Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Silenziatore moto, norme da rispettare.
16268531
16268531 Inviato: 13 Feb 2022 10:03
 

Allora una ditta vicino a me che fa scarichi mi parlava di 1500€ per fare omologare uno scarico.
Calcola che oltre alle caratteristiche relative al rumore per essere omologato uno scarico prevede una prova al banco per controllare che non cambi le prestazioni del mezzo +- 5 per cento.
Per quello prima ti avevo detto di no......
 
16268565
16268565 Inviato: 13 Feb 2022 18:46
 

La moto sarebbe questa :

immagini visibili ai soli utenti registrati



Lo scarico originale e' un pezzo unico, ha il codice 14305-053G1-000 e costa circa 300€. Quindi per montare l'aftermarket probabilmente bisogna tagliare il collettore e risaldare. A Macerata penso che e' una via di mezzo. Ma ammenoche non attiri troppo l'attenzione non stanno a guardare queste stupidaggini. Anche perche' dovrebbero fermare anche i soliti HD stappati. icon_rolleyes.gif Anche in caso di improbabile incidente la rivalsa per una marmitta mi sembra piu teorico che pratico. Anzi, loud pipes save lifes icon_asd.gif
 
16268569
16268569 Inviato: 13 Feb 2022 19:07
 

Sì la moto è quella, esteticamente è diversa perché è stata rimessa a posto in stile cafe racer, però la meccanica è tutta originale. Se pensate che uno scarico aftermarket non omologato possa non creare problemi, inizio a cercarne qualcuno. Qualcuno avrebbe qualcosa di non troppo costoso da consigliarmi (max €80-100)?
 
16269349
16269349 Inviato: 17 Feb 2022 22:09
Oggetto: Dubbio silenziatore moto [limite decibel]
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve, volevo cambiare il terminale della mia moto, ma mi chiedevo se ci fosse un livello massimo di decibel da rispettare? Qualcuno saprebbe rispondermi?

P.s. L’omologazione del silenziatore cosa certifica di preciso?
 
16269352
16269352 Inviato: 17 Feb 2022 22:21
 

Il limite di decibel da rispettare è quello per cui è stata omologata la tua moto quando è stata costruita.
Un silenziatore omologato, per il tuo preciso modello, risponde a questo limite e il foglio che viene dato con esso certifica il tutto.
 
16269388
16269388 Inviato: 18 Feb 2022 8:17
 

Dopo che tutti ti hanno già risposto, in un altro post, che praticamente quello che vuoi fare non si può.
Rifai la domanda sperando che qualcuno ti dia una risposta che ti piace di più.
Ti ripeto il silenziatore deve essere omologato per la tua moto non è solo un problema di norme da rispettare.
 
16269397
16269397 Inviato: 18 Feb 2022 10:09
 

Se sei curioso, il limite lo trovi riportato a libretto ai punti U1 (decibel) e U2 (giri ai quali va effettuata la misurazione).

La cosa importante però è il certificato di omologazione, che deve attestare che lo scarico rispetta le normative sulle emissioni sonore e inquinanti.

Occhio perché a volte gli scarichi sono omologati solo per una delle due cose.
 
16269403
16269403 Inviato: 18 Feb 2022 10:30
 

TommyTheBiker ha scritto:
Se sei curioso, il limite lo trovi riportato a libretto ai punti U1 (decibel) e U2 (giri ai quali va effettuata la misurazione).

La cosa importante però è il certificato di omologazione, che deve attestare che lo scarico rispetta le normative sulle emissioni sonore e inquinanti.

Occhio perché a volte gli scarichi sono omologati solo per una delle due cose.

Quello che gli abbiamo già spiegato(in un altro post) è che non basta che rispetti le norme per essere in regola ma deve essere omologato per la sua moto.
 
16269420
16269420 Inviato: 18 Feb 2022 11:30
 

Pardon, l'avevo dato per sottinteso.

Per completezza allora aggiungo: le normative di riferimento sono sul fronte del libretto, nel riquadro in basso a sinistra. Devono combaciare con quanto indicato nel certificato di omologazione.

Ho anche accorpato i due topic, grazie di avermelo fatto notare 0509_up.gif
 
16269429
16269429 Inviato: 18 Feb 2022 12:23
 

Come detto lo scarico se non originale Suzuki deve essere omologato per la TUA moto. Cosa impossibile visto che nessuno fa o ha fatto scarichi after per un 125 del 1994.

Legislazione a parte stiamo parlando di una moto "rimessa a posto in stile cafe racer". Le modifiche si vedranno lontane un miglio no?

Trovane uno che non faccia baccano (prendi l'originale come metro di paragone) e montalo in modo che abbia forma e posizione simile all'originale e via.
 
16269430
16269430 Inviato: 18 Feb 2022 12:32
 

tarhan ha scritto:
Trovane uno che non faccia baccano (prendi l'originale come metro di paragone) e montalo in modo che abbia forma e posizione simile all'originale e via.

Perfettamente, poi a Macerata e interland non sono cosi fiscali. Eppoi nel caso peggiore puoi sempre dire che i ricambi hanno smesso di fabbricarli 20 anni fa' ma hai utilizzato un silenziatore praticamente uguale all' originale. Magari all' assicurazione paga anche l'opzione contro le rivalse e vivi sereno.
 
16269643
16269643 Inviato: 20 Feb 2022 10:32
 

Se è stata trasformata in Caffè Racer...è più facile che ti sanzionino per questa trasformazione (qualcosa di non omologato trovano, se vogliono) piuttosto che per lo scarico.

Sono circa 400 € di multa più ritiro carta di circolazione con revisione obbligatoria presso MTC.
La passi solo se rimetti originale la moto (in quello che ti viene contestato). Salvo che poi non trovino altro...

Ma direi che, a Macerata, è un caso puramente accademico...

P.S. sulla rivalsa (che si può escludere): se la moto passa la revisione, con la rivalsa sei a posto.
In caso di immane incidente, con tua colpa, dovranno poi eventualmente provare (in tribunale) che le cause dello stesso sono assolutamente riconducibili alle modifiche da te apportate. Infatti sull'impianto frenante è meglio andarci con i piedi di piombo, tipo escludere l'eventuale ABS (certo non bastano i tubi in treccia, che peraltro ne migliorano il comportamento)...
 
16269674
16269674 Inviato: 20 Feb 2022 19:49
 

Trasformata in stile cafe racer, nel senso che la moto in pratica è tutta originale, fari e frecce con omologazione su vetro, freni originali, le uniche cose che cambiano sono puramente estetiche, tipo parafanghi ecc…, la sella non è quella originale, però non avevo letto nessuna limitazione a riguardo. Per questo aspetto non penso ci siano problemi, soprattutto perché non è una moto conosciuta, nel senso che è difficile accorgersi che sia stata rimessa a posto. Il mio unico dubbio era appunto lo scarico, che essendo vecchio, dentro è abbastanza messo male, quindi mi sarebbe piaciuto cambiarlo sia per sicurezza che per piacere.
 
16269675
16269675 Inviato: 20 Feb 2022 19:51
 

Scusate per aver aperto un altro topic, ma non riuscivo più a visualizzare quello vecchio.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

Forums ©