Leggi il Topic


Consiglio acquisto prima moto naked
16362347
16362347 Inviato: 2 Ott 2023 2:58
Oggetto: Consiglio acquisto prima moto naked
 

Salve, sono in cerca della mia prima moto in assoluto, leggendo vari forum tra cui questo, e spulciando siti su internet sono arrivato alla conclusione che vorrei prendere un 600/700 naked come prima moto, come patente posseggo la A2 quindi ovviamente deve essere depotenziata, o depotenziabile.
Sono alto 181cm e peso all'incirca 68kg.
Il budget è sui 5000 euro, con un +- 500 euro.
Avevo visto una honda cb 650r 35kw di cui mi ero innamorato ma purtroppo a parte essere fuogi budget 6500 euro), è anche 4 cilindri, per cui ho letto che sarebbe sfruttabile ad alti giri, io più che altro la userei sul misto e in città con tratti di autostrada di circa 10 minuti per raggiungere il centro, quindi optavo per un 2 cilindri, poi magari accetto consigli se voi mi dite che ne vale lo stesso la pena.

I modelli che ho preso in considerazione sono:
Benelli 752s - che si trova usata a circa 5000/5500 euro, è la moto che mi piace di più esteticamente insieme alla cb650r, solamente che il peso di ben 226kg non mi entusiasta tanto, e poi ho letto pareri contrastanti sulla qualità essendo cinese.
Suzuki sv650 - Anche questa si trova sui 5000 euro ed è molto cheap, esteticamente non mi dispiace e ho letto che ci sono molti accessori aftermarket, unica cosa non so se può essere depotenziata.
Vitpilen 701 - Non so molto di questa moto, molto bella, mi piace al pari della benelli ma se ne trovano davvero poche.
Yamaha mt-07 - Moto molto carina, ho letto che come ciclistica non è granchè, l'unico problema che è fuori budget a meno che non ne acquisto una dal 2017 in giù.
Triumph trident 660 - Carina ma fuori budget, l'ho inclusa nella lista ma per ora non ne ho trovate sui 5000 euro.

Queste diciamo sono le moto che ho considerato, che più meno sono immatricolate dal 2019 in poi.
La kawasaki z650 non mi piace molto quindi l'ho esclusa(come avrete capito mi piacciono di più le moto con il faro tondo), e altre moto più vecchie non ne conosco, quindi sono qui per chiedere aiuto a voi più esperti. icon_smile.gif
 
16362360
16362360 Inviato: 2 Ott 2023 9:05
 

sappi che se la prendi a potenza piena, il depotenziamento costa qualche centinaio di euro ed è capitato che prima di ottenere il kit e la trascrizione sul libretto sono passati mesi.
 
16362383
16362383 Inviato: 2 Ott 2023 10:05
 

Scusami ma prima dovresti valutare le caratteristiche tecniche e poi l'estetica.
Chiaramente non puoi comprare una cosa che ti faccia schifo, ma non puoi neanche prendere una ciofeca perchè è bella.
 
16362394
16362394 Inviato: 2 Ott 2023 10:35
 

Ciao,

il problema delle depotenziate/depotenziabili è trovarne di già pronte: come ti faceva notare Pazuto, prendere un mezzo usato e farlo depotenziare ha costi in termini di tempo e di denaro, mentre un mezzo già depotenziato è costoso e difficile da trovare e, di norma, tocca accontentarsi di quel che si trova.

Concordo inoltre che l'estetica, assieme al sound, debba essere appagante, ma prima di tutto andrebbe saputo cosa si vuole da una moto, non come si presenta.
 
16362414
16362414 Inviato: 2 Ott 2023 10:53
 

Ciao Ferdus doppio_lamp_naked.gif
TRA le moto che hai citato non c'è l'Honda Cb500f, certo non ha il faro tondo, ma la trovo perfetta per te. La puoi guidare con la patente A2, facile da guidare per te che sei alla prima esperienza in moto, modelli di 3 anni le trovi tranquillamente con il tuo budget.
icon_arrow.gif Link a pagina di Moto.it


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16362450
16362450 Inviato: 2 Ott 2023 12:41
 

Se hai la patente A2 compra una moto nata A2 che è meglio

Cb500f
Z400

Sono le due migliori naked A2

La prima più matura la seconda più sportiva
 
16362478
16362478 Inviato: 2 Ott 2023 15:16
 

pazuto ha scritto:
sappi che se la prendi a potenza piena, il depotenziamento costa qualche centinaio di euro ed è capitato che prima di ottenere il kit e la trascrizione sul libretto sono passati mesi.

Si avevo preso in considerazione questa cosa, il proprietario del vitpilen mi ha detto che si può depotenziare.
italyonbike ha scritto:
Scusami ma prima dovresti valutare le caratteristiche tecniche e poi l'estetica.
Chiaramente non puoi comprare una cosa che ti faccia schifo, ma non puoi neanche prendere una ciofeca perchè è bella.
tibbs ha scritto:
Ciao,

il problema delle depotenziate/depotenziabili è trovarne di già pronte: come ti faceva notare Pazuto, prendere un mezzo usato e farlo depotenziare ha costi in termini di tempo e di denaro, mentre un mezzo già depotenziato è costoso e difficile da trovare e, di norma, tocca accontentarsi di quel che si trova.

Concordo inoltre che l'estetica, assieme al sound, debba essere appagante, ma prima di tutto andrebbe saputo cosa si vuole da una moto, non come si presenta.

Appunto tutte le moto che ho preso in considerazione mi appagano soprattutto per quanto riguarda sound ed estetica, inoltre tutte quelle prese in considerazione sono depotenziabili altrimenti puntavo ad altro.
Maurizio60 ha scritto:
Ciao Ferdus doppio_lamp_naked.gif
TRA le moto che hai citato non c'è l'Honda Cb500f, certo non ha il faro tondo, ma la trovo perfetta per te. La puoi guidare con la patente A2, facile da guidare per te che sei alla prima esperienza in moto, modelli di 3 anni le trovi tranquillamente con il tuo budget.
icon_arrow.gif Link a pagina di Moto.it


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
ton1x ha scritto:
Se hai la patente A2 compra una moto nata A2 che è meglio

Cb500f
Z400

Sono le due migliori naked A2

La prima più matura la seconda più sportiva

Non mi vogliate male ma la serie z della kawasaki purtroppo non mi piace, troppo aggressiva, stessa cosa per la cb500f, per questo su honda avevo puntato sulla cb650r, ne avevo trovata una a 35 kw, se solamente non fosse che supera il mio budget ed è 4 cilindri.
Se devo essere onesto, a parte la già citata cb650r, quelle che mi piacciono di più in tutto e per tutto sono la vitpilen 701 e la benelli 752s, la seconda si può trovare depotenziata da quel che ho visto, la prima invece no.
Ma avendo visto più video mi sono innamorato della vitpilen, sia per quanto riguarda ciclistica sia per quanto riguarda sound e guida. Inoltre è leggera e monocilindrica quindi potrebbe essere molto divertente.
Ne ho trovata una a poco più di 5000 euro con soli 6000km, però come ripeto si dovrebbe depotenziate, il proprietario mi ha detto che si può fare, ma veramente passa cosi tanto tempo?
 
16362482
16362482 Inviato: 2 Ott 2023 15:28
 

Ferdus ha scritto:
Appunto tutte le moto che ho preso in considerazione mi appagano soprattutto per quanto riguarda sound ed estetica, inoltre tutte quelle prese in considerazione sono depotenziabili altrimenti puntavo ad altro.


Forse mi sono espresso male: volevo dirti che sound ed estetica sono assolutamente secondari - secondo me - nella scelta della moto.

Hai messo assieme mezzi con 1, 2, 3 e 4 cilindri che hanno caratteristiche ben diverse tra di loro e che sono accomunati giusto dal faro tondo e dalla possibilità di depotenziamento.

Imho prima dovresti provare almeno a salirci sopra per renderti conto quale sia meglio per te come postura, quindi sarebbe bene poterle provare e sentire il carattere che hanno, perché evidentemente ci sarà quella più adatta agli spari da teppista, quella buona per la città e quella che ti permette di portare un passeggero con un minimo di comodità per dire.

Tornando alla questione principale, chiedere al venditore (a meno che non sia un concessionario) se il mezzo è depotenziabile, lascia il tempo che trova: devi sentire in una concessionaria/officina se per quel dato modello possono richiedere il nullaosta della casa e dispongono del kit, oltre che se vogliono prendersi la bega di fare un lavoro che, sicuramente, gli terrà per lungo tempo una moto ad ingombrare l'officina.

Se pensi che la Vitpilen sia il mezzo adatto a te, dovresti contattare un concessionario husquarna/ktm per sentire fattibilità, tempi e costi.
 
16362490
16362490 Inviato: 2 Ott 2023 15:39
 

tibbs ha scritto:
Forse mi sono espresso male: volevo dirti che sound ed estetica sono assolutamente secondari - secondo me - nella scelta della moto.

Hai messo assieme mezzi con 1, 2, 3 e 4 cilindri che hanno caratteristiche ben diverse tra di loro e che sono accomunati giusto dal faro tondo e dalla possibilità di depotenziamento.

Imho prima dovresti provare almeno a salirci sopra per renderti conto quale sia meglio per te come postura, quindi sarebbe bene poterle provare e sentire il carattere che hanno, perché evidentemente ci sarà quella più adatta agli spari da teppista, quella buona per la città e quella che ti permette di portare un passeggero con un minimo di comodità per dire.

Tornando alla questione principale, chiedere al venditore (a meno che non sia un concessionario) se il mezzo è depotenziabile, lascia il tempo che trova: devi sentire in una concessionaria/officina se per quel dato modello possono richiedere il nullaosta della casa e dispongono del kit, oltre che se vogliono prendersi la bega di fare un lavoro che, sicuramente, gli terrà per lungo tempo una moto ad ingombrare l'officina.

Se pensi che la Vitpilen sia il mezzo adatto a te, dovresti contattare un concessionario husquarna/ktm per sentire fattibilità, tempi e costi.

Si guarda diciamo che lato tecnico, essendo neofita non ho grandi conoscenze, come ho scritto all'inizio del post vorrei una moto 1 o 2 cilindri dato che mi piace avere una coppia decisa ai bassi giri essendo che la uso sul misto principalmente.
Contatterò qualche officina qua in zona per saepre i costi e i tempi e ne non dovesse essere un grosso problema potrei farci un pensiero..
Ho visto come altro modello molto bello la yamaha xsr700, che ho trovato pure in versione 35 kw, che mi dite di questa moto?
Più che altro preferirei una moto del genere, perchè ho intenzioni di tenerla per un pò di tempo e cosi poi dopo 1 anno la posso ripotenziare senza dover cambiare moto.
 
16362507
16362507 Inviato: 2 Ott 2023 17:46
 

Non so se sia un valido consiglio ma bicilindrica, nativa A2 con il faro tondo c’è anche la Ducati Scrambler Sixty2 400 che si trova a partire da 5000€, potrebbe forse essere troppo esosa la sua manutenzione. Visto poi che includi la monocilindrica Vitpilen 701 perché non la 401?
 
16362513
16362513 Inviato: 2 Ott 2023 18:24
 

Ferdus ha scritto:
Si guarda diciamo che lato tecnico, essendo neofita non ho grandi conoscenze, come ho scritto all'inizio del post vorrei una moto 1 o 2 cilindri dato che mi piace avere una coppia decisa ai bassi giri essendo che la uso sul misto principalmente.
Contatterò qualche officina qua in zona per saepre i costi e i tempi e ne non dovesse essere un grosso problema potrei farci un pensiero..
Ho visto come altro modello molto bello la yamaha xsr700, che ho trovato pure in versione 35 kw, che mi dite di questa moto?
Più che altro preferirei una moto del genere, perchè ho intenzioni di tenerla per un pò di tempo e cosi poi dopo 1 anno la posso ripotenziare senza dover cambiare moto.


non le ripotenzia nessuno... vengono vendute tali e quali e si cambia direttamente modello.

fidati di noi, prendi una moto nativa A2, capisci cosa vuoi e cosa no, quando hai la patente illimitata potrei scegliere liberamente qualsiasi moto e soprattutto con l'esperienza pregressa.

la prima moto non è mai "definitiva" e nessuno spende tempo e soldi per ripotenziarla
 
16362542
16362542 Inviato: 2 Ott 2023 22:05
 

ton1x ha scritto:
la prima moto non è mai "definitiva" e nessuno spende tempo e soldi per ripotenziarla


Quoto.
Inoltre, io penserei a ridurre il budget. A seconda di dove vivi, e' possibile che trovi un buon usato per 3000/3500 euro. Eventualmente quello che resta lo spenderei in abbigliamento tecnico e possibilmente in un corso di guida.
Tanto:
a) le possibilita' che ti cada da fermo o in manovre a bassa velocita' e' inversamente proporzionale al valore della moto. Ma in ogni caso e' maggiore di 0.99999
b) passati i 24 mesi sicuramente la vorrai cambiare per qualcosa di piu' potente, piu' grosso, piu' ... Poi magari dopo mesi o anni la rimpiangi, ma ormai e' andata
c) al momento, non avendo esperienza, l'unico metro di giudizio che puoi avere e' quello estetico. Ma dal di fuori si guardano le moto degli altri, la tua deve piacerti stando in sella. Dopo un po' di tempo hai piu' possibilita' di capire se effettivamente quella scelta e' la tipologia di moto che fa per te o vuoi cambiare completamente stile.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©