , con un ponte di diodi hai il doppio della potenza con cui avevano dimensionato il volano magnete . Le bobine interne interessate al passaggio della corrente raddrizzata dal ponte di diodi sarebbe il doppio di quella erogata con un solo diodo, quindi maggior calore dissipato e non so se resisterà a lungo la vernice che fa da isolante ai fili, potrebbe surriscaldarsi ,
screpolarsi, e far venire a contatto i fili di fatto "bruciando" l'avvolgimento.
Temporaneamente invece di erogare 30 watt di potenza ne erogherebbe il doppio ma a rischio ( non essendo dimensionato per tale potenza ).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaTrasformazioni e Modifiche su motocicli d'epoca

Forums ©