Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 3 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo
 
La mia prima giornata in moto
16303917
16303917 Inviato: 7 Set 2022 18:04
 

Grazie a tutti ragazzi, sicuramente i km sono ciò che mi serve, non voglio assolutamente provare ciò che non sono palesemente in grado di fare, anche perché a casa ho una figlia d una moglie che mi aspettano. L'asfaltaccio lo conosco e riconosco, a volte in auto entra l'abs frenando a 30kmh, ho presente si. Mi avete risposto comunque, i limiti della moto sono più alti di quanto io mi aspetti.

wankelmania ti ringrazio per gli itinerari, li guarderò dopo al pc, come dicevo non sono nativo nella zona per cui i posti che dici non li conosco benissimo, certo che li ho passati tutti ma non so se facendo le strade che intendi tu, a Malchina ci passo sempre perché voglio finire il rodaggio prima possibile e la provincia come sai è minuscola icon_smile.gif Ieri sono andato fino a Gorizia sparando i 160km totali, oggi ne ho fatti la metà. Poi in realtà non so se posso andare così distante, ma Trieste provincia è proprio limitante icon_wink.gif Mi piace anche la strada verso Pesek fin all confine, anche lì odio dover tornare indietro ma tant'è..
 
16303942
16303942 Inviato: 7 Set 2022 19:54
 

Andare in moto non è obbligatorio, deve essere un divertimento.
Se non c'è divertimento non ha molto senso.
L'unica cosa di cui abbiamo la certezza, se continuiamo ad andare in moto, è che prima o poi si metterà il culo per terra.
 
16304459
16304459 Inviato: 11 Set 2022 17:34
 

@aventrax:
se parti da TS centro, ti fai le Rive e arrivi a Domio (dov'è Il Pane Quotidiano e l'Obi per intenderci), da lì puoi girare per stradelle, facendo ad esempio questo giro:

Link a pagina di Goo.gl

e arrivato a Sgonico, ti fai i GPM di cui sopra ad esempio con quest'altro giro:
Link a pagina di Goo.gl

E se ti spingi sul Vallone e poi nelle vicine ex province, puoi provare questo:
Link a pagina di Goo.gl
a cui si possono applicare diverse varianti per fare ancora più curve e stradelle.

doppio_lamp.gif
 
16304519
16304519 Inviato: 12 Set 2022 9:29
 

Ho avuto modo di vedere un po' le vostre zone e la Slovenia e il suo asfalto.
E niente, è un messaggio di puro rosicamento.
Andate affanculo icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
Vivvogliobbene.
 
16304540
16304540 Inviato: 12 Set 2022 10:49
 

wankelmania ti ringrazio per gli itinerari, sul primo mi manca effettivamente la strada che da Domio va a San Lorenzo (solo quel tratto di salita), mentre l'ultimo che hai messo l'ho messo a programma icon_biggrin.gif
Volevo chiederti anche se sai dove trovare un piazzale abbandonato dove si possano mettere dei birilli, magari con asfalto decente? Sul confine di pesek ce ne sono due ma son piani di vetri rotti!! Sul confine di Lipica invece l'asfalto è del 1974 penso. Uff.

CoffeeWolf, ora sto rosicando come te! Non le posso fare quelle strade... icon_biggrin.gif

Poi lunedì prossimo ho la prima ora di guida con la Z650 in autoscuola, a vederla mi mette paura, per il peso (ma va?) e per quanto delicato dovrò essere con il gas. Ora direi che guido disinvolto la mia, dopo 800km inizio ad avere alcuni automatismi che inizialmente non avevo, però quella moto mi sembra veramente grossa.
 
16304543
16304543 Inviato: 12 Set 2022 10:58
 

aventrax ha scritto:

Poi lunedì prossimo ho la prima ora di guida con la Z650 in autoscuola, a vederla mi mette paura, per il peso (ma va?) e per quanto delicato dovrò essere con il gas. Ora direi che guido disinvolto la mia, dopo 800km inizio ad avere alcuni automatismi che inizialmente non avevo, però quella moto mi sembra veramente grossa.


Prendila con calma, senza ansia e con curiosità. Ti divertirai icon_smile.gif
 
16304655
16304655 Inviato: 12 Set 2022 23:28
 

@aventrax:
puoi provare il piazzale a Fernetti

immagini visibili ai soli utenti registrati



oppure vicino all'aerocampo di Prosecco

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16304690
16304690 Inviato: 13 Set 2022 8:56
 

Ok, super. Il primo non lo conoscevo, il secondo sì ma lo ricordavo con asfaltaccio icon_biggrin.gif Ci accontenteremo, grazie ancora!
 
16304861
16304861 Inviato: 13 Set 2022 19:42
 

aventrax ha scritto:


Poi lunedì prossimo ho la prima ora di guida con la Z650 in autoscuola, a vederla mi mette paura, per il peso (ma va?) e per quanto delicato dovrò essere con il gas. Ora direi che guido disinvolto la mia, dopo 800km inizio ad avere alcuni automatismi che inizialmente non avevo, però quella moto mi sembra veramente grossa.


Non ansiare inutilmente icon_wink.gif
Il peso, una volta in movimento, non si sente e nelle manovre da fermo si gestisce tranquillamente
Non è una motogp non serve tutta sta delicatezza con il gas icon_wink.gif
La manetta non ha una corsa cortissima, anzi è fatta apposta per evitare problemi, è impossibile aprire tutto per sbaglio, a meno che tu non abbia i polsi di gomma...
 
16304916
16304916 Inviato: 14 Set 2022 6:54
 

Dopp aver toccato il culo per terra poi esistono casi in cui non si cade più?, rotfl.gif
Chiedo per un amico

gilberto36 ha scritto:
Andare in moto non è obbligatorio, deve essere un divertimento.
Se non c'è divertimento non ha molto senso.
L'unica cosa di cui abbiamo la certezza, se continuiamo ad andare in moto, è che prima o poi si metterà il culo per terra.
 
16304930
16304930 Inviato: 14 Set 2022 9:03
 

gioo137 ha scritto:
Dopp aver toccato il culo per terra poi esistono casi in cui non si cade più?, rotfl.gif
Chiedo per un amico


Dopo che l'hai poggiato a terra la prima volta di sicuro non cadi più un'altra prima volta, vedila così icon_asd.gif icon_mrgreen.gif
 
16304958
16304958 Inviato: 14 Set 2022 10:06
 

0509_campione.gif 0509_campione.gif


CoffeeWolf ha scritto:
Dopo che l'hai poggiato a terra la prima volta di sicuro non cadi più un'altra prima volta, vedila così icon_asd.gif icon_mrgreen.gif
 
16305056
16305056 Inviato: 14 Set 2022 16:23
 

Per lanciarsi una volta dal aereo non serve il paracadute.
Quello serve solo se vuoi lanciarti più di una volta icon_asd.gif
 
16305112
16305112 Inviato: 14 Set 2022 19:53
 

gioo137 ha scritto:
Dopp aver toccato il culo per terra poi esistono casi in cui non si cade più?, rotfl.gif
Chiedo per un amico


Leggi bene, non ho detto che si cade solo una volta, ma che prima o poi si metterà il culo per terra.
 
16305197
16305197 Inviato: 15 Set 2022 10:13
 

Era ironia la mia...
nel senso... c'è qualcuno che cade SOLO una volta?

ciao icon_wink.gif



gilberto36 ha scritto:
Leggi bene, non ho detto che si cade solo una volta, ma che prima o poi si metterà il culo per terra.
 
16305204
16305204 Inviato: 15 Set 2022 10:44
 

gioo137 ha scritto:
Era ironia la mia...
nel senso... c'è qualcuno che cade SOLO una volta?

ciao icon_wink.gif



io conosco una persona che va in moto e scooter da 40 anni e non è mai caduto.
personalmente, sono caduto tante di quelle volte che non tengo il conto, ma il 99% delle cadute erano in motocross.
 
16305257
16305257 Inviato: 15 Set 2022 13:02
 

Io per ora ho steso la moto un paio di volte a bassa velocita', ma nulla di grave. Colpa mia al 100% perche' sono salito sul marciapiede e mi sono sbilanciato. Ma incidenti con altri mezzi per fortuna mai avuti. Questo anche perche' provo ad interpretare le intenzioni dell' altro autista. Lo capisci subito se e' un vecchio rimbambito che potrebbe tagliarti la strada, o la mammina che ha fretta di portare il bimbo a squola. Oltre ai soliti bimbominkia, agli strafatti, gli stronzetti, e clandestini che guidano come fossero ancora in nigeria. icon_rolleyes.gif
 
16305317
16305317 Inviato: 15 Set 2022 19:40
 

gioo137 ha scritto:
Era ironia la mia...
nel senso... c'è qualcuno che cade SOLO una volta?

ciao icon_wink.gif


icon_wink.gif
 
16305515
16305515 Inviato: 16 Set 2022 14:35
 

gilberto36 ha scritto:
Leggi bene, non ho detto che si cade solo una volta, ma che prima o poi si metterà il culo per terra.
concordo. E non è un dramma. Anche se ci fa un po' male.
 
16305974
16305974 Inviato: 19 Set 2022 18:11
 

Ho fatto oggi la prima guida, arrivato in scuola mi hanno affibbiato un honda cb500f, quando ci sono salito mi è parso di essere su una bici ancor più che sulla mia. Partito in mezzo al traffico ho goduto per la prima marcia, molto più lunga della mia. Abbiamo fatto mezz'ora in giro per la città poi abbiamo preso una strada a 3 corsie in salita e ho detto finalmente ora vedo un po' come va, invece dopo 200mt ha girato 😑

Alla fine un'ora è volata, ho preso confidenza dopo il primo km, poi ai semafori a volte manco mettevo giù il piede. Insomma va bene che ora ci siamo avvicinati come cilindrata, prossima volta 650z (preferivo già sta volta, come avevamo accordato). Con la mia che è più piccola amo poter girare allegro con il gas, con questa non potrei farlo mi sa.

Esame da definire comunque dal 24-28 ottobre.
 
16305980
16305980 Inviato: 19 Set 2022 19:20
 

aventrax ha scritto:
Ho fatto oggi la prima guida, arrivato in scuola mi hanno affibbiato un honda cb500f, quando ci sono salito mi è parso di essere su una bici ancor più che sulla mia. Partito in mezzo al traffico ho goduto per la prima marcia, molto più lunga della mia. Abbiamo fatto mezz'ora in giro per la città poi abbiamo preso una strada a 3 corsie in salita e ho detto finalmente ora vedo un po' come va, invece dopo 200mt ha girato 😑

Alla fine un'ora è volata, ho preso confidenza dopo il primo km, poi ai semafori a volte manco mettevo giù il piede. Insomma va bene che ora ci siamo avvicinati come cilindrata, prossima volta 650z (preferivo già sta volta, come avevamo accordato). Con la mia che è più piccola amo poter girare allegro con il gas, con questa non potrei farlo mi sa.

Esame da definire comunque dal 24-28 ottobre.

si, la cb500f è un bel mezzo, è tra le migliori moto a2 ed essendo quella di cilindrata più grossa tra le non depotenziate, ha appunto il vantaggio di avere un motore più pieno e corposo dei 300cc, quindi anche marce più lunghe.
e le honda sono notoriamente conosciute per essere facili ed intuitive da guidare, pensa alla mia di honda che pesa 50kg in meno della cb500f e ha un assetto pure un pò più sportivo icon_asd.gif
comunque anche la z650 è un mezzo facile, è praticamente la naked media più adatta ai diversamente alti, di contro non è ne carne ne pesce in confronto alle due eterne rivali mt07 e suzuki sv650, entrambe più prestanti della z650 e non di pochissimo tutto sommato
 
16306158
16306158 Inviato: 20 Set 2022 17:29
 

ton1x ha scritto:
si, la cb500f è un bel mezzo, è tra le migliori moto a2 ed essendo quella di cilindrata più grossa tra le non depotenziate, ha appunto il vantaggio di avere un motore più pieno e corposo dei 300cc, quindi anche marce più lunghe.
e le honda sono notoriamente conosciute per essere facili ed intuitive da guidare, pensa alla mia di honda che pesa 50kg in meno della cb500f e ha un assetto pure un pò più sportivo icon_asd.gif
comunque anche la z650 è un mezzo facile, è praticamente la naked media più adatta ai diversamente alti, di contro non è ne carne ne pesce in confronto alle due eterne rivali mt07 e suzuki sv650, entrambe più prestanti della z650 e non di pochissimo tutto sommato


Ho sotto l'ufficio un duke 390, che mi pare proprio piccola. Anche se ci ho fatto tanti pensieri a vederla dal vivo proprio non mi convince. Come cavalleria sarebbe un passo avanti ma no, non la prenderei.
Ho anche tanti esempi di moto grosse, non prenderei neanche quelle, oltre i 600 no, per come la vedo ora la moto deve essere divertente sì ma non può consumare come un'auto, quindi la linea ideale dovrebbe stare dai 400 ai 600cc, e la cb500f mi piace abbastanza ma oggi ho visto qualcosa che mi piace di più, non dal vivo ma in video, la Voge 500AC Trofeo. So che è cinese ma la linea mi piace ed infatti è identica al mio Leoncino 250 che è pur cinese anche lui.

Non voglio cambiare, sto solo fantasticando. Spendere poco ora mi è servito per fare il salto perché sapete, se mia moglie avesse avuto intenzione di usarla avrei preso uno scooter, invece per mia grande fortuna ha detto che non salirebbe mai né su moto né su scooter e mi sono preso la moto spendendo meno di uno scooter ed ne sono avanzati per prendere gran parte dell'abbigliamento necessario.

Però si sa, ci si abitua e si guarda sempre altro. Sta Voge mi intrippa come prossima, ma anche vero che preferirei prendere una JAP per discorso affidabilità e innovazione (Honda).

Per il momento mi godo la libertà di andare in giro anche in pausa pranzo e mangiarmi il panino in vista mare dove con un'auto non avrei mai potuto parcheggiare! 0509_campione.gif
 
16306171
16306171 Inviato: 20 Set 2022 18:59
 

Spiegami che senso ha prendere una Moto cinese di marca ignota, dalla rete di assistenza inesistente, dalla rivendibilita futura ridicola, dalla maggiore svalutazione e tutti per risparmiare 250€ rispetto al prezzo di listino della cb500f ?
Dai... Siamo seri
 
16306192
16306192 Inviato: 20 Set 2022 21:19
 

Ah, forse nessuna ma mi piace esteticamente più del cb500f 😉
 
16306196
16306196 Inviato: 20 Set 2022 23:07
 

che il design della cb500f non sia al ultima moda nonostante i ben 3 restyling che ha subito ci sta

ma correre dietro alle mode per prendere una voge anziché una Honda a praticamente pari prezzo quello no

la cb300r di Honda peccato non l'hanno fatta con il motore 471cc in questione
 
16306230
16306230 Inviato: 21 Set 2022 7:00
 

ton1x ha scritto:
che il design della cb500f non sia al ultima moda nonostante i ben 3 restyling che ha subito ci sta

ma correre dietro alle mode per prendere una voge anziché una Honda a praticamente pari prezzo quello no

la cb300r di Honda peccato non l'hanno fatta con il motore 471cc in questione


Sono d'accordo. Lo stesso prezzo è proprio ridicolo. Misteri.

Ad ogni modo la vedo difficile cambiare ora, primo questa mi va bene, poi budget non c'è, inoltre una permuta forse sarebbe probabile con leoncino 500 ma altre marche sarebbero altri concessionari e difficilmente prenderebbero dentro la mia attuale che ha neanche un mese e1200km 😁
 
16306236
16306236 Inviato: 21 Set 2022 8:23
 

aventrax ha scritto:
altri concessionari e difficilmente prenderebbero dentro la mia attuale che ha neanche un mese e1200km 😁


Non credere. Magari te la valutano un filo meno, ma in questo momento, se proprio ti piace, io un salto in concessionario lo farei. La tua è nuova, magari te la valutano talmente bene che ci perdi 500€.

Leggendo questo topic mi sono incuriosito alla CB500F, fi cui avevo letto qualcosa all'uscita e successivamente avevo un po' dimenticato. Che bellina l'ultima versione! Per la cilindrata e la moto che è mi pare anche messa piuttosto bene a livello ciclistico. Mi piacerebbe provarla.
E poi ho guardato la Voge che piace ad Aventrax. Non pare fatta male - anche se a livello ciclistico pare nettamente meglio la Honda-, esteticamente personalmente non mi fa impazzire, ma si subito una cosa: la Honda fa passare il CB come una motina, Voge vede questa trofeo come una motona. Questa differenza di marketing secondo me si palesa nelle due moto ed è il motivo per cui, forse, il nostro amico preferisce la Voge. Ha maggiore impatto estetico.

Prezzo 6500 la Honda, 5700 la Voge. La Honda 'vale' di più per me, ma dipende dal motociclista. Pesano uguale (4kg in meno la voge), Honda è un filo migliore ciclisticamente, ma la Voge non sembra male. Voge ha più appeal estetico se ti piace il genere. Bisogna poi vederle dal vivo per gli assemblaggi, le finiture e i materiali... con Honda vai sul sicuro.

Nonostante il sito di Voge sia brutto da far paura, la Trofeo è presentata meglio per me.
 
16306250
16306250 Inviato: 21 Set 2022 9:23
 

CoffeeWolf ha scritto:
Non credere. Magari te la valutano un filo meno, ma in questo momento, se proprio ti piace, io un salto in concessionario lo farei. La tua è nuova, magari te la valutano talmente bene che ci perdi 500€.


Giuro che l'ho scritto perché, non capendo nulla di questo mondo, mi sembrava la cosa più ovvia ma sotto sotto speravo in una risposta che contraddicesse il mio pensiero. Bene, farò un salto magari in diversi consessionari. Chi lo sa. Ben inteso sono felice così e la Voge non mi piace perché sembra più grossa ma semplicemente per l'estetica fra cui la coda e il porta targa che lo preferisco basso sulla ruota, il cb mi è piaciuto per la dolcezza del motore e l'allungo della prima. Forse direte voi anche perché è un bicilindrico e quindi eroga più dolce, non so. Io se sbaglio marcia e accelero ho la moto che vibra come un trattore e questo non mi infastidisce tanto basta non scendere troppo di giri ed avere la marcia "giusta", ma comunque ho sentito il cb molto più incline al perdono in questi casi icon_biggrin.gif Devo dire che quello che ho provato era un po' vecchiotto infatti aveva 5 marce e neanche le aveva indicate a cruscotto, ma sinceramente non ne ho sentito la mancanza, anzi meglio. Tornato sulla mia ho smesso di guardare l'indicatore marce, inoltre ho iniziato a guidarla più dolce mettendo le marce senza premere troppo sulla pedalina. Pedalina che sull'Honda appena partito non trovavo, ho dovuto guardare dov'era rotfl.gif perché è la metà di quella del Benelli icon_rolleyes.gif
 
16306253
16306253 Inviato: 21 Set 2022 9:25
 

aventrax ha scritto:
Giuro che l'ho scritto perché, non capendo nulla di questo mondo, mi sembrava la cosa più ovvia ma sotto sotto speravo in una risposta che contraddicesse il mio pensiero. Bene, farò un salto magari in diversi consessionari. Chi lo sa. Ben inteso sono felice così e la Voge non mi piace perché sembra più grossa ma semplicemente per l'estetica fra cui la coda e il porta targa che lo preferisco basso sulla ruota, il cb mi è piaciuto per la dolcezza del motore e l'allungo della prima. Forse direte voi anche perché è un bicilindrico e quindi eroga più dolce, non so. Io se sbaglio marcia e accelero ho la moto che vibra come un trattore e questo non mi infastidisce tanto basta non scendere troppo di giri ed avere la marcia "giusta", ma comunque ho sentito il cb molto più incline al perdono in questi casi icon_biggrin.gif Devo dire che quello che ho provato era un po' vecchiotto infatti aveva 5 marce e neanche le aveva indicate a cruscotto, ma sinceramente non ne ho sentito la mancanza, anzi meglio. Tornato sulla mia ho smesso di guardare l'indicatore marce, inoltre ho iniziato a guidarla più dolce mettendo le marce senza premere troppo sulla pedalina. Pedalina che sull'Honda appena partito non trovavo, ho dovuto guardare dov'era rotfl.gif perché è la metà di quella del Benelli icon_rolleyes.gif


ma che cb hai provato? è da vent'anni che praticamente tutte le moto hanno sei marce....
 
16306255
16306255 Inviato: 21 Set 2022 9:31
 

pazuto ha scritto:
ma che cb hai provato? è da vent'anni che praticamente tutte le moto hanno sei marce....


Giuro non ho sbagliato io a contare, me l'ha detto anche l'istrutture prima di salirci icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©