Leggi il Topic


moto dual da affiancare ad un altra moto dual
16372841
16372841 Inviato: 2 Dic 2023 11:44
Oggetto: moto dual da affiancare ad un altra moto dual
 



Ciao a tutti, qualche mese fa ho acquistato un suzuki dr 350 del 98, accensione a pedale e bottoncino.
La moto in questione in realtà è di mio fratello, lui è alla prime armi in furistrada, io provengo da cross/enduro 2t a livello amatoriale ma che ho venduto.
Quindi abbiamo preso questa moto a distanza di due anni senza moto, ne sentivo il bisogno, ma ho deciso di prendere una dual per farci anche qualche viaggio.
Prima di prendere il suzuki dr 350 mi sono informato parecchio anche sulle sue rivali.
Tutto sommato girandoci nei sentieri vicino casa sembra andar bene per il nostro utilizzo, ma ancora non sono riuscito a farci un viaggio anche corto.
Quindi acquisto piu che azzeccato, mi piace molto!

Arrivando al vero succo del topic:
in primavera vorrei acquistare un altra moto, siccome condividerla è un po limitante.. rosico ogni volta che mi tocca restare a casa.
La moto verrà utilizzata per lo più come il Dr 350, una stima in percentuali sarebbe:
-60% uscite in sentieri / strade bianche
-30% trasferimenti stradali
-10% autostrade ecc

Insomma in mente ci sono anche diversi viaggi, sopratutto adventure dal corto al medio raggio (grecia, sardegna, corsica, senza citare le tappe italiane e i vari passi), anche alcuni gran parte stradali tipo capo nord, alcuni come marocco..

Premetto che non cerco una maxi enduro, sono fantastiche ma i miei 167cm e 60kg non aiutano.
Poi sono dell idea che anche un monocilindro riesca a fare tutto, basta vedere negli anni 80/90 la gente ci ha girato il mondo..
Io per i miei 24 anni resco ad adattarmi, anzi sarebbero proprio i tipi di viaggio e le esperienze che vorrei fare.

Quindi da affiancare al Dr 350 avrei pensato a diverse alternative, premettendo che non voglio scendere 10k per una moto.

-Xr 400, mi piace parecchio, diciamo che è una rivale piu enduristica del dr 350, ha comunque una buona affidabilità ma non mi convince la mancanza della 6esta marcia.
Ha quel fascino vintage che mi fa impazzire ma forse sarebbe meglio affiancare alla vintage che ho gia una un po piu fresca quindi ho pensato subito al :

-DRZ 400, praticamente una dr 350 modernizzata, anch’essa piu votata al fuoristrada rispetto al dr ma ha molto affidabile, infatti è pieno di gente che ci ha fatto mille viaggi, si adatta un po a tutto, anche lei assente della 6esta marcia

-Honda dominator, fantastica ma non mi convince parecchio, sarebbe perfetta per i viaggetti piu lunghi, sopratutto quelli con trasferimenti stradali piu importanti. nel fuoristrada , leggendo in giro, dovrebbe cavarsela, ovviamente non ci fare cose estreme, se sapessi che quel weekend si fa un endurata piu specifica avrei il dr a disposizione.

-ktm 690 prima serie , il prezzo inizia ad aumentare, quindi storcio un po il naso.. pero gran moto! Polivalente e potente. sembrerebbe lei la migliore da affiancare al Dr.. Voi cosa ne pensate?
Mi spaventa un po il peso.

-xr 600 Stesso discorso della xr 400 praticamente, magari è piu votata ai viaggi grazie ai 200cc in piu.

-Dr 650, ne parlano tutti bene ma non mi attira molto come moto, a questo punto preferirei il drz

-xr 650 dicono tutti che è una moto adatta a fare quello che cerco io, ma sto ancora squadrando bene il prezzo d’acquisto, ci sono molti prezzi chi alti e chi bassi.
Mi spaventa un po la sola accensione a pedale, in quanto gia il dr mi fa tribolare a volte.

Altre moto non mi dicono piu di tanto, mi sono informato un po sui vari ktm 625/640 ma non saprei effettivamente se andrebbero bene.

Voi cosa mi consigliate ragazzi?
Sarebbe meglio affiancare una moto con caratteristiche pressoché identiche oppure affiancare una moto con un altri spazi di utilizzo per diversificare un po in base all itinerario?
 
16372959
16372959 Inviato: 3 Dic 2023 12:13
 

ciao,avendo avuto tutte le 600 mono degli anni 80 ad esclusione della Kawasaki klr ,posso dire che per l'utilizzo che ne vorresti fare vanno tutte bene, ma resta il fatto che sono modelli vecchi e i ricambi non sono così facili da trovare e quando si trovano non sono a buon mercato, resta anche il fatto delle restrizioni per le norme antinquinamento in certe zone, se hai qualche difficoltà ad avviare la dr350 ,con un 600 avresti veramente difficoltà alcune sono veramente ostiche da avviare come l'Honda xr600 o la prima serie della Suzuki dr600,per quanto riguarda il viaggiarci esempio con la xr600 ci sono stato fino a Dakar partendo dalla Tunisia, più altri viaggi con le altre 600 avute. le Ktm da te menzionate non sono il massimo come affidabilità, solo le ultime 690 sono affidabili perchè il motore è stato profondamente rivisto,ma i prezzi salgono, budget permettendo io prenderei in considerazione una Yamaha Ténéré 700, ci fai quasi tutto e bene.
 
16372980
16372980 Inviato: 3 Dic 2023 16:16
 

Non sapevo di questi problemi sul ktm penultima serie, mi informerò meglio.
per quanto riguarda le moto citate piu datate beh si in effetti sarebbe un po un problema sotto quell aspetto ma sopratutto per le xr mi è stato detto che se ne trovano a volontà di pezzi di ricambio.
Però arrivare a spendere 10.000 euro per il tenere 700 per ora non mi va giu, anche se sono consapevole della gran moto che è.
Tra tutte quelle che ho citato valuterei di piu il drz 400, essendo un po piu recente delle altre e affidabile, in america è ancora in produzione, quindi pezzi di ricambio si trovano.
Pero ho ancora questo pallino di avere una moto con piu motore per i viaggi piu stradali.. senza guardare le bicilindriche.

Magari qualche moto recente ma a costo contenuto, non saprei.
 
16372981
16372981 Inviato: 3 Dic 2023 16:18
 

Non sapevo di questi problemi sul ktm penultima serie, mi informerò meglio.
per quanto riguarda le moto citate piu datate beh si in effetti sarebbe un po un problema sotto quell aspetto ma sopratutto per le xr mi è stato detto che se ne trovano a volontà di pezzi di ricambio.
Però arrivare a spendere 10.000 euro per il tenere 700 per ora non mi va giu, anche se sono consapevole della gran moto che è.
Tra tutte quelle che ho citato valuterei di piu il drz 400, essendo un po piu recente delle altre e affidabile, in america è ancora in produzione, quindi pezzi di ricambio si trovano.
Pero ho ancora questo pallino di avere una moto con piu motore per i viaggi piu stradali.. senza guardare le bicilindriche.

Magari qualche moto recente ma a costo contenuto, non saprei.
 
16372982
16372982 Inviato: 3 Dic 2023 16:30
 

In alternativa alla Yamaha 700 Ténéré, perchè troppo cara per il tuo budget, potresti considerare una soluzione alternativa: la Yamaha XT 660 Z Ténéré (2008/2016). Questa moto, pur non essendo al livello della 700 (chiaramente), ha comunque delle ottime qualità e dei vantaggi rispetto alla sorella maggiore. Per esempio, ha un peso inferiore, un consumo minore e una manutenzione più economica. Inoltre, la puoi trovare facilmente sul mercato dell'usato a prezzi interessanti, ti consente sia di affrontare un viaggio come del off road.
 
16373003
16373003 Inviato: 3 Dic 2023 19:16
 

Maurizio60 ha scritto:
In alternativa alla Yamaha 700 Ténéré, perchè troppo cara per il tuo budget, potresti considerare una soluzione alternativa: la Yamaha XT 660 Z Ténéré (2008/2016). Questa moto, pur non essendo al livello della 700 (chiaramente), ha comunque delle ottime qualità e dei vantaggi rispetto alla sorella maggiore. Per esempio, ha un peso inferiore, un consumo minore e una manutenzione più economica. Inoltre, la puoi trovare facilmente sul mercato dell'usato a prezzi interessanti, ti consente sia di affrontare un viaggio come del off road.

ottimo consiglio, la xt660 mi era sfuggita ed è affidabilissima
 
16373016
16373016 Inviato: 3 Dic 2023 20:52
 

Avevo gia dato un occhiata alla xtz 660 tenere, però oltre ad un motivo estetico, è abbastanza alta e pesante quindi l’ho scartata.
Preferirei piu un segmento enduristico e non adventure, in quel caso opterei piu per la dominator anche se ha qualche anno in più
 
16373017
16373017 Inviato: 3 Dic 2023 21:01
 

Cendi ha scritto:
Avevo gia dato un occhiata alla xtz 660 tenere, però oltre ad un motivo estetico, è abbastanza alta e pesante quindi l’ho scartata.
Preferirei piu un segmento enduristico e non adventure, in quel caso opterei piu per la dominator anche se ha qualche anno in più


Restando in casa yamaha.. cosa sapete dirmi della tt600? (ttr,tte ecc)
Mi sembra una moto onesta e a buon prezzo che potrebbe andar bene sia per i trasferimenti piu lunghini che per un uscita di enduro non estrema., piu adatta quella con l accensione elettrica ovviamente.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©