Leggi il Topic


[Tracer 900 GT] Erogazione e coppia
16336398
16336398 Inviato: 17 Apr 2023 10:10
Oggetto: [Tracer 900 GT] Erogazione e coppia
 



Ciao a tutti, sono possessore di una Tracer 900 GT, acquista usata la scorsa settimana.
Vengo da una tracer 700 e devo dire che sono molto contento del cambio: più comoda,
più performante, migliore in curva: sabato ho fatto la val trebbia e tra le curve è
bellissima da guidare
.... secondo me meglio in tutto insomma..ovviamente sempre parere personale.
Ho solo una domanda sull'erogazione della coppia del motore: fino a 7000 giri la risposata
dell'acceleratore è molto pronta e il motore spinge benissimo. Sopra questi regimi, non dico
che si siede, ma la risposta all'apertura dell'acceleratore è molto meno pronta (sale di giri
più lentamente). Sono cosciente del fatto che si tratta di una moto che privilegia l'andatura
turistica e quindi con più coppia ai bassi/medi regimi, però pensavo spingesse con la stessa
decisione anche sopra gli 8000.
Ovviamente ho provato sia in mappa standard che A.
E' solo una mia impressione o avete la stessa sensazione anche voi ed ho dovuto appunto
al fatto che il cp3 in questa versione è più turistico ?
Grazie mille e buone strade icon_smile.gif
 
16336417
16336417 Inviato: 17 Apr 2023 11:58
 

Sicuramente più tranquillo rispetto alla prima serie, ma non credo proprio che "seduto" sia l'aggettivo giusto per il CP3, con la mia 2015 mi sento più in sella ad un motard che ad una turistica, ma anche la 2019 GT che aveva il mio socio non era da meno, sopra i 6000 era un attimo arrivare al limitatore.... io una controllata da un meccanico competente la farei fare, quanti km ha ?
 
16336439
16336439 Inviato: 17 Apr 2023 14:17
 

la moto ho 13000 km circa e per il resto in effetti va benissimo e anche in basso tira molto bene...
non vorrei che fosse solo una mia sensazione o l'aspettativa errata da parte mia di avere un'erogazione
diversa da quella che il motore è giusto che abbia.
Provo a spiegarmi meglio: la salita di giri del motore è veloce e lineare, ma in sorpasso, ad esempio, se apro di più il gas fino a 7/8000 giri, la moto spinge veramente molto. Se faccio lo stesso sopra questi regimi di rotazione, la spinta del motore all'apertura del gas, è meno significativa...diciamo più piatta, anche se comunque il motore sale di giri con progressione. Però forse la curva di coppia del motore è questa ed è giusto che sia così.
Posso comunque farla provare dal concessionario yamaha presso cui la ho acquistata
 
16336462
16336462 Inviato: 17 Apr 2023 15:29
 

Be quasi tutti i motori(esclusi i 4 cilindri sportivi) hanno l'erogazione migliore un po' sotto il regime di potenza massima.
 
16336541
16336541 Inviato: 17 Apr 2023 21:16
 

italyonbike ha scritto:
Be quasi tutti i motori(esclusi i 4 cilindri sportivi) hanno l'erogazione migliore un po' sotto il regime di potenza massima.

matematicamente parlando è impossibile avere un egime di copia massima oltre il regime di potenza massima.
in ogni caso tornando alla domanda è tipico (non so della moto specifica) sentire quando la coppia comincia a calare e non avere la stessa spinta. Pur aumentando ancora leggermente la potenza (perche il regime aumenta), la sensazione di spinta cala.
 
16336574
16336574 Inviato: 18 Apr 2023 7:50
 

conv90 ha scritto:
matematicamente parlando è impossibile avere un egime di copia massima oltre il regime di potenza massima.
in ogni caso tornando alla domanda è tipico (non so della moto specifica) sentire quando la coppia comincia a calare e non avere la stessa spinta. Pur aumentando ancora leggermente la potenza (perche il regime aumenta), la sensazione di spinta cala.

Certamente ma meno i motori sono frazionati e più il fenomeno è avvertibile.
I motori Harley sono sicuramente tra quelli con meno allungo ma anche un bicilindrico moderno come KTM o Ducati anche se hanno i cavalli a 10000 giri danno il meglio di loro fino a 8-9000.
Un tre cilindri allungherebbe un po' di più ma la configurazione CP3 di Yamaha predilige il tiro e quindi.....
Poi le sensazioni sono soggettive e il calo non dovrebbe essere così avvertibile.
 
16336617
16336617 Inviato: 18 Apr 2023 10:39
 

Grazie per le risposte.
Ho provato a guardare il grafico coppia / potenza del cp3 per Tracer 900 ed in effetti la curva
di coppia tende ad appiattirsi intorno agli 8000 giri, quindi ci potrebbe anche stare.
Probabilmente sono io che mi ero fatto un'idea diversa sull'erogazione del motore e come
dicevo il comportamento potrebbe anche essere dovuto al fatto che essendo una
moto con orientamento turistico, il motore abbia più schiena ai regimi intermedi.
Diciamo che fino a 7500/8000 aprendo il gas si sente proprio la moto proiettarsi in avanti,
sopra questi regimi sale, ma con meno spinta. Capisco che è un casa difficile da comprendere
leggendo un post....bisognerebbe provarla, proprio per il fatto che si tratta di sensazioni.
La Tracer 700, che possedevo prima, pur essendo un bicilindrico, spingeva di più salendo
di giri....non in senso assoluto ovviamente icon_smile.gif il 900 spinge di più e si sente.
Non so, pensavo a qualcosa di più "cattivo" anche agli alti regimi....però sarei curioso di
provare un'altre tracer come la mia per togliermi il dubbio...
 
16337035
16337035 Inviato: 20 Apr 2023 12:00
 

cpiovi ha scritto:
Grazie per le risposte.
Ho provato a guardare il grafico coppia / potenza del cp3 per Tracer 900 ed in effetti la curva
di coppia tende ad appiattirsi intorno agli 8000 giri, quindi ci potrebbe anche stare.
Probabilmente sono io che mi ero fatto un'idea diversa sull'erogazione del motore e come
dicevo il comportamento potrebbe anche essere dovuto al fatto che essendo una
moto con orientamento turistico, il motore abbia più schiena ai regimi intermedi.
Diciamo che fino a 7500/8000 aprendo il gas si sente proprio la moto proiettarsi in avanti,
sopra questi regimi sale, ma con meno spinta. Capisco che è un casa difficile da comprendere
leggendo un post....bisognerebbe provarla, proprio per il fatto che si tratta di sensazioni.
La Tracer 700, che possedevo prima, pur essendo un bicilindrico, spingeva di più salendo
di giri....non in senso assoluto ovviamente icon_smile.gif il 900 spinge di più e si sente.
Non so, pensavo a qualcosa di più "cattivo" anche agli alti regimi....però sarei curioso di
provare un'altre tracer come la mia per togliermi il dubbio...


Beh chiaramente poi dipende anche dalla configurazione del motore, il triple della Triumph pur essendo 900 anch'esso, ha un tiro diverso, stessa cosa per il bicilindrico MT07 vs Aprilia 660 (ho una Tuono 660 e la spinta più violenta arriva dopo i 6000).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha MT-01, MT-03, MT-07, MT-09, MT-10 e Tracer

Forums ©