Leggi il Topic


Moto per il ritorno in sella
16364717
16364717 Inviato: 13 Ott 2023 12:37
Oggetto: Moto per il ritorno in sella
 

Ciao a tutti!
Apro l'ennesimo topic di richiesta consigli, non me ne vogliate... icon_smile.gif

Vi descrivo la mia situazione: ho posseduto per 2 anni una sv650 k8 che, aihme, ho incidentato riducendola in una condizione tale da non essere economicamente conveniente il ripararla.

Ora sono circa 2 anni che non tocco una moto (per cause economiche tra casa, spese varie...) e la scimmia si fa sentire più forte che mai!

Ho un budget di circa 5,5k e, visto il mercato limitato che c'è in sardegna, la scelta si è ristretta tra principalmente 2 modelli:
- Honda cb650f 2018
- Triumph street triple 2015

Vi descrivo le mie esigenze:
E' fondamentale per me che abbia l'ABS (la vecchia sv l'ho schiantata per un bloccaggio all'anteriore) e questo riduce la scelta a modelli moderatamente recenti.
mi vorrei orientare su una naked, le enduro stradali non mi piacciono, mi sembrano troppo mastodontiche, ma vorrei fosse comoda per il passeggero e anche "baulettabile", condizione imposta dalla mia dolce metà.

Per questo so che la triumph non è propriamente indicata, ma è di un amico che, essendosi trasferito all'estero, non usa più tanto e so che la tiene in maniera maniacale.
Per quanto riguarda la Honda, invece, i miei dubbi sono legati alla possibile difficile rivendita nel caso in cui non mi ci dovessi trovare, vista la pochissima diffusione del modello. Inoltre non mi sembra un modello tanto riuscito.

Mi aiutate a fare ordine nella mia mente? Magari anche con modelli che non ho considerato, considerazioni che non ho fatto...

Grazie! icon_biggrin.gif
 
16364722
16364722 Inviato: 13 Ott 2023 12:45
 

Secondo me avrà più mercato l'Honda rispetto alla Triumph..
 
16364743
16364743 Inviato: 13 Ott 2023 14:23
 

Purtroppo le condizioni date dalla zavorrina sono castranti, altrimenti avrei detto Triumph.
 
16364747
16364747 Inviato: 13 Ott 2023 14:34
 

Ciao

Secondo me dovresti indirizzarti o verso il segmento volpes basic dove potresti ambire a una moto nuova ,oppure ripiegare,x moto di dire , verso un usato acquistando una volpes premium 700 seminuova.Nel secondo caso avresti piu prestazioni e maggior peso nel primo caso una moto nuovo,piu leggera ma leggermemte meno prestante .II segmento volpes comprende moto di facile rivendibilita' e quindi farai anche una spesa intelligente.Auguri
 
16364751
16364751 Inviato: 13 Ott 2023 14:55
 

Maurizio60 ha scritto:
Secondo me avrà più mercato l'Honda rispetto alla Triumph..


Dici? Quelle che sto seguendo sono in vendita da un po', difatti puntavo a strappare un buon prezzo per quello, visto anche il mercato isolato nel quale mi ritrovo...
Ma in fondo le moto in vendita quaggiù son sempre le stesse... icon_asd.gif

Lario650 ha scritto:
Purtroppo le condizioni date dalla zavorrina sono castranti, altrimenti avrei detto Triumph.


"Purtroppo" sta già pianificando i giri e i giretti, mi scoccerebbe lasciarla a piedi... icon_asd.gif

ganzo_re ha scritto:
Ciao

Secondo me dovresti indirizzarti o verso il segmento volpes basic dove potresti ambire a una moto nuova ,oppure ripiegare,x moto di dire , verso un usato acquistando una volpes premium 700 seminuova.Nel secondo caso avresti piu prestazioni e maggior peso nel primo caso una moto nuovo,piu leggera ma leggermemte meno prestante .II segmento volpes comprende moto di facile rivendibilita' e quindi farai anche una spesa intelligente.Auguri


Non mi convince la frizione in umido e la leva del freno con scappellamento a destra, altrimenti le avrei prese in considerazione...


Qualcuno ha qualche opinione in più sulla honda? leggendo qua e la, dal poco che trovo, vedo che viene considerata come una "hornet sfigata"...
Ha avuto molto più successo la 650R, ma qua, usata, sta a prezzi abbastanza alti...
 
16364752
16364752 Inviato: 13 Ott 2023 15:05
 
 
16364753
16364753 Inviato: 13 Ott 2023 15:06
 

mirkio90 ha scritto:
Maurizio60 ha scritto:
Secondo me avrà più mercato l'Honda rispetto alla Triumph..


Dici? Quelle che sto seguendo sono in vendita da un po', difatti puntavo a strappare un buon prezzo per quello, visto anche il mercato isolato nel quale mi ritrovo...
Ma in fondo le moto in vendita quaggiù son sempre le stesse... icon_asd.gif

A te quale piace di più? Continua a monitorare gli annunci, visto che le moto in vendita sono sempre le stesse, e tra 2/3 mesi ne vai a vedere qualcuna che magari scelta tra quelle più vicino a casa tua, e a quella che più ti piace gli fai tu un'offerta al ribasso.. vedrai che dopo tanto che l'hanno sul groppone cedono.. 0509_up.gif
 
16364755
16364755 Inviato: 13 Ott 2023 15:10
 

Ancora con questo volpes Basic eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif che poi quello è un modello in uscita nel 2024 icon_rolleyes.gif
 
16364763
16364763 Inviato: 13 Ott 2023 15:43
 

A parer mio entrambe le moto citate gestiscono male il bauletto, inteso come elemento che ne sgrazia l'estetica.

Già sulla SV K8 non sta benissimo, ma è sopportabile.

Sui codini sottili e striminziti delle naked coeve è come avere due dita in un occhio 0509_si_picchiano.gif

Io per la baulettabilità sceglierei altro genere di moto, una crossover stradale. eusa_think.gif Tipo una Tracer 700 Yamaha che è una naked a seduta più alta.
 
16364768
16364768 Inviato: 13 Ott 2023 16:02
 

Quell'honda aveva un bel tiro di motore.
Era considerata una Hornet di serie B perchè in rapporto all'ultima aveva 15 cv in meno, 15 chili in più e le sospensioni non regolabili.
 
16364786
16364786 Inviato: 13 Ott 2023 17:52
 

italyonbike ha scritto:
Quell'honda aveva un bel tiro di motore.
Era considerata una Hornet di serie B perchè in rapporto all'ultima aveva 15 cv in meno, 15 chili in più e le sospensioni non regolabili.



Assolutamente d' accordo..... 0509_up.gif

Moto iperaffidabile e di sostanza , non ha ricevuto buoni riscontri commerciali .
E proprio per questo potrebbe risultare trattabile come valutazione .
Però , viste le tue esigenze di coppia ( e la menzionata "baulettabilità" ) , ti metto un' altra pulce nell' orecchio .
Gladius 650 , altro mezzo con poco successo commerciale , figlia del progetto SV , ma migliorata su quasi ogni aspetto .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16364812
16364812 Inviato: 13 Ott 2023 20:27
 

wankelmania ha scritto:
A parer mio entrambe le moto citate gestiscono male il bauletto, inteso come elemento che ne sgrazia l'estetica.

Già sulla SV K8 non sta benissimo, ma è sopportabile.

Sui codini sottili e striminziti delle naked coeve è come avere due dita in un occhio 0509_si_picchiano.gif

Io per la baulettabilità sceglierei altro genere di moto, una crossover stradale. eusa_think.gif Tipo una Tracer 700 Yamaha che è una naked a seduta più alta.

ora si chiama tracer 7


comunque l' ho provata sabato scorso e in pratica è una naked un pochino rialzata e con una semi carenatura, ma alla fine la dinamica di guida è da naked, rilassata certo, ma pur sempre da naked e non da furgoncino su due ruote
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©