Leggi il Topic


Indice del forumForum BMW

   

Pagina 1 di 1
 
Pareri personali sul passaggio di marca e di cilindrata
16263129
16263129 Inviato: 9 Gen 2022 18:53
Oggetto: Pareri personali sul passaggio di marca e di cilindrata
 



Salve, a settembre corrente anno, ho voluto fare una nuova esperienza(preciso che ho compiuto i 78 anni), sono così passato dalla Kawasaki ER 6 F di cui posso solo dire bene, alla BMW f 800 ST, ovviamente le differenze ci sono, ero curioso di constatare le tanto decantate qualità teutoniche, e devo dire che ne ho trovate molte, anche se per certi aspetti, ho notato dei per mè difetti. Che voi sappiate , il modello F 800 non dispone di un arricchitore automatico per l'avviamento a freddo ? La ER 6 F lo aveva e risolveva molto bene le partenze a freddo, disinserendosi una volta raggiunta una temperatura d'esercizio ottimale. per fortuna a forza di cercare nel sito, ho trovato un collega che aveva avuto lo stesso problema e aveva risolto inventandosi uno stratagemma per confondere le idee alla centralina. Anche se può sembrare strano, il trucco funzione : inserire la chiave nel quadro strumenti, far finta di voler avviare il motore ruotando la manopola del gas, contare fino a cinque e riportarla a zero, ripetere più volte l'operazione (almeno 3) dopodichè procedere all'avviamento premendo il pulsante del motorino, mantenere almeno 2000 giri per circa 3 minuti, non rilasciare prima la manopola del gas altrimenti, essendo il motore ancora freddo ,si spegnerebbe.
Altro particolare per me strano è il sistema di azionamento degli indicatori di direzione, non tanto per il fatto di avere due interruttori indipendenti, quanto per la presenza di un terzo interruttore sul blocchetto di destra del manubrio per lo spegnimento dell' indicatore di direzione, peccato che tutte le volte che decido di azionarlo, il movimento del polso crea una piccola accelerazione dovuta al raggiungimento dell'interrutore il che, in particolari situazioni, può essere pericoloso specie se si è in fila ai semafori. La rumorosità del vento creata dal cupolino fa si che sia difficile parlare all'interfono una volta superati gli KM.80 orari, ho provato con un cupolino della GIvi più alto di ben 7 cm. ma senza risultato, ho anche provato a montare un deflettore sia sul cupolino BMW, sia sul Givi, ma senza successo, a questo punto proverò a c ambiare il casco, anche se con l'AGV, sulla kawasak,i parlavo tranquillamente al telefono anche in autostrada ai fatidici km. 130. Ho finora percorso circa km 3200 e devo dire che ho apprezzato molto la fluidità di marcia, la ciclistica che consente di pennellare bene le curve, anche procedendo a bassa velocità, la comodità della posizione di guida, i bassi consumi nonostante la cilindrata maggiore e per quanto mi riguarda, anche l'eleganza della linea, altro vantaggio è certamente non dover continuamente lubrificare la catena, la trasmissione a cinghia è sicuramente meno rumorosa spero di non dover rimpiangere la vecchia "catena" quando sarà ora di sostituire la cinghia! Ho veramente esagerato nello scrivere, ma mi piacerebbe sentire cosa ne pensano gli altri fruitori della F800 ST.
 
16263457
16263457 Inviato: 11 Gen 2022 18:57
 

Complimenti per riuscire ad andare ancora in moto a 78 anni, io ho 56 anni e sono in procinto di passare dai scooter alla mia prima moto e spero di riuscire ad utilizzarla (o la successiva) almeno fino a 70 anni.

Le moto che sto valutando di prendere sono una Honda NC750X e un BMW F750GS, ma se ci fosse ancora in vendita e produzione la F800ST la prenderei sicuramente, peccato che soprattutto in Italia la F800ST non ha riscosso molto successo.
 
16263772
16263772 Inviato: 13 Gen 2022 17:07
 

Sei ancora "giovane" e se ti accosterai alla moto con umiltà ,sicuramente appagherà la tua sete di libertà e anche un pizzico di adrenalina che non guasta. In quanto alla scelta della moto, ti consiglierei , come prima moto, qualcosa di più leggero e gestibile, tipo Honda 500 o simili, farai poi in tempo a cambiarla quando sentirai la necessità mentale di qualcosa con maggiori prestazioni. Ti faccio i miei migliori auguri e buona strada doppio_lamp.gif
 
16263904
16263904 Inviato: 14 Gen 2022 11:58
 

coyote2s ha scritto:
Sei ancora "giovane" e se ti accosterai alla moto con umiltà ,sicuramente appagherà la tua sete di libertà e anche un pizzico di adrenalina che non guasta. In quanto alla scelta della moto, ti consiglierei , come prima moto, qualcosa di più leggero e gestibile, tipo Honda 500 o simili, farai poi in tempo a cambiarla quando sentirai la necessità mentale di qualcosa con maggiori prestazioni. Ti faccio i miei migliori auguri e buona strada doppio_lamp.gif


In realtà ero partito con l'idea di prendere una BMW F900XR, solo che poi un amico mi ha fatto cambiare idea, comunque ho già guidato scooter che pesano sui 200kg. e non credo che i 77cv della F750GS siano un problema, anche perché ormai guido con calma e non corro più come quando ero più giovane.
 
16263978
16263978 Inviato: 14 Gen 2022 19:07
 

#ginogino65
In realtà ero partito con l'idea di prendere una BMW F900XR, solo che poi un amico mi ha fatto cambiare idea, comunque ho già guidato scooter che pesano sui 200kg. e non credo che i 77cv della F750GS siano un problema, anche perché ormai guido con calma e non corro più come quando ero più giovane.

A 52 Moster 600
A 54 anni F800R
A 60 F700GS
Ora a 63 R 1250 R
L'essere anziano è anche "testa"
La cilindrata è nella manopola dell'acceleratore
icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMW

Forums ©