Leggi il Topic


Indice del forumForum Suzuki

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
suzuki, due super novità
16369126
16369126 Inviato: 9 Nov 2023 15:37
 

Buongiorno a tutti. Sono stato ieri in EICMA proprio con lo scopo di vedere in anteprima la GSX-1000 GX ( dio fulmini chi l'ha chiamata cosi') . Sono un "vecchietto" che ha appena venduto la sua Honda NT 1100 travel, grande mezzo ma con un motore che non mi ha mai soddisfatto appieno, non tanto per la cavalleria, per me più che sufficiente, quanto per scorbuticità in basso e "sound" non appagante.
La moto mi è davvero piaciuta, ponendosi anche per peso in un range per me accettabile. Bella anche la nuova livrea verde opaca, anche se comprerò la blue Miami. La moto sarà già a novembre c.a. visibile (non provabile) presso molte concessionarie : A BS, per esempio, dal 22 al 26/11 e sarà in consegna già partendo da gennaio p.v. Le valigie laterali sono belle e capienti il giusto (credo siano optional), c'è fortunatamente un cavalletto centrale (penso optional anche lui), top-case non pervenuto, nel senso che dovrò capire quale acquistare che sia compatibile con le valigie laterali e sia in grado di contenere 2 modulari (quindi sui 50 lt.). Completano gli optional ( al momento) selle comfort, manopole risc. e i soliti adesivi para-serbatoio.
Alla fine credo viaggi sui 20.000 full opt. al lordo di uno sconto che non ho ancora verificato, ma che ci sarà di sicuro senza permute. Ho sempre desiderato tornare ad un "4" cilindri pastoso, elastico, dal sound appagante e, nel caso specifico, anche piuttosto potente : credo di averlo trovato.
 
16369342
16369342 Inviato: 10 Nov 2023 22:11
 

henry2 ha scritto:
Buongiorno a tutti. Sono stato ieri in EICMA proprio con lo scopo di vedere in anteprima la GSX-1000 GX ( dio fulmini chi l'ha chiamata cosi') . Sono un "vecchietto" che ha appena venduto la sua Honda NT 1100 travel, grande mezzo ma con un motore che non mi ha mai soddisfatto appieno, non tanto per la cavalleria, per me più che sufficiente, quanto per scorbuticità in basso e "sound" non appagante.
La moto mi è davvero piaciuta, ponendosi anche per peso in un range per me accettabile. Bella anche la nuova livrea verde opaca, anche se comprerò la blue Miami. La moto sarà già a novembre c.a. visibile (non provabile) presso molte concessionarie : A BS, per esempio, dal 22 al 26/11 e sarà in consegna già partendo da gennaio p.v. Le valigie laterali sono belle e capienti il giusto (credo siano optional), c'è fortunatamente un cavalletto centrale (penso optional anche lui), top-case non pervenuto, nel senso che dovrò capire quale acquistare che sia compatibile con le valigie laterali e sia in grado di contenere 2 modulari (quindi sui 50 lt.). Completano gli optional ( al momento) selle comfort, manopole risc. e i soliti adesivi para-serbatoio.
Alla fine credo viaggi sui 20.000 full opt. al lordo di uno sconto che non ho ancora verificato, ma che ci sarà di sicuro senza permute. Ho sempre desiderato tornare ad un "4" cilindri pastoso, elastico, dal sound appagante e, nel caso specifico, anche piuttosto potente : credo di averlo trovato.


Conoscendo bene il motore in questione, hai trovato quello che cerchi.
Spero solo che le norme euro non lo abbiano troppo castrato.
Poi come va la moto non lo sa nessuno, ma secondo me le prerogative sono ottime.
 
16371510
16371510 Inviato: 23 Nov 2023 12:25
 
 
16371881
16371881 Inviato: 26 Nov 2023 19:22
 

Le valige sono optional e te le porti a casa con 1000 €, un casco dovrebbe entrarci 2 su una valigia non credo, il cavalletto centrale è optional. Ma queste cose già le sai visto che l'hai comprata 0509_up.gif
 
16372619
16372619 Inviato: 30 Nov 2023 17:56
 

Le valigie alla fine le porti a casa con 1400 !!! , che cover, serrature ecc. sono a parte.
 
16372735
16372735 Inviato: 1 Dic 2023 15:23
Oggetto: Re: suzuki, due super novità
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



La sto seriamente valutando come prossima moto. Esteticamente mi piace, soprattutto nella colorazione nera.

L'unica cosa che dovrò valutare è il genere.. venendo da una naked spero di non trovarmi male come impostazione di guida.. ma in cuor mio essendo prossimo ai 40 credo sia inevitabile passare a qualcosa di più comodo, purchè sia sufficientemente divertente anche fra le curve. la proverò.. comunque la vedo un ottima alternativa alle blasonate MTS/GS/XR che però hanno un punto interrogativo come affidabilità, costi di gestione più alti, e sempre un maggior rischio che te la rubino, almeno dalle mie parti.
 
16372737
16372737 Inviato: 1 Dic 2023 15:36
Oggetto: Re: suzuki, due super novità
 

_-Luk-_ ha scritto:
pazuto ha scritto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



La sto seriamente valutando come prossima moto. Esteticamente mi piace, soprattutto nella colorazione nera.

Ciao _-Luk-_, avrai sicuramente letto già tutto sulla GSX-S1000GX, è stato da poco pubblicato un mio articolo al riguardo..

icon_arrow.gif Suzuki GSX-S1000GX novità 2024


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16372739
16372739 Inviato: 1 Dic 2023 15:50
Oggetto: Re: suzuki, due super novità
 

Maurizio60 ha scritto:
Ciao _-Luk-_, avrai sicuramente letto già tutto sulla GSX-S1000GX, è stato da poco pubblicato un mio articolo al riguardo..

icon_arrow.gif Suzuki GSX-S1000GX novità 2024


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Bellissimo articolo 0509_up.gif

Prima o poi scopriremo se nel libretto è contemplata la misura 55 del pneumatico o si è per forza vincolati al 50..
 
16372743
16372743 Inviato: 1 Dic 2023 16:04
 

Inizio a credere più per la seconda purtroppo, anche se la buona notizia...

Lario650 ha scritto:
per quanto riguarda la gomma posteriore è appena uscita la nuova Bridgestone S23 e anche questa ha la misura 190/50 quindi direi che per un bel po' di anni sei tranquillo con la disponibilità di gomme di questa misura.
 
16382703
16382703 Inviato: 3 Feb 2024 7:13
 

Ieri è arrivata la mia in concessionaria, ma l'ho ceduta al cliente successivo perchè non sto bene e fa troppo freddo. Prenderò altra in arrivo 6 marzo, col vantaggio che magari, nel frattempo GIVI non fabbrichi idonea piastra per bauletto posteriore, che per me è imprescindibile.
 
16389076
16389076 Inviato: 15 Mar 2024 1:18
 

Non so quanto possa interessare, ma ho fatto un test drive della GSX-8R.

Le mie impressioni:

Il colpo d'occhio è discreto, specie di fianco.
La moto è compatta ma non piccola; stretta e bassa ma piuttosto lunga.
Il colore grigio chiaro è a mio parere quello con cui rende meglio.

Verniciature buone, nel complesso la moto si presenta bene relativamente alla categoria.
Pedane e comandi sono economici; leve non regolabili e pedane dall'aspetto "leggerino".

Il cruscotto è posto parecchio in basso e caratterizzato dal solito TFT, che se non altro è abbastanza leggibile.
Le varie impostazioni sono semplici, dal blocchetto sinistro, con pulsante centrale per selezione e attivazione e "frecce" verticali per lo scorrimento.
Gli specchi hanno una forma poligonale, non particolarmente efficace, ma vibrano poco e si riescono a regolare in modo tutto sommato soddisfacente.

La posizione di guida è valida: i manubri hanno una inclinazione giusta, non spioventi ma si apprezza la differenza rispetto a un manubrio classico da naked.
Nel complesso si sta senz'altro "sopra" la moto e non "dentro"; cruscotto e cupolino sono decisamente in basso.
Le pedane sono correttamente arretrate (anche se ulteriori 10-15mm di arretramento non avrebbero guastato); il busto è leggermente piegato in avanti ma si sta assolutamente comodi.
Mettendo i piedi a terra, le pedane non interferiscono (come invece succede su Kawasaki 650 e Honda Hornet 750), rimanendo dietro la gamba.
La moto è snella e la sella, a 810mm da terra, presenta un'imbottitura sufficiente e sostenuta. Per me è un po' alta ma andrà benissimo alla maggior parte delle persone.

Il motore si avvia al primo tocco del pulsante ed ha il classico rumore da bicilindrico parallelo giapponese: difficile faccia innamorare qualcuno, soffuso e regolare.
L'elettronica di bordo prevede il controllo trazione impostabile su 4 livelli, da OFF a 3; le mappe sono 3 e sono denominate, dalla più aggressiva alla più dolce, "A/B/C". Tutte sono a potenza piena.
La frizione è morbida ma non particolarmente progressiva da fermo.
Il cambio è morbido e dotato di quickshifter bidirezionale di serie, una scelta senz'altro "premium" nella categoria.
Il motore è irregolare sotto i 2000, ma poi diventa ben usabile. Attorno ai 5000 si vivacizza con una bella progressione fino agli 8000 circa, ma è comunque ben presente e pronto già dai 3000.
La mappa "A" sembra inutilmente ruvida, mentre la "B" è ben centrata, senza effetto on/off. Diciamo che come al solito si mettono 3 mappe per scena, ma l'intermedia è quella utile.
Le vibrazioni si possono avvertire (e poco) fino a circa 5000 giri, dopodiché non c'è niente da segnalare, quantomeno niente che possa infastidire.
La prova è stata nel traffico di Roma, quindi non è che si potesse capire chissà che, comunque le sospensioni (con il solo mono regolabile nel solo precarico: purtroppo un classico della categoria) assorbono bene senza dondolare.
Il freno anteriore risponde come ci si aspetta, mentre quello posteriore è un po' deboluccio, come purtroppo spesso avviene, per cui anche per fermarsi a un semaforo in città bisogna comunque ricorrere all'anteriore.
La moto si gestisce bene nel traffico; non c'è l'avantreno superleggero (forse anche troppo) della Hornet, anche perché qui si carica maggiormente sui manubri che sono pure più stretti, ma nessun problema di maneggevolezza.
Durante i 20 minuti di prova, nonostante il traffico, non ho sentito calore fastidioso venire dal motore.
La copertura aerodinamica offerta dal piccolo plexiglass lascia il tempo che trova; senz'altro meglio di una naked ma per affrontare lunghi viaggi serve altro. Per fortuna Suzuki prevede un plexiglass maggiorato, che a mio parere andava montato di serie (c'è la carenatura, qual'è il senso del mini-vetro?)

Il passeggero non è gradito: sella molto piccola, imbottitura minimale, pedane alte e nessun appiglio; peccato, avrebbe potuto essere una discreta piccola sport-tourer, visto il motore non asfittico, la carenatura, le ridotte vibrazioni e i consumi apparentemente contenuti.

Nel complesso, e tenendo bene in considerazione la fascia di prezzo, direi una moto "seria", con buona sostanza; hanno risparmiato dove, tutto sommato, "fa meno male". Buon motore, regolare, morbido e pieno a bassi e medi. Misure azzeccate. Colpo d'occhio discreto.
Dal mio punto di vista "manca 1 per fare 100". Non essendo, chiaramente, una sportiva, avrebbe potuto essere una buona sport-tourer compatta per due, se solo il passeggero fosse stato considerato. Inoltre su una moto comunque "di accesso" una sella più bassa, magari regolabile, sarebbe stata gradita (almeno da me).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Suzuki

Forums ©