fabri1966 ha scritto:
immagini visibili ai soli utenti registrati
Buongiorno a tutti.
Ritorno sul discorso sostituzione raddrizzatore.
Ho preso un diodo ma credo non vada bene.
Il dispositivo al selenio ha 4 collegamenti.
Se ho interpretato bene sarebbe necessario mettere un ponte diodi.
Se è corretta la mia interpretazione come andrebbe collegato?
Grazie
Mi era sfuggito questo post.
Hai 4 fili fili ma se vedi lo schema dell'impianto elettrico ( sia esso Cev che Carello ) sono solo due i fili che vanno al raddrizzatore ( R ), è così anche sul 175 senza la bobina d'impedenza. Con questa configurazione ad un solo diodo dal generatore recuperi solo la semionda positiva e perdi quella negativa ( ci vorrebbe un disegno ma... ) , con il ponte recuperi anche quella negativa . Qual'è il problema secondo me, e che non ho fatto sul mio Gallo 175 , con un ponte di diodi hai il doppio della potenza con cui avevano dimensionato il volano magnete . Le bobine interne interessate al passaggio della corrente raddrizzata dal ponte di diodi sarebbe il doppio di quella erogata con un solo diodo, quindi maggior calore dissipato e non so se resisterà a lungo la vernice che fa da isolante ai fili, potrebbe surriscaldarsi ,
screpolarsi, e far venire a contatto i fili di fatto "bruciando" l'avvolgimento.
Temporaneamente invece di erogare 30 watt di potenza ne erogherebbe il doppio ma a rischio ( non essendo dimensionato per tale potenza ).